Impostazioni - - > funzioni sperimentali ed attivi gcm push per applicazioni greenifyzzate. Devi avere la versione donate (quella a pagamento) ed xposed per attivare l'opzione
Visualizzazione stampabile
greenify versione base.
Come mai sul mio lg g3 greenify peggiora la situazione?
ieri ho caricato il cell e dopo poco tempo era già al 98% invece del solito 100% per tutta la notte (offline e dopo la ricarica ovviamente :) ).
Forse con alcune app ha dei problemi ?
Ovviament con la base non ho fermato nessuna app di sistema.
Ho un problema che non so se riguarda la rom o Greenify.
Siccome nel 3d della CM11 non hanno idea di come risolvere, provo qui (perdonatemi, non vuole essere un crosspost)
Monto la R14 con k^kernel 2.9.5 da 416 exuv.
Ho notato che non mi fa scegliere più i contatti da visualizzare, c'è solo l'opzione tutti i contatti, e in effetti me li fa vedere tutti da tutti gli account (Google, whatsapp… ) e quindi non ho la possibilità di filtrare i contatti che voglio visualizzare.
Se provo ad inserire un nuovo contatto mi chiede se lo voglio memorizzarlo sul telefono o se voglio aggiungere(?!) un account per fare il backup online.
Selezionando aggiungi account, poi Google, account esistente, user name e password, mi da sempre errore di connessione al server.
Ho provato a cancellare cache e dati dell'app contatti, ma niente.
Sono andato in recovery, ho fatto wipe cache, dalvik e system, quindi ho flashato nuovamente rom gapps e kernel, ma ancora niente.
Recentemente ho installato greenify e xposed, quindi ho pensato che poteva dipendere da un app ibernata (tipo Google+ o Ricerca Google).
Ho provato a disinstallare greenify, modulo xposed e xposed stesso, ma non è cambiato nulla.
Purtroppo non so dire da quando ha smesso di funzionare bene, quindi non riesco nemmeno a capirne la causa.
So solo che prima funzionava (infatti i contatti di Gmail sono sincronizzati col telefono) e ora non più.
Avete idea di cosa fare?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ok, tra poco passerò alla CM11 R15 (e poi alla CM12, quando non sarà più in Alpha e xposed girerà su ART), quindi sarò costretto a fare una installazione pulita.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, anche io come voi sto cercando di prolungare il tempo della batteria del mio povero telefono, che sto tartassando con Tasker e Automateit Pro. A tal proposito volevo porre alcune domande, ma prima posto qualche riga di un thread molto interessante:
"Bisogna chiarire che la RAM DEVE ESSERE OCCUPATA affinchè ogni sistema funzioni in maniera corretta, soprattutto quando ne abbiamo a disposizione, è che NON CONSUMA ENERGIA se occupata o meno.
L'EQUAZIONE PIU' RAM LIBERA = PIU' VELOCITA' E' SBAGLIATA
L'EQUAZIONE RAM LIBERA = MENO CONSUMO E' ANCHE LEI ERRATA
Un applicazione in background che non ha servizi non consuma assolutamente nulla, non rallenta il sistema, nè sfrutta risorse, non utilizza il processore o quant'altro è praticamente "congelata" ed il sistema può decidere se chiuderla o meno a seconda della quantità di RAM a disposizione.
"Per far capire il perché i task manager non aiutano il sistema a “liberarsi” delle applicazioni inutili e, anzi, lo appesantiscono, spendiamo prima qualche parola su come funziona la gestione dei processi su Android: quando noi usciamo da una qualsiasi app, questa non viene effettivamente chiusa ma rimane in una sorta di ibernazione: non utilizza in alcun modo la CPU, rimanendo semplicemente nella memoria RAM finché non viene riaperta o terminata dal sistema.
Se un’applicazione viene “killata”, invece, molto spesso si riaprirà da sé poiché il terminale vede la scomparsa di quel processo come un’anomalia e, dato che per qualche motivo sta ancora utilizzando un servizio ad esso collegato, provvederà a ripristinarlo: in questo modo non solo avremo perso tempo in quanto il tutto si concluderà in un nulla di fatto ma, peggio, ci ritroveremo il telefono più “lento” per alcuni secondi perché, mentre noi facciamo altro, il sistema in background sta riaprendo il programma che abbiamo terminato."
"NON E' VERO che alcune applicazioni si aprono da sole, NULLA SI APRE DA SOLO.
Quando configuriamo il sitema per la prima volta impartiamo anche degli ORDINI al sistema, essendo un sistema MOBILE e basato in gran parte sul cloud, la rete e la geolocalizzazione, esso agisce nel modo in cui ci fa RISPARMIARE IL MASSIMO DI BATTERIA POSSIBILE A SECONDA DI COME LO ABBIAMO CONFIGURATO. Ovvero secondo gli ordini che gli abbiamo impartito in fase iniziale.
Se noi infatti accediamo a facebook, e sincronizziamo i contatti, diamo anche l'ordine al sistema di tenere facebook aggiornato e di controllare che i nostri contatti siano in RUBRICA e aggiornati secondo il temo di sincronizzazione che abbiamo deciso.
Ciò vuol dire che facebook deve essere necessariamente avviato ogni volta che riavviamo il telefono e che abbia i suoi servizi attivi.
Questo per risparmiare batteria, poichè avvieremo facebook una volta sola, esso si aggiorna, aggiorna i contatti, e poi va in background fino alla prossima sincronizzazione."
Adesso quindi mi sorge il dubbio: allora greenify ibernando le app sarebe dannoso? Io ho ibernato quasi tutte le app, e secondo quanto postato questo sarebbe un grosso problema. Qualcuno mi sa risolvere questo dubbio? Perchè davvero adesso ho una gran confusione.
Con greefy vanno ibernate le app che compromettono il deep sleep, non è quindi Consigliabile secondo me, inoltre non ha neanche senso ibernare le applicazioni che usi spesso come whatapp perché sarebbe inutile.
Detto questo ibernare un app come lo fa greefy ti permettere di risparmiare più batteria quando la apri da ibernate, quindi è comunque meno dispendioso di aprirla normalmente secondo me.
Edit:mi raccomando chiedi il premesso prima di copia incollare pezzi di thread
Ah ok... Comunque cosa non è consigliabile secondo te? Greenify oppure ibernare tutte le app?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
È sconsigliato ibernare le app che usi spesso
Ma per comodità o perché riaprendole ogni volta da ibernate sarebbero più lente e consumerei più batteria?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App