Ciao Christopher,
Purtroppo accade solo a telefono spento. Ti allego comunque il battery drain (ondemand/row) che mi sembra regolare per una batteria di un anno.
Grazie a te
Visualizzazione stampabile
Qst solo dopo il primo ciclo di ricarica.stupendo!!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
E' dunque questo il miglior kernel per cyano 10.1?
Molto probabile, in ogni caso ti consiglio di provarlo, se non ti piace lo cambi. Ti consiglio anche di provare vari governor/scheduler diversi per capire quale ti si adatta meglio ( non sottovalutare la cosa perché può cambiare in modo considerevole la rendita del terminale). Io mi trovo bene con interactivex , ha ottima reattività e restando comunque piuttosto battery friendly
Tapasbam!! Da nexus 7 :-D
È sicuramente un ottimo kernel, e Christopher lo tiene sempre aggiornato
Inviato dal mio GT-i9001 con Topatalk 2
Ciao a tutti,
ho rilasciato la nuova versione v1.9 del kernel:
Grazie a Ktulu, Stefano187, TwinHeadedEagle, EB20XY, spaazm per il loro supporto in fase di test!codice:- Kernel 3.0.78
- Sorgenti sincronizzati con il branch jb-3.0 di Ivendor e Arco68 per le build del kernel per JB-4.1.2 (CM 10)
- Sorgenti sincronizzati con il branch cm-10.1_3.0 di Arco68 per le build del kernel per JB-4.2.2 (CM 10.1)
- Compilato con la mia ultima custom toolchain Linaro 4.7.3-2013.04 ottimizzata per Cortex-A8
- Rimosso il rumore durante il processo di spegnimento (Grazie a CastagnaIT)
- Risolto il bug durante il trasferimento di file via bluetooth, il problema era presente solo su CM 10.1, fix riportata dal branch del kernel 3.4 (Grazie a Arco)
- Modifiche per risolvere i problemi di sospensione (deep sleep) causati dal BLN
Grazie per questo splendido kernel e per lo sviluppo continuo. Lo provo e posto le mie impressioni. Novita sui soft keys in questa nuova release??
piccolo OT: come ti trovi con la rom che hai in firma?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Grazie a te!
Per quanto riguarda la possibilità di disabilitare i touch keys se lo schermo è acceso, ancora non ho avuto modo, settimana scorsa sono stato un po' impegnato e nel poco tempo libero mi sono concentrato sul nuovo kernel 3.4 e ho dato priorità al problema di deep sleep causato dal BLN.
La rom CM 10.1 ha ancora qualche pecca in termini di performance e consumo di batteria rispetto alla CM 10, con la quale mi trovavo benissimo, e la sto usando principalmente perchè mi serve per poter lavorare sul kernel 3.4...
Christopher io una volta ero riuscito a disattivare i soft key modificando qualcosa nel framework.apk ma purtroppo ci voleva pure la navigation bar attiva perché se io toccava un tasto soft key questi si riaccendevano di nuovo che ne dici che ci vuole la modifica pure a livello kernel o solo nel framework come ho fatto una volta ???
I am lost VIP on tapatalk 4 using my GT-I9001
Diminuzione voltaggio wifi a cosa giova in generale ? :)
Voglio flashare questo perché per la ehndroix 2 con castagna mi trovo male.. Ora la mia altra domanda è che quando apro la cartella versione 1.9 e poi su quella 370 mb ci sono due file e non so quali devo scaricare.. Che devo fare?
Il kernel è ottimo!!!!!
Grazie per il tuo splendido lavoro.
Sono differenti solo per quanto riguarda i voltaggi, puoi trovare la tabella dei voltaggi usati nel post iniziale del thread.
Ti consiglio di provare prima la versione exuv (extremely undervolted), se ti capita di avere qualche freeze, allora la tua cpu non supporta quei voltaggi così bassi e dovresti usare l'altra versione oppure, se ti capita solo con le frequenze overclockate, uno script che alza i voltaggi solo per quest'ultime...
Sent from my GT-I9001 using Tapatalk 2
E se Dovessi cambiare dal primo al secondo basta flashare quest ultimo con i passi scritti all inizio?
Ho messo questo kernel sulla RootBox nella versione da 370 Mb EXUV e mi ha sorpreso, in due giorni non ho mai avuto un rallentamento, ho fatto 22 ore di utilizzo e ho ancora il 30% di batteria avendo lasciato sempre il WiFi acceso, giocato per un ora, e mandato molte email.
