Visualizzazione stampabile
-
onestamente 16 gb non sono proprio pochi! però è giusto il ragionamento se si pensa di non poter espandere la memoria anche se è previsto dal dispositivo... lo scopo di questi topic è quello di raccogliere "certezze" su questo problema, avvenuto successivamente all'aggiornamento del firmware, per poter inviare le segnalazioni alla SAMSUNG in modo da sollecitare la ricerca di una soluzione definitiva a questo scandaloso problema. più segnalazioni gli arriveranno sull'argomento, più penso che si daranno da fare. Una cosa certa l'abbiamo capita, il problema si è manifestato dall'aggiornamento alla 2.3.4. Sappiamo anche che bene o male l'ip non incide (se statico o dinamico)... Piano piano andremo sempre più a capire il nocciolo del problema... C'è da rimanere in contatto e perseverare con le varie prove, se non ci aiutiamo tra di noi che abbiamo l'interesse a far ben funzionare i quasi 600 euro spesi, non ci aiuterà nessun altro. Dico ciò perchè in assistenza non fanno praticamente nulla, aggiornano e infiocchettano il tel restituendolo con apparente soluzione, poi dopo una settimana ritorna a riavviarsi...se li chiami per dire che i 10 giorni (e anche più) passati nell'attesa di rivedere il proprio devise funzionante non sono serviti, ti dicono che a loro il problema non risulta e quindi non possono fare nulla! Ora dico, sarebbe "in teoria" nostro diritto, se un problema non viene risolto dopo 10 volte, ricevere un dispositivo nuovo, ma se il problema è firmware non penso cambierebbe granchè...e ad ogni modo SAMSUNG non è (scusate ma devo dirlo) la Apple, che è piena di soldi e ticambia al minimo problema il telefono con uno nuovo di zecca (mi è capitato con l'ipod, senza motivo non si ricaricava più e me l'hanno sostituito con uno nuovo due gg dopo). Non per questo voglio dire che Apple è brava e Samsung no, ne viceversa...però c'è una diversa gestione dei problemi dell'utente. Apple va in fiducia, Samsung non ci crede finchè non vede...percui benvengano le mail di segnalazione all'azienda coreana che prima o poi si prenderà la briga di sfornare una versione firmware con gli attributi e con le dovute soluzioni...
-
Quote:
Non vorrei dire ca**ate ma quando avevo la 2.3.6 "difettosa" cioè quella che dava problemi di wifi ad alcuni (a me non li dava), non avevo tutti questi riavvii.
In extremis se mi scoccio proverò a rimettere quella.
Appena provato e anche la vecchia 2.3.6 da questo problema. Gli unici tentativi che mi rimangono da fare sono l'ip statico e togliere proprio la memory card esterna.
Comunque con la 2.3.5 non avevo tutti questi problemi, ne sono certo. Ogni tanto si riavviava è vero, ma ormai siamo praticamente ad almeno una volta al giorno e la cosa è fastidiosa
-
P.s: scusate per gli errori grammaticali, ma andavo di fretta XD
-
anche a me capita che si riavvii, soprattutto qnd lo accendo... dopo qualche ora si riavvia da solo :O
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheOutsider89
anche a me capita che si riavvii, soprattutto qnd lo accendo... dopo qualche ora si riavvia da solo :O
son tornato alla 2.3.4 brand vodafone come da fabbrica. Vediamo se cosi i riavvi random spariscono.
-
Io avevo lo stesso proplema dopo l'aggiornamento all XILA2 sia con microsd inserita che non, prima non lo faceva. Dopo vari tentativi con vari metodi letti in rete, wipe e ripristini con Titanium Backup di app+dati si ripresentava il problema. Ho risolto con un deep clean e ho reinstallato solo le app senza dati e da una settimana non si riavvia più. Una cosa che ho notato è che l'app Root Uninstaller creava problemi e disinstallava Superuser installato dalla CWR e non riuscivo piu ad avere i permessi di root, quindi dopo l'ultimo wipe non l'ho più installata e ora tutto a meraviglia.
-
Il problema dei riavvii spontanei è uno solo, almeno per quanto ho potuto sperimentare, e si chiama wifi attivo. Se lo si lascia sempre attivo, soprattutto a causa di qualche file che fa conflitto, avviene il riavvio. Io lo attivo solo quando e se mi serve, dopopdiché lo disattivo. Nessun problema di riavvii...
-
ho tolto la sd e non si riavvia più. Ho la ver 2.3.5 brand 3
-
Quote:
Il problema dei riavvii spontanei è uno solo, almeno per quanto ho potuto sperimentare, e si chiama wifi attivo. Se lo si lascia sempre attivo, soprattutto a causa di qualche file che fa conflitto, avviene il riavvio. Io lo attivo solo quando e se mi serve, dopopdiché lo disattivo. Nessun problema di riavvii...
Io il wifi lo lascio sempre attivo e con la 2.3.5 il problema dei riavii era semi-inesistente. Ora con la 2.3.6 ho iniziato ad avere problemi. Sono in test da ieri senza la SD e per il momento niente riavvi, ma è troppo presto per parlare. Deve passare almeno 1-2 settimane per avere dati semi-attendibili :D
-
Allora ragazzi penso (ma senza metterci ancora la mano sul fuoco) di aver risolto il problema...tornando però alla versione 2.3.4 del fw.
Fatto sta che precedentemente avevo già eseguito la stessa prova ma mi si era riavviato lo stesso. Quel che ho fatto 2gg fa, è stato di cancellare completamente il mio account google che aveva al suo interno delle impostazioni del telefono backuppate. Infatti non appena riconfigurandolo impostavo l'account google, automaticamente alcuni parametri tornavano alle impostazioni da me personalizzate (es. feedback aptico disattivato, rubrica, luminosità schermo ecc). Cosi facendo, ricreando ex novo un'altro account e tornando alla 2.3.4 con tutti i wipe del caso sembra esser tornato tutto perfettamente stabile.
Continuo a tenerlo in osservazione..ma sono fiducioso.