Originariamente inviato da hitch9
Anch'io ho questo problema.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Originariamente inviato da hitch9
Anch'io ho questo problema.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Originariamente inviato da azbzzz
Due consigli: il primo aggiorna appena puoi alla versione ics 4 0 4 che va molto meglio e non ha i bug di questa versione. per limitare i processi in background vai su impostazioni/ opzioni sviluppatore/ limita processi in background e segna 4 processi. avrai molta piu ram a disposizione con qualche restrizione se usi piu applicazioni contemporaneamente.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Tutti questi processi che vengono resettati e poi si aprono spontaneamente? Su 60 aperti che non so cosa siano riesco a resettarne una quarantina ma poi piano piano si riaprono. Cosa sono e soprattutto come fare per chiuderli definitivamente.
La storia della batteria mi e' particolarmente infelice. Altre marche e modelli leggo l' aggiornamento abbia portato a un aumento significativo della batteria.
Alcuni processi DEVONO restare in background......se continui a chiuderli loro si riaprono con conseguente dispendio di energia e quindi tanto vale a lasciarli aperti che influiscono pochissimo,limita a 4 i processi e vedrai che un pò ti aumenta la durata...ma ricorda che se riavvii il cell i valori sul 4 lo devi reimpostare ogni volta.
Che sia vera,che sia finta.......l'importante è che sia una 5ª!!
Hai provato a disattivare le apps inutili? Per s2 esiste addirittura una lista delle app che si possono disattivare senza problemi.
Scusate se cambio discorso, a me è successa una cosa curiosa assai. S2 nuovo, scatolo col solito sigillo (intatto ovviamente), telefono con le solite pellicole sia davanti che dietro, batteria in busta, tutto intatto...però...che trovo nel cellulare?? ...innanzitutto cartelle come "music" e "video" e, all'interno di queste, cose come il video di "danza kuduro" e canzoni come "au seu te pego", "sweet desposition", cose recenti e non insomma...
...ma è normale questo?????? Ho formattato la sd interna ed è tutto sparito ovviamente, però...come cavolo fa a fidarsi uno che compra il telefono??? Una volta con i nokia, appena acquistato, inserivi un codice da display, e uscivano contatori nascosti (e non resettabili) che dicevano quante ore effettive di chiamate aveva il telefono...
...ma come si fa con questi ad avere la certezza assoluta che il telefono è nuovo???? Possibile che bisogna farsi fregare così???!?!?!??
Premetto che non ne so molto di termini tecnici che riguardano cellulari e aggiornamenti vari! Ma io ho fatto l'aggiornamento sul mio galaxy s2 tramite telefono (sinceramente non sapevo nemmeno bene quello che stavo facendo...).. Non ho fatto nessuna procedura indicata, purtroppo, perché non ne sapevo niente e l'ho fatto un po' alla leggera, pensando che fosse un aggiornamento semplice.
Comunque, ho riscontrato due problemi:
- da quando ho aggiornato la sincronizzazione dei calendari con google è continua.. Cioè: il calendario si aggiornava continuamente tanto che il 42% del consumo della batteria era dato da "Google Calendar - Sincronizzazione". L'unica soluzione che ho trovato, spero momentanea!, è stata quella di interrompere quel processo, togliere la sincronizzazione automatica ed evitare di cliccare sul tasto "Sincronizza" del calendario... Qualcuno sa però se esiste una soluzione definitiva per questo problema? *_*
Inoltre, ho notato che se sincronizzo gli appuntamenti che metto dal telefono non mi vanno poi a finire su google calendar sul pc, mentre viceversa si.... help!!
- vedo in rubrica sia contatti del telefono che contatti SIM. Ho impostato di vedere solo contatti telefono e non SIM, ma ogni volta che esco della rubrica se ne dimentica... Ho letto che è gia stato riscontrato questo problema, ma non sono riuscita a capire la soluzione.. è possibile fare in modo che proprio non compaiano i contatti SIM in rubrica, come mi succedeva prima?
Chiedo scusa se magari queste domande sono gia state poste da altri e non sono riuscita a trovare la risposta!
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!!
Originariamente inviato da Fenomeno82
un ipotesi del ritardo nello sblocco potrebbe essere dovuta all'aggancio del wifi, perche quando l's2 va il sleep perde l'aggancio (per risparmiare batteria) e quando ritenta l'aggancio lagga lo sblocco. in impostazioni è possibile impedire al cell di sganciarsi dal wifi. da quando l'ho impostato su "mai" il ritardo nello sblocco non mi è piu ricomparso. peró devo ancora verificarlo in tutte le condizioni per cui è ancora un ipotesi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App