Fantastico, complimenti a Christopher per il lavoro che ha fatto.
Installato dalle 18:00 su CyanogenMod 10.1 Beta 2 by Xistance. Kernel fantastico e, finalmente, il bluetooth funziona! Provato sia con l'auricolare che nel trasferimento di file. Domani proviamo il battery drain e verifichiamo se stanotte si ripresenta il problema della ricarica parziale della batteria. Grazie Christopher!
Christofer ho avuto un piccolo problema, con il kernel v1.8 montato da 3 giorni ho la durata della batteria pessima...monto la cyano10.1 di davtieri beta 6, con la beta se non erro 4.5 mi durava il triplo con questo kernel...ho provato a riflashare niente, entra in deep e ciuccia un sacco...dubito che sia un problema della batteria.
Il tutto con sole due ore e 15 di schermo acceso....Uso governator interactivex-row...spero in tuo aiuto :):):)
Posto gli screen.
Con CPU spy:
Allegato 61086
Batteria:
Allegato 61087
Comunque i miei complimenti poiché dai al massimo la tua disponibilità a noi ignoranti in materia:):)
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
E' colpa del MediaServer, è un problema che si verifica in alcune casistiche sulle rom CM 10 e CM 10.1, non è legato al kernel, in questo caso credo proprio che si tratti di uno userspace wakelock acquisito dall'app e non correttamente rilasciato... Tra le discussioni di questo forum troverai un thread dedicato a questa tipologia di problematica:
https://www.androidiani.com/forum/sa...diaserver.html
Fammi sapere se anche tu usi quel tipo di app...
Grazie!
Ciao!
sto provando da qualche settimana la 4.2.2 AOKP di krislibaeer
ho usato negli ultimi giorni la build 4: con k^kernel 1.8 UV (370mb) con buoni risultati
ho provato oggi a flashare la versione 1.9 UV (370mb, con wipe cache, dalvik e permissions) ho riscontrato un problemai: sembra che tutto (o quasi :D) funzioni bene, ma quando lascio skype acceso in background, dopo un po' crasha.
visto che mi ricordavo bene che prima funzionava correttamente per molte ore, ho riprovato a flashare la versione 1.8 ed è ritornato a funzionare correttamente.
possibile sia un problema legato al kernel? con la 1.8 funziona, con la 1.9 dopo un po' crasha (verificato parecchie volte,almento 6-7 oggi)
capita anche ad altri? posso in qualche modo essere utile a capire come mai? posso inviare qualche log?
perdonami la poca chiarezza, devo ancora ingranare per bene la terminologia :D
intendo che si chiude solo il programma (skype nello specifico), il sistema rimane stabile
quando cerco di riaprire skype, viene fuori il solito popup che dice che l'applicazione è terminata
grazie per l'ottimo lavoro;)
No problem, grazie per il dettaglio...
Quando ti capita, per favore, potresti procurarmi i log di sistema?
Ti basta:
- Aprire il Terminal Emulator
- Digitare ed eseguire
- Usando il tuo file explorer preferito, accedere alla folder della sd interna (/sdcard)codice:su
dmesg > /sdcard/dmesg.txt
logcat -v time -d > /sdcard/logcat.txt
- Zippare i due file di log (dmesg.txt e logcat.txt)
- Postare il file compresso qui
Grazie a te.
Christopher ti volevo chiedere una cosa. Sono passato dalla recovery cwm alla Twrp e quando ho flashato il kernel 1.8 sulla cwm il fix è durato una 50 di secondi ora ho flashato il kernel 1.9 sulla Twrp e il fix è durato pochi secondi. È normale?
la twrp usa un algoritmo diverso per il fix dei permessi che è molto più rapido, è normale :)
Il mio S+ ha la CM10 RC2.5 di Ivendor.
Ho alcune domande:
Nella cartella con i Download della 1.9 ci sono 3 sottocartelle (360, 370 e 390 MB) motivo?
Quale è preferibile scaricare?
Vedo che il Kernel nasce OC e UV; è possibile modificare queste impostazioni (oltre al Governor, scheduler, ecc.)?
Si utilizza la voce in fondo al Menu Impostazioni (non mi ricordo il nome di questa opzione) come per il Kernel Stock di Ivendor o va scaricata una App per modificare i settaggi? (se si, quale App?)
