Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da pietrosg
Ma non scherziamo.... li ho provati TUTTI e quello che ne è uscito vincitore è stato ROUTE66.
E' il Tom Tom su Android. Menù semplici, pratico, concreto, mappe offline (basta il GPS, quindi consumo ridotto), mai una sbavatura in una zona come la mia dove Google maps manda per biada.
E' uno degli stradari più vecchi, l'ho utilizzato da prima che esistessero i navigatori sul pc.
Mi stupisce, e tanto, che non sia in statistica.
Da qualche parte in rete ho trovato un documento in cui Tom Tom annuncia una partnership con Route66 per il mondo Android. A quanto pare Tom Tom ha legato il suo nome ad Apple, quindi non può apparire direttamente su questo SO.
Quasi quasi lo prendo..Copilot ultimamente mi manda nei campi :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietrosg
Ma non scherziamo.... li ho provati TUTTI e quello che ne è uscito vincitore è stato ROUTE66.
E' il Tom Tom su Android. Menù semplici, pratico, concreto, mappe offline (basta il GPS, quindi consumo ridotto), mai una sbavatura in una zona come la mia dove Google maps manda per biada.
E' uno degli stradari più vecchi, l'ho utilizzato da prima che esistessero i navigatori sul pc.
Mi stupisce, e tanto, che non sia in statistica.
Da qualche parte in rete ho trovato un documento in cui Tom Tom annuncia una partnership con Route66 per il mondo Android. A quanto pare Tom Tom ha legato il suo nome ad Apple, quindi non può apparire direttamente su questo SO.
Sottoscrivo appieno, dopo aver provato sia sygic che waze ecc.ecc. route 66 è un vero navigatore!!! da provare la funzione in cui usando l'obiettivo della fotocamera e quindi vedendo la strada dal vero in tempo reale, in sovraposizione vi è una vettura ( mini cooper ) che viaggia su una corsia in sovraimpressione alla vista reale e con le indicazioni sia visive che sonore del percorso inpostato.
Come dice pietrosg è il tomtom per android assolutamente il migliore attualmente disponibile secondo il mio punto di vista!
max :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxit54
Sottoscrivo appieno, dopo aver provato sia sygic che waze ecc.ecc. route 66 è un vero navigatore!!! da provare la funzione in cui usando l'obiettivo della fotocamera e quindi vedendo la strada dal vero in tempo reale, in sovraposizione vi è una vettura ( mini cooper ) che viaggia su una corsia in sovraimpressione alla vista reale e con le indicazioni sia visive che sonore del percorso inpostato.
Come dice pietrosg è il tomtom per android assolutamente il migliore attualmente disponibile secondo il mio punto di vista!
max :)
scusate ma sto route 66 e offline?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcotto73
scusate ma sto route 66 e offline?
Certo...
Qualcuno ha provato navfree ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
platini
Certo...
Qualcuno ha provato navfree ?
guarda lascia stare....... tutto era offline TRANNE la ricerca di un luogo che vuole la connessione..... intanto non lo disinstallo aspetto fiducioso gli aggiornamenti che lo renderanno TOTALMENTE offline
riguardo a route 66 siamo sicuri che è offline?? non ho l'hifi perchè sono al lavoro ma l'ho installato tramite la connessione dati però una volta fatto partire ri-vuole la connessione.... la domanda semplice è ma chiede la connessione solo per scaricare mappe???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcotto73
guarda lascia stare....... tutto era offline TRANNE la ricerca di un luogo che vuole la connessione..... intanto non lo disinstallo aspetto fiducioso gli aggiornamenti che lo renderanno TOTALMENTE offline
riguardo a route 66 siamo sicuri che è offline?? non ho l'hifi perchè sono al lavoro ma l'ho installato tramite la connessione dati però una volta fatto partire ri-vuole la connessione.... la domanda semplice è ma chiede la connessione solo per scaricare mappe???
Si ,deve scaricare 556 mega di mappa ita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcotto73
guarda lascia stare....... tutto era offline TRANNE la ricerca di un luogo che vuole la connessione..... intanto non lo disinstallo aspetto fiducioso gli aggiornamenti che lo renderanno TOTALMENTE offline
riguardo a route 66 siamo sicuri che è offline?? non ho l'hifi perchè sono al lavoro ma l'ho installato tramite la connessione dati però una volta fatto partire ri-vuole la connessione.... la domanda semplice è ma chiede la connessione solo per scaricare mappe???
Apri il link che segue e ti spiega tutto in modo molto chiaro :
ROUTE 66, pioniere nella navigazione personale - Prodotti
max :)
-
SIETE GRANDI!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie mille!!!!!:*
-
Anche a voi il sygic non trova i numeri civici delle strade??
-
Non ho capito una cosa, ma questi 2 Navigatori satellitari (SYGIC - ROUTE 66 )sono completamente free??? comprensivi di mappe???
