CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 6 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 13 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 46 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 50 di 184 primaprima ... 40484950515260100150 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 491 a 500 su 1838
Discussione:

[INFO] Galaxy S2 Si blocca e non riparte risultando agli altri raggiungibile

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #491
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    195

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 31 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Qualcuno mi sa dire dove posso trovare una lista dei centri assistenza premium?

  2.  
  3. #492
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Chiama Samsung Exclusive

  4. #493
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    23

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ulver Visualizza il messaggio
    io ho fatto come ha consigliato spint:

    ciao il deep sleep è una funzione che il telefono ha quando va in stand by. diminuisce la frequenza e dovrebbe servire per risparmiare batteria.
    ti elenco le operazioni che ho eseguito io.
    installato CPU SPY;
    lanciato e premuto il tasto sx del telefono selezionando RESET TIMERS;
    quindi premendo il tasto centrale del telefono ho lasciato l'app in background;
    dopo questa operazione ho premuto il tasto per bloccare lo schermo ed ho aspettato 30 secondi;
    trascorso il tempo ho sbloccato il telefono e ho riaperto CPU SPY;
    tasto sx del telefono e ho premuto refresh;
    a quel punto troverai tutte le varie frequenze, l'ultima si chiama deep sleep e dovrebbe riportare un tempo di circa 20 secondi;
    questo ti serve per capire che hai questa funzione attiva;

    dopo ho installato load monitor, tasto sx del telefono preferences e abilitato le voci auto start e wake lock;
    ho installato wake lock e ho selezionato partitial_wake_lock;
    poi sempre tasto sx options e ho abilitato autostart;

    stop non ho fatto altro, riavviato il tel e ho controllato rieseguendo la stessa procedura con CPU SPY e il deep sleep non era più abilitato;
    non sono uno smanettone dei telefoni ma avendo comprato il telefono e averlo non funzionante mi ha portato ad aggiornarmi nel web;
    Attualmente non si blocca e quindi in attesa di aggiornamenti va bene questa soluzione.
    Fammi sapere se funziona, se io dovessi avere un blocco te lo comunicherò.
    Ma c'è quindi una differenza tra il "partial wake lock" del programma wake lock, e il "wake lock" del programma load monitor?
    Non fanno tutti e due la stessa cosa? Oppure il partial wake lock abilita una frequenza intermedia tra 200 Mhz e Deep Sleep?

  5. #494
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    116

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 28 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maffa Visualizza il messaggio
    ripeto lo stesso consiglio che ho dato nell'altro thread:

    dato per certo che se un cellulare nuovo non funziona va riportato in assistenza per essere restituito funzionante e performante al 100%, esiste forse un programma che aiuta a limitare i danni del SOD. Si chiama Load Manager e si trova nell'android store.
    Nell'esperienza che ho avuto io, inserendo le opzioni standard + "Clean Memory" (che cancella la cache quando lo schermo si spegne) e "Wake Lock" che impedisce al cellulare di andare in deep sleep, dovreste diminuire il load factor del cellulare a schermo spento da 30 a zerovirgola. Fate la prova, scaricare la app, installatela, avviatela, lasciate spegnere lo schermo e controllate di nuovo il programma guardando il load factor. Da quando l'ho installato e settato queste due opzioni supplementari non ho più problemi.

    Per i più capiscioni, c'è anche un monitor task e un kernel task per monitorare quali sono i task in esecuzione quando il cellulare va in sleep mode.

    Fatte tutte queste cose, da qualche giorno non si spegneva: si è appena spento.
    L'unica cosa che non corrisponde a quelle sopra spiegate è "dovreste diminuire il load factor del cellulare a schermo spento da 30 a zerovirgola".....come faccio a vedere sta cosa? entrando in quale delle 2 app vedo sta cosa? e come faccio a modificare da 30 a 0,....?

    Grazie

  6. #495
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    203

    Ringraziamenti
    120
    Ringraziato 34 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Francescafra Visualizza il messaggio
    .....non lo dice "l'utente francescafra", alla Federconsum. mi hanno detto che lo dice il Codice del Consumo, ma a scanso di equivoci, verifica: fai una ricerca e vedi se il codice del consumo dice effettivamente così.
    Cioè non vorrei che adesso tutti vi precipitaste a mandare il cel in assistenza 2 volte e magari poi non ve lo sostituiscono nemmeno: a me han detto così ma verificate. Io ho deciso comunque di non mandarlo in assistenza e mal che vada di aspettare l'aggiornamento di febbraio, quindi cortesemente verifichi chi è interessato.
    Normale hai riportato quello che ti hanno detto, tranquilla non ti accusa nessuno.

  7. #496
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    203

    Ringraziamenti
    120
    Ringraziato 34 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Intanto stamattina il mio se bloccato, batteria al 91%

  8. #497
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    116

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 28 volte in 21 Posts
    Predefinito

    No figurati, era solo per dire a chi ha intenzione di portarlo in assistenza di verificare che sta cosa delle 2 volte sia vera....
    Che disperazione comunque, io con tutte le app consigliate: load monitor, wake lock, cpu spy coni settaggi che hanno scritto qui sopra......lo trovo ancora spento sono depressissima ((((((((((

  9. Il seguente Utente ha ringraziato Francescafra per il post:

    thesicilyman (10-01-13)

  10. #498
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    139

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 31 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Francescafra Visualizza il messaggio
    io con tutte le app consigliate: load monitor, wake lock, cpu spy coni settaggi che hanno scritto qui sopra......lo trovo ancora spento sono depressissima ((((((((((
    infatti raga...evitate di installare sia wake lock che load monitor...come vedete (me compreso) continua a bloccarsi ugualmente

  11. #499
    Senior Droid L'avatar di Nikka93


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    636

    Ringraziamenti
    58
    Ringraziato 40 volte in 35 Posts
    Predefinito

    Aridaje... É un problema di scheda madree

    Inviato dal mio Galaxy Note con Tapatalk
    Galaxy Note 3 - Root Knox 0x1 - Fw Stock 5.0 ITV No Brand

  12. #500
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 43 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Ragazzi io forse ho preso definitivamente la decisione di mandarlo in assistenza. Il mio è garanzia europa ed anche se lo SOD non è molto grave come ad altri(massimo una volta ogni 10gg, o al massimo 2 volte al dì e poi lunga assenza) lo voglio mandare per principio. Non esiste che ho un terminale in questo stato. Itanto da tempo ho compilato il form, vi seguirò sempre. Credo che se arrivaimo a 50 va spedito a Samsung subito.
    Il centro di Milano è stato molto gentile. Mi hanno detto si sapere del problema, ecco la mail della signora:

    Buongiorno,
    non so, il tecnico non si è sbilanciato, mi ha detto che crede di aver capito cosa necessita il suo prodotto.
    non c'è bisogno della lettera, se mi conferma l'invio, ci penso io a indirizzare tutto.
    i tempi di assistenza sono 14 giorni lavorativi se non ha problemi di parti di ricambio (spero di impiegarci meno).
    lo ripariamo noi direttamente.
    per spedirlo deve portare il prodotto presso un nostro Centro di raccolta autorizzato; il Centro di raccolta provvederà ad inviare il Suo prodotto senza alcuna spesa.
    E' indispensabile che consegni il Suo prodotto unitamente alla prova di acquisto
    la rete di centri di raccolta per la garanzia europa la trovate qui SST - SST confido in loro, li vedo molto competenti. Spero che in 20 giorni ho di nuovo il telefonon copn me

Pagina 50 di 184 primaprima ... 40484950515260100150 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy