Il problema del mancato deepsleep allo spegnimento del GPS capita dopo un pò di tempo e devi verificare tramite cpuspy, succede a molti ma non a tutti ed è dalla cm9 che succede, sara il kernel, la ROM o la baseband bohhhhh??!!
Visualizzazione stampabile
a me non è mai successo, non faccio uso eccessivo del gps, ma anche dopo una mezz'ora di utilizzo allo spegnimento del navigatore è sempre tornato in deep sleep il telefono (a volte dimentico di spegnere il gps e spengo solo il navigatore, il telefono va in deep sleep normalmente comunque)
Ciao cristopher, questo kernel è davvero fluido e la batteria dura molto.
Alcune volte però il telefono non va in deep seep, credo di aver installato tutto correttamente, come posso risolvere?
Grazie in anticipo,
CarloXD
Ragazzi buongiorno,
stamattina sono ritornato come il figlio prodigo al kernel di Christopher, benissimo tutto risistemato. Questo kernel e' molto fluido e mi dispiaceva passare ad un altro, per molto motivi, principalmente il 390Mb che lo trovo utilissimo per me che uso molti widget in home page, il drain battery come conseguenza e' ottimale, la fluidità e reattività vermante notevole, il deep sleep eccellente, l'assenza di freeze e blocchi di ogni genere.
Non voglio esagerare ma senza troppe esagerazioni e' quasi stabile. Faro' i miei complimenti e osservazioni a chris su XDA visto che finalmente mi hanno permesso di scrivere pure li.
La donazione e' d'obbligo anche se per me in periodo di tasse ;)
Leorocky io uso la BaseBand che vedi in firma, ma quella incide principalmente sul segnale Wi-fi, che con questo kernel va molto in sintonia.
Buongiorno a tutti,
ho rilasciato la nuova versione v1.3 del kernel:
codice:- Kernel 3.4.49
- Sources synched with cm-10.1 repos of Arco68 and DevCon Team
- Built with my latest custom Linaro 4.7.4-2013.06 toolchain optimized for Cortex-A8
- Battery drain fix for WIFI "Disabled SUPPORT_PM2_ONLY and DISABLE_FW_ROAM_SUSPEND" (credits and thanks to Arco68)
- Fixed data CRC errors for WIFI (credits and thanks to CastagnaIT)
- Updates and fixes to Interactive CPU governor (credits to Todd Poynor and Minsung Kim, thanks to Arco68)
- Squashed update of BFQ-V6 to BFQ-v6r1 (thanks to Arco68)
- Support for customizable timeout of touchkeys backlight after a key press
la versione da 370 fa regolarmende i video a 720 fmp?
voi come avete settato il governor?
Cristopher ma come fai a fare kenerl cosi stupendi??
Messa da sta mattina. Finalmente sono tornato alla versione exuv che con la versione precedente avevo qualche problema. Ma sopratutto il battery Drain in wifi è notevolmente migliorato senza intaccare minimamente le prestazioni anzi mi sembra ancora piu performante. Appena completo i cicli di carica posto i risultati.
Cristopher non mi vaporizzare rotfl essere puntiglioso è un mio difetto purtroppo... il kernel è favoloso, mitico tutto quanto, ma avete intenzione di inserire, magari in versioni successive, il governor "interactivex v2" o no? vorrei provarlo sai com'è... grazie per la tua pazienza, disponibilità e per il vostro lavoro...
Appena aggiornato alla v1.3 sembra ancor piu reattivo!!! Grazie...
Leggo "Support for customizable timeout of touchkeys backlight after a key press" e mi chiedo come faccio a regolare i parametri??? dal terminale??
Sì, è una feature che necessita sicuramente qualche miglioramento in futuro, perdonate il ritardo, dovevo preparare lo zip...
Si può tranquillamente gestire via script, ma per agevolarvi la vita, potete installare da recovery questa versione personalizzata dell'AriesParts:
Dopo l'installazione e riavvio, troverete una nuova voce in Impostazioni -> Avanzate -> Timer retroilluminazione.
Attualmente, come specificato nel changelog, funziona correttamente solo per le pressioni dei touchkeys e home button.
Quindi prossimamente aggiornerai anche l ariespart? Che comunque non c'entra niente con quello di castagna giusto? Quindi porterai avanti una tua versione del ariespart? Grazie mille per la v1.3 del kernel, la sto testando adesso è mi sembra sia tutto a posto come al solito, anche se devo ancora testare il drain sotto wifi
Wifi a parte (migliorato), com'è il drain generale?
Nei test effettuati io personalmente ho fatto 3 ore e mezzo di schermo acceso con quasi 26 ore di utilizzo totale... Xellar è arrivato a 7 ore di schermo acceso, ma ha una batteria da 1800mAh
Ovviamente sono risultati che dipendono da vari fattori... In primis la salute della batteria...
ciao cristopher io vorrei aggiornare il kernel visto che sono rimasto alla v1.1 su cm10.1 del team. Va bene fare flash kernel,wipe chache e delwik e fix permissons e reboot o devo fare flash kernel, fix permissons e reboot?
:) CarloXD
Disabilitare la retroilluminazione dei touchkey luminosi in caso di pressioni sul touchscreen
Se siete stanchi, come me, di vedere le luci accendersi per 5 secondi ogni volta che toccate lo schermo mentre navigate, vi muovete tra le varie schermate del launcher, effettuate lo scrolling nelle app, ecc... eccovi una soluzione che vi permette di disabilitare questo comportamento...
La retroilluminazione dei touchkeys verrà disabilitata nel caso di pressioni sul touchscreen e continuerà a funzionare correttamente solo quando vengono effettivamente premuti i touchkeys.
