Buonasera a tutti, ho una domanda da farvi. Ho appena preso un galaxy s 2, volevo chiedervi qual è il miglior navigatore da usare con una connessione internet sempre attiva. Grazie a chiunque voglia aiutarmi. Ciao
Visualizzazione stampabile
Buonasera a tutti, ho una domanda da farvi. Ho appena preso un galaxy s 2, volevo chiedervi qual è il miglior navigatore da usare con una connessione internet sempre attiva. Grazie a chiunque voglia aiutarmi. Ciao
secondo me, se devi usare il navi con la connessione dati sempre attiva, ti conviene usare il maps originale...
se ti trovi sul cocuzzolo della montagna (= connessione dati assente) o, come è successo a me l'altra settimana, all'estero.... sei obbligato ad installare un navi che sfrutta sempre e soltanto il segnale GPS del ns. GALAXY S II.
i consigliati, provati da me, sono:
1) Sygic Navigation GPS (consigliatissimo... inviami un PM che te lo mando ;-)
2) coPilot
PS: lascia stare Navigon: ha bisogno, come per l'iPhone, della connessione dati...
@hidden73
Ancora un riferimento ad app warez e sei fuori....
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Come faccio a trovare il file mlm sul mio sgs2 dopo aver installato dal market sygic e le mappe?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
purtroppo bisogna pagarli i programmi ;)
No warez il prossimo si becca un infrazione e gia stato detto pochi post sopra
Uso l'ottimo Waze per le info del traffico ecc. in tempo reale.
Navigon quando quella zona non è completamente mappata in Waze.
95% Waze 5% Navigon
Waze richiede traffico dati on
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
mi trovo malissimo con waze in quanto la mia zona non è mappata
uso quasi sempre (99%) il navigatore integrato, gratis, veloce, trova poi automaticamente...
Io utilizzo sygic mobile maps e onestamente mi trovo benissimo.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Mi togliete una curiosità?
Quando si usa il navigatore è vero che bisogna essere sempre collegato a internet?
Non basta l'antenna gps?
Attendo con ansia, grazxie
Grazie.
Quindi mi confermi che va anche senza collegamento ad internet?
Ciao androidiani, son un nuovo iscritto, ma un vecchio smanettone adroidiano-linuxiano!
Domande per chi ha acquistato la licenza mappe su Sygic:
1) Per le mappe Europa, Usa, Africa ad euro 80,00 occorre installare tutto su microSD o son sufficienti 8GB? Qualora fosse necessaria microSD, viene rallentata la navigazione?
2) Le indicazioni stradali vocali sono solo in lingua inglese?
3) Gli aggiornamenti delle mappe sono gratuti?
4) La licenza ha durata illimitata?
5) Mi confermate che anche all'estero non serve la connessione internet per il suo funzionamento?
Vorrei utilizzare Sygic per lavoro, ma anche in vacanza quando sono a piedi in mezzo alla città!
Grazie in anticipo.
Io utilizzo sygic mobile maps e posso dirti che la mappa europa e' nella sd esterna. Ho provato anvhe sygic aura, ma mi scarica le mappe nella mem interna... che francamente lascerei piu' libera
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao,
io sul mio iPhone 4/iPad ho montato il navigon Europa e ti posso dire che è straordinario. Ci ho fatto il giro della Spagna in viaggio di nozze senza nessun problema di segnale o altro.
Mi ha sempre portato dove dovevo andare e, considerando il costo in offerta di 50 euro, penso sia davvero un bel investimento !
Sul NAVIGON serve il collegamento SOLO se ricerci un Ristorante/Albergo etc ... non se cerci direttamente un indirizzo.
Ma su Iphone non c'è il TomTom?
e invece sul samsung s2 non si puo' mettere il tom tom ?
Scusate sempre la mia ignoranza e comunque grazie delle vostre risposte sono sempre esautive.:)
per il momento no..tempo fa era uscito il comunicato di tomtom che diceva che il lancio era vicino..ma per ora non si è ancora visto nulla :)
Primo giorno di prova di Sygic:
1) Indicazioni vocali in lingua inglese (ma non è un problema);
2) Punti di interesse senza l'uso di internet - su Navigon occorre avere la connessione;
3) Se non connetto il sensore GPS, l'avvio di Sygic manda in crash l'applicazione;
4) Grafica e usufruibilità veramente ottime;
5) Mappe piuttosto aggiornate;
6) Ricalcolo percorso in 7 secondi circa.
Ma Sygic non esiste in italiano?
Una info e due considerazioni.
E' uscito route 66 , gratis per un mese circa , con la funzione follow me veramente strabiliante.
Il maps ha introdotto al funzione di scarico delle mappe sotto wifi per poterlo usare in modalita' offline.
Come si spostano le mappe del sygic su sd esterna ? (SGS2)
Grazie.
compratevelo
sygic tutta la vita... waze è carino, simpatico, ma totalmente inaffidabile....
infatti lascia molto desiderare e se questo è il miglior navigatore siamo proprio messi male.. il tomtom 5 su un nokia vecchissimo era molto + preciso secondo me..
x esempio su sygic ho notato una cosa che io ancora devo girare e la freccia ha gia svoltato.. e poi se hai sbagliato strada ci mette un pò di secondi prima di rendersi conto di aver sbagliato, ora non so se c'è qualcosa che non funziona a me o se è proprio il sygic che ha delle lacune:-X
Scusami sai se esiste un modo per cancellare le ricerche fatte col navigatore e con maps???
finiamola...se volete queste cose fatevele in privato..
alla prossima richiesta o post di materiale warez scatta automaticamente un infrazione
Ma non scherziamo.... li ho provati TUTTI e quello che ne è uscito vincitore è stato ROUTE66.
E' il Tom Tom su Android. Menù semplici, pratico, concreto, mappe offline (basta il GPS, quindi consumo ridotto), mai una sbavatura in una zona come la mia dove Google maps manda per biada.
E' uno degli stradari più vecchi, l'ho utilizzato da prima che esistessero i navigatori sul pc.
Mi stupisce, e tanto, che non sia in statistica.
Da qualche parte in rete ho trovato un documento in cui Tom Tom annuncia una partnership con Route66 per il mondo Android. A quanto pare Tom Tom ha legato il suo nome ad Apple, quindi non può apparire direttamente su questo SO.