Sinceramente non ho capito bene cosa hai combinato x avere i permessi di root :-D a quanto pare però non hai commesso errori dato che riesci ad utilizzare gemini...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Sinceramente non ho capito bene cosa hai combinato x avere i permessi di root :-D a quanto pare però non hai commesso errori dato che riesci ad utilizzare gemini...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho seguito le istruzioni di questo articolo "http://www.androidpertutti.com/2012/03/ottenere-il-root-su-galaxy-s2-in-modo.html" e non conosco le conseguenze precise, a volte faccio le cose così... Però ho visto che, leggendo le guide nella firma di Leo2589, c'erano molti accorgimenti da prendere per mantenere alcuni dati originali del Galaxy prima di ottenere il root, cosa che io ho fatto senza nemmeno salvare i dati con un backup. Semplicemente a questo punto spero soltanto di non avere problemi negli aggiornamenti ufficiali successivi, non so...
Guarda la cosa principale è che tu abbia salvato la cartella efs, tutto il resto può essere sistemato (ad esclusione di problemi hardware :-D). Cmq sia se tu non noti problemi nel funzionamento dell's2 molto probabilmente hai fatto nel modo corretto :-D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da neoCN69
Il problema è proprio questo, non ho salvato niente prima di fare queste operazioni e vabbè, a questo punto non credo di poterci fare niente. Come ho detto spero soltanto di poter fare senza problemi gli aggiornamenti successivi. Grazie.
Inviato dal mio Galaxy
non vedo di cosa ti preoccupi, guarda che se hai la root la cartella efs la puoi salvare in qualunque momento , inoltre la root (con recovery modificata) non ti pregiudica futuri aggiornamenti stock, invece ti permette i nandroid backup che sono indispensabili prima di qualunque aggiornamento perchè nel caso di grossi problemi ti riportano in pochi minuti il telefono alle condizioni pre aggiornamento con tutti i dati, applicazioni e impostazioni al loro posto.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ok, grazie ma mi sembrava di aver capito che la cartella EFS avrei dovuto salvarla prima di effettuare le operazioni per l'ottenimento dei permessi di root, dopo controllo. Comunque il mio problema rimane IL CONSUMO ECCESSIVO DELLA BATTERIA! Per esempio: stanotte non ho spento il telefono (di solito lo spengo pert risparmiare carica) e pur avendo avuto la piena carica ieri alle 13.00 circa, questa mattina alle 6.30 mi sono ritrovato la batteria al 9%. Qui di seguito riporto qualche dato e qualche immagine:
Impostazioni/Batteria:
19h 48m 24s sulla batteria
Sistema operativo Android 38%
Schermo 26%
Standby cella 14%
Standby telefono 9%
Chiamate vocali 5%
Internet 3%
Sistema Android 3%
Androidiani 2%
Server multimediale 2%
Allegato 26673Allegato 26674Allegato 26675
Mi spiace monopolizzare temporaneamente questa discussione ma avrei piacere di risolvere questo problema e se avete bisogno di altre informazioni sono qui. Per adesso grazie a tutti.
Domanda semplice: ma quando premete le icone sulle home o le voci del menù il telefono vi vibra?
Perchè a me vibra solo quando premo i due tasti fisici, mi è tornato il tel dall'assistenza per altri motivi (fotocamera) ma mi pareva di ricordare che vibrasse anche quando si premevano le voci sul touch...
Ciao a tutti , io ho lo stesso problema di Giambu !
Ho scaricato Android 4.0.3 e da allora la mia batteria vola via in poco tempo.
Mettendo in chiaro che non capisco niente di MOD , cartelle EFS e quant' altro , non c'è modo per riportare il sistema alla vecchia versione , quella di quando l' ho acquistato ?
In questo modo il cell mi risulta inutilizzabile , visto che si scarica in poche ore e non posso stare a ricaricarlo in continuazione !!
Calcolando che prima mi durava almeno un giorno e mezzo !!
Grazie
ma come avete eseguito l'aggiornamento?avete ripristinato il cell e formattato la memoria di massa?ci vogliono 4/5 giorni per vedere la durata batteria..perchè deve stabilizzarsi...
Io ho solo scaricato l' aggiornamento..non ho fatto nessuna formattazione della memoria , anche perchè non mi andava di perdere tutti i dati !!
Come sarebbe questa storia del sistema che deve stabilizarsi ? Dobbiamo fare qualcosa ?