CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 26 di 135 primaprima ... 1624252627283676126 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 251 a 260 su 1350
Discussione:

Disponibile per l’acquisto la batteria originale da 2000 mAh per Galaxy S2!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #251
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    6

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Corrado89 Visualizza il messaggio
    Esatto! io pure la penso cosi. La stessa cosa vale per i caricabatteria economici, ho provato a misurare la tensione di uscita e non è per nulla stabilizzata rispetto a quello della samsung originale..
    Scusa, toglimi la curiosità, come hai fatto la misurazione, e quali caricabatterie hai testato? Cosa hai misurato esattamente?
    No, dico, stiamo parlando di caricabatterie che tirano fuori 0,7 A di potenza. Una miseria, qualsiasi perito elettrotecnico in qualsiasi scantinato di Calcutta un caricabatterie con queste caratteristiche te lo mette su con componentistica da pochi centesimi di euro in pochi minuti e ti tira fuori una alimentazinoe stabilissima. Non stiamo parlando di alimentatori che devono tirare fuori 20 A stabilizzati, per intenderci.


    Quote Originariamente inviato da Corrado89 Visualizza il messaggio
    La differenza è poca e poi la batteria non è una cosa che si cambia tutti i giorni...quindi meglio spendere qualcusa prima che spendere meno per piu volte.
    Poca? Alla faccia.
    Stiamo parlando di accessori che costano fino anche al QUADRUPLO (+ 400%) di loro equivalenti non di marca
    Alimentatore SyCell Microusb: 6 euro.
    Alimentatore Samsung originale microusb: 24 euro.

    Cavo dati microusb schermato (con connettori tagliati a laser): 4 euro
    Cavo dati samsung originale: 19,90 euro


    Per la batteria te lo concedo, magari la differenza di prezzo non è così eclatante, o meglio a parità di qualità non si risparmia moltissimo. Ciò non significa che su cavetteria ed accessori vari le case produttrici lucrino in modo indegno. Non a caso è dovuta intervenire la comunità europea per imporgli di fare un unico connettore universale.
    Ultima modifica di mandricus; 11-11-11 alle 15:24

  2.  
  3. #252
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    490
    Smartphone
    Samsung Galaxy S5,S4, S3

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 47 volte in 43 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mandricus Visualizza il messaggio
    Scusa, toglimi la curiosità, come hai fatto la misurazione, e quali caricabatterie hai testato? Cosa hai misurato esattamente?
    No, dico, stiamo parlando di caricabatterie che tirano fuori 0,7 A di potenza. Una miseria, qualsiasi perito elettrotecnico in qualsiasi scantinato di Calcutta un caricabatterie con queste caratteristiche te lo mette su con componentistica da pochi centesimi di euro in pochi minuti e ti tira fuori una alimentazinoe stabilissima. Non stiamo parlando di alimentatori che devono tirare fuori 20 A stabilizzati, per intenderci.




    Poca? Alla faccia.
    Stiamo parlando di accessori che costano fino anche al QUADRUPLO (+ 400%) di loro equivalenti non di marca
    Alimentatore SyCell Microusb: 6 euro.
    Alimentatore Samsung originale microusb: 24 euro.

    Cavo dati microusb schermato (con connettori tagliati a laser): 4 euro
    Cavo dati samsung originale: 19,90 euro


    Per la batteria te lo concedo, magari la differenza di prezzo non è così eclatante, o meglio a parità di qualità non si risparmia moltissimo. Ciò non significa che su cavetteria ed accessori vari le case produttrici lucrino in modo indegno. Non a caso è dovuta intervenire la comunità europea per imporgli di fare un unico connettore universale.

    Per stabilizzata non intendo l'amperaggio, intendevo il voltaggio.
    In macchina tenere un voltaggio stabile è difficilissimo in quanto la batteria della macchina si carica con la dinamo e con l'alternatore e quindi la tensione varia al variare del numero dei giri e ti assicuro che aprendo uno di questi accessori di fascia bassa(e quindi poco costosi) troverai 2 componenti esatti: un lm7805 e un condensatore.
    L'integrato porta ogni tipo di tensione a 5 volt non stabilizzati e con un misero condensatore loro tentano di dare una piccola stabilizzata.
    Prova ad aprire un caricatore ben fatto e vedrai che oltre alla qualità dei componenti, misurerai una tensione mooolto piu stabile.
    L'amperaggio basso o alto che sia cambia solo la velocità di carica ma gli sbalzi di tensione(volt, perche la tensione si misura in volt non in ampere) stai tranquillo che nella batteria a lungo andare ne risente e visto e considerato che le batterie costano troppo come dici tu, meglio salvaguardarle con accessori di discreta qualità almeno.
    Per la batteria penso che meglio si una originale in quanto a durata nel tempo sia la migliore e progettata poi appositamente per quel terminale quindi non ho dubbi su cosa sceglierei...

  4. #253
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    6

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Per il caricabatterie da auto passi, ma per quanto riguarda caricabatterie da parete e cavi USB che costano il quadruplo? Forse chi abita in campagna sente la differenza, ma nelle città non mi sembra ci sia tutta questa instabilità sulla corrente che di solito uno ha sulla presa, no? Io ho anzi il sospetto che l'alimentatore sycell sia stabilizzato meglio rispetto a quello samsung. Magari stasera faccio un po' di prove con il mio tester.
    Per i cavi non parliamone proprio: 20 euro per un cavo usb è una rapina a mano armata.

  5. #254
    skelly
    Guest
    Predefinito

    Arrivata oggi alle 14 e gia montata e ricaricata . Esteticamente non cambia nulla entra ancora nel gommino di protezione.
    Ora vedremo le prestazioni

    Velocissimi nella consegna l'ho ordinata mercoledi mattina !!

  6. #255
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    8
    Smartphone
    Samsung Galaxy S2 I9100

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Lightbulb

    Quote Originariamente inviato da Corrado89 Visualizza il messaggio
    Per stabilizzata non intendo l'amperaggio, intendevo il voltaggio.
    In macchina tenere un voltaggio stabile è difficilissimo in quanto la batteria della macchina si carica con la dinamo e con l'alternatore e quindi la tensione varia al variare del numero dei giri e ti assicuro che aprendo uno di questi accessori di fascia bassa(e quindi poco costosi) troverai 2 componenti esatti: un lm7805 e un condensatore.
    L'integrato porta ogni tipo di tensione a 5 volt non stabilizzati e con un misero condensatore loro tentano di dare una piccola stabilizzata.
    Alt.
    Gli alimentatori stabilizzati forniscono una TENSIONE (non si chiama VOLTAGGIO, ti prego, mi fai venire la pelle d'oca! :-D ) costante, indipendentemente dal carico collegato (sempre che questo non ecceda la potenza dell'alimentatore). Quelli non stabilizzati, subiscono una variazione della tensione di uscita in funzione della resistenza del carico collegato.
    La batteria dell'auto viene mantenuta a tensione *ABBASTANZA* costante a motore avviato, perche' l'elettronica del circuito di ricarica modifica le correnti di campo nell'alternatore in funzione della corrente erogata E del numero di giri del motore; quindi si puo' considerare il valore della tensione di batteria compreso tra 13.5 e 14V, a motore avviato. Il problema semmai e' rappresentato dalla quantita' smisurata di disturbi elettrici presenti nell'impianto elettrico degli autoveicoli, ma con un buon filtro di rete si puo' attenuare il problema quanto basta...
    Tornando a noi, essendo il valore di tensione di targa della porta USB 5V, abbiamo un enorme margine per alimentare un integrato stabilizzatore LM7805, che necessita di una tensione in ingresso di almeno 9 volt per funzionare correttamente, ed ottenere in uscita una tensione di 5V perfettamente stabilizzata.
    I caricabatterie "cinesi" magari avessero il 7805 e il condensatore.. sono invece purtroppo degli switching di infimo ordine, spesso e volentieri senza controllo alcuno di tensione di uscita e corrente erogata.

    ciao! :-)

  7. #256
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    58

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ragazzi da che sito mi consigliate di comprarla? oltre al sito ufficiale.

