Visualizzazione stampabile
-
come anche scritto da christopher al primo post non tutti i device ne sono affetti, anche se sinceramente anch'io credevo di scamparvi, poi utilizzando l'app me ne trovo segnati diversi, un must-have a mio parere. o almeno dei test di verifica sul proprio i9001 è buona cosa farli IMHO
-
Sì, non tutti i device sono affetti dal problema, specialmente per quanto riguarda le pressioni fantasma del tasto HOME. Mentre il problema della pressione del tasto MENU è molto diffuso, soprattutto quando si termina una chiamata, e spesso comporta l'apertura indesiderata di Google Search.
Il modulo è stato integrato da Arco anche nel branch jb-3.0 dei sorgenti del kernel stock (usati poi anche da Ivendor). Quindi, non solo i kernel stock 3.4 e derivati per CM 10.1 beneficeranno del supporto di questo filtro, ma anche i futuri kernel stock 3.0 e derivati (che ancora non hanno il modulo integrato) per le future rom CM 10.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Ho sentito Castagna... aggiornerà il kernel v11.x integrando il PKF ed altre cosette per poi congelare il codice v3.0.x...
Almeno anche gli user che utilizzano il CIT avranno a disposizione il "filtraggio" Phantom key e relativa App installabile a parte... Grazie Cristopher per il tuo ottimo lavoro...
Ho flashato l'ultima versione del CIT kernel ieri sera su cm10...ora ho installato l'app ma dice che il mio kernel non la supporta...
Dobbiamo aspettare la prossima versione?
PS: non trovo il file etc/init.d
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
3diapason
Ho flashato l'ultima versione del CIT kernel ieri sera su cm10...ora ho installato l'app ma dice che il mio kernel non la supporta...
Dobbiamo aspettare la prossima versione?
PS: non trovo il file etc/init.d
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ho scritto che aggiornerà... ma l'aggiornamento non c'è stato ancora!! Quindi devi aspettare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
3diapason
Ho flashato l'ultima versione del CIT kernel ieri sera su cm10...ora ho installato l'app ma dice che il mio kernel non la supporta...
Dobbiamo aspettare la prossima versione?
PS: non trovo il file etc/init.d
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
No il CastagnaIT kernel v11 non include ancora il modulo, ma nella prossima versione, come preannunciato da Smeroni68.
E' normale che non trovi niente in /etc/init.d...
Lo step di cancellazione degli eventuali script 05pkf* precedentemente messi in /etc/init.d è necessario per tutti gli utenti (in particolare quelli che seguivano il mio thread su XDA) che usano il mio kernel e adottavano l'attivazione / personalizzazione del filtro delle pressioni fantasma via script.
Cercherò di chiarire un po' la questione, soprattutto per chi non frequenta il forum XDA:
- il 15/04 su XDA ho rilasciato il K^Kernel v1.6 che includeva il nuovo modulo phantom_kp_filter (Phantom Key Presses Filter)
- il modulo espone un'interfaccia (in pratica sono dei file) sulla partizione /sys (in gergo sysfs interface) che permette la visualizzazione/personalizzazione dei parametri del modulo (il percorso è /sys/class/misc/phantom_kp_filter)
- il modulo filtra da subito le pressioni non valide/fantasma sui touch key (MENU e BACK), cioè il filtro è attivo di default, quindi, per intenderci, risolve immediatamente il problema dei back inaspettati o della comparsa non desiderata di Google Search
- il filtro sulle pressioni fantasma del pulsante HOME è disabilitato di default (non capita a tutti e richiede una personalizzazione che varia da device a device, in base all'entità della problematica)
- inizialmente avevo messo a disposizione degli script (denominati 05pkf) da mettere in /etc/init.d in modo tale da attivare all'avvio anche il filtro sulle pressioni fantasma del pulsante HOME
- nel frattempo avevo anche iniziato a sviluppare questa app per permettere una gestione più user friendly di questi parametri fino a rilasciarla nei giorni scorsi
- la app si preoccupa di modificare i parametri esposti dal modulo (via sysfs interface) in base a quanto da voi impostato, garantisce la persistenza degli stessi e li reimposta al completamento dell'avvio del telefono
-
PKF Manager v1.2
Ciao a tutti,
l'app PKF Manager v1.2 è disponibile per il download su Google Play.
codice:
- Versione del modulo phantom_kp_filter all'interno della tab About
- Traduzione in italiano
- Traduzione in olandese (grazie a mrjraider)
- Traduzione in polacco (grazie a mieszk3)
- Traduzione in rumeno (grazie a Laurentyu1995)
- Traduzione in russo (grazie a Shram32)
- Traduzione in spagnolo (grazie a davidteri91)
- Traduzione in tedesco (grazie a XeLLaR*)
- Traduzione in ungherese (grazie a educk)
-
PKF Manager v1.3
Ciao a tutti,
ho pubblicato su Google Play la nuova versione v1.3 dell'app:
codice:
- Traduzione in cinese (grazie a zxc123coke)
- Traduzione in serbo (grazie a ZordanKV)
- Correzioni alla traduzione in spagnolo (grazie a davidteri91)
- Correzioni alla traduzione in ungherese (grazie a educk)
Sarà automaticamente disponibile nelle prossime ore per l'aggiornamento.
-
pkf manager attivato ieri sera attorno alle 23 dopo riavvio, ora:
pressione homkey ignorate: 51311
pressioni sof touche ignorate: 117
Mi sa che qualcosa non va...
-
Ciao Gibtto,
significa appunto che il tuo I9001 soffre della problematica delle pressioni fantasma e che il modulo te le sta filtrando...
Il modulo e la app servono appunto per questa finalità, filtrare le pressioni non desiderate. La app ti sta indicando quante finora ne ha filtrate.
Se vorresti vedere 0, essendo causato da un problema hardware, allora dovresti portare il cellulare in assistenza e far sostituire la motherboard o far schermare il chip.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Ciao Gibtto,
significa appunto che il tuo I9001 soffre della problematica delle pressioni fantasma e che il modulo te le sta filtrando...
Il modulo e la app servono appunto per questa finalità, filtrare le pressioni non desiderate. La app ti sta indicando quante finora ne ha filtrate.
Se vorresti vedere 0, essendo causato da un problema hardware, allora dovresti portare il cellulare in assistenza e far sostituire la motherboard o far schermare il chip.
Beh, il dispositivo funziona, quindi per me va bene così!! :) in ogni caso, è normale tutte queste "pressioni fantasma? solo quello chiedo, poiché ok, pressioni fantasma, ma ora sono 61205 del tasto home :o.. in neanche 24 ore.. comunque, ottima app nulla da dire!! ma ti dico, il telefono non mi è mai uscito da app per pressione fantasma del tasto home, magari s'è acceso qualche volta lo schermo, ma di sicuro non 60000 volte... capisci ciò che voglio dire?