Ciao,
sono tre configurazioni di memoria libera differenti, nell'OP puoi trovare una tabella comparativa, tra le tre configurazioni.
Il kernel stock ha 352 MB di ram libera, mentre questi kernel hanno più memoria libera che potrà essere utilizzata dalle varie app (dagli 8 MB in più della versione 360MB fino a 38 MB in più per la versione 390MB).
La versione da 360MB è più indicata per chi usa il cellulare principalmente per telefonare, non usa molte app contemporaneamente e vuole avere una configurazione di memoria non troppo diversa da quella stock.
Le versioni da 370MB e da 390MB hanno ancora più memoria libera che consente di usare app/giochi più pesanti e di minimizzare i possibili lag durante l'apertura/chiusura di app e la transizione tra le varie app aperte...
Sì, i voltaggi sono modificabili via script o via app, ad esempio installando IncrediControl.
Ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione Special features and sysfs settings, in particolare la parte riguardante la feature CPU voltage control VDD sys interface
Grazie.
Dipende da te.. più memoria libera hai più i giochi non laggano e sono fluidi, credo (qualcuno mi corregga se sbaglio) anche il device
360MB: funziona tutto
370MB: guadagni 10MB di RAM a scapito della memoria PMEM riservata al Surface Flinger. In pratica piccolo espediente per avere 10MB in più senza intaccare nulla (fotocamera compresa). Chris è riuscito a limare laddove neanche un ministro del tesoro riuscirebbe rotfl
390MB: funziona tutto, hai il massimo della memoria RAM ma non puoi fare video a 720p, only 480p ;)
edit: orpo.. anticipato dal guru, spero di non aver scritto castronate :-[
Scusa Christopher, sai mica come va settato il pkm manager? Io con l'inglese non ci vado proprio d'accordo...
Inviato da CM10 RC2.5 CastagnaKernel V11
Ciao Cris,
al seguente link puoi trovare il thread dell'app in italiano:
[APP] Phantom Key Presses Filter Manager
Che tipo di pressioni fantasma hai sul cellulare? Solo back, Google Search popup inaspettati o accensioni dello schermo senza toccarlo e back alla home del launcher?
Ho solo google search inaspettati quando telefono.
Inviato da CM10 RC2.5 CastagnaKernel V11
Per chi ha solo questa casistica, l'app Pkf Manager è opzionale, perchè il modulo del kernel (il phantom_kp_filter) ha, come impostazione predefinita, il filtro attivo per le pressioni "fantasma" dei touch key del MENU e del BACK e i relativi parametri sono ottimali, senza strani side effects e ben testati. Quindi il problema si risolve da subito dopo aver semplicemente installato il kernel.
L'app è molto indicata per chi ha anche il problema delle pressioni fantasma del pulsante HOME, a te tornerebbe utile se vuoi comodamente visualizzare le pressioni ignorate dall'ultimo avvio del cellulare, altrimenti, se l'app non ti interessa proprio, puoi visualizzare quel valore anche leggendo il file esposto dal modulo in /sys/class/misc/phantom_kp_filter/menuback_ignored_kp (usando il file explorer o un comando cat da terminale).
Flashato il kernel dopo aver montato la CM 10 di ivendor. Decisamente meglio del kernel di default, ottimo quando è in deep sleep, però noto un forte consumo a schermo acceso, poco fa ho scaricato e installato gmail dallo store e in tre minuti mi è sceso di 2 punti percentuali.. staccato stamattina alle 7e30 e ora sono al 33% con solo un'ora e mezza di utilizzo intenso (settaggi vari, flash vari con utilizzo intenso di TWRP e reboot continui, ripristini backup, download app, telefonate, dati sempre accesi). normale? o_O spero di si, spero perchè ho appena flashato la ROM ieri sera e il K^Kernel stamattina..
Quindi ti capita anche a te?
Ti basta installare l'app e attivare il filtro sulle pressioni fantasma del pulsante HOME.
Provarlo per un po' e vedere se hai ancora accensioni dello schermo o ritorni inaspettati alla home del laucher mentre navighi, invii messaggi ecc...
Per maggiori dettagli ti consiglio di dare una lettura anche al thread dell'app...
Fammi sapere, i feedback sono sempre i benvenuti! :thumbup:
Sent from my GT-I9001 using Tapatalk 2