Visualizzazione stampabile
-
vai nella ricerca google, impostazioni
google now->off
-
però questo è un thread che parla di kernel, non di rom, per queste cose è meglio parlarne nel luogo preposto
-
Ragazzi mi sembra giusto dirvi che con la seguente configuraziobe ho un battery drain veramente fantastico e magari a qualcuno puo interessare.. Con una batteria originale con due anni di vita e ringrazio hi ha creato questo kernel.. :)
Ho la cm 10.1 adc team rel.2
K kernel oc exuv 370mb
Governor smartass
Sched. Row
Freq. 192/1555
E va veramente bene.. Velocissimo e consuma pochissima batteria :) per piano pia no volevo provare a camboare qualche altro parametro x vedere se migliora ancora
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
K^Kernel 3.4.54 v1.8 per JB 4.2.2
Ciao a tutti,
ho rilasciato le nuove build del kernel v1.8:
codice:
- Kernel 3.4.54
- Sources synched with cm-10.1 repos of Arco68 and DevCon Team
- Built with my latest custom Linaro 4.7.4-2013.07 toolchain optimized for Cortex-A8
- msm: msm_fb: remove mmio access through mmap (credits to Manoj Rao, thanks to Arco68)
- writeback: Fix occasional slow sync(1) (credits to Jan Kara)
- cfq-iosched: Fix null pointer dereference (credits to Sujit Reddy Thumma)
- block: urgent: Fix dispatching of URGENT mechanism (credits to Tatyana Brokhman)
- block: Remove "requeuing urgent req" error messages (credits to Tatyana Brokhman)
- block: row: change hrtimer_cancel to hrtimer_try_to_cancel (credits to Tatyana Brokhman)
- block: Add URGENT request notification support to CFQ scheduler (credits to Tatyana Brokhman)
- staging: android: timed_gpio: Fix unreg order (credits to Olav Haugan)
- msm: cpufreq: Only apply driver limits for scaling_min/max_freq writes (credits to Deepak Katragadda)
Note: Questo kernel è compatibile con la nuova rom ADC CM 10.1 R5.
Grazie a KTulu e a Smeroni per il loro supporto in fase di test.
-
Avanti raga' chi lo ha provato? Primi effetti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Avanti raga' chi lo ha provato? Primi effetti?
Provalo tu stesso e dicci ;)
-
Appena aggiornato k kernel v1.8 sembra tutto OK, ho l'impressione di un boost prestazionale. Domani test sul campo, sono in giro per lavoro vedremo come reagirà.
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktulu
Provalo tu stesso e dicci ;)
Tranquillo ktulu che sto chiudendo lo studio per le ferie e dopo mi scateno sul lowkillmem e il resto che ho visto implementato. :thumbup:
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Tranquillo ktulu che sto chiudendo lo studio per le ferie e dopo mi scateno sul lowkillmem e il resto che ho visto implementato. :thumbup:
bravissimo! era ora che ti mettessi a studiare... susu!
-
appena installata la v1.8! ... che dire ... fluidità senza paragoni!
La configurazione è quella in firma!
-
Ragazzi sto per andare sul nuovo kernel di chris, domanda banale, per la slim che ho in firma quindi la 6.2 non credo che ci siano problemi con la v.1.8, l'unica cosa ma giusto per essere sicuri, va installato anche l'ariespart? A prima lettura di Xda direi di no, visto che krisli fa riferimento molto alla cm 10.1
Grazie a tutti.
Vi aggiono
Flash eseguito, il cell e' abbastanza reattivo, adesso pero' voglio vedere come reagisce a livello di memoria, la ver precedente mi ha dato non pochi problemi al punto che sono dovuto ritornare alla 3.4.52. Certo devo impostare bene il low kill memory che per le mie apk e il mio utilizzo deve essere impostato con cura e attenzione....cmq ottimo lavoro bravi christopher e ktulu, grazie mille.
ragazzi donazione per questi due bimbi? estiva intendo
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
l'unica cosa ma giusto per essere sicuri, va installato anche l'ariespart?
mi sa di si pierm, mi sembra sia legato alla cm10.1, non al kernel.. correggimi se sbaglio chris, puoi anche usare il gatto a nove code rotfl
-
scusate, magari la domanda era più per chris ;)
se non usate l'ultima versione della cm10.1 del team, che già lo contiene, bisogna flasharlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Ragazzi sto per andare sul nuovo kernel di chris, domanda banale, per la slim che ho in firma quindi la 6.2 non credo che ci siano problemi con la v.1.8, l'unica cosa ma giusto per essere sicuri, va installato anche l'ariespart? A prima lettura di Xda direi di no, visto che krisli fa riferimento molto alla cm 10.1
Grazie a tutti.
Vi aggiono
Flash eseguito, il cell e' abbastanza reattivo, adesso pero' voglio vedere come reagisce a livello di memoria, la ver precedente mi ha dato non pochi problemi al punto che sono dovuto ritornare alla 3.4.52. Certo devo impostare bene il low kill memory che per le mie apk e il mio utilizzo deve essere impostato con cura e attenzione....cmq ottimo lavoro bravi christopher e ktulu, grazie mille.
ragazzi donazione per questi due bimbi? estiva intendo
Io mi limito a testare.... è Cris che fa il lavoro!
-
Confermo le prime impressioni, k kernel v1.8 tutto OK e ho notato migliori prestazioni generali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dari78
scusate, magari la domanda era più per chris ;)
se non usate l'ultima versione della cm10.1 del team, che già lo contiene, bisogna flasharlo
Ragazzi io ho installato l'ariespart ma se hai la slim non lo vedi, credo che sia configurabile solo nella cm10.1, almeno guardando nel kernel del castagnait impostazioni avanzate e' presente.
-
con cm10.1 e k^kernel ultime versioni non va installato l'ariespart giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidarusso
con cm10.1 e k^kernel ultime versioni non va installato l'ariespart giusto?
Giusto, nelle ultime versioni non serve
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidarusso
con cm10.1 e k^kernel ultime versioni non va installato l'ariespart giusto?
No
X pierm : strano, io ad esempio con tiger e castagna ho installato l'aries di castagna e vedo le avanzate con tutte le ultime impostazioni..
Però non so se c'entra, capisco che non è la stessa cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
dari78
No
X pierm : strano, io ad esempio con tiger e castagna ho installato l'aries di castagna e vedo le avanzate con tutte le ultime impostazioni..
Però non so se c'entra, capisco che non è la stessa cosa
no no fai bene a dirlo, perche' allora si aggancia al k^k perche' scusa la logica vuole che se hai la tiger come rom e il kernel di castagnaIT allora e' presente se io ho la slim con il k^k non e' presente.
io provo a reinstallarlo, pero' e' strano dovrebbe apparirmi nella avanzate che poi non e' altro che il PFK
aspettaaaaaaaaaaaa salvo che krisl non lo abbia implementato nella 7.2 visto che io ho la 6 ancora, controllo
Mi tocca passare alla 7.2 cosi vedo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktulu
Provalo tu stesso e dicci ;)
Visto che mi hai provocato ecco i risultati. Allora cosa allucinante il kernel abbinato al vostro amico del team educk con la liquid smooth mi da un deep sleep dell 82% (mai avuto e ho scritto bene) la fluidità e al top spaventosa. Sinceramente non rimpiango la slim. Bravi!!!!
-
Ciao a tutti
Chris stai facendo un'ottimo lavoro, ieri mi chiedevo se fosse bloccato sul 29% di batteria perchè non scendeva!!!Great
Due sole domande:
1) è possibile tradurre in Italico Idioma le special featuring? un conto è capire l'inglese, un conto è capire quello tecnico e fare caxxate.
2) L'ariespart è da flashare con la RC3? ho letto le ultime versioni, ma quali sono? So che Smeroni mi dirà: perchè la 3 e non la 5? ma con la 3 mi trovo tremendamete bene mentre con la 4 avevo problemi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
IZ1PSJ
L'ariespart è da flashare con la RC3?
Con la 3 no, ma mi sembra già dalla due ;)
-
Salve a tutti.
Vorrei porre una domanda.
Ho il brick della emmc ....posso installare questo kernel? premettoche hogià la partizione ext4 funzionante .
Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mickymarty
Salve a tutti.
Vorrei porre una domanda.
Ho il brick della emmc ....posso installare questo kernel? premettoche hogià la partizione ext4 funzionante .
Grazie in anticipo.
