Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
hahah ti sei risposto da solo.
non la devi rinominare.
basta che al suo interno crei un file che chiami .nomedia
da quel momento in poi, sfogliando la galleria, non vedrai i contenuti della directory (e pure le sue sottodir) che contiene il file .nomedia
ok ma non è un funzionamento parecchio macchinoso per il quale devi avere soprattutto il pc sotto mano?! oppure una volta creato per quel film usi un file manager per trasmetterlo altrove e "scoprire" le immagini?
tu usi sto metodo o ti affidi a delle applicazioni che fanno questo?
cmq sono sempre alla ricerca di un file manager che legga anche il contenuto della microsd esterna :)
-
non so se ho capito bene l'uso che fai della fotocamera. Ci provo:
lascia di default una dir sulla quale vanno le foto che scatti senza il file .nomedia;
creati una dir personale nella quale metti il file .nomedia
poi con file manager ti sposti tutte le foto "riservate"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
non so se ho capito bene l'uso che fai della fotocamera. Ci provo:
lascia di default una dir sulla quale vanno le foto che scatti senza il file .nomedia;
creati una dir personale nella quale metti il file .nomedia
poi con file manager ti sposti tutte le foto "riservate"
posso provare, teoricamente se funziona dalla cartella alle sottocartelle, per semplicità dovrebbe funzionare creato una sotto cartella dove vengono depositate le foto, dopodichè sposto quelle riservate e li crefo il file .nomedia.
dovrebbero essere viste quelle interne alla cartella CAMERA e non più quelle dalla sottocartella che contiene il file + eventuali altre sottocartelle.
problema, riesco da ARCHIVIO o FILE MANAGER a creare sto files ? leggevo di NO
-
fatto prova. l'ARCHIVIO non mi consente di creare FILES ma sono CARTELLE.
ciò posto ho:
* creato una cartella chiamata "PRIVATO" all'interno di DCIM/CAMERA
* all'interno della cartella "PRIVATO" ho creato una sottocartella ".NOMEDIA"
* all'interno della cartella "PRIVATO" ho spostato, sempre con ARCHIVIO, una foto
* vado in GALLERIA e quella foto NON si vede.
Quindi dovrebbe andare bene sia un FILE sia una CARTELLA dal nome .NOMEDIA all'interno della cartella il cui contenuto non vogliamo sia visto andando in GALLERIA.
Spero che ste prove servano anche ad altri, altrimenti ho solo rotti i maroni per due giorni..
Devo ancora capire se sia meglio questo metodo oppure appoggiarsi ad un'applicazione. Credo ancora sia meglio un'applicazione soprattutto se devi spostare + foto......
Resta solo quell'interrogativo, ossia l'applicazione dovrebbe far ricomparire le foto esattamente nella cartella dove erano visibili prima. Con in metodo da ARCHIVIO è possibile scoprile e riporle dove si vuole......
Bohhhhhhhhhhhhhh :))
-
Se vuoi nascondere una foto sola ti conviene rinominare la foto mettendo un . all'inizio del nome.
Come hai notato tutti i file e cartelle il cui nome inizia con un punto sono file nascosti...
Per il programma che legge la sd esterna...ARCHIVIO lo fa! Non hai notato che fra le varie cartelle ce n'è una chiamata EXTERNAL SD?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dreamer81
Per il programma che legge la sd esterna...ARCHIVIO lo fa! Non hai notato che fra le varie cartelle ce n'è una chiamata EXTERNAL SD?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Mito! no non avevo notato, erano talmente tante le cartelle.
grazie mille!
-
Ciao a tutti ho un dubbio....mi spiego ho istallato il go launcer e quando vado nella home in alto ci sono tre gruppi tutte/recenti/ in esecuzione.....quando vado in esecuzione chiudo tutti i programmi ma ricerca vocale non si chiude mai è normale?poi ho realizzato anche la "blocca lista" però quando apro la parte nominata in esecuzione ho tante applicazioni aperte con dei catenacci questo vuol dire che non stanno funzionando in background giusto?quindi è inutile che le richiudo posso anche lasciarle?in questo caso ricevo lo stesso notifiche push relative a mail e alle altre applicazioni?grazie in anticipo
-
Le app bloccate sono quelle che non chiude quando clicchi su "chiudi tutti i programmi".
Quundi se vuoi chiuderle devi sbloccarle.
Comunque...non ha molto senso chiudere sempre le app perchè tanto si riaprono a consumi più batteria che a lasciarle aperte.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dreamer81
Le app bloccate sono quelle che non chiude quando clicchi su "chiudi tutti i programmi".
Quundi se vuoi chiuderle devi sbloccarle.
Comunque...non ha molto senso chiudere sempre le app perchè tanto si riaprono a consumi più batteria che a lasciarle aperte.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ah ok quinid è praticamente l'opposto di quello che volevo ottenere!!non c'è invece un sistema per evitare che si aprano app inutilmente?ad esempio noto che si apre la radio oppure il market.....oppure lascio tutto cosi e ogni tanto clicco su chiudi tutti i programmi?
-
Io lascerei tutto così...
Comunque nella sezione modding e in altre discussioni si parla di app per non far aprire le app all'accensione del cel.
Se ti va di smanettare e impostare il tutto...trovi guide nel forum..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk