Mmm e qua ti devo cheidere cos'è l'I/O scheduler. So che è qualcosa che riguarda input/output ma in questo ambito non so nient'altro![]()
Lo Scheduler è un algoritmo che, dato un insieme di richieste di accesso ad una risorsa, stabilisce un ordinamento temporale per l'esecuzione di tali richieste, privilegiando quelle che rispettano determinati criteri in modo da ottimizzare l'accesso a tale risorsa.
La differenza tra i vari scheduler è l'attenzione posta su alcuni criteri piuttosto che su altri.
La scelta di un dato scheduler non produce cambiamenti così visibili come per la scelta dei governor, ma apporta comunque dei miglioramenti.
Al solito gli scheduler vanno provati personalmente per trovare quello più adatto alle proprie esigenze.
Deadline: si prefigge lo scopo di garantire un termine, una scadenza a tutte le richieste in modo da evitare fenomeni indesiderati come lo "starvation" ovvero l'eterna attesa di alcune richieste che si verifica quando uno o più processi di priorità bassa vengono lasciati indefinitamente nella coda dei processi pronti, perchè vi è sempre almeno un processo pronto di priorità più alta.
V(r): la richiesta successiva viene eseguita in base alla distanza dall'ultima richiesta. In rete girano buoni pareri riguardo questo scheduler.
No-op: inserisce tutte le richieste in un’unica coda semplicemente in base al loro ordine di arrivo, raggruppando insieme quelle contigue.
SIO: è lo scheduler più semplice, non fa alcun tipo di ordinamento, si prefigge solo lo scopo di ottenere una bassa latenza, di ridurre cioè il lasso di tempo che intercorre tra l'istante in cui la richiesta è generata e quello in cui la richiesta è soddisfatta.
CFQ: ordina le richieste dei processi in code distinte per tipologia e assegna a ciascuna coda uno specifico intervallo di tempo la cui durata dipende dalla priorità assegnata ai processi. Può essere considerato l'Ondemand degli scheduler, è infatti lo scheduler più equilibrato, svolgendo il suo compito in maniera onesta.
BFQ: è basato sul CFQ ma, invece degli intervalli di tempo, assegna una parte della larghezza di banda del disco a ogni processo in esecuzione in modo proporzionale.
Anticipatory: ordina le richieste in base a criteri predittivi, mette cioè in pausa le richieste per un brevissimo periodo di tempo in previsione che arrivino altre richieste simili in modo da aggregarle.
Ahahahahah qualcos'altro? :P
Samsung Galaxy S Plus -> a casa per le emergenze
LG G2 16 GB -------------> venduto
Meizu M1 Note 16 GB I -> rimborsato ma ugualmente ottimo
Honor 7 16GB EU -------> aspetto che arrivi
Christopher83 (19-08-13),lucacdj (19-08-13)
E lo scheduler dei processi una sorta di tabella che mette in ordine quale processo va in esecuzione prima di un altro..non so spiegarti i nomi dei vari scheduler ma puoi trovare un thread dové spiegato meglio..sio e row sono quelli più usati
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Spoiler:
Ho spento il telefono e alla riaccensione è tutto fermo sul logo cyanogen che gira..
ho staccato la batteria e provato a riaccendere me nulla da fare..
sono andato in recovery e fatto un soft wipe..ma nessun risultato
che devo fare?
Ultima modifica di leonidarusso; 19-08-13 alle 13:24
Galaxy S3 Neo
Prova con un wipe data, flasha la rom e in un secondo momento il kernel, non ci dovrebbero essere problemi di nessun tipo, ovviamente seguendo i passaggi al primo post![]()
Samsung Galaxy S Plus -> a casa per le emergenze
LG G2 16 GB -------------> venduto
Meizu M1 Note 16 GB I -> rimborsato ma ugualmente ottimo
Honor 7 16GB EU -------> aspetto che arrivi
leonidarusso (19-08-13)
È un problema che si verifica ad alcuni, e l'unica soluzione è fare un wipe data, non c'è bisogno di flashare di nuovo rom, kernel ecc.
Ti consiglio dopo che hai sistemato tutto di farti un nandroid backup, così in caso si ripresenti questo problema fai un wipe data poi ripristini il nandroid e almeno non perdi tutte le impostazioni e le applicazioni.
Samsung Galaxy S Plus
Rom: SlimBean v8.1 4.2.2
Kernel: K^Kernel v2.0 3.4.58 UV 370
Baseband: XXKPO
Governor: SmartrassV2 245 MHz - 1401 MHz
Recovery: TWRP 2.2.1
leonidarusso (19-08-13)
Samsung GT-i9001
Rom : ADCTeam CM11 R17
Kernel : 3.4.106-K^Kernel v5.0 OC/UV 425MB-
Recovery : TWRP-2.8.1.0
Baseband : XXKPO
Nexus 5 16Gb | Nexus 7 32Gb (Flo)
Rom\Kernel : Stock
ho duvuto riflashare tutto perchè solo col wipe data non ho risolto...si era bloccata la configurazione del telefono e lo schermo era nero...
ora ho messo a ricaricare il tutto in modo da far ricalibrare la batteria dopo il flash...
va bene solo una carica per due ore in più da spento per la calibrazione o meglio due?
grazie
Galaxy S3 Neo
è successo anche a me un paio di volte. Adesso però tengo un backup cwm in caso..
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Spoiler: