R: DOMANDE, DUBBI E CONSIGLI generali sull' utilizzo del GS2 [NO MODDING]
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Direi di no...che cosa monti?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Se ciò che devo cercare e "versione Android" e la 4.0.3.. Cosa devo guardare esattamente? Inoltre spesso capita che l'immagine di sfondo nel blocco schermo sia quella di default anche se ne ho impostata una diversa..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: DOMANDE, DUBBI E CONSIGLI generali sull' utilizzo del GS2 [NO MODDING]
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
io farei un wipe cache penso che risolvi!
Esattamente come? Ma perdo qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: DOMANDE, DUBBI E CONSIGLI generali sull' utilizzo del GS2 [NO MODDING]
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
ecco:
Gentilmente offerto dalla sezione modding Nexus S:
wipe : Qui avete tutte le voci che permettono una comoda pulizia delle partizioni interessate, in dettaglio c’è:
wipe data/factory reset: non fa altro che formattare \data, \cache e cancellare il contenuto della cartella “.android_secure” nella sd.
Il resto della sd non viene toccato. Non viene toccata manco la partizione \system e \boot.
Questo è il classico reset di fabbrica, e riporta la rom corrente allo stato vergine ( kernel postumo e modifiche di sistema a parte).
Si usa questo comando prima di installare un'altra rom perché \boot e \system verranno sovrascritte al nuovo flash (non dovrebbe essere necessario formattarle quindi, anche se io lo faccio lo stesso).
wipe cache e wipe dalvik-cache : cancellano le rispettive cache (si usano prima di flashare un kernel ; se vi scordate va bene anche subito dopo).
Edit:
e anche questo per chiarire:
\boot: contiene il kernel , formattatela senza rimetterci nulla e non credo andrete oltre il logo google
\ recovery : contiene la omonima
\system: contiene la rom (e alcune modifiche che un kernel può aver apportato), formattatela senza rimetterci nulla e non credo andrete oltre il logo google
\data: contiene le impostazioni della rom, delle app installate, degli account google associati; insomma tutto ciò che è stato creato postumo alla rom. Se la formattate tuttavia non tornerete a uno stato di rom vergine, per il fatto che android tende a mettere molte app (gli apk perlomeno) nella cartella “.android_secure” che sta nella sd.
\cache: lo dice il nome, è una partizione che contiene dati temporanei per un veloce accesso, è cancellabile/formattabile sempre senza danni.
\ dalvik-cache : è la cache della macchina virtuale dalvik su cui android gira, è cancellabile/formattabile senza danni come sopra.
Le 2 partizioni cache (soprattutto la dalvik) è consigliabile formattarle dopo aver cambiato kernel, per non avere dati sporchi del kernel precedente in giro.
Scusa, ho letto, ma non capisco che operazione debba fare...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: DOMANDE, DUBBI E CONSIGLI generali sull' utilizzo del GS2 [NO MODDING]
Quote:
Originariamente inviato da
brogi87
Scusa, ho letto, ma non capisco che operazione debba fare...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Basta andare in recovery e fare wipe cache....prima pero dimmi che versione hai?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
R: DOMANDE, DUBBI E CONSIGLI generali sull' utilizzo del GS2 [NO MODDING]
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Basta andare in recovery e fare wipe cache....prima pero dimmi che versione hai?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Scusami, ma mi sa che stai sooravalutando le mie competenze... :( recovery?? Versione??
Grazie per la pazienza
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2