beh no userò il portatile con w7, mi è solo un pò più scomodo!
Ma su un GNU/Linux come viene rilevato allora il gs2? Non c'è bisogno di driver aggiuntivi vero? posso flashare direttamente con odin?
Visualizzazione stampabile
beh no userò il portatile con w7, mi è solo un pò più scomodo!
Ma su un GNU/Linux come viene rilevato allora il gs2? Non c'è bisogno di driver aggiuntivi vero? posso flashare direttamente con odin?
A me fino a qualche giorno fa con il galaxy s 2 il kies funzionava perfettamente, po improvvisamente qualche volta succedeva che il programma non riusciva a comunicare il terminale e allora ho pensato: cosa ho cambiato nel telefono in questi giorni?
Riflettendoci ho capito che il peggioramento è avvenuto dopo che ho aggiunto la micro sd al telefono (una samsung 16gb classe 6) allora adesso ho fatto 3-4 prove: smontando la sd prima di collegare il terminale con il cavo usb non mi da problemi, kies funziona sempre.
Coindicenza?
Di solito (almeno per la mia esperienza) i problemi di connessione si hanno quando ci sono applicazioni attive lato SG2 oppure problemi con outlook (sessioni fantasma).
Salve a tutti,scrivo per avere consiglio da chi se ne intende più di me,dato che non sono pratico di modding e non ho mai messo mano a firmware kernel ecc...ho solamente letto qui sul forum le varie discussioni in generale ma senza approfondire più di tanto,pensando che un giorno munito di pazienza passo dopo passo avrei potuto addentrarmi meglio.Purtroppo forse il momento è arrivato anzitempo.Ho un galaxy S2 brand3,non ho ma provato nessun tipo di "manomissione",neanche root,proprio perchè acquistato da un mese volevo testarne il corretto funzionamento prima di qualsiasi modifica per non dover ricorre a garanzia post.Ho installato e aggiornato kies,funzionante,per classiche sincronizzazioni ecc. fin qui tutto bene,oggi collego lo smarphone e kies mi segnale un'aggiornamento...pensando che il tutto era per via ufficiale Kies-H3G ovviamente mi son fidato e puff! ...l'aggiornamento si è inchiodato alla fase iniziale lasciandomi il galaxy per un'ora con l'icona verde del robottino in downloading,poi ovviamente capito che c'era un grave problema,l'ho staccato e ora ho le purtroppo tristi icone di tel+pc e triangolo antipatico...in poche parole kies mi ha fregato per via ufficiale,dato che per quella via volevo andare per stare sicuro (imprecazione!).
A questo punto: ho letto che non sono l'unico ad essere incappato in questo problema,alcuni hanno sostituito il galaxy (era entro 7 giorni dall'acquisto),buon per loro,altri sicuramente più pratici di me avranno risolto con Odin conoscenza di android e linux...vorrei sapere se è sicuro al 100% che il giocattolo si possa recuperare flashando quel che c'è da flashare per riportarlo in vita,e a questo punto direi con firmware kernel e tutto ciò che serva per ottimizzarlo ancor più di prima...o se è consigliabile che lo posti in assistenza (sperando si recuperi in garanzia) per poi fare tutto dopo e salutando il maledetto Kies? ovviamente la seconda comporta lo stare senza telefono per (X) tempo e poi fare tutto quello che si potrebbe comunque fare,credo di essermi spiegato...
ho pochi dati da dare in supporto, PDA PHONE ecc. non riesco a vederli e non li ricordo,direi quelli stock H3G prima dell'ultimo aggiornamento
Ho fatto un backup prima dell'incidente
e purtroppo facendo altro di mestiere non sono un genio di PC-PDA-e informatica in generale.
Grazie in anticipo a chiunque mi risponda!
Ciao mi dispiace x l'inconveniente succede purtroppo troppo spesso e con software originale cio non dovrebbe accadere >MAI
Ora che dire e una decisione che devi prendere tu,se comunque decidessi per il flash con odin procedi al flash per sbrandizzare e poi puoi proseguire eventualmente a flashare una rom mod o la stock KI8
Grazie Thay per avermi risposto tempestivamente,se dovessi decidere di flashare credo che mi prenderò il tempo necessario per studiarmi le varie guide,magari seguendo una corretta scaletta che data la mia incertezza mi troverò a chiedere sicuramente in area dedicata,devo dire la verità ad un'occhiata veloce faccio un pò di confusione da neofita,data la mole delle informazioni che circolano.Ma la prima cosa in assoluto che vorrei capire è se il procedimento da fare mi assicura che il galaxy torni a funzionare al 100%,ed in piena forma...più che altro perchè senza una certezza non rischio di giocarmi la garanzia,che magari perderei se facessi tentativi mal riusciti...se a qualcuno è capitato magari può darmi queste conferme.
