Visualizzazione stampabile
-
L'undervolt della cpu (in questo caso è quello che cambia, ma il discorso si applica a tutti i componenti che non sono passivi) è la pratica di abbassare la tensione di alimentazione della cpu alle diverse frequenze operative. Questo è possibile perché i componenti non sono tutti uguali, (il mio processore è sicuramente diverso dal tuo pur essendo lo stesso modello, questo per motivi legati ai processi produttivi) e quindi per garantire il funzionamento il produttore tara leggermente a rialzo le tensioni di alimentazione... della serie "questo processore in teoria può funzionare anche a 700 mV, ma per stare sicuri mettiamo 900". cosa succede se abbassi troppo la tensione di alimentazione, e soprattutto, cambiano le prestazioni? la risposta è no, le prestazioni non cambiano... quello che può succedere se scendi troppo con la tensione è che arrivi al punto in cui la cpu smette di funzionare..il telefono ad esempio non si riesce a svegliare dal deep sleep, oppure se lo stai usando e prova ad usare una frequenza con voltaggio troppo basso freeza, non riesce più a funzionare... morale della favola:
Installa il kernel exUV, se hai problemi del tipo da me descritto metti quello UV
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
dell
questo kernel ha un drain fenomenale, vi dico solo che non ho usato il telefono per 24h (n4 mi impegna parecchio) e stamattina l'ho trovato esattamente come l'avevo lasciato ieri, al 32% :o estremamente consigliato
appoggio rotfl (scherso, nè), quoto e straquoto :D idem con patate, staccato ieri alle 07:30, lasciato sul comodino alle 00:20 a 31% e ritrovato al 31% stamattina alle 07:30 :o io sto stampando 1.000 manifesti di questo kernel per attaccarli ad ogni rotonda della martesana, mica vorrai i diritti d'immagine chris?!
bischerate a parte, mio feedback: dopo non aver resistito causa frenesia e bighellonaggine e fatto un test senza aver completato 2-3 cicli di carica/scarica con telefono spento ed averlo ricaricato solo una volta al 100% da acceso (non oso pensare dove arrivo con la mia solita calibrazione, la prima l'ho testè finita :) ) ecco i risultati:
Allegato 69233
Allegato 69234
penso che se l'avessi utilizzato di più senza lasciarlo in deep sleep sarei arrivato anche a 5-5 ore e mezza di schermo acceso...
Cambiamenti:
Premessa: con prima intendo quando avevo il K^K 1.3, con ora intendo device con K^K 1.4 + Aries aggiornato.
-Prima le tacche dell'icona dei segnali (telefono, dati, wifi) spesso e volentieri erano grigie, pur prendendo. Ora sono di un bel blu intenso :D
-Prima (credevo fosse un'impressione, ma penso di essere convinto) la connessione dati e wifi andava ma mica tanto bene, ora la dati va che è una meraviglia ma la wifi non so perchè è una scheggia rotfl
-Ora la connessione dati e wifi prende molto meglio (pur rimanendo il fatto che quando sono connesso wifi anche a un paio di metri dal router mi segnala giusto 2-3 tacche, pur prendendo ottimamente)
-Prima quando switchavo da 2g a 3g e viceversa a volte non switchava e dovevo tappare una seconda volta, ora non più
-Prima quando aprivo internet e cliccavo in alto a destra nei preferiti per scegliere una finestra (tipo FB, gmail, ecc) notavo un leggero sfarfallio nella videata, ora non più e ribadisco è una scheggia
-In ultimo (già detto ma lo riscrivo per completezza del FB) prima il tethering non mi andava, ora faccio connettere tutti i miei vicini rotfl
Per il resto come prima, credo di non essermi dimenticato nulla.
