Quote:
Originariamente inviato da Chievo1929
Non c'è bisogno che pubblichi lo stesso messaggio due volte.
Inviato dal mio iphone 5 con cui mi pulisco il c**o
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Chievo1929
Non c'è bisogno che pubblichi lo stesso messaggio due volte.
Inviato dal mio iphone 5 con cui mi pulisco il c**o
Procedura perfetta e funzionante, tranne qualche piccola modifica che ho dovuto fare e che credo sia indispesabile, premetto che è stata provata e testata sul SGS2+ con root preinstallato su firmware stock:
REQUISITI:
- Telefono con root funzionante
- "Root Explorer" (o qualunque altro programma di gestione file)
- "SkyGo v 1.4.6" (io ho utilizzato questa versione, non se funzioni su altre più datate)
- "Vodoo ota rootkeeper" (reperibile dal Market)
PROCEDURA:
- 1) Scaricare ed installare "voodoo ota rootkeeper", eseguirlo e verrà richiesto di assegnargli i permessi di root, accettare e dopo qualche secondo, scorrendo verso il basso, apparirà un tasto: "protect root". Premetelo!!!! Da questo momento il root è protetto. Non fare altro, uscire semplicemente dall’applicazione;
- 2) Eseguire "root explorer", andate al percorso "system/bin" e/o "system/xbin", abilitate mount r/w e rinominate il file busybox in oldbusybox (o in altro nome) dove presente;
- 3) Sempre con "root explorer", andate al percorso "system/app" e/o "data/app", abilitate mount r/w e cancellate (o spostatele momentaneamente nella vostra SD) le app che vi riportano a superuser/supersu (il nome e/o il percorso può dipendere da fattori diversi, leggete bene tra le app e aiutatevi con le icone, l'importante alla fine è eliminarli). Uscite da Root explorer e riavviate il cellulare;
- 4) Andare in "IMPOSTAZIONI" - "APPLICAZIONI" e disinstallate quanto trovate riguardo il vostro superuser/supersu (purtroppo rimuovendo soltanto l'app, restano i file di impostazioni e SkyGo non funzionerà se non togliete ogni traccia);
- 5) Eseguire "voodoo ota rootkeeper" e premere sul tasto "temp-unroot" (in questo modo verranno nascosti i files del root al dispositivo). Uscite e rientrate dal programma e osservate che si siano tolte le spunte sulle prime 2 voci "device rooted" e "root permission granted";
- 6) Avviare SkyGo e testare i canali che di solito non funzionano (dalla versione 1.4.6 non appare più il messaggio relativo all'impossiblità di avviare lo streaming a causa del root del telefono, semplicemente rimane in caricamento perpetuo), ora dovrebbe funzionare.
Quando avete finito di vedere Sky Go potete ripristinare il root, aprendo "voodoo ota rootkeeper" e premendo il tasto "restore root", senza la necessità di scaricare nulla, ne riavviare il dispositivo.
Per riutilizzare nuovamente Sky Go eseguire i soli passi 5 e 6, se non funzionasse riavviare il dispositivo e riprovare.
Se desiderate riavere supersu/superuser sul cellulare, mettete nuovamente il file .apk nella cartella System/app (Se ne avete più di uno, mettete quello con il numero che è la versione più aggiornata). Purtroppo in questo modo si dovranno ridare i permessi a tutte le app che lo richiedono, ma è poca cosa visto che viene chiesto solo 1 volta alla loro prima riesecuzione.
Per riutilizzare busybox rinominate il file oldbusybox (o come lo avete rinominato in precedenza), in busybox.
Aggiunto tutto il post in OP.
ciao ragazzi..ho letto più o meno qualche post ma non mi convincono..cioè io sul mio galaxy nexus avevo la rom modifica e il root.. ieri sono ritornato stock ma sky go mi dice che ho il root che devo fare???? grazie in anticipo :)
Salve scusate ma io ho SuperSU chainfire pro 1,51 (quella da playstore) è non so come fare ho provato con hidemyroot e ho disinstallato sky go e super user ma niente (non ho il root originale ma SuperUser melo emula quindi e come se celo) Ho bloccato anche Super user ma non fa niente, potete darmi una guida semplice con questo programma (Super User)
Aggiornamento Skygo del 21 Agosto... si sa nulla sulle modifiche effettuate?
Ho quasi paura ad installarlo :/
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App