Devo dire che sono molto tentato dal sistemarmelo a mio piacimento senza dover mandarlo chissà dove,se fosse possibile,anche se l'idea di pattumare quasi 600 euro di telefono così mi blocca,per isicurezza,e magari è molto semplice.
Ok,grazie Andromeda,ora vedo di cominciare a leggere e a capirci qualcosa,poi magari se non è un disturbo per te potrei scriverti la sequenza di operazioni e sopratutto i file che individuo per avere una conferma di fare cosa buona...nel caso in che sezione potrei farlo? o se preferisci con messaggio privato per non riempire di ovvietà il forum.
Intendi l'aggiornamento KI8 ufficiale di H3g? quello riportato nell'elenco delle rom dei vari operatori per intenderci? tieni presente che leggendo la guida al debrand,per esempio,mi indica operazioni preliminari da fare sul telefono tipo reset vari ecc. ma il mio galaxy se lo accendo visualizzo solo le icone bianche pc-tel con triangolo arancio...non posso operare nessuna modifica.
tra l'altro la mia ignoranza in materia non mi permette neanche di individuare i file giusti da inserire in odin...perchè se la rom che ho scaricato (citata sopra) è quella giusta,mi trovo un file 7z che non riesco a scompattare,o nn ho il prog giusto,per trovare un .tar...la guida che intendi quale sarebbe precisamente per le mie condizioni di tel inutilizzabile? ...sempre grazie comunque ;)
Ho provato a flashare la rom KI8 con odin ovviamente ma al momento e fermo a:<ID:0/009>boot.bin e non procede...:'(
che devo fare? non posso neanche staccarlo dal pc....s.o.s.
Ciao,
ieri sera ho aggiornato il mio GS2 brandizzato tre al firmware KI8, sembrava andare tutto ok, solo che da quel momento in poi quando lo connetto al PC non entra più in modalità Kies e ovviamente Kies non me lo riconosce più.
A questo punto passerò a Odin ma volevo sapere se c'era qualcun altro incappato nello stesso problema e se, come lo aveva risolto.
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, spero mi possiate dare una mano...visto che non ho trovato niente di utile nelle altre discussioni!
Allora io ho un galaxy s2 non brandizzato, quando lo connetto a kies mi appare sulle "informazioni firmware" QUESTA VERSIONE DEL DISPOSITIVO NON PUO ESSERE AGGIORNATA":-X , vi do tutte le caratteristiche dell s2...: vers firmw corrente:PDA: KE7 / PHONE: KE1 / CSC:KE4 (ITV)
VERSIONE ANDROID: 2.3.3 versione banda base:I9100XWKE1 versione kernel:2.6.35.7-I9199XWKE7-CL215725 numero build:GINGERBREAD.XWKE7
il telefono l ho preso ad agosto...se può tornare utile! aiutoooooo!!!:)
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE!
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato un S2 e con kies ultima versione ho riscontrato i seguenti problemi:
- con PC con Windows XP i driver funzionano e mi riconosce il dispositivo, ma quando avvio aggiornamento compare una finestra che dice che lo smartphone ha la
batteria quasi scarica (mentre è al 100%) e mi chiude l'aggiornamento.....risoluzione????
- con PC sistema operativo Windows 7 non c'è verso di far riconoscere il dispositivo. Il problema è nel driver "Samsung USB modem" che risulta incompatibile con windows e nein dispositivi compare il cod. 10 (impossibile avviare il dispositivo)..Tuttavia in gestione risorse si visualizzano le cartelle del dispositivo per copiare i dati....
- Ho provato anche Android-Sync ...ma il problema è sempre quello ..USB modem.
Ho scritto anche a Samsung assitenza e al momento non hanno risposte risolutive e mi hanno chiesto ulteriori approfondimenti...cmq il problema è solo nel driver USB modem.....ho provato altri driver ma niente ...
Qualcuno ha risolto il problema???
