calcola che molte automobili hanno i vetri con un trattamento (vedi renault, mercedes, ecc) che rompe non poco le scatole ai dispositivi gps... infatti spesso hanno sul parabrezza anteriore una zona in cui questo trattamento non c'è proprio per evitare problemi coi navigatori gps.
A questo aggiungi che stando sui sedili posteriori hai sopra di te una lamiera metallica... di certo non fa bene alla qualità del segnale.
comunque a me con l'agps (e quindi connessione dati attiva) non da alcun problemi... il "cold fix" lo fa in circa 4-5 secondi... il fix a caldo è istantaneo.
Dopo magari provo a disattivare le connessioni dati e vedere un fix a freddo quanto ci mette.. e riporto i dati di gps test
EDIT: provato:
prima prova:
- nessuna modifica software (come la guida) o hardware (stagnola)
- wifi e rete dati disattivata (quindi gps puro in teoria, senza agps)
- modalità aereo disattivata
- ultimo fix fatto 3 giorni fa a 50 km da zona attuale
- zona laghi piemonte
Fix a freddo: circa 8-10 secondi
Fix a caldo: 1-2 secondi
Numero satelliti: 6-8 (piuttosto ballerino)
Potenza Segnale: da 33 a 40 (anche questo ballerino)
seconda prova:
- cliccato su cancella dati agps dell'app gps test
Fix "tiepido": circa 30 secondi...
ma era falsato come test.. in ogni caso si vedeva che agganciava e vedeva meno satelliti
Devo ancora provare le guide comunque.