Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffa
francescafra e tutti quelli che persono tempo sullapagina facebook di samsung: spero vi rendiate conto che fare così non serve a niente. è solo un modo un po' onanistico per scaricare un po' di frustrazione
scrivete al servizio clienti da facebook, indicate come problema il SOD - Sleep of death, che comporta che il cellulare si blocca quando resta per un tempo indefinito in deep sleep.
Più persone del centro assistenza vengono a conoscenza di questo problema e più facilmente si scambieranno le informazioni tra di loro. I servizi clienti sono composti solitamente da due livelli almeno. il primo livello è quello che viene in contatto con i clienti e che di solito è composto da persone non qualificate, o call center fatto da stagisti o part timer con contratti buffi: o ha un manuale con anelli dove ci sono le risposte precotte da dare oppure devono semplicemente stallare i clienti incazzati e farsi coprire di merda. il secondo è composto da persone che sanno effettivamente il loro lavoro, sono i veri tecnici. quando il primo livello vede che c'è effettivamente un problema ricorrente e non sa più cosa rispondere poi gira i problemi al secondo livello che comincia ad interessarsi del problema.
Sostanzialmente dobbiamo educare -ahimè, è così- il primo livello del servizio clienti di samsung su cos'è lo sleep of death, in modo che quando abbastanza richieste arrivano al primo livello, questi li girano al secondo, e samsung capisce che c'è un problema.
Lo sappiamo che serve a ben poco il giochino di facebook, in realtà stiamo cercando di informare più persone per evitare di acquistare l' s2 o far venire a conoscenza che noi ci stiamo muovendo per quelli che hanno il nostro stesso problema... Io penso che la samsung sa del problema e anche i centri di assistenza, il problema e che non sanno come procedere, da dove deriva il problema...!
-
se proprio vuoi fare qualcosa allora scrivi sul corriere tech, su toms hardaware, hwupgrades, sulle recensioni di amazon, ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffa
francescafra e tutti quelli che persono tempo sullapagina facebook di samsung: spero vi rendiate conto che fare così non serve a niente. è solo un modo un po' onanistico per scaricare un po' di frustrazione
scrivete al servizio clienti da facebook, indicate come problema il SOD - Sleep of death, che comporta che il cellulare si blocca quando resta per un tempo indefinito in deep sleep.
Più persone del centro assistenza vengono a conoscenza di questo problema e più facilmente si scambieranno le informazioni tra di loro. I servizi clienti sono composti solitamente da due livelli almeno. il primo livello è quello che viene in contatto con i clienti e che di solito è composto da persone non qualificate, o call center fatto da stagisti o part timer con contratti buffi: o ha un manuale con anelli dove ci sono le risposte precotte da dare oppure devono semplicemente stallare i clienti incazzati e farsi coprire di merda. il secondo è composto da persone che sanno effettivamente il loro lavoro, sono i veri tecnici. quando il primo livello vede che c'è effettivamente un problema ricorrente e non sa più cosa rispondere poi gira i problemi al secondo livello che comincia ad interessarsi del problema.
Sostanzialmente dobbiamo educare -ahimè, è così- il primo livello del servizio clienti di samsung su cos'è lo sleep of death, in modo che quando abbastanza richieste arrivano al primo livello, questi li girano al secondo, e samsung capisce che c'è un problema.
Uando dal servizio clienti di facebook devo scegliere il nome del modello come faccio a sapere qual'è?? Ce ne sono tipo 10 di GT I9100...
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffa
se proprio vuoi fare qualcosa allora scrivi sul corriere tech, su toms hardaware, hwupgrades, sulle recensioni di amazon, ecc.
se serve lo faremo!
