Ciao a tutti, allora ho installato route66 scaricato le mappe tutto ok però all'atto di navigare con il solo gps non và mi chiede sempre connessione internet, magari sbaglio io ma non dovrebbe andare solo con gps? Sempre grazie
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, allora ho installato route66 scaricato le mappe tutto ok però all'atto di navigare con il solo gps non và mi chiede sempre connessione internet, magari sbaglio io ma non dovrebbe andare solo con gps? Sempre grazie
Quali di questi supporta i comandi vocali come il navigatore di google?
Sto provando sygic è buono ma a livello di integrazione col gs2 fa pena. Non viene riconosciuto nemmeno come software di navigazione (ad es se si clicca su un indirizzo non è in lista tra i programmi per navigare da scegliere). In teoria supporta la tastiera nativa per l'inserimento di un indirizzo, ma sia i comandi vocali sia il t9 fanno cilecca...
Considerando che per me Igo rimane il migliore navigatore che abbia utilizzato c'è qualcuno che mi sa dire dove lo posso acquistare? Dal sito ufficiale sembrerebbe che nemmeno esista!
@platini. Il mondo è piccolo! Ci Ritroviamo! Niente dal sito sembra che per Android non esiste! Hai soluzioni diverse? Fammi sapere. Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao a tutti
per favore potreste dirmi come si attivano sul Sygic i nomi delle vie? sul mio s2 le voci non sono attive quindi non posso flaggarle. Il programma è stato scaricato dall'android market e attualmente è in prova x sette giorni. Quello che vorrei sapere è se qualcuno sà da cosa dipende. Sempre grazie
Bico
veramente io lo uso benissimo e si integra perfettamente...il t9 ha poco senso su una mappa italiana dove alcune vie non le conoscono nemmeno gli abitanti del posto...togli il t9 e vedrai che tutto fila..lo uso sia su galaxy s2 che su xperia arc..mai un problema...magari è impostato male...i comandi vocali lasciali perdere..non funzionano nemmeno sul tomtom da mettere in macchina (quello originale non quello da cell)
Il sito sembra questo:
iGO My way - Global Navigation Software
Per quanto riguarda igo per android trovo questo:
Sembrerebbe dunque che si trova solo embedded in certi dispositivi.Quote:
Please be aware that you cannot purchase and download the iGO My way application for Android to your mobile phone.
This iGO My way navigation solution for Android is available to our business clients only. If you are a manufacturer or network provider, here you can find more info about the product.
The iGO My way application for iPhone remains available in iTunes on App Store. For the available packages and the details visit our iGO My way for iPhone page.
Buono Sygic, ma qualcuno mi sa dire perché i numeri nelle vie non sono praticamente mai disponibili? Grazie.
Inviato dal mio GT-I9100P usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100P usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da chicop
Per visualizzare i nn:
Impostazioni/Regionale/Layout di tastiera... Selezionare "Latino qwerty"
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
oggi ho installato anche CoPilot, che fà il paio con Sygic, che già avevo, li proverò entrambi e vedrò quale più mi si addice...
ho installato anche Route66 in prova per 30 gg, e posso dire che avendo provato Sygic, CoPilot, Route66 mi pare il più logico nel farmi i percorsi, provati tutti e 3 sù percorsi noti e uguali, solo Route66 mi ha fatto fare strade più sensate, che sono poi quelle che percorro regolarmente, da una prima sommaria prova, direi che è il migliore, ma costa anche di più 49,90 € licenza definitiva, devo anche dire che tutti e 3 mi hanno portato dove volevo, ma con Route66 ho fatto meno giri assurdi...
dato che quelli indicati sono tutti a pagamento, vi chiedo cosa ne pensate di quello gratuito Waze
salve a tutti, spero di essere nel topic giusto...
Ho da poco comprato il galaxy S plus e vorrei installarci un'app di navigazione... Le mie premesse sono queste:
1- Cerco un software gratuito (ufficialmente sono un sostenitore dell'open source ma in realtà sono molto tirchio :p)
2- Uso il navigatore molto raramente, di solito memorizzo in precedenza il percorso e la mia busola interna funziona abbastanza bene; il navigatore mi serve per casi estremi e dev'essere discretamente affidabile
3- non dispongo di connessione internet nel telefono se non quella wi-fi quindi l'app deve funzionare totalmente offline
4- non mi interessano opzioni tipo "infotraffico" o "linkasufacebookdovemitrovoogni5minuti"; più semplice è il navigatore e meglio è
5- non mi serve un navigatore che mi indici al millimetro il punto di arrivo però nemmeno che mi mandi su antichi sentieri usati in epoca romana :).
Secondo voi esiste un software che possa soddisfare tutte queste mie esigenze?
Questo e il topic sgs2 !!
Con Copilot sono sempre andato alla grande anche perchè a volte vado all'estero e le mappe mi hanno portato ovunque ;)
Ho notato ma facendo la ricerca mi trova millemila cose tranne ciò che mi serve uff... beh alla fine in questo caso le app sono le stesse sia su sgs2 che sgs plus...
Edit: inoltre ho scoperto che l'unico programma gratuito abbastanza decente è navit quindi provo quello :)
ciao ho visto che hai cio che mi serve cioè "sygic cura" se ti mando la mail puoi darlo anche a me? e dove te la mando la mail ciao grazie
Per chi fosse interessato a GPS Offline... ho appena letto questa news... magari vi torna utile ;):
Navmii GPS Live è un'esclusiva Android per Samsung
Io con sygic mi trovo bene mappe aggiornate e offline...semplice e intuitivo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Eh purtroppo non posso qui a lavoro... però ti riporto quanto c'era scritto... magari poi scrivono balle...
"A differenza di Navfree, già disponibile da qualche mese anche sul Play Store, Navmii non si serve di cartografia OpenStreetMap ma dei dati geografici prodotti dalla società olandese Mapscape. Tale scelta consente al programma di funzionare completamente offline, a differenza del fratello minore che, per calcolare i percorsi, aveva comunque bisogno di utilizzare la connettività internet."
Avevo installato quello sbagliato. Questo sembra funzionare senza connessione dati. Sul samsung app non si capiva nulla. Mi scuso per l'errore. Ho provato 5 minuti. Sembra buono e mappe aggiornate.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
L'ho provato tornando a casa. Devo dire che è discreto. Preciso e veloce nel calcolare i percorsi. Superiore a navit. Qualche problema con i numeri civici. Ma è gratuito. Penso che valga la pena.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Navmii. Gratis ma non vale nemmeno la pena di perderci tempo per istallarlo. Mappa assutamente insufficiente. Cittadine di 30 abitanti : si è no 10 vie! Era migliore il navigatore della mia auto nel 2002! Disistallato subito.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Su Roma è molto aggiornato. Lavoro in un quartiere di recente costruzione con nuove strade e le ho ritrovate tutte. Certo non è tom tom, ma, essendo senza connessione dati, puòsempre tornare utile. Si installa automaticamente su sd.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
io ho provato waze..niente male, davvero niente male..ma peccato che è tutto online..finche' qui in svizzera che ho flat illimitata ok, ma se mi sposto dove mi serve il navigatore (estero) mi attacco...
ma scusate un attimo, com'è possibile che una GOOGLE non ragioni un attimo e non faccia il suo goggle map con il navigatore offline????
Ciao, io li ho provati tutti gia' dall'epoca di tomtom su symbian e per me ad oggi Navigon e' di gran lunga il migliore. Vengo da iphone 4 e oggi e' il mio primo giorno con il galaxy s2 e fortunatamente ho trovato navigon, una meraviglia, assolutamente consigliato
inviato da Tapatalk
quanto l'hai pagato? ma se poi si cambia cell, si puo mantenere la propria licenza?
L'ho installato ieri sera finalmente... anzi in realta' ne ho installati due, Italy e Germany. Italy non da problemi, invece quello tedesco parte e mi dice che non ha una mappa compatibile e che devo aggiornare. Reinstallata mappa ma il problema persiste. Boh..