Grazie per la risposta ma purtroppo per me è turco. Di ogni firmware ce ne sono almeno 2 o 3 versioni, non capisco mai qual è quella che devo installare...
Visualizzazione stampabile
Dopo 3 giorni di utilizzo posso dire che questo gingerbread merita di essere installato!
Fix GPS quasi istantaneo mentre prima ci metteva ALMENO 10 minuti, Video a 720p fluidissimi mentre prima avevo problemi (ogni 5-6 sec si bloccava per un paio di secondi poi ripartiva), sistema nel complesso più stabile e meno impallamenti, che dire... Ottimo!!
Salve a tutti. Mi aggiungo a questo interminabile post per fare una domanda facile facile a chi se ne intende :):
Ho aggiornato il mio i9003 a gingerbread con il root. Non so se ho fatto una cosa consigliabile o avrei dovuto prima deroottarlo. In tal caso avendo fatto un wipe dopo l'aggiornamento a ginger ho perso il root e devo rifarlo? Perchè adesso quando vado a scegliere le impostazioni usb non ho più la possibilità di scegliere "Chiedi alla connessione". Voi cosa dite?
Grazie mille già in anticipo.
Quote:
Originariamente inviato da skanzino
Il wipe non cancella il root...
Ma l'aggiornamento si
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Scusate la domanda stupida ma con questo aggiornamento c'è leffetto spegnimento vecchia TV quando si blocca il telefono tipo quello del Nexus S per intenderci, io farei l'aggiornamento solo per quello :D
se è vero, kies ha aggiornato anche le rom indiane alla 2.3.6
forse arriva anche in italia un giorno
domanda: per fare l'aggiornamento a gingerbread non serve il root vero?
ragazzi :) ciao ma di che tratta l aggiornamento?
Ciao a tutti
ho eseguito l'aggiornamento con ODIN utilizzando la rom postata qualche pagina fa.
Kies non riconosceva il cell come aggiornabile in quanto avevo utilizzato una rom 2.3.4 con csc russo.
Aggiornametno ok,
ho solamente notato che sono comparsi programmi come Gazzerra e Corriere.it che non posso disinstallare e mi sono accorto che sono scomparsi gli sfondi disponibili.
Normale?
Devo eseguire il rese o avrei dovuto farlo prima?
Grazie
ma con laggiornamento perdo tutte le mie foto e le note?
e tutte le applicazioni installate si disinstallano tutte?
ragazzi se avete gia aggiornato con odin non usate kies.... vi crea solo mille rogne... con odin è tutto piu facile, flashate due volte la kpe e poi solo il file pda di quella italiana appena rilasciata.
la rom non contiene gli sfondi statici a parte quello della spiaggia, ma non mi sembra una perdita così eclatante.... ci sono mille app per gli sfondi.... scusate ma sembra che la perdita degli sfondi di default possano essere un deterrente per passare a gingerbread......
e su questo concordo.
Mi viene solo da pensare che le cose che ho notato magari non siano le uniche differenze.
In effetti la perdita degli sfondi non è che mi crei problemi :)
Probabilmente la rom che ho scaricato non è una rom ufficiale ma l'immagine di un galaxy aggiornato
La durata della batteria con ginger è migliorata da froyo o è uguale?
Grazie
A me sembra un po migliorata
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
In definitiva ecco i pro ed i contro di gingerbread (almeno sul mio smartphone):
Pro
-Velocità nell'accensione
-É possibile spostarsi anche nel browser (io uso dolphin) col cursore in modo da poter comodamente modificare o inserire altre parole dove si vuole.
-fix gps estremamente veloce... Con sygic mobile fixa in tre secondi!
-L' icona delle applicazioni ora é reattiva al primo tocco; prima al 99% ne occorrevano due.
-navigazione nei menù sempre fluida
-punteggio quadrant da 800 a 1300, dunque presumo abbiamo risolto il problema col file system e non occorra più lagfix (penso)
-fix wifi istantaneo, appena viene attivato trova le reti e si collega
-durata batteria migliorata
-Ho notato una maggiore reattività in dolphin e, nelle varie applicazioni in generale
Contro
-Il telefono è inspiegabilmente lento e scattoso nella vista d'insieme delle pagine dei menù, visualizzabile operando col multitouch lo zoom all' interno del menù applicazioni.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Avevo segnalato un problema con Sygic dopo l'update, ma con l'ultima versione del navigatore, le corruzioni video sulla mappa sembrano sparite.
A me resta solo il problema del formato data nella cronologia/rubrica che resta fisso su aaaa-mm-gg, ma me lo tengo.