-
allora test. dopo il cambio del cel..... per adesso nessun problema. il cel è acceso da ieri mattina. però non capisco una cosa. prima di cambiarlo il cel...... in casa avevo 1 max 2 tacche del segnale. dopo il cambio mi rimane sempre al massimo è normale? l'operatore è tim. potenza segnale: -79 dbm 17 asu. poi stamattina sono andato in palestra dove sapevo che il segnale è debole avevo 2 tacche. pensavo che si era incantato con le tacche al massimo. quindi il cel di prima aveva un difetto?
perchè anche tenendo in mano in casa le tacche rimangono al massimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffa
francescafra e tutti quelli che persono tempo sullapagina facebook di samsung: spero vi rendiate conto che fare così non serve a niente. è solo un modo un po' onanistico per scaricare un po' di frustrazione
scrivete al servizio clienti da facebook, indicate come problema il SOD - Sleep of death, che comporta che il cellulare si blocca quando resta per un tempo indefinito in deep sleep.
Più persone del centro assistenza vengono a conoscenza di questo problema e più facilmente si scambieranno le informazioni tra di loro. I servizi clienti sono composti solitamente da due livelli almeno. il primo livello è quello che viene in contatto con i clienti e che di solito è composto da persone non qualificate, o call center fatto da stagisti o part timer con contratti buffi: o ha un manuale con anelli dove ci sono le risposte precotte da dare oppure devono semplicemente stallare i clienti incazzati e farsi coprire di merda. il secondo è composto da persone che sanno effettivamente il loro lavoro, sono i veri tecnici. quando il primo livello vede che c'è effettivamente un problema ricorrente e non sa più cosa rispondere poi gira i problemi al secondo livello che comincia ad interessarsi del problema.
Sostanzialmente dobbiamo educare -ahimè, è così- il primo livello del servizio clienti di samsung su cos'è lo sleep of death, in modo che quando abbastanza richieste arrivano al primo livello, questi li girano al secondo, e samsung capisce che c'è un problema.
onanistico?? ahahahah (....chissà se almeno sai cosa vuol dire...) maffa: se invece di perdere il tuo tempo spararando brillanti profili psicanalitici a caso avessi letto qualche post sopra, sapresti che ho già scritto al servizio assistenza sia dal sito, che da facebook, dato che ho pbblicato la seconda delle mie lettere e anche la relativa (inutile) risposta da parte loro. Come ti hanno già fatto notare, questa cosa di spammare su fb serve a rendere visibile la cosa evitando che altri prendano il pacco che abbiam preso noi. Se TU trovi più utile scrivere nei siti che hai elencato, semplicemente fallo.
-
Ho compilato il form,siamo uno in più!!!Grazie a tutti e tenetemi informato!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francescafra
onanistico?? ahahahah (....chissà se almeno sai cosa vuol dire...) maffa: se invece di perdere il tuo tempo spararando brillanti profili psicanalitici a caso avessi letto qualche post sopra, sapresti che ho già scritto al servizio assistenza sia dal sito, che da facebook, dato che ho pbblicato la seconda delle mie lettere e anche la relativa (inutile) risposta da parte loro. Come ti hanno già fatto notare, questa cosa di spammare su fb serve a rendere visibile la cosa evitando che altri prendano il pacco che abbiam preso noi. Se TU trovi più utile scrivere nei siti che hai elencato, semplicemente fallo.
francescafra, ti rassicuro sul fatto che dal basso della mia laurea so cosa vuol dire onanistico, e non credo di aver affatto perso tempo visto che io sono al mio terzo messaggio al servizio clienti samsung che -oltre alla federconsumatori e a un avvocato civilista- sono gli unici a poter trovare una soluzione al nostro problema. insultarli per vedersi cancellare i messaggi è un gesto a se stante fatto per la propria privata soddisfazione personale senza alcuna pretesa di azione costruttiva, un po' come spippolarsi il pupparuolo/schiaffeggiar la farfallina (=onanistico).
