a parere mio e di molti altri che le hanno provate si,però bisogna dire che se le fanno pagare molto care.....
Visualizzazione stampabile
è la terza volta che il mio galaxy s2 si spegne senza alcun motivo apparente, un paio di volte con batteria al 20% circa, e ieri sera con batteria al 40%. In verità più che spento sembrerebbe in stallo, cioè come se fosse proprio spento, ma la stranezza è che se provo a chiamarmi da un altro telefono, da il segnale che sta chiamando, senti lo squillo nel telefono chiamante, ma quello ricevente (il galaxy) non suona e ne nulla, come se fosse spento. per uscire da questo stato devo premere a lungo il tasto laterale per farlo riavviare. In 3 settimane di uso sempre con la stessa rom (lite'ning 1.4) non lo aveva mai fatto.Ora non so se può entrarci qualcosa ma tutto a mio avviso è iniziato quando ho fatto il wipe batteria, eliminando manualmente il file batterystats con root explorer, seguendo i consigli di questo stesso sito. Non penso sia qualche programma a causarmi il blocco della rom, visto che non ne ho messi di nuovi. Sapete dirmi a cosa è dovuto questo stranissimo problema? problemi di batteria o altro? cosa mi consigliate di fare?
salve androidiani!! ho bisogno di intervenire in qualche discussione prima di poter chattare sul forum liberamente e tempestarvi di domande!!!!!!! la tecnologia ed io non andiamo di paripasso ma amo il mio htc gratiaaaaaaaaaa :)
in questo giorni ho notato un consumo mediamente alto rispetto alla norma del "Sistema Android" e con un task manager ho notato che ciuccia CPU in continuazione, cosa che non ha sempre fatto!
Spesso e volentieri anche il processo "Sistema Operativo Android" è abbastanza alto come consumo...
Ora premetto che so che Gingerbread soffre di un bug con processori dualcore, ma per caso qualcuno sa come abbattare questi consumi senza stare a flashare custom rom?
Grazie in anticipo a chi risponderà...
light is our business
Anch'io ho riscontrato il problema di Abboz..., a parte quello però devo dire che da quando ho fatto la portabilità su Tim da H3g i consumi sono migliorati ulteriormente, perché evito il continuo switch da 3 a tim e viceversa.
Se non si è sicuri di avere una copertura totale con 3 è veramente una Palla, perché il continuo switch fa ciucciare un sacco di autonomia, come appunto nel mio caso!
Ciao a tutti!
Voglio proporvi un test che farò in questi giorni. E' solo un test perchè con alcuni accorgimenti (specialmente quello di disattivare la connessione dati quando non serve) ho una durata della batteria che mi sembra più che buona! Sono all secondo ciclo di ricarica e sono arrivato a più di 36 ore.
Il test che voglio fare è il seguente:
Disable HSPA HSDPA HSUPA For Better Battery Life On Galaxy S
E' un procedimento per il Galaxy S ma va bene anche per l'S2.
Io ho già disabilitato l'HSDPA e l'HSUPA. In questo modo il telefono rimane in 3G UMTS non andando appunto in HSDPA.
Vediamo se si ottengono risultati apprezzabili.
Ovviamente per fare questo test lascerò la connessione dati sempre accesa e vedrò quanto durerà la batteria.
Ciao a tutti!
il link è sbagliato...cmq se disabiliti l'HSPA (quindi l'iconcina H) che senso ha avere i dati attivi, in 3G e in G è lento come la messa cantata...
chiaramente più è lento più stai connesso e più fai fatica e quindi giù di batteria, non ci trovo moltissimo senso....
Ho corretto il link.
La velocità 3G (w-cdma) è di 2 mbit/s che per un terminale mobile e per l'uso che ne faccio io, sono più che sufficienti. Poi ovvimanete, quando serve, si può sempre attivare l'HSDPA.
Il senso sta nel fatto che l'HSDPA consuma tantissimo.
Dopo l'installazione di una custom rom anche io ho un consumo eccessivo di batteria, esiste un modo specifico di calibrazione con sgs2?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk