Visualizzazione stampabile
-
Ciao, ho acquistato adesso la versione donate dal play store visto che ho fatto il root al mio note 3...
Vorrei avere un consiglio su cosa ibernare per risparmiare batteria...
App Samsung Tipo S Health Ecc. ..uso solo le funzioni penna....
Suggerimenti?
-
Se non le usi interna pure...poi anche facebook e messenger
-
-
Occhio con le app di sistema che potrebbero creare problemi se ibernate...cmq in poche parole tutto quello che non usi
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
Però alcuni non so che fanno...
Come ti hanno suggerito devi solo stare attento ai servizi/app per il normale funzionamento del device. Se non ne conosci uno digitalo su zio google e in un baleno sai cosa fa. Tutto il resto puoi ibernarlo, con un po' di buon senso. Mi spiego con un esempio: se iberni l'orologio, la sera punti la sveglia e la mattina dopo non suona non puoi lamentarti, perchè greenify l'ha ri-ibernato automaticamente e l'orologio non ha notifiche push ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonbeson
Come ti hanno suggerito devi solo stare attento ai servizi/app per il normale funzionamento del device. Se non ne conosci uno digitalo su zio google e in un baleno sai cosa fa. Tutto il resto puoi ibernarlo, con un po' di buon senso. Mi spiego con un esempio: se iberni l'orologio, la sera punti la sveglia e la mattina dopo non suona non puoi lamentarti, perchè greenify l'ha ri-ibernato automaticamente e l'orologio non ha notifiche push ;)
Cmq vado ad agire su quello che gira in background giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
Cmq vado ad agire su quello che gira in background giusto?
Ormai quasi tutte le app, anche le più impensabili, hanno dei "servizi" che, per un motivo o per un altro a seconda della funzione dell'app, la risvegliano a volte anche con una certa frequenza. Questo fa consumare più batteria perchè, in gergo, si dice che gira in background. Tu agisci su questo meccanismo ibernandola, non permetti il suo risveglio, ma se volessi usarla (o per quelle con GCM se arrivasse una notifica push) si sveglierebbe perchè imposto da te, per essere ri-ibernata da greenify una volta finito l'utilizzo ;)
-
Puoi ibernare praticamente tutte le app che non usi. Evitw quelle di sistema (quelle col robottino verde come icona)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
Ripropongo qua visto che di la ero ot...
di la dove? è uguale al post 483.. cancellato poichè doppio.
-
Ad esempio vedo weatherbug con un consumo elevato...ma se lo iberno non funziona più immagino..visto che ha il suo widget...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
Ad esempio vedo weatherbug con un consumo elevato...ma se lo iberno non funziona più immagino..visto che ha il suo widget...
Immagini bene, a meno che l'app (che non conosco anche perchè IMHO sono inutili e per l'appunto consumano un fracco e una sporta di batteria) non abbia il GCM, in modo che le notifiche push la risvegliano.
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
....visto che ha il suo widget...
Per l'appunto, per me sono solo carine esteticamente per il widget, al cui riguardo bastava leggere in prima pagina tra le FAQ:
Quote:
Originariamente inviato da
leonbeson
FAQ
Anche se iberno quell'app non si ri-iberna automaticamente, perchè?
Probabilmente hai un widget di quell'app che glielo impedisce, prova ad eliminare il widget
-
Niente...alla fine ho ibernato anche weatherbug ed eliminato il widget...almeno non consuma più e posso cmq usarlo per consultare il meteo visto che lo trovo abbastanza preciso. ..
Man mano adesso devo vedere cosa sono gli altri processi in background e se servono...
-
Ciao, spesso e volentieri sia Chrome che Evernote e s finder non vanno in ibernazione allo spegnimento del display...da cosa può dipendere?
Inoltre mi sapete dire cosa sono questi processi:
Smartcardservice(remote)
Security manager service
Com.sec.android.app.keyguard
Elm agent
Com.sec.android.app.flashbarservice
Speenkeeper
Factory mode
Questi sono processi sempre in background...
A sapere cosa sono potrei anche vedere se ibernarli o meno...
-
Quelli sono processi di sistema lasciali stare. Nella versione donate c'è l'opzione per vedere fa quali app vengono richiamati i vari processi
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
Elm agent
Questo è Emulated Legacy Mount Agent è usato per il supporto multi-utente. Bloatware inserito nel sistema, inutile e consuma un botto.