Siccome ad ogni messaggio risponde sempre un poverello diverso, mandando messaggi diversi si informano diversi operatori del problema, e si dà una dimensione allargata del problema. Per farti un esempio, questo è il primo messaggio che ho inviato:
Quote:
quando il telefono va in deep sleep poco dopo mi si pianta, in modo imprevedibile e ce ne si accorge solo provando a vedere se il telefono è ancora funzionante. il telefono è raggiungibile, chiamando il numero il telefono dà libero ma il telefono resta a schermo nero e muto. Per riavviarlo è necessario tenere schiacciato il tasto di accensione per più di 15 secondi. Ho -credo- parzialmente tamponato il problema inibendo il deep sleep e cancellando la memoria tramite la app Load Monitor presente nel play store. Il problema colpisace diversi utenti Samsung indipendentemente da diversi fattori tra cui app scaricate, connessioni wifi, provenienza geografica del cell, versione del sistema operativo (la mia è 4.0.4). L''unico fattore accomunante pare essere il periodo di acquisto compreso tra novembre e oggi.
https://www.androidiani.com/forum/sa...si-blocca.html
https://www.androidiani.com/forum/sa...e-da-solo.html
non appena groupon si degnerà di inviarmi la fattura di acquisto ho l''intenzione di portarlo in un centro di assistenza, ma gradirei avere notizie prima da voi. So che a breve verrà rilasciata una nuova release di android per cui volevo almeno sapere prima di lasciare il cell in assistenza per un mese (così mi hanno detto visto che il mio SII è di importazione) se il problema è conosciuto e se verrà risolto con Jelly Bean.
Grazie
questa è la risposta che ho ricevuto
Quote:
In merito alla Sua richiesta, Le comunichiamo che per quanto concerne gli aggiornamenti firmware, abbiamo la possibilità di monitorare solo quelli rilasciati da “Samsung Electronics Italia‿ per i prodotti destinati al mercato italiano, per cui non ci è possibile verificare se è stato rilasciato un aggiornamento per il firmware del Suo terminale.
La invitiamo a comunicarci il codice imei del Suo prodotto (lo trova togliendo la batteria sul corpo telefono inizia con 35........) al fine di poterLe indicare un nostro City Point. ecc.
capacità di comprendere l'italiano = molto bassa. soglia di attenzione = prossima allo zero. imei correttamente inserito nella domanda di richiesta, e che non è un dato che a lui serve per rispondere alla domanda che ho fatto = nel faldone c'è scritto di chiedere l'IMEI così scarico il problema sul centro assistenza più vicino e mi tolgo di impiccio. Ti risparmio i successivi.
In vita mia ho combattuto con più Customer care di quanti ne avessi voluti (cito solo fastweb 2001, chi c'era sa cosa vuol dire), e l'unica cosa che mi è rimasta di tutto questo tempo appeso al telefono aspettando l'ennesima risposta diversa dall'ennesimo diverso operatore incompetente che ripete dalla riga uno quello che c'è scritto di dire senza neanche ascoltare quello che dico è un minimo di strategia per risolvere un po' più velocemente i problemi.
Se hai solo voglia di sfogarti prendi un bel pennarello nero, vai all'autogrill a te più vicino e scrivi sulla porta dei bagni "la mamma di samsung fa i bucchini gratis". Se invece speri di poter risolvere il problema, visto che di soldi indietro passato il periodo di primo acquisto non se ne vedono senza una causa civile (che non si fa per 300-400 euro) è di informare quanta più gente competente possibile del servizio tecnico, sia dei centri di assistenza che del customer care, di un problema che evidentemente ignorano in troppi, sennò non tornerebbero così tanti cellulari con i difetti saldamente al loro posto.
Bisogna dir loro che cos'è la Sleep of Death, come si verifica, quali cellulari colpisce, sennò non ne usciamo fuori.