Cioè se li scarico dal Market Android sono completamente Free???
Vi prego chiaritemi le idee, io vorrei Installarli entrambi sul GS2
Grazie.
-
E di igo che mi dite di igo ...a me piace purtroppo unica pecca non ha mappe del sudamerica....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massij
Non ho capito una cosa, ma questi 2 Navigatori satellitari (
SYGIC -
ROUTE 66 )sono completamente free??? comprensivi di mappe???
Cioè se li scarico dal Market Android sono completamente Free???
Vi prego chiaritemi le idee, io vorrei Installarli entrambi sul GS2
Grazie.
Uppete!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massij
Uppete!!!!
su route 66 c'è scritto chiaramente che è in versione di prova :D
idem sygic..
quanto meno hai tempo per valutarli e scegliere il migliore ;)
-
Sygic l'ho acquistato in offerta con mappe europa a 29.99 all'inizio dell'anno. Solo Italia costava 19.99. periodo di prova 7 giorni. Route con mappe di tutto il mondo costa 50 euro durata tutta la vita con aggiornamenti gratuiti. Periodo prova 30. Giorni. Fanno pagare l'aggiornamento autovelox ma non so quanto costa.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Sygic acquistato da pochi giorni, in prova era in inglese poi nella versione acquistata puoi scegliere 3 voci in italiano, Parla in maniera corretta e comprensibile, quasi come il vecchio TomTom. La grafica ottima, autovelox inclusi e precisi. L'aggiornamento in caso di cambio itinerarario non proprio veloce e si rischia di sbagliare. Alcune volte non mi posiziona correttamente e ti manda in campagna. Ho trovato utile connettere il mio Galaxy Plus tramite programma gratuito con un antenna GPS esterna tramite Bluthoot e questa viene accettata dal Sygic migliorandone notevolmente le prestazioni, non ha funzionato invece con Navigare Google avuto con il telefono.
Complessivamente un buon programma ma decisamente inferiore al vecchio TomTom che usavo con N73Nokia non più ulilizzabile per le cartine vecchie e non più aggiornate.
Proverò adesso Route 66 che leggo sopra vivamente consigliato e speriamo bene!
Comunque grazie e teniamoci informati su eventuali prove e novità, Giuseppe.
-
moderato
iniziamo...1 infrazione ora basta
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolacampanile
ma se sono a pagamento scaricateli crakkati che ve frega?
Ringrazia che non sono mod di sezione o meglio supermod, perchè con un affermzione del genere come minimo ti beccheresti un ban di 30 giorni. Sono gli utenti come te che rovinano i forum ed è la gente come te che manda a puttane l'Italia, fatti 2 domande.
-
navigon lo apprezzo molto in prova copilot ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Turk75
navigon lo apprezzo molto in prova copilot ora
navigon lo trovo un po' troppo "plasticoso "no ?
Se non facesse bizze con i percorsi sygic sarebbe il migliore , con la sua simulazione del percorso accelerabile anche,secondo me non ha eguali ...
-
Per Platini.
mi puoi dire se riesci con Sygic a programmare un percorso da ..... con un luogo di partenza dove diverso dal luogo dove ci si trova? Ho provato diverse modalità ma non capisco come si può fare. In alcune situazioni utilizzando il waypoint ci si riesce ma non i tutti i casi. E comunque poi non si riesce a memorizzare il percorso. Spero di essere stato chiaro.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
errelisi
Per Platini.
mi puoi dire se riesci con Sygic a programmare un percorso da ..... con un luogo di partenza dove diverso dal luogo dove ci si trova? Ho provato diverse modalità ma non capisco come si può fare. In alcune situazioni utilizzando il waypoint ci si riesce ma non i tutti i casi. E comunque poi non si riesce a memorizzare il percorso. Spero di essere stato chiaro.
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Si , quando hai inserito il luogo di destinazione selezioni posizione dalla mappa , ti posizioni dove vuoi e lui calcola il persorso dalla dest a come luogo di partenza un punto sulla mappa.
E si puo' anche salvare il percorso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
errelisi
Per Platini.
mi puoi dire se riesci con Sygic a programmare un percorso da ..... con un luogo di partenza dove diverso dal luogo dove ci si trova? Ho provato diverse modalità ma non capisco come si può fare. In alcune situazioni utilizzando il waypoint ci si riesce ma non i tutti i casi. E comunque poi non si riesce a memorizzare il percorso. Spero di essere stato chiaro.
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Non vorrei ripetermi... un'operazione come quella che tu descrivi con Route66 anche la mia gatta la imposterebbe.
Partenza: da qui o .... (cerca)
Arrivo: storico o cerca
preciso come un'orologio, pratico e concreto.
