Mi rispondo da solo... ho trovato anche quest'ottima guida dettagliata:
[GUIDA] Trucchi e i segreti per aumentare la durata della batteria su Android - Guide e Tutorial - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
La proverò e vi farò sapere ;)
Visualizzazione stampabile
Mi rispondo da solo... ho trovato anche quest'ottima guida dettagliata:
[GUIDA] Trucchi e i segreti per aumentare la durata della batteria su Android - Guide e Tutorial - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
La proverò e vi farò sapere ;)
Dopo un ora di cui 10min di schermo acceso è già al 90% qua bisogna trovare una soluzione
guarda che se ne fai un uso normale, il 5% ad ora non è proprio per niente male! anzi!!! significa che una carica ti dura più o meno 18-19 ore, che è un ottimo risultato
comunque continuo a pensare che il tuo sia un problema specifico, nel senso che forse hai un chip wifi difettoso... io ormai non posso più lamentarmi. ieri, con una notte passata in offline e un uso normale ho raggiunto le 26 ore di accensione con 2 ore di schermo acceso (ribadisco che ho la 1650 mhA). e BBS mi segnava un consumo di circa 3,8%/h. e abbiamo la stessa config hardware....
una cosa, spassionatamente... la calibrazione non serve assolutamente a nulla nel caso di problemi di durata batteria. serve solo in quei casi in cui, ad esempio, al massimo della carica non segna il 100% oppure in quei casi in cui la % di batteria segna valori altalenanti....
secondo voi, la calibrazione serve e risolve in casi come quando il telefono viene spento con una carica del 75% e viene riacceso mostrando una carica del 25%?
voglio dire: una batteria calibrata non dovrebbe presentare di queste stranezze?
guarda, se quello è l'unico sintomo, non credo che dipenda dalla necessità di ricalibrazione. forse è più un problema di drastico battery drain. a me capita per esempio dopo che qualche app ha crashato...
però non ho mai provato a ricalibrare, per cui ti rimando a qualcuno più esperto ;) vai qui: https://www.androidiani.com/forum/go...-la-verit.html
di cui ti incollo un estratto:
"Allora, iniziamo col dire che le app che trovate sul play (quelle per ricalibrare la batteria, n.d.r.) sono inutili, queste fanno il wipe battery stats , cioè cancellano il file batterystats.bin, che non ha niente a che fare con la durata della batteria o la percentuale indicata. Un ingegnere Google ha spiegato che questo file contiene solo i dati che vediamo in impostazioni -> batteria, cioè le informazioni sul consumo da parte dei vari processi/componenti."
ah, anche qui, come indicato da juanito ad inizio pagina: http://www.androidworld.it/forum/gui...android-53845/
Io invece ti incollo questo estratto sempre dallo stesso articolo
"Quindi, l'unico modo per calibrare la batteria e far notare ad android che si sbaglia è quello elencato qui sotto. Attenzione a non farlo spesso poichè come abbiamo visto non fa benissimo alla batteria. Io la faccio ogni 5/6 settimane.
Scaricate completamente il device Android, fino a farlo spegnere per insufficienza della carica della batteria (o comunque sotto al 10%);
Provate a riavviarlo; se il device dovesse riavviarsi, fatelo nuovamente spegnere a causa della batteria scarica;*
Caricate il telefono da spento, per 2 ore in più del normale periodo di carica, ignorate eventuali segnali di carica completa;
Staccate il caricabatterie e togliete la batteria per un po'*, dieci minuti circa, poi reinseritela e rimettete a caricare per qualche minuto (potete fare questa operazione anche 2 volte);
Avviare il cellulare collegato al caricabatteria, scollegatelo solo ad avvio avvenuto. Questo farà capire ad android l'"errore".
Tutta l'operazione andrebbe ripetuta 2 o anche 3 volte di seguito."
Ergo, la calibrazione serve. Per calibrazione non si parla di cancellare il file batterystats.bin ma di scaricare manualmente la batteria e fare il processo che conosciamo bene.
Inoltre come fa a non avere un problema di calibrazione batteria? Prima gli segna 75% e poi 25%. A leo74 non posso che dire se la calibrazione non funziona allora cambia batteria. Originale da 1650 Mah costa pochi euro.
prima di tutto immagino che Leo74 si riferisse alla calibrazione da applicazione, visto che se avesse già letto quel post non avrebbe fatto la domanda... proprio per questo gli ho indicato quel post in cui, oltre a dire che la calibrazione mediante app è del tutto inutile, spiegava come fare quella "seria". fermo restando ciò, non ho mai detto che la calibrazione non serva. ho detto che serve in occasioni diverse da quelle per cui voleva farla lui.