PS. Con froyo, andando in 'gestisci applicazioni', era di una lentezza disarmante. Ora è una scheggia.
Per la velocità vale assolutamente la pena passare a gingerbread.
no gli sfondi mancano proprio dalla rom di serie
c'e meno roba ma nn mi pare una tragedia si trova di tutto online
Ieri sera, ottimista, ho provato ad aggiornare il telefono a Gingerbread. Fila tutto liscio e si conferma megliore di Froyo in quanto a velocità di sistema. Tuttavia a me le notifiche push non funzionavano. Ho provato a mandarmi email dopo 40 minuti di standby (usando sia i client ufficiali che k9), ma sono riuscito a scaricarle solamente dopo aver acceso il display. Stessa cosa con i mesaggi di facebook messenger. Non ho avuto modo di provare Whatsapp, ma le probabilità dicono che anche quello avrebbe avuto problemi. Dopo mille difficoltà, perchè il mio PC, ovviamente, ha deciso di rompersi MENTRE stavo flashando, sono tornato a Froyo. Comunque soddisfatto, perchè ritengo sia una bella ROM, ma con l'amaro in bocca. Rilasciare rom con bug così pesanti non dovrebbe essere accettabile neanche per una cinesata da 30€... Samsung mi ha deluso.
buonasera ragazzi ancora nonsono riuscito a fare il root su i9003 gingerbread.consigli
come al solito si blocca allo step 7 e non va piu avanti cosa posso fare.grazie
Prova a verificare se si connette senza problemi a kies, viceversa dovrebbe installarti i driver mancanti... dopodichè rifai il root.
Personalmente avevo provato sul fisso con win 7 e kies già installato e mi si bloccava allo step 7 (praticamente quando cerca di inviare dati al dispositivo).
Ho installato poi kies sul notebook con win 7 64bit ed ho collegato lo smartphone facendogli installare i vari driver... dopo di chè ho fatto il root e tutto è andato bene ;)
grazieeeee ragazzi root ok con i vostri consigli.grazie ancora
Buongiorno a tutti,
apro questa nuova discussione poichè non sono riuscito a trovare risposte esaurienti tramite le ricerche nel forum...
Da quando ho aggiornato il il mio scl9003 a gingerbread (non ho fatto e non vorrei fare il root) ho notato che la connessione wi-fi è diventata molto instabile; infatti si verificano disconnessioni piuttosto frequenti che impediscono una corretta fruizione di internet con tutte le applicazioni che necessitano di un flusso dati costante (es:youtube e zynga poker...) mentre con Froyo non avevo alcun tipo di problema.
Inoltre nonostante io sia già connesso, andando in "impostazioni/wirless e rete/impostazioni wi-fi", ho notato che il telefono continua ad effettuare scansioni a intervalli regolari per la rilevazione di reti wirless; succede a qualcun'altro?
Leggendo altri topic ho visto che alcuni consigliano di fare il wipe, resettare il router, cambiare il tipo di crittografia e/o canale di trasmissione (sempre del router) oppure utilizzare un ip statico.... nei primi casi il tentativo non ha portato ad alcun miglioramento; dopo aver provato in ogni modo ad impostare l'ip statico manualmente (personalmente ritengo quasi scandaloso che non esista la possibilità di farlo direttamente dalle impostazioni di Android), ho visto che nel forum consigliavano di utilizzare l'app gratuita WIFI STATICO: installata quest'app la situazione è nettamente migliorata, la connessione sembra molto più stabile (anche se devo ancora testarla per bene) ma le scansioni di ricerca delle reti wi-fi continuano imperterrite.
Succede anche a voi? Pensate sia normale?
della scansione non so però
con la xxkpn capitava che a volte non si connetteva realmente, non navigava
con la xxkpq non capità praticamente mai, però ho visto che anche l'ipod ogni tanto mi fa sta cosa forse non è solo colpa del cell
Anche il tuo samsung continua a scansionare le reti quando sei già connesso al wi-fi?
Le scansioni è normale che le faccia e me lo faceva anche con froyo. Con IP statico ho risolto e non ho avuto più nessun problema.:)
Ciao a tutti
Come da titolo,dopo l'aggiornamento alla 2.3.5 ufficiale ho notato che la suoneria era troppo bassa quindi vado nelle impostazioni deciso di alzarla ma era già al massimo. Ho pensato che fosse quello il nuovo standard invece facendolo suonare da quella impostazione ho notato che la suoneria al massimo volume avrebbe dovuto suonare molto più forte.
Pochi giorni fa invece il peggio,il telefono ha proprio smesso di squillare e la suoneria continua ad essere al massimo volume!
Non so proprio che fare,consigli?