Spero di essere stato utile, di non aver annoiato nessuno e di aver fornito notizie non scontate :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktulu
quello che può succedere se scendi troppo con la tensione è che arrivi al punto in cui la cpu smette di funzionare..il telefono ad esempio non si riesce a svegliare dal deep sleep, oppure se lo stai usando e prova ad usare una frequenza con voltaggio troppo basso freeza, non riesce più a funzionare... morale della favola:
Installa il kernel exUV, se hai problemi del tipo da me descritto metti quello UV
La mia esperienza, ad esempio, è che l'exUV mi creava tutta una serie di piccoli rallentamenti che, da quando ho messo l'UV non si sono più ripresentati.
E anche così il consumo della batteria è fantastico, non sento proprio la mancanza dell'exUV.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ppippo
La mia esperienza, ad esempio, è che l'exUV mi creava tutta una serie di piccoli rallentamenti che, da quando ho messo l'UV non si sono più ripresentati.
E anche così il consumo della batteria è fantastico, non sento proprio la mancanza dell'exUV.
si, tra UV ed ExUV la differenza è davvero minima, perché in fondo la cpu è una delle cose che consuma meno.. la maggior parte del consumo è relativa allo schermo e ai vari tipi di connettività (wifi, 3g/2g, bluetooth), in effetti anche tra un kernel non uv e uno exuv non è così abissale... credo che si faccia sentire molto solo se lasci il telefono in deep sleep senza alcuna connettività per tutto il giorno... quello che è sicuramente un grosso vantaggio dell'UV o exUV è che il processore essendo alimentato da una tensione minore è anche attraversato da una corrente minore e quindi scalda meno.. il che significa un prolungamento della sua vita e anche delle altre componenti (se si surriscalda il processore anche i componenti vicini si riscaldano un po' di riflesso). insomma non fatevi troppe paranoie tra exuv e uv... se vi funziona exuv è ok, sennò non fa niente... su questo kernel ci sono altre cose undervoltate, tipo il wifi lo schermo e il touchscreen... è il complesso che fa il risparmio della batteria :D
-
Confermo e aggiungo che abbinando questo kernel a una bella ibernazione con greenify di un po' di app fastidiose il risultato è qualcosa di stratosferico:D
-
1 allegato(i)
Ciao, ho alzato la frequenza e fatto un fix ed un pochino è migliorato. Sempre troppo per i miei gusti...
Mi sa che pro vero a flasharla con full wipe.
-
Giusto! Greenify è indispensabile. Un vero toccasana.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktulu
si, tra UV ed ExUV la differenza è davvero minima, perché in fondo la cpu è una delle cose che consuma meno.. la maggior parte del consumo è relativa allo schermo e ai vari tipi di connettività (wifi, 3g/2g, bluetooth), in effetti anche tra un kernel non uv e uno exuv non è così abissale... credo che si faccia sentire molto solo se lasci il telefono in deep sleep senza alcuna connettività per tutto il giorno... quello che è sicuramente un grosso vantaggio dell'UV o exUV è che il processore essendo alimentato da una tensione minore è anche attraversato da una corrente minore e quindi scalda meno.. il che significa un prolungamento della sua vita e anche delle altre componenti (se si surriscalda il processore anche i componenti vicini si riscaldano un po' di riflesso). insomma non fatevi troppe paranoie tra exuv e uv... se vi funziona exuv è ok, sennò non fa niente... su questo kernel ci sono altre cose undervoltate, tipo il wifi lo schermo e il touchscreen... è il complesso che fa il risparmio della batteria :D
Salve ragazzi, rieccomi qui. Dopo un breve periodo di assenteismo e tanta lettura dei vostri post, mi accingo a resettare di sana pianta il mio dev per procedere al flash della RC2 + K^Kernel. Le note che ho letto sono a dir poco eccezionali e le spiegazioni di ktulu valorizzano ancora di piu' il suo ingresso in questo team. Bando alle ciance, vediamo come reagisce, considerando che nell'ultimo test l'ho veramente massacrato il mio povero terminale. Ci sono voluti due giorni per riprendersi e i freeze erano ormai continui.
A presto a tutti.
Flash cmR2+k k. Fluidità ottima sul governor e CPU di default. Se alzo la freq mi va in freeze. Non ritengo fondamentale questa esigenza. In quanto le freq di default danno una reattività lodevole. Grazie.
Domande:
I famosi tweek sul retro illuminazione al cambio schermata E il limite del carico della batteria sono incluse nel kernel o va rifatto il flash?
-
Il mio vecchio S Plus non è stato mai così fluido e reattivo:D
Grazie Christopher!
-
Messaggio per gli sviluppatori e i tester.
Allora fenomeno deep-death sleep apparente.
Cosa voglio dire: ho notato che se lascio il cell per breve tempo inattivo, va tranquillamente in deep sleep rilevando anche un 80% (parliamo che passa velocemente in dormitorio, nell'arco di 2-3 minuti, direi lodevole in termini anche di drain battery).
Ma se il tempo di deep sleep e' abbastanza lungo, quindi parlo di almeno 15- 20 minuti di non utilizzo del cell, il telefono alla pressione del tasto home non ha una ripresa immediata, passano anche 4-5 secondi, se non addirittura bisogna premere un altra volta il tasto home per avere la schermata di lock screen.
Tuttavi e' successo anche che la mancata ripresa del cell da l'impressione di essere andato in death sleep (parliamo pressione del tasto home piu' volte e attesa di circa 30 secondi). Da parte mia ho dovuto togliere la batteria e riavviare il cell, forse invece era in un deep sleep prolungato? Cosa ne pensate? Deriva dal fatto che il drain battery elevato potrebbe generare questo fenomeno (undervolt eccessivo?)
Dimenticavo , ho il kernel 390MB l'ultima la 3.50 ma non EXUV.
p.s.
aggiorno la firma
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Messaggio per gli sviluppatori e i tester.
Allora fenomeno deep-death sleep apparente.
Cosa voglio dire: ho notato che se lascio il cell per breve tempo inattivo, va tranquillamente in deep sleep rilevando anche un 80% (parliamo che passa velocemente in dormitorio, nell'arco di 2-3 minuti, direi lodevole in termini anche di drain battery).
Ma se il tempo di deep sleep e' abbastanza lungo, quindi parlo di almeno 15- 20 minuti di non utilizzo del cell, il telefono alla pressione del tasto home non ha una ripresa immediata, passano anche 4-5 secondi, se non addirittura bisogna premere un altra volta il tasto home per avere la schermata di lock screen.
Tuttavi e' successo anche che la mancata ripresa del cell da l'impressione di essere andato in death sleep (parliamo pressione del tasto home piu' volte e attesa di circa 30 secondi). Da parte mia ho dovuto togliere la batteria e riavviare il cell, forse invece era in un deep sleep prolungato? Cosa ne pensate? Deriva dal fatto che il drain battery elevato potrebbe generare questo fenomeno (undervolt eccessivo?)
Dimenticavo , ho il kernel 390MB l'ultima la 3.50 ma non EXUV.
p.s.
aggiorno la firma
Io utilizzo ExUv 360 MB e, pur lasciando il cellulare inattivo per buona parte del giorno, il riavvio è immediato appena premo il tasto "home"
-
Anche a me capita però pensavo fossi io a non premere bene il tasto centrale.. Però al secondo tocco il display si accende subito.. Anche io ho il kernel da 390
-
Io uso UV 370MB con le impostazioni di default e non ho questo problema. Anch'io ne faccio un uso moderato (3 giorni di autonomia... ;)) e il risveglio è immediato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Messaggio per gli sviluppatori e i tester.
Allora fenomeno deep-death sleep apparente.
Cosa voglio dire: ho notato che se lascio il cell per breve tempo inattivo, va tranquillamente in deep sleep rilevando anche un 80% (parliamo che passa velocemente in dormitorio, nell'arco di 2-3 minuti, direi lodevole in termini anche di drain battery).
Ma se il tempo di deep sleep e' abbastanza lungo, quindi parlo di almeno 15- 20 minuti di non utilizzo del cell, il telefono alla pressione del tasto home non ha una ripresa immediata, passano anche 4-5 secondi, se non addirittura bisogna premere un altra volta il tasto home per avere la schermata di lock screen.