per esempio: appena ho installato JB LSD (ma cmq già da prima, quando avevo la leaked) ero disperato per la durata della batteria. non solo durava pochissimo, ma mi dava spesso problemi come quello di Leo74. caricavo il telefono, perdeva il 20-30% in poco più di due ore e spesso, riavviando il sistema, dal 70% la batteria crollava al 20% o giù di lì. ho anche postato degli screenshot su questo fenomeno https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post3352709 . da quel momento mi sono sbattuto a cercare una soluzione, perché il telefono era inutilizzabile, visto che la batteria copriva si e no una mattinata. dopo smanettamenti vari e dopo non aver ottenuto alcun risultato, ho deciso di fare un factory reset. da allora tutto è migliorato e non ho assolutamente più sofferto di problemi di battery drain come quello di leo74. eppure non ho fatto alcuna calibrazione!
detto questo, ribadisco che secondo me Leo74 non ha alcun problema alla batteria! se leggi bene l'articolo ti renderai conto che non si parla di problemi di battery drain, bensì di calibrazione, cioè di quell'operazione necessaria quando android non riesce più a "leggere" quando la batteria si trova nello stato di massima carica e quando a quella minima. per intenderci meglio, quando non segna più 100% a batteria completamente carica (e viceversa) e quando si comporta in maniera altalenante. ossia quando per esempio prima scende al 3%, dopo un po' la ritrovi al 4%, poi di nuovo al 3%, ecc.
ovviamente questa è la mia opinione... ognuno può fare come ritiene con la propria batteria. io ho solo postato la mia esperienza del tutto positiva in cui ho tranquillamente risolto i problemi che affliggevano il tel senza alcun ricorso alla calibrazione. che poi il reset abbia ripristinato android facendogli leggere meglio lo stato della batteria, non lo escludo.
fatto sta che prima di consigliare di cambiare una batteria potenzialmente ancora in ottimo stato e prima di consigliare procedure rischiose per la batteria stessa (vedi citazione in rosso sopra), io consiglierei di fare un innocuo (e anzi, molto spesso utilissimo) factory reset senza ripristinare backup precedenti e reinstallando tutte e solo le app che si usano realmente. tutto qui.
Se non sbaglio leo74 ha effettuato più volte non solo factory reset ma anche flash del firmware.
Ha provato con flash, reset, ha provato a non installare nessuna app, ecc. Che il problema non sia di calibrazione è chiaro a tutti. Si toglie il dubbio della batteria comprandone una nuova (ripeto POCHI euro (7/8)) e verifica se la situazione cambia.
Sono contento che tu abbia risolto senza calibrare, ma io come altri siamo riusciti a risolvere il problema cosi. Cosa ne deduci? Semplicemente che il tuo era un altro problema.
allora... cercherò di essere sintetico. sto procedendo con un factory reset effettuato ieri sera.
al contempo, a partire da stanotte, sto cercando di fare la calibrazione (non da app) come indicato scaricando totalmente la batteria e mettendola sotto carica per l'intera notte da spento.
per la cronaca, la batteria ha 18 mesi di vita.
fino a ieri i "sintomi" di cui soffriamo (io e il mio s2) sono questi:
1) drastico battery drain SOLO in connessione wi-fi (no con wi-fi attivo ma non collegato).
2) situazioni, per fortuna rare, di calo di carica al riavvio del cellulare, come spiegato nell'intervento di prima.
3) altra stranezza: con cellulare acceso e sotto carica e wi-fi attivo e connesso mi ritrovo a vedere calare la percentuale di carica della batteria, da 100% a 99%
in coda aggiungo che, se la mia batteria soffrisse di qualche danno particolare, non mi troverei ad avere un calo dell'1% in due ore SENZA connessioni attive nè wi-fi ne 3g
@dariostene. siamo qui tutti per condividere le nostre esperienze ;)
proprio per quanto dici, ripeto che secondo me non hai alcun problema alla batteria. infatti hai già probabilmente individuato il problema nel wifi....
per il punto 3) non dovrebbe essere troppo strano... come scritto nel post che ti ho indicato prima e che cito, "una batteria non verrà mai caricata fino al 100% ma il caricabatterie si fermerà prima, facendo scaricare un po' la batteria per poi ricaricarla, con scariche comunque meno frequenti del normale.".
il fatto che tu stesso abbia verificato che senza connessioni attive non si verificano fenomeni di battery drain confermano appunto che la tua batteria sta bene. io però al posto tuo, prima di fare la calibrazione avrei aspettato di vedere i risultati del reset dopo un paio di cicli di carica/scarica...
@greenstar il fatto che la carica della batteria passi, dopo un riavvio, dal 75% al 25% è ovvio che possa dipendere da una marea di cose. però ciò che le accomuna è proprio il fatto che non siano risolvibili con una calibrazione della batteria... se poi tu hai risolto così, meglio per te... l'importante è aiutarsi a risolvere i problemi nel modo più semplice e meno rischioso per i nostri terminali ;)