Visualizzazione stampabile
-
La 2.5v va bene solo con la cm10.1 rc8
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enermax
La 2.5v va bene solo con la cm10.1 rc8
Specifica, va bene anche con la M.O.W v.5.0 dato che è basata sulla RC8..quindi va bene sulla RC8 e ROM basate su di essa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreagia94
Specifica, va bene anche con la M.O.W v.5.0 dato che è basata sulla RC8..quindi va bene sulla RC8 e ROM basate su di essa.
non su tutte sulla miui 4.2.2 basata sulla rc8 adc team non funziona il telefono rimane fermo alla boot screen della MIUI
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoscoPk
non su tutte sulla miui 4.2.2 basata sulla rc8 adc team non funziona il telefono rimane fermo alla boot screen della MIUI
Avranno cambiato qualcosa e nel changelog ci sarà scritto..lo trovo strano
-
Scusatemi, è la prima volta che provo a installare una rom, precisamente la CyanogenMod 10.1. Sto scaricando tutti i file necessari per poi iniziare l'installazione. Vorrei provare questo kernel, solo che quando provo a scaricare la jb 4.2.2 v2.5 mi fa vedere 3 cartelle di diverse dimensioni, ecco, io non so quale devo scaricare. Mi potete aiutare? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe83mi
Scusatemi, è la prima volta che provo a installare una rom, precisamente la CyanogenMod 10.1. Sto scaricando tutti i file necessari per poi iniziare l'installazione. Vorrei provare questo kernel, solo che quando provo a scaricare la jb 4.2.2 v2.5 mi fa vedere 3 cartelle di diverse dimensioni, ecco, io non so quale devo scaricare. Mi potete aiutare? Grazie
I kernel sono di 3 dimensioni 360/370/390: sono le dimensioni della RAM che permettono, con quello da 390 non funzionano i video da 720, con gli altri due funziona tutto. Inoltre per ogni dimensione ci sono due versioni del kernel: uno UV e l'altro EX UV. UV= Undervolted, permette l'abbassamento dei voltaggi della batteria per limitarne il consumo. EX UV=Extra undervolted, permette l'abbassamento ulteriore dei voltaggi senza pregiudicare le prestazioni. Poiché ogni tel ha i suoi limiti devi veder quale supporta il tuo. Io uso il 370 EX UV e mi trovo benissimo. Potresti cominciare da questo: se poi il tuo celluare denota strani comportamenti (riavvi, impuntamenti sulla bootanimation...) installa la UV e tutto andrà a posto
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiderman1961
I kernel sono di 3 dimensioni 360/370/390: sono le dimensioni della RAM che permettono, con quello da 390 non funzionano i video da 720, con gli altri due funziona tutto. Inoltre per ogni dimensione ci sono due versioni del kernel: uno UV e l'altro EX UV. UV= Undervolted, permette l'abbassamento dei voltaggi della batteria per limitarne il consumo. EX UV=Extra undervolted, permette l'abbassamento ulteriore dei voltaggi senza pregiudicare le prestazioni. Poiché ogni tel ha i suoi limiti devi veder quale supporta il tuo. Io uso il 370 EX UV e mi trovo benissimo. Potresti cominciare da questo: se poi il tuo celluare denota strani comportamenti (riavvi, impuntamenti sulla bootanimation...) installa la UV e tutto andrà a posto
Grazie. Quindi se volessi sostituire solo il kernel, la procedura da fare quale deve essere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcarsana
Si, è corretto, l'iPhone è basato su OSX e quindi su BSD...
-Flash del kernel da recovery
-wipe cache
-wipe dalvik cache
-fix permissione
-reboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiderman1961
-Flash del kernel da recovery
-wipe cache
-wipe dalvik cache
-fix permissione
-reboot
Se si cambia semplicemente il kernel UV/EXUV o per una differente configurazione di memoria, potete tranquillamente installare il kernel e riavviare, senza wipe e fix permissions.
-
Ciao Christopher, vi sono differenze rilevanti tra il K^Kernel "normale" e quello per la MoKee?