Hai attivato il filtro da PKF Manager sul pulsante HOME? Se sì, alza il numero massimo di interrupt in ingresso.
Altrimenti, se non hai attivato quell'opzione, prova a cambiare il governor con SmartAssV2 o Interactive.
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Tuttavi e' successo anche che la mancata ripresa del cell da l'impressione di essere andato in death sleep (parliamo pressione del tasto home piu' volte e attesa di circa 30 secondi). Da parte mia ho dovuto togliere la batteria e riavviare il cell, forse invece era in un deep sleep prolungato? Cosa ne pensate? Deriva dal fatto che il drain battery elevato potrebbe generare questo fenomeno (undervolt eccessivo?)
Dimenticavo , ho il kernel 390MB l'ultima la 3.50 ma non EXUV.
Ti scrivo anche qui, così ti è più comodo rispondermi...
Se riesci procurami il last_kmsg dopo che si verifica questo problema, sarebbe l'ideale.
Se il last_kmsg non si trova, allora è possibile che il problema sia altrove...
Com'è lo stato di salute della tua batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Hai attivato il filtro da PKF Manager sul pulsante HOME? Se sì, alza il numero massimo di interrupt in ingresso.
Altrimenti, se non hai attivato quell'opzione, prova a cambiare il governor con SmartAssV2 o Interactive.
Ti scrivo anche qui, così ti è più comodo rispondermi...
Se riesci procurami il last_kmsg dopo che si verifica questo problema, sarebbe l'ideale.
Se il last_kmsg non si trova, allora è possibile che il problema sia altrove...
Com'è lo stato di salute della tua batteria?
Allora christ, rispondo anche qui come ti ho risposto su XDA, e' uguale. Il drain battery direi superlativo fino all'emergersi dei problemi che ti ho evidenziato. Considera che dalle 7:00 di stamattina alle 9:00 cellullare quasi inattivo pero' salvo il funzionamento ordinario dei miei widget posta etc.. aveva perso l'1%. Impressionante direi no?
Bene il passaggio da deep sleep a death sleep di cui ti ho accennato si fa mangiare circa 3-4 punti di batteria. Per cui ora alle 18:05 uso normale (intendendo il mio normale) sto al 43%. per me va bene cosi.
il Filtro da PKF e' su on naturalmente ho alzato gli interrupt a 9 da 1 che era (proviamo cosi adesso) Numero pressioni ignorate mi segna 36, il tempo di attesa sta sui 12ms, il touch key e' su on con un numero di controlli fisso a 10 e numero di pressioni ignorate 24.
Ora cambio il governor da on demand a come hai consigliato tutto, lasciando le frequenze CPU uguali min e max.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Allora christ, rispondo anche qui come ti ho risposto su XDA, e' uguale. Il drain battery direi superlativo fino all'emergersi dei problemi che ti ho evidenziato. Considera che dalle 7:00 di stamattina alle 9:00 cellullare quasi inattivo pero' salvo il funzionamento ordinario dei miei widget posta etc.. aveva perso l'1%. Impressionante direi no?
Bene il passaggio da deep sleep a death sleep di cui ti ho accennato si fa mangiare circa 3-4 punti di batteria. Per cui ora alle 18:05 uso normale (intendendo il mio normale) sto al 43%. per me va bene cosi.
il Filtro da PKF e' su on naturalmente ho alzato gli interrupt a 9 da 1 che era (proviamo cosi adesso) Numero pressioni ignorate mi segna 36, il tempo di attesa sta sui 12ms, il touch key e' su on con un numero di controlli fisso a 10 e numero di pressioni ignorate 24.
Ora cambio il governor da on demand a come hai consigliato tutto, lasciando le frequenze CPU uguali min e max.
Cavoli, 1 è un po' troppo esagerato come numero massimo consentito, soprattutto vista l'esigua numerica di interrupt ignorati (il tuo I9001 non ha grossi problemi di phantom key presses)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidarusso
Anche a me capita però pensavo fossi io a non premere bene il tasto centrale.. Però al secondo tocco il display si accende subito.. Anche io ho il kernel da 390
Ciao Leonida,
hai attivato il filtro sulle pressioni fantasma del pulsante HOME?
Se sì, che massimo numero di interrupt hai impostato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Hai attivato il filtro da PKF Manager sul pulsante HOME? Se sì, alza il numero massimo di interrupt in ingresso.
Altrimenti, se non hai attivato quell'opzione, prova a cambiare il governor con SmartAssV2 o Interactive.
Ti scrivo anche qui, così ti è più comodo rispondermi...
Se riesci procurami il last_kmsg dopo che si verifica questo problema, sarebbe l'ideale.
Se il last_kmsg non si trova, allora è possibile che il problema sia altrove...
Com'è lo stato di salute della tua batteria?
Era disattivato.. Ora l'ho attivato.. A quanto devo impostarlo?
-
5 allegato(i)
Allegato 69503Allegato 69504Allegato 69505
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Cavoli, 1 è un po' troppo esagerato come numero massimo consentito, soprattutto vista l'esigua numerica di interrupt ignorati (il tuo I9001 non ha grossi problemi di phantom key presses)...
Allora chris giusto per essere chiari, ti allego i tre screen shots del mio dispositivo, cosi si capisce meglio cosa intendo per utilizzo frenetico del mio cell. I widget sono tutti attivi sistematicamente 24 ore su 24 , nell'ultimo screen ho omesso il widget degli appuntamenti (per privacy dei clienti) che pero' viene aggiornato ogni 10 minuti. Li espongo perche' credo che il drain battery come qualsiasi altro problema evidenziato (freeze o death o deep sleep) sia sempre legato ad un fattore personale dell'utilizzo che se ne fa del cell. Io personalmente sono molto soddisfatto del lavoro che fate, perche' per me io veramente lo spremo come l'arancia il cell. Ma e' lecito pensare anche: e' una mia convinzione? o rientra nell'utilizzo normale?
Grazie sempre di tutto. Comunque riportero' in modo sintetico tutto si Xda pure per altri.
In ultimo ecco il drain battery. Si vede chiaramente il momento di picco di cui ti ho parlato del consumo della batteria su death sleep.
Allegato 69506Allegato 69507
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidarusso
Era disattivato.. Ora l'ho attivato.. A quanto devo impostarlo?
Passa da 1 a 9, io sto provando cosi, leggi le mie note dei post e regolati in relazione all'utilizzo che ne fai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidarusso
Era disattivato.. Ora l'ho attivato.. A quanto devo impostarlo?
Ciao Leonida,
se non l'avevi attivato e non hai problemi di pressioni non desiderate del tasto home (ad esempio, se non ti è mai capitato che il cel si accenda da solo mentre lo lasci tranquillo sulla scrivania, oppure vieni riportato alla home del launcher mentre navighi, giochi o altro), allora lascialo pure disattivato.
Per il resto prova a passare ad un altro governor...
-
Numero di pressioni ignorate 7154.. Non so cosa significhi ma proprio ora il display col tasto centrale non si è avviato
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidarusso
Numero di pressioni ignorate 7154.. Non so cosa significhi ma proprio ora il display col tasto centrale non si è avviato
:o mi sa che il problema è grave :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Allegato 69503Allegato 69504Allegato 69505
Allora chris giusto per essere chiari, ti allego i tre screen shots del mio dispositivo, cosi si capisce meglio cosa intendo per utilizzo frenetico del mio cell. I widget sono tutti attivi sistematicamente 24 ore su 24 , nell'ultimo screen ho omesso il widget degli appuntamenti (per privacy dei clienti) che pero' viene aggiornato ogni 10 minuti. Li espongo perche' credo che il drain battery come qualsiasi altro problema evidenziato (freeze o death o deep sleep) sia sempre legato ad un fattore personale dell'utilizzo che se ne fa del cell. Io personalmente sono molto soddisfatto del lavoro che fate, perche' per me io veramente lo spremo come l'arancia il cell. Ma e' lecito pensare anche: e' una mia convinzione? o rientra nell'utilizzo normale?