Tutto questo con immutata simpatia. :)
-
Ciao, dopo una bella oretta di lettura a quasi tutte le 64 pagine sono in(felice) di aggiungere anche la mia esperienza.Sono un felice possessore di un samsung galaxy S2 da luglio 2012 che funziona perfettamente e ovviamente a novembre ne ho regalato uno a mia moglie. Benissimo ,l'avessi mai fatto, non so se e' peggio il malfunzionamento del galaxy S2 oppure le continue lamentele di mia moglie, fatto sta che il telefono ogni settimana si spegne da solo almeno 4 volte,per riaccenderlo bisogna rimuovere la batteria e reinserirla,ovvimanete e' piu' fastidioso togliere la scocca.
Il 28 dicembre porto il telefono all assistenza Samsung ,la piu' grande che c'e' a Milano.Organizzatissimi, davanti a me reinseriscono il software e il firmware dicendomi che probabilmente c'e' stato in origine un problema di trasferimento dati.Perfetto puo' succedere, il telefono funziona perfettamente per 11 giorni,fino al 9 di gennaio,poi di nuovo si e' ripetuto il problema, mia moglie avra' inserito un paio di app direttamente da samsung store.Ieri sono ritornato in assistenza ,mi hanno trattenuto il telefono dicendomi che mi cambieranno la scheda logica (sarebbe per caso la scheda madre ?????) con restituzione fra una settimana.Ahime probabilmente avremo un 50 % di probabilita' che tutto si sistemi. Ma io mi chiedo come ha fatto funzionare per 11 gg dopo il reset completo e poi di nuovo il problema. Ho visto che la maggior parte di voi avevano un altro tipo di problema,cioe il blocco del telefono, qualcuno e' a conoscenza della segnalazione che ho appena descritto ( si spegne e non si riaccende solo togliendo e reinserendo la batteria) ??Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jean700
Ciao, dopo una bella oretta di lettura a quasi tutte le 64 pagine sono in(felice) di aggiungere anche la mia esperienza.Sono un felice possessore di un samsung galaxy S2 da luglio 2012 che funziona perfettamente e ovviamente a novembre ne ho regalato uno a mia moglie. Benissimo ,l'avessi mai fatto, non so se e' peggio il malfunzionamento del galaxy S2 oppure le continue lamentele di mia moglie, fatto sta che il telefono ogni settimana si spegne da solo almeno 4 volte,per riaccenderlo bisogna rimuovere la batteria e reinserirla,ovvimanete e' piu' fastidioso togliere la scocca.
Il 28 dicembre porto il telefono all assistenza Samsung ,la piu' grande che c'e' a Milano.Organizzatissimi, davanti a me reinseriscono il software e il firmware dicendomi che probabilmente c'e' stato in origine un problema di trasferimento dati.Perfetto puo' succedere, il telefono funziona perfettamente per 11 giorni,fino al 9 di gennaio,poi di nuovo si e' ripetuto il problema, mia moglie avra' inserito un paio di app direttamente da samsung store.Ieri sono ritornato in assistenza ,mi hanno trattenuto il telefono dicendomi che mi cambieranno la scheda logica (sarebbe per caso la scheda madre ?????) con restituzione fra una settimana.Ahime probabilmente avremo un 50 % di probabilita' che tutto si sistemi. Ma io mi chiedo come ha fatto funzionare per 11 gg dopo il reset completo e poi di nuovo il problema. Ho visto che la maggior parte di voi avevano un altro tipo di problema,cioe il blocco del telefono, qualcuno e' a conoscenza della segnalazione che ho appena descritto ( si spegne e non si riaccende solo togliendo e reinserendo la batteria) ??Grazie
In realtà il problema è lo stesso,il telefono non è spento se provi a chiamarlo in quel momento (ma ormai avendolo portato in assistenza non puoi più) risulta libero. Comunque se ti va tienici informati,e magari quando vai a ritirare il telefono al centro assistenza chiedi cosa devono fare gli altri (tantissimi) possessori di S2 che hanno questo problema per farsi sostituire la scheda logica,dato che,almeno da quello che ha detto un altro utente,in questo modo il problema si risolve.