Come disattivare la retroilluminazione dei touchkey luminosi in caso di pressioni sul touchscreen:
1) Scaricando e installando uno zip flashabile da recovery
- Scaricate lo zip disable_touchlight
- Reboot in recovery
- Installate lo zip
- Reboot
2) Usando il Terminal Emulator (l'impostazione verrà mantenuta dopo reboot/shutdown)
- Aprire il Terminal Emulator
- Eseguire i seguenti comandi
- Spegnete lo schermo (non è necessario spegnere il device)codice:su
echo 1 > /data/.disable_touchlight
chmod 666 /data/.disable_touchlight
- Aspettate un secondo
- Riaccendete lo schermo
Per ripristinare il precedente comportamento, vi basta semplicemente cancellare il file /data/.disable_touchlight
Ragazzi Chris e spaventoso. Grazie
Hai realizzato il mio sogno grazie Christopher adesso provo subito!! Finalmente non verro colpito agli occhi da quelle luci :D
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Edit: funziona perfettamente GRAZIE!!
Funziona alla grande grazie!!
Come già detto ribadisco MITICO!!
funziona perfettamente, F-E-N-O-M-E-N-A-L-E, mi stai monopolizzando i flash
p.s. fammi sapere se ti è arrivata la donazione che finalmente ho potuto fare anche a te
Ciao a tutti,
la mia configurazione attuale è quella in firma.
Partendo da ciò potrete notare che, in controtendenza con tutti credo, ho applicato l'underclock anzichè l'overclock al mio SGS+! questo perchè dopo tantissime prove ho constatato che il telefono rimane reattivo, ma soprattutto nei giochi è FLUIDO!
Paradossalmente a 1209 MHz i giochi vanno fluidi e a 1400 o più ... si incantano... vanno a scatti.
Vi dico questo, per sapere se c'è qualcuno di voi che ha lo stesso "difetto" o se c'è qualcuno che vuole provare :) e farmi sapere come va.
Tornando al K^Kernel... che reputo fenomenale... non vi pare che anche quando il tel è in deepsleep... consumi un pò troppa batteria?!
Stamattina alle 8 ero al 100% .. adesso siamo al 40% !! :-O
Ringrazio chiunque voglia rispondermi
Saluti
sarà perchè sono malato rotfl , ma ho abbandonato subito il phenom e ho flashato la v.1.3 del tuo k, anche per lo zip dei softkeys disabilitati :)
ora faccio un paio di cicli carica/scarica e tra un paio di giorni ti posto feedback, anche perchè col K^K 3.0 v.2.1 facevo 1 giorno con 3ore e 1/2 - 4 ore di schermo acceso, che mi andavano più che bene ;) spero almeno di eguagliare :D
ps: una domanda chris, se dovessi tornare al K^K 3.0 flasho e stop, non devo fare nulla per quello zip che ho flashato dei softkeys? grazie in anticipo!
Anche io non ho resistito dalla donazione, scusami ma non si puo' fare a meno visto quel che fai.
p.s.
se ti e' arrivata , a me risulta ok. risp sul thread dei ringraziamenti cosi non sporchiamo qui.
https://www.androidiani.com/forum/sa...s-i9001-5.html
A meno che il tuo hardware non digerisca l'ex uv, per il il discorso fluidità dalle mie prove ho visto che se alzo la frequenza salgono anche le prestazioni purtroppo la batteria si volatilizza.
Inoltre la fluidità generale è influenzata soprattutto dal governor, lo smartassv2 è ottimo, ma mi sembra con un occhio più ai consumi che alle prestazioni ... Se non mi sbaglio. :D
Concordo con te il discorso "alzo la frequenza e migliorano le performance" questo, per me, vale nei banchmark ... ma non vale nei giochì, infatti più alzo la frequenza e più il telefono si scalda e si "blocca".
A 1209MHz ho trovato l'equilibrio giusto per il mio HW! meglio... dovrei risparmiare batteria :)
Tornando invece al K^Kernel, nessuno di voi ha riscontrato un consumo eccessivo anche in deep sleep??
O comunque, in media quanto vi dura un ciclo 100% --> 20% ? 12ore? 18? 24? ... così almeno capisco se rientro nella media.
Grazie!
Domanda molto seria alla quale rispondo cosi (trai le opportune valutazioni):Quote:
Tornando invece al K^ Kernel , nessuno di voi ha riscontrato un consumo eccessivo anche in deep sleep??
O comunque, in media quanto vi dura un ciclo 100% --> 20% ? 12ore? 18? 24? ... così almeno capisco se rientro nella media.
Grazie!
cellulare acceso dalle 7:00 a.m. alle 22:00 p.m.
wi fi sempre acceso - fuori wi fi 3G dati attiva in automatico
telefonate durata media 5-10-15 minuti in numero di 30-45 giorno
whatsapp acceso di continuo
k9 mail gestione 5 indirizzi di posta elettronica - controllo ogni 5 minuti
widget hom screen - Meteo - Eyes in sky - UccW - Clean Calendar Widget
account gmail : 2
jorte calendar : aggiornamento 5 minuti
Tapatalk - aggiornamento continuo
inizio 100% battery -> termine -> 15% giornaliero.
p.s.:
ogni tanto ci aggiungo 30-40 minuti di GPS
per me e' ottimo.
k^K 3.4.49 390 ExUV - il resto in firma
Confermo che il battery drain è ottimo e con un kernel ex uv tenerlo a frequenza massima 1708 dovrebbe rimanere nei margini dei consumi stock ma un pò piu di velocità in esecuzione... Visto che le app che si aggiornano sono sempre più avide ...tacci loro! :D