Non so se posso metterti link esterni, ad ogni modo se cerchi Bloatware+Galaxy Note 3 trovi una lista di parecchi processi di sistema che possono essere "greenyficati".
Personalmente l'ho solo freezato proprio perché processo di sistema, per ora ho solo avuto giovamenti alla batteria. Sempre fare attenzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
inOrbit
Questo è Emulated Legacy Mount Agent è usato per il supporto multi-utente. Bloatware inserito nel sistema, inutile e consuma un botto.
Non so se posso metterti link esterni, ad ogni modo se cerchi Bloatware+Galaxy Note 3 trovi una lista di parecchi processi di sistema che possono essere "greenyficati".
Personalmente l'ho solo freezato proprio perché processo di sistema, per ora ho solo avuto giovamenti alla batteria. Sempre fare attenzione.
Lhai freezato con titanium o ibernato con greenify?
Per il link esterno, mandamelo pure via Pm. ..
Cmq quello che mi consuma più di tutti è il processo
Com.sec.android.app.flashbarservice
Mi consuma davvero molto..
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
È il multiwindow!
Ti riferisci all elm agent o all'altro processo che ho riportato?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
Al flashbar Service
OK quello che mi consuma stratanto. ...sai se è di vitale importanza per il corretto funzionamento del telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
Lhai freezato con titanium o ibernato con greenify?
Prima con greenify, proprio per la sua capacità di risvegliare i processi, poi con TB. Non lo disinistallo perché di sistema ma ho letto di persone che l'hanno fatto.
Quote:
Per il link esterno, mandamelo pure via Pm. ..
Ora te lo mando. Questo invece penso non ci siano problemi a linkarlo, essendo di pubblico dominio e interesse https://docs.google.com/spreadsheet/...=sharing#gid=0.
Come vedi, molti processi di sistema non sono del tutto chiari... nel senso che s'intersecano tra loro e potrebbero essere legati in maniera delicata, io sono abbastanza drastico nel liberare il device da molto di quello che ci viene propinato dalla casa madre, tuttavia sui processi di sistema andare cauti è d'obbligo.
Non ti consiglio di fare da tester bloccando o rimuovendo processi di android, se non sai esattamente di cosa si tratta.
Gli effetti possono essere disastrosi, e quanto meno fai un nandroid backup.
Quote:
Cmq quello che mi consuma più di tutti è il processo
Com.sec.android.app.flashbarservice
Mi consuma davvero molto..
Sì anche a me, 30MB e pure i vari Remote, ma per rispondere alla tua ultima domanda, il multiwindow non so se sia ibernabile, ma suppongo che ne faccia uso se hai un note3. O comunque ti sia utile avere a disposizione questa funzione.
Il discorso qui diventa un po' complesso. Tecnicamente salvo incontrare blocchi di sistema, potresti congelare diverse cose, anche la touchwiz se usi un launcher alternativo.
Il punto è che devi capire sia cosa ti serve sia se è importante per il sistema operativo. I singoli processi non sono isolati, ma lavorano spesso in sinergia per garantire il buon funzionamento del dispositivo. Non è pensabile di levarne dei pezzi come fosse un puzzle.
In questo senso è ragionevole lasciarli stare nella maggioranza dei casi, come ti consigliava fabietto1990
-
Invece di ibernarlo puoi disattivare il multi schermo dal pannello delle notifiche
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
Invece di ibernarlo puoi disattivare il multi schermo dal pannello delle notifiche
Il multischermo è già disattivato nel pannello notifiche.m.simceramente non lo uso moltissimo....Cmq se lo greenifico, il processo viene ibernato...ma se lo richiamo dovrebbe funzionare normalmente, giusto?
-
Non saprei...prova. Greenify è reversibile. Male che va c'è da fare un riavvio
-
Buonasera a tutti. Ho preinstallato "greenify", nella custorom, del mio n9500, ma non l'avevo mai utilizzata, perché non mi era molto chiara, finché non ho trovato questa interessantissima discussione/guida. Dopo un giorno di utilizzo della free, ho deciso di passare subito alla versione a pagamento e non me ne sono assolutamente pentito. Ho greenifizzato tutte le app utente, più altre di sistema, quali SuperSu, Playstore e GoogleplayService. Proprio quest'ultima, come detto nei post precedenti, è quella più "dura a morire". Infatti dopo anche parecchi minuti che non uso il telefono, aprendo l'applicazione, tra quelle non ibernate automaticamente, c'è proprio "googleplayservice" ed alcune volte anche "supersu". Per concludere, che poi è la cosa più importante, con la batteria al 100%, ad inizio giornata, arrivo tranquillamente a sera, al 40-50%, cosa impensabile prima. Grazie ancora all'autore della guida.