Grazie sempre di tutto. Comunque riportero' in modo sintetico tutto si Xda pure per altri.
In ultimo ecco il drain battery. Si vede chiaramente il momento di picco di cui ti ho parlato del consumo della batteria su death sleep.
Allegato 69506Allegato 69507
Non è da escludere che l'app di uno dei widget utilizzati, nel momento in cui il cel è in deep sleep vada in loop o causi problemi mentre tenta di fare una sincronizzazione...
Quote:
Originariamente inviato da
dell
:o mi sa che il problema è grave :o
Beh, io ne colleziono anche 300.000 durante la giornata... Per me era quasi impossibile usare il cel in 2G...
-
e io che credevo che averne 50/60 in una giornata fossero già molti :o
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidarusso
Chris cosa devo fare?
Metti pure un valore più alto del numero massimo di interrupt ammessi.
-
Ho portato a 32 il numero massimo di interrupt. Non si accende mai da solo ma quando navigo capita di trovarmi alla home del launcher. Come governor ho SmartAssV2
Preciso: ho sempre avuto SmartAssV2 dalla prima installazione del kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidarusso
Ho portato a 32 il numero massimo di interrupt. Non si accende mai da solo ma quando navigo capita di trovarmi alla home del launcher. Come governor ho SmartAssV2
Vediamo se così riesci comunque a filtrare il problema...
Il governor va bene.
-
3 pressioni sul tasto home per far accendere il display.. Che si fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidarusso
3 pressioni sul tasto home per far accendere il display.. Che si fa?
Prova ad abbassare il tempo di attesa a 10ms
-
-
-
Leonida prova un po a pulire la memoria. Fai un dalvik e cache. Riavvia e prova CN calma. Il cell adesso mi risp bene. Sono al 28% di batteria e sono le 22
Le pressioni sono scese a 105
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidarusso
Il problema persiste..
Leonida, purtroppo il filtro sul tasto home, essendo esso diverso dai touchkeys per i quali funziona perfettamente, è implementato in maniera diversa, Chris ha fatto un gran lavoro ma il filtro a volte prende comunque dei falsi interrupt per buoni e viceversa... Converrai con me che non è facile per un dispositivo decidere se chi ti dice "qualcuno ha premuto un tasto" mente o meno :D questo per dire che il tasto home non risponderà sempre al primo colpo per svegliare il telefono, ma neanche sempre ci vorranno 3 pressioni... Se vuoi un consiglio prova a disattivarlo per un po' e vedi, se non hai problemi allora è il filtro che a volte filtra le pressioni vere, altrimenti posso assicurarti che non è il kernel, ma probabilmente un problema col tasto home... Se hai necessità del filtro usa il tasto Power per svegliare il telefono
-
Ok allora disattivo le pressioni per il tasto home.. Spero solo che non si ripresenti l'uscita dalle app mentre navigo
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidarusso
Ok allora disattivo le pressioni per il tasto home.. Spero solo che non si ripresenti l'uscita dalle app mentre navigo
Fa una prova e vedi come va. Se ti esce dalle app in navigazione allora penso che usare il tasto Power per sbloccare il telefono possa essere un prezzo accettabile da pagare... Ma è sempre un parere personale ;)
-
Salve a tutti,
Innanzitutto ottimo aggiornamento il v1.4 però ho notato un peggioramento nella fluidita dei giochi.
Scattano molto ed andavano piu fluidi con gingerbred 2.3.6 ufficiale.
HELP!!!
-
Kernel perfetto. Unico problema e che se lascio i dati in 3g la batteria non dura niente
-
Ragazzi, io adesso ho visto che esistono due forum per il k kernel. Uno vers 3.0 w uno 3.4. Ma qual e la differenza? Se il 3.4 e superiore che senso ha avere anche il 3.0?