Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haseo82
Scusate, ho un dubbio, ma se faccio il format emmc poi se avvio il telefono cosa succede? Siccome devo fare pulizia e cambiare rom non capisco il passaggio. Tolgo sim e sd, faccio full wipe e format emmc, ma poi per rimettere la sd devo spegnere ed ho paura che non parta più. Consigli?
Sei ot, chiedi in sos modding
-
Quote:
Originariamente inviato da
robbb
Ciao a tutti,
se vado a impostare la sincronizzazione automatica di gmail (tramite impostazioni-account ecc), ogni quanto tempo si aggiorna?
La sincronizzazione è push, quindi istantanea o quasi, infatti io qualche volta noto un ritardo di un paio di secondi.
-
Ciao ragazzi..Allora volevo esporre il mio problema con il mio Samsung GS2..Inizialmente il primo problema era che ogni volta che accedevo a un applicazione mi dava chiusura forzata, fin quando un giorno il cellulare è diventato inutilizzabile..allora l'ho riportato alle funzioni di fabbrica ed è durato solo mezza giornata, dopo di che ha riiniziato..inizialmente non mi si accendeva cioè arrivava solo fino alla schermata con scritto SAMSUNG e si spegneva e si riaccendeva e tornava a quella schermata..è andato avanti così una giornata intera!!Ho fatto l'aggiornamento del software ieri e a quanto pareva funzionava, poi però l'ho spento e ha iniziato ad accendersi di nuovo da solo..poi si è scaricato completamente, lì'ho messo a caricare, l'ho acceso: non si avviava e a un certo punto spegnendolo e riaccendendolo è ritornato alle impostazioni di base e ha cominciato a richiedermi di mettere i dati miei..alla fine ho gettato la spugna e credo che lo porterò in assistenza..ma prima volevo sapere se potevate aver idea di cosa può essere???grazie mille a tutti!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kla1988
Ciao ragazzi..Allora volevo esporre il mio problema con il mio Samsung GS2..Inizialmente il primo problema era che ogni volta che accedevo a un applicazione mi dava chiusura forzata, fin quando un giorno il cellulare è diventato inutilizzabile..allora l'ho riportato alle funzioni di fabbrica ed è durato solo mezza giornata, dopo di che ha riiniziato..inizialmente non mi si accendeva cioè arrivava solo fino alla schermata con scritto SAMSUNG e si spegneva e si riaccendeva e tornava a quella schermata..è andato avanti così una giornata intera!!Ho fatto l'aggiornamento del software ieri e a quanto pareva funzionava, poi però l'ho spento e ha iniziato ad accendersi di nuovo da solo..poi si è scaricato completamente, lì'ho messo a caricare, l'ho acceso: non si avviava e a un certo punto spegnendolo e riaccendendolo è ritornato alle impostazioni di base e ha cominciato a richiedermi di mettere i dati miei..alla fine ho gettato la spugna e credo che lo porterò in assistenza..ma prima volevo sapere se potevate aver idea di cosa può essere???grazie mille a tutti!! :)
hai ripristinato i dati di fabbrica senza formattare la memoria interna e la sd vero ?, bhe comincia con il formattare anche quelle (ovviamente salva quello che ti interessa), il passo successivo va nel modding, ossia deep clean jb, vedi prima formattando la memoria di massa e da recovery, i dati di fabbrica e la cache e se non risolvi prova il deep clean (ovviamente con la rom che hai per non perdere la garanzia) e alla fine se non va lo porti in assistenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
hai ripristinato i dati di fabbrica senza formattare la memoria interna e la sd vero ?, bhe comincia con il formattare anche quelle (ovviamente salva quello che ti interessa), il passo successivo va nel modding, ossia deep clean jb, vedi prima formattando la memoria di massa e da recovery, i dati di fabbrica e la cache e se non risolvi prova il deep clean (ovviamente con la rom che hai per non perdere la garanzia) e alla fine se non va lo porti in assistenza
La memoria SD non ce l'avevo..comunque si ho formattato tutto..adesso sto provando a riaccenderlo..ho pulito l'attacco per la carica della batteria per vedere se per caso si era ossidato..questo è l'ultimo tentativo..domani lo porto all'assistenza!!Ma potrebbe essere un problema di batteria secondo voi?? anche perchè fino a 2 minuti fa mi dava che era completamente scarica e invece ora appena attaccato mi dà 46%!!!appena disconnesso mi ridava 4% o.O grazie mille della disponibilità:):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kla1988
La memoria SD non ce l'avevo..comunque si ho formattato tutto..adesso sto provando a riaccenderlo..ho pulito l'attacco per la carica della batteria per vedere se per caso si era ossidato..questo è l'ultimo tentativo..domani lo porto all'assistenza!!Ma potrebbe essere un problema di batteria secondo voi?? anche perchè fino a 2 minuti fa mi dava che era completamente scarica e invece ora appena attaccato mi dà 46%!!!appena disconnesso mi ridava 4% o.O grazie mille della disponibilità:):)
Anche, ma il problema più grande era dato dal fatto che non avevi formattato, se la batteria ha meno di 6 mesi te la cambiano, non è una grande spesa cambiarla ( costa 10 euro originale), se propio lo vuoi portare in assistenza scegli un centro gold, fanno prima e lavorano meglio
-
Salve ragazzi, una piccola curiosità... lessi che circa 1 mese fa tutti i terminali android compreso l'S2 avevano ricevuto l'aggiornamento del samsung apps store alla release 3.23.010 (quella con la grafica e le funzioni dell's4) ma a me è rimasta quella vecchia e non si è aggiornata. Si può per caso mettere manualmente?
-
Ragazzi da molto tempo ho questo dubbio: in gestione applicazioni è possibile trasferire le app da telefono a sd card, ma si intende sd card interna (cioè solo la partizione del telefono dedicata all'archivio) o sd esterna? Perché l'opzione c'è anche senza micro sd inserita
EDIT: in effetti riguardando le impostazioni mi sembra di capire che si intenda sd interna...se questo è vero, salvando le app lì c'è qualche differenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilmoro93
Ragazzi da molto tempo ho questo dubbio: in gestione applicazioni è possibile trasferire le app da telefono a sd card, ma si intende sd card interna (cioè solo la partizione del telefono dedicata all'archivio) o sd esterna? Perché l'opzione c'è anche senza micro sd inserita
EDIT: in effetti riguardando le impostazioni mi sembra di capire che si intenda sd interna...se questo è vero, salvando le app lì c'è qualche differenza?
Io le avevo spostate e poi ho tolto la sd esterna e le app non le avevo. Presumo per cui che si tratti di spostamento su esterna
-
Una domanda forse banale, come faccio a bloccare un numero (non salvato)? In modo che non arrivino chiamate o sms?