-
buonasera a tutti, ho la versione donate, domanda da nubbio: non mi arrivano le notifiche FB e Yahoo Mail, nonostante funzionino con la GCM, come faccio?
un'altra domanda, io ho la sincronizzazione disattivata, è giusto tenerla così?
-
Buonasera a tutti. Sto leggendo la discussione e credo che l'argomento non sia stato già trattato in precedenza, in tal caso mi scuso. Non capisco a cosa serva la funzione "Reveal Hidden Sync". Grazie a chi risponderà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescozfrancesco
Buonasera a tutti. Sto leggendo la discussione e credo che l'argomento non sia stato già trattato in precedenza, in tal caso mi scuso. Non capisco a cosa serva la funzione "Reveal Hidden Sync". Grazie a chi risponderà.
Vuol dire "Rivela Sync Nascoste": praticamente se vai su la gestione Account di Google, vedrai( contrassegnati da un asterisco), delle sincronizzazioni di sistema. Io ho provato a togliere la spunta, ma ritornano subito attive.
-
Ok, grazie mille. Ho trovato nuove sincronizzazzioni di cui sconoscevo l'esistenza.:o:o:o
-
Ciao ragazzi una domanda,
ho installato greenify versione normale e donate, modalità no root.
Ora volevo disinstallarla, la versione donate ok senza problemi, per la normale non c'è verso, da Impostazioni la voce disinstalla è blinkata, dal market l'unica alternativa è disattiva, in pratica è come fosse diventata un app di sistema non eliminabile......:cry::cry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
cloche
Ciao ragazzi una domanda,
ho installato greenify versione normale e donate, modalità no root.
Ora volevo disinstallarla, la versione donate ok senza problemi, per la normale non c'è verso, da Impostazioni la voce disinstalla è blinkata, dal market l'unica alternativa è disattiva, in pratica è come fosse diventata un app di sistema non eliminabile......:cry::cry:
hai provato a riavviare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonbeson
hai provato a riavviare?
Certo, dopo aver disinstallato la versione donate vedendo che non si eliminava l'altra ho riavviato, ma nulla.
-
Mi conviene passare alla donate? Le notifiche funzionano nonostante sia ibernata l'app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreagia94
Mi conviene passare alla donate? Le notifiche funzionano nonostante sia ibernata l'app?
Diciamo si, raramente qualche ritardo comunque il problema è la necessita del framework xposed che anche se una manna dal cielo per il mod mi sembra lento con terminali come il nostro con poche risorse hardware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leorocky
Diciamo si, raramente qualche ritardo comunque il problema è la necessita del framework xposed che anche se una manna dal cielo per il mod mi sembra lento con terminali come il nostro con poche risorse hardware.
+1, come non appoggiartelo :troll:
-
Quindi, posso passare alla donate tranquillamente e "ottenere" questi benefici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreagia94
...e "ottenere" questi benefici.
Fallo Angia, secondo te, quando postavo gli screen dell'uso e durata della mia batteria e tu ti stupivi, da cosa pensi dipendessero i benefici? ;)
-
Bhè volevo essere sicuro se le notifiche push si ricevevano bene e andava tutto alla grande, ma se mi dite così lo prendo..:)
-
ma con la nuova versione di greenify, serve installare xposed?
ho un nexus 5 senza root. mi è arrivato l'aggiornamento di xposed e quando vado per installare l'aggiornamento mi dice che il dispositivo potrebbe non accendersi più dopo l'installazione di xposed.... mi sconsiglia di non installare xposed se non ho mai sentito di "soft brick" e "bootloop". che mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpikeSpiegel
ma con la nuova versione di greenify, serve installare xposed?
ho un nexus 5 senza root. mi è arrivato l'aggiornamento di xposed e quando vado per installare l'aggiornamento mi dice che il dispositivo potrebbe non accendersi più dopo l'installazione di xposed.... mi sconsiglia di non installare xposed se non ho mai sentito di "soft brick" e "bootloop". che mi consigliate?
Ciao Spike, con l'ultima versione di greenify non serve più xposed, che serviva ad ibernare (insieme al root) applicazioni di sistema.