  8. #257
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    490
    Smartphone
    Samsung Galaxy S5,S4, S3

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 47 volte in 43 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nicko3.0i Visualizza il messaggio
    Alt.
    Gli alimentatori stabilizzati forniscono una TENSIONE (non si chiama VOLTAGGIO, ti prego, mi fai venire la pelle d'oca! :-D ) costante, indipendentemente dal carico collegato (sempre che questo non ecceda la potenza dell'alimentatore). Quelli non stabilizzati, subiscono una variazione della tensione di uscita in funzione della resistenza del carico collegato.
    La batteria dell'auto viene mantenuta a tensione *ABBASTANZA* costante a motore avviato, perche' l'elettronica del circuito di ricarica modifica le correnti di campo nell'alternatore in funzione della corrente erogata E del numero di giri del motore; quindi si puo' considerare il valore della tensione di batteria compreso tra 13.5 e 14V, a motore avviato. Il problema semmai e' rappresentato dalla quantita' smisurata di disturbi elettrici presenti nell'impianto elettrico degli autoveicoli, ma con un buon filtro di rete si puo' attenuare il problema quanto basta...
    Tornando a noi, essendo il valore di tensione di targa della porta USB 5V, abbiamo un enorme margine per alimentare un integrato stabilizzatore LM7805, che necessita di una tensione in ingresso di almeno 9 volt per funzionare correttamente, ed ottenere in uscita una tensione di 5V perfettamente stabilizzata.
    I caricabatterie "cinesi" magari avessero il 7805 e il condensatore.. sono invece purtroppo degli switching di infimo ordine, spesso e volentieri senza controllo alcuno di tensione di uscita e corrente erogata.

    ciao! :-)

    ok non si chiama voltaggio ma la tensione si misura in volt! quindi anche con terminologia scadente l'importante è che ho cercato di far capire il concetto!
    cmq allora il mio caricabatterie comprato dai cinesi 3 euro è fatto anche bene visto che ho un lm7805 marchiato st!
    cmq nn tutte le auto hanno un sistema di stabilizazione cosi efficiente! io uso 2 macchine e quella piu vecchia non riesce ad alimentare sempre il mio cell..
    cmq io sono del parere che alcuni cavi tipo usb ecc costano troppo ma spendere qualcosa in piu per batteria e alimentatore nn fa male...

  9. #258
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    8
    Smartphone
    Samsung Galaxy S2 I9100

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Per carita', pero' quando si parla di argomenti tecnici la precisione e' fondamentale.....senno' pensa che casino verrebbe fuori :-)
    Figata il 7805 marchiato ST dentro al coso cinese, a me e' sempre andata peggio.
    Sui cavi usb ti do ragione piena, e ancor di piu' su batterie & alimentatori.. quelle cinesi che costano 1/3 non hanno neanche paragonabilmente le prestazioni dichiarate

  10. #259
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    8
    Smartphone
    Samsung Galaxy S2 I9100

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    dimenticavo..... per quanto concerne l'automobile che non ce la fa a caricare il telefono, hai sicuramente una qualche rogna all'impianto elettrico nel ramo che alimenta l'accendisigari.. 10 anni fa su una vecchia auto mi ero installato un secondo accendisigari, collegato direttamente al positivo della batteria con un fusibile da 10A e avevo risolto ogni problema.. magari ti serve come spunto per risolvere anche il tuo ;-)

  11. #260
    Androidiano VIP L'avatar di jcoax


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    2,530

    Ringraziamenti
    1,037
    Ringraziato 1,036 volte in 657 Posts
    Predefinito

    Ho acquistato la batteria ad circa un mese, ho aspettato prima di poter valutare, beh che dire, un aumento notevole della durata,più che soddisfatto!!! finalmente arriva più che tranquillamente a fine giornata anche se la connessione in 3G (web) fa scendere cmq parecchio.
    adesso mi trovo con due batterie, stavo pensando di prendere un carica batteria in più(da tavolo), cosa mi consigliate??

    girovagando su ebay ho trovato queste due, che dite? o avete altro da proporre... anticipatamente ringrazio:
    p.s non riesco a postare i link
    Ultima modifica di jcoax; 11-11-11 alle 20:48

Pagina 26 di 135 primaprima ... 1624252627283676126 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy