Siamo un gruppo di diverse decine di persone che hanno acquistato, nel corso degli ultimi due mesi, uno smartphone Galaxy S II e che hanno tutte riscontrato nel loro telefono lo stesso difetto: il terminale, quando si trova in “stand-by”, senza nessuna motivazione apparente va in blocco, anche con batteria carica al 100%: non risponde ai comandi ed è come se fosse spento e l’unico modo per continuare ad usare il terminale è quello di rimuovere la batteria, reinserirla e riavviare.
Se si prova ad effettuare una chiamata verso il terminale in questione, questo dà il segnale di libero.
La situazione appare quindi la seguente:
- il prodotto presenta un problema tecnico ed è oggettivamente non funzionante;
- è inidoneo alla sua funzione primaria, ovvero quella di telefono, in quanto pone l'utente nella condizione di non rispondere ad una telefonata (ripetiamo: il terminale è come spento, ma a chi effettua la chiamata risulta libero) e ovviamente, una volta riavviato il telefono, nessuna notifica ci segnala le chiamate ricevute durante il periodo di blocco, che quindi sono perse a tutte gli effetti e nemmeno recuperabili in memoria.
I blocchi non sembrano seguire un criterio preciso: ad alcuni utenti si blocca più volte al giorno a distanza di poche ore, mentre ad altri succede più di rado, sempre con le stesse modalità. Non vi è alcun legame tra particolari impostazioni ed eventuali applicazioni scaricate da “Google play”: il problema si verifica anche senza alcuna applicazione esterna installata né schede SD inserite nell’apposito slot, quindi pare evidente che la causa sia da ricercare all’interno del terminale stesso.
Alcuni utenti hanno anche più volte portato il terminale in assistenza ma il problema si è ripresentato.
Risulta molto semplice capire il grande senso di frustrazione nei confronti di chi ha speso 400 euro (e più) per un telefono considerato "top gamma" salvo poi ritrovarsi con un prodotto difettato.
Questa situazione accomuna un numero di acquirenti sempre maggiore, al momento intorno ai 76 circa, ma il numero è in continua crescita e al link sotto elencato ci stiamo organizzando per raccogliere tutti i dati relativi ai terminali difettosi.
Qualcuno in un primo momento si è anche rivolto tramite mail direttamente alla Casa produttrice, senza ricevere alcuna risposta che dimostrasse l'effettiva presa in carico del problema ed una reale intenzione di risolverlo, ragion per cui più di una persona sta iniziando a dubitare circa la serietà della Samsung stessa.
Quello che chiediamo è una presa di coscienza rispetto a questo problema e che l’Azienda in tempi rapidi rilasci un qualche comunicato in cui si evidenzi la situazione prospettando una soluzione definitiva quale la sostituzione dei terminali difettosi, od un aggiornamento qualora fosse accertato che si tratta di un problema software.
Diversamente ci vedremo costretti, nostro malgrado, a tutelarci come clienti nelle sedi e nelle vie che noi riterremo maggiormente idonee a salvaguardare la spesa fatta che, soprattutto in tempi di crisi come questi, deve essere tenuta ancora di più in considerazione.
In allegato presentiamo documentazione che stiamo raccogliendo da chi sta riscontrando il problema.
Link:
https://www.androidiani.com/forum/sa...si-blocca.html
Raccolta dati per Samsung Galaxy S2