Un ulteriore domanda a chi avrà la bontà di rispondere: ma conviene aggiornare il firmware? quali i rischi????
grazie
Lo hai comprato nuovo??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
identico probblema io pero ho eseguito il root !!! c'è un rimedio?
c'è una soluzione al mio problema?? oppure devo ripassare all iphone rotfl
Oooops..errore scusate..:)
ok....eeee......come si fa?!?! XD si lo so sono ignorantissimo in queste cose!
:'(
sappi che non è una procedura per inesperti..c'è una guida che seguita in maniera giusta ti porta al risultato..
https://www.androidiani.com/forum/mo...-con-odin.html
se no visto che cmq tu almeno la kg1 dovresti averla..prova a ripristinare il telefono alle condizioni di fabbrica e disinstallare e reinstallare kies..
ok stasera ci provo...ma come faccio a fare il backup per non perdere niente...cioè volendo lo saprei fare...ma se mi dite bene forse è meglio!!!:p
raga io ho aggiornato il mio SG2 H3g alla 2.3.5 tramite kies e non ho avuto problemi. Ho un pc cn SO windows seven ultimate 64bit e subito mi riconosce il cell...
cmq vi kiedo ma una volta collegato il cell al pc e avviato kies per scollegare in modo cicuro il tutto ke procedura devo utilizzare?
ciao ragazzi stavo provando a fare l aggiornamento tramite kies e dopo essere passate ben 2 ore tempo necessario per il download del file per l'aggiornamento del firmware....kies mi ha detto che non è stato possibile riconoscere il telefono di provare a togliere e rimettere la batteria e riattaccarlo ma nn c'è stato nulla da fare.....di che problema si tratta??ed è normale che ci metta cosi tanto a scaricare l' aggiornamento???grazie a tutti
ho il tuo stesso e identico problema.... sto da oggi pomeriggio ad aspettare sto maledetto dowload e poi quando è alla fine esce quel cakkio di messaggio
a me dice ancora che non puo essere aggiornato............... ho questa versione PDA:KE7 PHONE:KE1 CSC:KE4 (ITV) devo fre qualche procedura particolare?
ciao ragazzi allora io ho provato e riprovato innumerevoli volte e in molti modi ma non c'era verso di installare gli aggiornamenti ne con il desktop(xp) ne con il portatile(seven).
Poi ad inizio settimana ho dovuto cambiare il portatile per l'altro mi era caduto e quindi rotto e di conseguenza ho preso un'altro portatile più recente come caratteristiche tecniche.
Reinstallo kies come al solito collego il galaxy s2 e incredibilmente senza nessun problema mi trova ed installa i driver e quindi mi riconosce il telfono.
Provo quindi ad aggiornarlo e va tutto a meraviglia.
Allora provo a cercare di capire il perchè di questa cosa, e scopro che i pc che usavo prima non avevano i requisiti minimi richiesti da Kies
Il mio problema non era di kies mna dei pc quindi.
Consiglio tutti di guardare se i propri pc hanno i requisiti minimi per quel software.
non c'e niente da fare ho provato a reinstallare kies ma dice sempre che non puo essere aggiornato. se decidessi di aggiornare con odin che versione mi consigliate? ho guardato nel forum ma su queste cose sono proprio negato
provate a guardare se sul pc avete questi requisiti minimi
.Net Framework 3.5 SP1 o più recente, Windows Media Player 10 o più recente ,DirectX 9.0C
con kies 2.0.3 non si collega piu' nulla uffi
come faccio a sapere se ho tutti questi requisiti?
per il directx:
Fare clic su Start, quindi fare clic su Esegui.
Scrivi Dxdiag quindi fare clic su OK.
la versione di DirectX viene visualizzata nella riga della versione di DirectX.
per Windows media player:
in alto vicino al menù strumenti di windows media player c'è un punto interrogativo, cliccando li si apre un menù, nel menù selezioni informazioni su windows media player e ti dice la versione
per .Net Framework
prova ad andare su windows update e guarda tra tutti gli aggiornamenti se devi scaricarne qualcuno altrimenti sicuramente hai l'ultima versione che mi sembra sia arrivata alla 4.0 o superiore
per gli altri requisiti richiesti o raccomandati guarda in fondo alla pagina dove si scarica il kies da samsung(l'unico non raccomandato tra quelli già citati da me è la risoluzione dello schermo)