Secondo me i motivi per cui non l'hanno ancora rilasciato potrebbero essere due,o quello che dici tu o il fatto che se lo rilasciassero nessuno comprerebbe il nuovo Galaxy s2 Plus
Visualizzazione stampabile
Ragazzi dopo aver provato sia il metodo di ricarica della batteria consigliato sopra, sia in non fare l'aggiornamento dopo il ripristino dei dati di fabbrica, ennesimo SOD. Non ci ho visto più e ieri sono tornato da euronics dove ho comprato il telefono (11 giorni prima) con poche speranze per il cambio sapendo che si poteva fare solo nella prima settimana e con una limitazione di minuti fatti (così almeno ho letto) ma deciso a farmi sentire. Non so cosa sia successo, ma dopo aver spiegato in dettaglio la situazione, si sono resi disponibili per il cambio, dicendo che nessun SII da loro venduto era tornato per problemi simili. Non essendoci altri SII disponibili nei negozi Euronics della zona, e per paura che con la mia fortuna, ne beccassi un altro affetto da SOD, ho deciso di spendere qualche soldo in più e prendere un SIII.
Speriamo bene!
Ciao ragazzi ho comprato 2 Galaxy SII in offerta da Media World il 14 dicembre 2012 entrambi in SOD portati in assistenza senza (ovviamente) concludere nulla!.
Desidero sapere se sono ancora in tempo per inserire i dati da inviare a Samsung. Potreste mandarmi il link dove registrare i dati?
Grazie
Francesca fammi il favore di farle tu le modifiche, le cose da modificare sono contenute in questo messaggio:
p.s. anche se mi dispiace fargli fare sempre gli stessi lavori, direi di aggiornare di nuovo la Raccolta dei dati, sempre se possibile.. Quindi chiedo @ulver se ci sono nuovi utenti, di aggiornare!Quote:
allora lui mi consiglia di inviare a 2 raccomandate, una alla Samsung e una al negozio (nel mio caso expert) dove ho acquistato il telefono, inviando sempre alla cortese attenzione del "ufficio legale" in entrambi gli indirizzi! inoltre dobbiamo dare un termine di 10 giorni per avere una risposta, dicendo che se tale raccomandata non ha risposta noi siamo intenzionati a muoverci per vie legali. Ho chiesto se vale la pena inviare all' ufficio relazione pubbliche, lui dice di no, perché non possiamo usare un termine con loro, come facciamo con la sede legale...!! togliere il link alla discussione, e precisare nella lettere che il problema si presenta da un mese circa e non di più...!!
La sede legale deve essere nello stesso indirizzo che avevamo prima, come compare sulla privacy del loro sito.
Quote:
Samsung Electronics Italia S.p.a., società di diritto italiano, con sede legale in Via Donat Cattin 5, 20063 Cernusco sul Naviglio (Milano).
Ciao a tutti,
Ho il vostro stesso problema con il mio s2 acquistato il 22 dicembre in sottocosto da mediaworld. Quasi subito ha iniziato a spegnersi da solo e nn c'è verso di riaccenderlo se non togliendo e rimettendo la batteria. Ho fatto alcuni tentativi pensando che fosse qlc applicazione installata a dare fastidio al sistema ma a questo punto leggendo i vostri mess credo proprio che si tratti di una partita di smartphone difettosi.... visto che sono parecchie pagine da leggere, mi riassumete i tentativi che state facendo da soli per risolvere il problema e le azioni che intendete intraprendere con samsung? Per adesso compilo il form con i dati per samsung.
Come dice francescafra nessun problema per modificarela lettera, è assolutamente "open source" ;)
Per quanto riguarda il SOD invece, stamani ho riprovato il trucco di staccare e riattaccare la batteria 25 volte ma dopo meno di un'ora altro SOD.... che palle...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao a tutti...
sono fabio e da 1 mese ho un s2 che si pianta, esattamente come il vostro...
sembra di essere agli alcoolisti anonimi... rotfl
Scherzi a parte,
ho compilato il form e fatto la mia segnalazione,
non ho portato il telefono in assistenza... (seguo questa discussione dal giorno in cui aveva 10 pag)
e, ovviamente, seguo l'evolversi dei fatti.
mi spiace non poter contribuire positivamente all'azione e ringrazio molto chi se ne sta facendo carico.
a me il SOD viene a ondate... non mi capita per 4/5 giorni, in cui mi illudo di aver brillantemente risolto il problema e poi magari mi succede 4 volte in una giornata.
pensavo succedesse solo con il telefono in stand by, invece mi è successo: Staccandolo dal caricabatteria, chiudendo una chiamata con il tasto centrale, chiudendo i messaggi... insomma... non c'è statistica., succede, e quando succede mi incazzo come una jena.
stamattina ho installato quelle due applicazioni che lo dovrebbero tenere più sveglio, e ci ho messo anche il juice defender per provare a "lenire" gli effetti... la batteria mi sembra duri. Il telefono è effettivamente un qualcosina più reattivo, ma è presto per dire... perchè mi aspetto che mi ricada in SOD da un momento all'altro.
grazie a tutti.
fabio
Ecco la lettera last version, modifiche in grassetto.
Spett
Samsung Electronics Italia S.p.a
Via Donat Cattin 5,
20063 Cernusco sul Naviglio – Milano
c.a. Ufficio Legale
Siamo un gruppo di un centinaio di persone (in continuo aumento), che hanno acquistato, nel corso degli ultimi due mesi, uno smartphone Galaxy S II e che hanno tutte riscontrato nel loro telefono lo stesso difetto: il terminale, quando si trova in “stand-by”, senza nessuna motivazione apparente va in blocco, anche con batteria carica al 100%: non risponde ai comandi ed è come se fosse spento e l’unico modo per continuare ad usare il terminale è quello di rimuovere la batteria, reinserirla e riavviare.
Se si prova ad effettuare una chiamata verso il terminale in questione, questo dà il segnale di libero.
La situazione appare quindi la seguente:
- il prodotto presenta un problema tecnico ed è oggettivamente non funzionante;
- è inidoneo alla sua funzione primaria, ovvero quella di telefono, in quanto pone l'utente nella condizione di non rispondere ad una telefonata (ripetiamo: il terminale è come spento, ma a chi effettua la chiamata risulta libero) e ovviamente, una volta riavviato il telefono, nessuna notifica ci segnala le chiamate ricevute durante il periodo di blocco, che quindi sono perse a tutte gli effetti e nemmeno recuperabili in memoria.
- il problema per quasi tutti si è presentato non immediatamente, ma da circa un mese a questa parte, di fatto rendendo impossibile effettuare il cambio in garanzia, portandolo immediatamente indietro al negozio.
I blocchi non sembrano seguire un criterio preciso: ad alcuni utenti si blocca più volte al giorno a distanza di poche ore, mentre ad altri succede più di rado, sempre con le stesse modalità. Non vi è alcun legame tra particolari impostazioni ed eventuali applicazioni scaricate da “Google play”: il problema si verifica anche senza alcuna applicazione esterna installata né schede SD inserite nell’apposito slot, quindi pare evidente che la causa sia da ricercare all’interno del terminale stesso.
Alcuni utenti hanno anche più volte portato il terminale in assistenza ma il problema si è ripresentato.
Risulta molto semplice capire il grande senso di frustrazione nei confronti di chi ha speso 400 euro (e più) per un telefono considerato "top gamma" salvo poi ritrovarsi con un prodotto difettato.
Qualcuno in un primo momento si è anche rivolto tramite mail direttamente alla Casa produttrice, senza ricevere alcuna risposta che dimostrasse l'effettiva presa in carico del problema ed una reale intenzione di risolverlo, ragion per cui più di una persona sta iniziando a dubitare circa la serietà della Samsung stessa.
Con la presente diffidiamo l’Azienda a rilasciare, entro 10 giorni dal ricevimento della presente, un qualche comunicato in cui si evidenzi la situazione e si prospetti una soluzione definitiva quale la sostituzione dei terminali difettosi, od un aggiornamento qualora fosse accertato che si tratta di un problema software; in mancanza di risposta entro tale congruo termine, ci vedremo costretti, nostro malgrado, a tutelarci come clienti nelle sedi opportune.
Poi sicily ovviamente metti alla c.a. dell'Ufficio Legale anche sulla busta. Comunque Francesca io la parte del " il problema per quasi tutti si è presentato non immediatamente, ma da circa un mese a questa parte, di fatto rendendo impossibile effettuare il cambio in garanzia, portandolo immediatamente indietro al negozio. " non la metterei perchè così sembra che il problema si sia manifestato dopo un mese per qualcosa che magari abbiamo fatto NOI (e loro potrebbero attaccarsi a questo),a me ad esempio il problema l'ha fatto per la prima votla due ore dopo averlo tirato fuori dalla scatola il giorno di natale.
Se proprio vogliamo dirgli perchè non ci siamo appellati alla sostituzione del venditore diciamogli che l'abbiamo fatto perchè in numerosi casi la sostituzione è servita solo ad ottenere un'altro esemplare dello smartphone con lo stesso problema.
Questa ovviamente è solo la mia opinione.