R: [ROM][JB] CyanogenMod 10 [Ivendor]
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Ma che cosa stai dicendo...quella è una guida universale che vale per tutti i telefoni, anche se l'hanno messa nella sezione dell'ace plus...
E poi il problema non è quello, io voglio capire perchè dopo aver ripristinato il backup sono tornato alla rom precedente.
Se ripristini il backup della ROM vecchia è ovvio che ritorni con quella...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S IV (prototipo del 2013) con Tapatalk 2
R: [ROM][JB] CyanogenMod 10 [Ivendor]
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Ma nella guida in prima pagina diceva di eseguire il Nandroid backup prima di flashare il tutto:
1. Scaricare la ROM, le GAPPS ed un eventuale kernel e copiarli nella SD
2. Avere la CWM o la TWRP
3. Fare un NANdroid (consigliato, non necessario)
4. Effettuare un: Wipe System (consigliato, non necessario), Wipe Data (obbligatorio solo da GB), Wipe Cache, Wipe Dalvik-Cache
5. Flash della ROM
6. Flash delle GApps
7. Flash del kernel (facoltativo)
8. Riavviare il telefono
9. Fatto!!!
Bah, comunque adesso vedo di ripristinare con TB...grazie comunque.
Si, ma non c'è scritto di ripristinarlo dopo aver flashato la ROM. Siccome l'ho scritta io questa guida ed è stata seguita da molti utenti prima di te, penso che sia stato tu a sbagliare.
EDIT: e poi il nandroid si fa andando in "Backup" in recovery, non in "Restore"...
Quote:
Originariamente inviato da
Niko89
Ottimo thread questo.. finalmente so che I/O schedulers scegliere.. rimangono i miei dubbi sulle altre impostazione.. secondo me se si riuscisse a capire se in impostazioni>prestazioni>gestione memoria le impostazioni di nome: zRam, Pulizia di risorse e Fusione pagine kernel riuscirebbero a rendere il cell ancora più reattivo e performante.. io sto testando ma a stendo riesco a capire..
Questo è quello che so io:
zRAM: è una funzione che comprime la RAM utilizzata facendo sì che ce ne sia di più libera. La percentuale indica (se non sbaglio) quanta RAM comprimere. Naturalmente ciò comporta un lavoro extra per la CPU e quindi, se da una parte la zRAM ti può far aumentare la memoria disponibile, dall'altra ti farà peggiorare le prestazioni del processore.
PULIZIA DI RISORSE: non lo so con certezza ma dovrebbe cancellare dalla RAM i dati più superflui per liberare memoria. Credo che anche questa funzione aumenti l'utilizzo della CPU ma non ne sono sicuro.
FUSIONE PAGINE KERNEL (KSM): questa funzione permette un ulteriore aumento della memoria disponibile facendo il merge delle pagine di memoria identiche. La RAM è divisa in pagine (paginazione), le quali possono contenere dei dati, un processo, un thread oppure essere libere. Il KSM non fa altro che cercare in RAM pagine identiche e, se le trova, fa il merge (le unisce in una liberando lo spazio occupato dalle altre pagine uguali) e questo può portare ad un'aumento della memoria disponibile. Però anche questa funzione ha un prezzo, per fare questo lavoro la CPU verrà impiegata maggiormente, con un degrado delle prestazioni.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S IV (prototipo del 2013) con Tapatalk 2
R: [ROM][JB] CyanogenMod 10 [Ivendor]
Quote:
Originariamente inviato da
Niko89
...fattostà che io ho fatto una domanda seria e maragi neanche la leggeranno perchè avete parlato per un ora in OT
Ti ho risposto nel post precedente :D
Inviato dal mio Samsung Galaxy S IV (prototipo del 2013) con Tapatalk 2