-
Platini Grazie. Molto farraginoso ma avendolo ormai acquistato mi dovrò adattare.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti
vorrei acquistare (non crakkato) un navigatore x il mio s2 leggendo il post inizialmente pensavo al sygic ma ho cambiato idea e vorrei acquistare il route66 purtroppo non sono molto ferrato in materia potreste gentilmente spiegarmi quanto mi costa e come procedere con l'acquisto? e se magari fosse possibile salvare le mappe sù scheda esterna? Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bico
Ciao a tutti
vorrei acquistare (non crakkato) un navigatore x il mio s2 leggendo il post inizialmente pensavo al sygic ma ho cambiato idea e vorrei acquistare il route66 purtroppo non sono molto ferrato in materia potreste gentilmente spiegarmi quanto mi costa e come procedere con l'acquisto? e se magari fosse possibile salvare le mappe sù scheda esterna? Grazie in anticipo
qui trovi tutte le info su route 66
ROUTE 66, pioniere nella navigazione personale - Prodotti
-
Se vuoi comunque Sygic lo puoi provare. È free per sette giorni.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
errelisi
Se vuoi comunque Sygic lo puoi provare. È free per sette giorni.
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
anche route 66
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZiCkY
anche route 66
Route 66 viene dato in prova gratuita per 30 giorni!
max :)
-
Ciao a tutti
ho provato a leggere come fare per poter scaricare le mappe sul mio s2 sù scheda esterna ma in tutta onestà non ci ho capito molto, e tra l'altro non sò perchè forse essendo nuovo il tasto cerca in alto a destra del forum non è attivo, quindi allo stato attuale non sò se è possibile scaricare le mappe sù scheda esterna o meglio non sò come fare. Potreste darmi un'aiutino? Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da Bico
Ciao a tutti
ho provato a leggere come fare per poter scaricare le mappe sul mio s2 sù scheda esterna ma in tutta onestà non ci ho capito molto, e tra l'altro non sò perchè forse essendo nuovo il tasto cerca in alto a destra del forum non è attivo, quindi allo stato attuale non sò se è possibile scaricare le mappe sù scheda esterna o meglio non sò come fare. Potreste darmi un'aiutino? Thanks
Ma con quale navigatore?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bico
si scusa route66
route 66 una volta che lo scarichi dal market ti avvia il download delle mappe...te lo sto dicendo a spanne perchè ancora non ho avuto modo di provarlo..
-
quindi se ho ben capito dal market posso scaricare il progr.e le mappe sul pc? e poi lo installo sul s2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bico
quindi se ho ben capito dal market posso scaricare il progr.e le mappe sul pc? e poi lo installo sul s2?
le installa direttamente sul telefono..
-
In questo sondaggio però non c'è il ROUTE 66 Maps + Navigation
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZiCkY
le installa direttamente sul telefono..
Ok pensavo che dato il peso di parecchi mb fosse possibile salvarle sù la micro sd del telefono. Grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bico
Ok pensavo che dato il peso di parecchi mb fosse possibile salvarle sù la micro sd del telefono. Grazie per l'aiuto
no te le vede soltanto se risiedono nella memoria di massa..quella da 11 gb per intenderci..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bico
Ciao a tutti
vorrei acquistare (non crakkato) un navigatore x il mio s2 leggendo il post inizialmente pensavo al sygic ma ho cambiato idea e vorrei acquistare il route66 purtroppo non sono molto ferrato in materia potreste gentilmente spiegarmi quanto mi costa e come procedere con l'acquisto? e se magari fosse possibile salvare le mappe sù scheda esterna? Grazie in anticipo
usa igo8 o navigon anch io ho s2 e ho sia navigon che igo8 e sygic. allora sygic bello di grafica ma di software fa pena. navigon buon prodotto e igo8 forse il miglior compromesso anche se la versione per androi pecca un pochino come grafica ma e"molto personalizzabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bingo1972
usa igo8 o navigon anch io ho s2 e ho sia navigon che igo8 e sygic. allora sygic bello di grafica ma di software fa pena. navigon buon prodotto e igo8 forse il miglior compromesso anche se la versione per androi pecca un pochino come grafica ma e"molto personalizzabile.
se hai bisogno di saper dove scaricare gratis contattami.
mi sono permesso di editare il post...
rimaniamo nelle cose legali dentro il market per favore..
se vuoi fare altro non scriverlo qui...
-
io uso Navigon europa e mi trovo bene, avevo provato sygic ma mi aveva deluso perchè a volte fa dei ricalcoli anche mentre stai seguendo la traiettoria tranquillo senza sbagliare svolta e poi xchè non pronuncia il nome della via in cui devi svoltare ma dice solo girare a destra generico e questa funzione la trovo utile sui nuovi navigatori non può mancare.
può cercare poi tramite google e ha gli autovelox inclusi.
le mappe son tutte di tutti i navigatori non aggiornatissime ad oggi e qualche differenza con la realtà c'è sempre sulla mappa, chi piu chi meno ovvio.