Visualizzazione stampabile
-
Passare a GB per me significa un rischio concreto di perdere la garanzia (brandizzato). Peccato.
La rubrica ha peggiorato, è pessima. Non è possibile passare da telefono a rubrica: il giochetto del menù ti porta ad una rubrica monca: non puoi gestirla ed accedere alle informazioni che fanno di una rubrica LA RUBRICA, parlo di indirizzi, note e quant'altro che non siano i meri numeri telefonici. Per correttezza devo segnalare che ora finalmente i numeri telefonici vengono raggruppati a multipli di tre cifre. Erano anni che aspettavo una rubrica telefonica del genere, anni di lotte con le segretarie sul lavoro che non volevano capire!
Per contro ora aprendo il singolo recapito l'immagine è diventata a 16/9 (e solo lì) con risultati a dir poco deprimenti.
E' sparita la data sul bordo superiore.
E' sparito il segnale acustico di carica completa.
Il WiFi è diventato lento ad avviarsi, e nella mia rete domestica è diventato sensibilissimo all'influenza delle sottoreti con il risultato che spesso lavora benissimo in rete ma non accede ad internet. Prima mai un cedimento.
IL GPS ora lavora male con Google maps e/o navigator. Negli stessi posti di partenza ora non prende il segnale. Prima era perfetto.
Al momento non mi viene i mente niente altro.... ma mi verrà eccome.
Ciao
-
Intervengo anche io per dare il mio contributo: gravissima secondo me la mancanza nativa del supporto RSAP, per fortuna risolvibile come discusso qua.
In genere, penso sia da pazzi togliere funzionalità ad un dispositivo (se proprio non si può fare altrimenti andrebbe scritto a chiare lettere, così uno si regola) in un mondo dove tutto è praticamente connesso con tutto
-
Passare a GB per me significa un rischio concreto di perdere la garanzia (brandizzato). Peccato.
La rubrica ha peggiorato, è pessima. Non è possibile passare da telefono a rubrica: il giochetto del menù ti porta ad una rubrica monca: non puoi gestirla ed accedere alle informazioni che fanno di una rubrica LA RUBRICA, parlo di indirizzi, note e quant'altro che non siano i meri numeri telefonici. Per correttezza devo segnalare che ora finalmente i numeri telefonici vengono raggruppati a multipli di tre cifre. Erano anni che aspettavo una rubrica telefonica del genere, anni di lotte con le segretarie sul lavoro che non volevano capire!
Per contro ora aprendo il singolo recapito l'immagine è diventata a 16/9 (e solo lì) con risultati a dir poco deprimenti.
E' sparita la data sul bordo superiore.
E' sparito il segnale acustico di carica completa.
Il WiFi è diventato lento ad avviarsi, e nella mia rete domestica è diventato sensibilissimo all'influenza delle sottoreti con il risultato che spesso lavora benissimo in rete ma non accede ad internet. Prima mai un cedimento.
IL GPS ora lavora male con Google maps e/o navigator. Negli stessi posti di partenza ora non prende il segnale. Prima era perfetto.
Al momento non mi viene i mente niente altro.... ma mi verrà eccome.
Ciao
-
Pro:
Grafica carina
Velocità di accensione e spegnimento
Possibilità di riavvio del device
Più opzioni (controllo dati , meteo , barra delle notifiche da poter abbassare anche dalla schermata di blocco )
Contro:
Batteria
Alcune volte si blocca di fronte a qualche app
-
Quote:
Originariamente inviato da
Android24
Pro:
Grafica carina
Velocità di accensione e spegnimento
Possibilità di riavvio del device
Più opzioni (controllo dati , meteo , barra delle notifiche da poter abbassare anche dalla schermata di blocco )
Contro:
Batteria
Alcune volte si blocca di fronte a qualche app
La voce più opzioni valeva anche per GB.
-
Altra carenza: il Bluetooth non si riattiva uscendo dalla modalità offline anche se prima era attivo, diversamente da GB.
La wifi invece mantiene correttamente lo stato precedente.
Prego aggiungere in main...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Pro:bella grafica......Per tutto il resto meglio il mio attuale ginger...Attenderó il 4.0.4 per riprovare il passaggio
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Dico la mia!
PRO:
- browser ICS molto meglio di GB, tra scorciatoie, rendering da lettura notturna, fullscreen...
- batteria leggermente aumentata, con tante app molto pesanti e esigenti (tipo pulse)
- multitasking, nessuno ne parla ma è una cosa mostruosa rispetto alle altre distro e gli altri os...
CONTRO:
- non funziona lo zoom con inclinazione del telefono
- qualche instabilità del wifi, mi ha fatto riavviare 2 volte il telefono in un mese, ma non è tragico
Il resto lo quoto più o meno tutto
-
Una domanda rapida...quando vi riferite a Gingerbread, lo fate avendo in mente una versione particolare (2.3.4 per esempio) o una 2.3.x qualsiasi? E parliamo sempre di firmware ufficiali, giusto?