La patch per avviare il telefono con la partizione /data sulla sd esterna è lato kernel, e sul 3.4 non siamo ancora riusciti a capire perché non funziona correttamente... In sostanza la risposta alla tua domanda è no
-
Ciao christopher ti ringrazio per il tuo ottimo lavoro..monto il kernel 1.8 exuv 390 mb. Mi capita con qualsiasi rom che se utilizzo app di terze parti per fotografie dopo aver scattato una foto le app mi rimangono bloccate sulla foto scattate e quindi sono costretto o a riavviare app oppure cambiare fotocamera. Può dipendere dalla versione del kernel che utilizzo. Pero se utilizzo app nativa non riscontro nessun problema. Posso risolvere in qualche modo?
-
Fantastico Chris, sono riuscito a tornare al fresco appena sfornato (slim 7.8 e k^k 1.8) ed ottenere ottimi risultati: è tornato l'ICE DEEP SLEEP rotfl lavoro eccezionale, complimenti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Visto che mi hai provocato ecco i risultati. Allora cosa allucinante il kernel abbinato al vostro amico del team educk con la liquid smooth mi da un deep sleep dell 82% (mai avuto e ho scritto bene) la fluidità e al top spaventosa. Sinceramente non rimpiango la slim. Bravi!!!!
sono contento che tu sia soddisfatto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktulu
sono contento che tu sia soddisfatto :D
Ktulu ho provato a configurare il LKM con la advance di educk della ROM. Beh ho freezato in toto due volte il cellule. Appena sono sa PC vi dico le mie considerazioni per capirci.
-
Ragazzi ho messo stamattina la slimbean e non ho modificato il kernel... Ora volevo mettere il 3.4 k^kernel... ma non riesco a capire quale scaricare...
Quando apro il link ci sono vari kernel, quale devo scaricare...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soldier93
Ragazzi ho messo stamattina la slimbean e non ho modificato il kernel... Ora volevo mettere il 3.4 k^kernel... ma non riesco a capire quale scaricare...
Quando apro il link ci sono vari kernel, quale devo scaricare...?
Allora 360 370 390. Se non fai foto vai sulla 390mb OC . altrimenti le altre. Per adesso non provare exuv
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Allora 360 370 390. Se non fai foto vai sulla 390mb OC . altrimenti le altre. Per adesso non provare exuv
oddio... io proverei per prima la exuv in realtà... la uv funziona sicuro, prima exuv, poi se hai problemi uv
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktulu
oddio... io proverei per prima la exuv in realtà... la uv funziona sicuro, prima exuv, poi se hai problemi uv
Ci credo ti ha risposto il tester ufficiale. Se non ti fa provare i brividi non e contento. Però quoto il suo consiglio:thumbup:
-
ok provo la exuv :) per scaricarla devo scaricare dalla cartella 390?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soldier93
ok provo la exuv :) per scaricarla devo scaricare dalla cartella 390?
Yes se non fai foto sopra i 420dpi
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Yes se non fai foto sopra i 420dpi
video... pierm che ti succede!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Yes se non fai foto sopra i 420dpi
uhm no visto che le foto sopra i 420 dpi le faccio penso che scarico quell'altro xD quello dalla cartella 370 xD
Dopo il flash del kernel da recovery wipe dalvik e cache giusto? :)
Edit: sono andato us mediafire, ho cliccato sulla cartella v.18 e scaricato questo : K^Kernel_JB-4.2.2_3.4_v1.8_Linaro-4.7.4 dalla cartella 370... va bene? posso flasharlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soldier93
uhm no visto che le foto sopra i 420 dpi le faccio penso che scarico quell'altro xD quello dalla cartella 370 xD
Dopo il flash del kernel da recovery wipe dalvik e cache giusto? :)
pierm si è imbrogliato, con il kernel da 390 MB di ram non è possibile girare video con risoluziona HD, ma solo video a 480p. le foto le fai tranquillamente a 5 megapixel
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktulu
pierm si è imbrogliato, con il kernel da 390 MB di ram non è possibile girare video con risoluziona HD, ma solo video a 480p. le foto le fai tranquillamente a 5 megapixel
ah okay benissimo... quindi devo andare nella cartella v.18> 390> e poi scaricare il primo file cioè l'exuv? giusto? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
soldier93
ah okay benissimo... quindi devo andare nella cartella v.18> 390> e poi scaricare il primo file cioè l'exuv? giusto? :)
se ti va bene fare i video a 480p invece che a 720p (io non faccio mai video, ma vanno più che bene a 480) si