Originariamente inviato da DreamsKnight
Ah ah grazie :-)
...ah se vuoi permuto la mia lamborghini con una panda del '91 perchè consuma e scalda troppo...e poi tardano a farmi avere il copri pedale grigio antracite,quello nero mi ha stancato..non si fa così,sono poco seri in lamborghini!
Mi dispiace, ma mai più...la prossima sarà una ferrari... :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Io sono dell'avviso che allo stato attuale delle cose sia meglio per tutti quelli che non lo hanno ancora ricevuto....ho letto in rete di consumo maggiore della batteria, di gente che rimpiange la 2.3.6, di software non ancora ottimizzato per ICS di conseguenza la mia considerazione è:
Non è meglio aspettare ancora un paio di settimane e avere un prodotto migliore rispetto a quello polacco o russo già distribuiti in rete?????
Secondo me avremo lo stesso prodotto, solo che in Italia ci sarà qualcuno che deve firmare il modulo che se n'è dimenticato o è in ferie o in malattia......
Io ero scettico quanto te: impossibile migliorare ginger per fluidità e stabilità generale. La pazienza è venuta un po' meno e la curiosità ha preso il sopravvento..risultato ho installato la LPQ.
Considerato che non sopportavo + la TW la prima cosa che ho fatto una volta passato a ICS (mi raccomando deep 2 e tutti i wipe del caso) è stato installare apex launcher. Ti posso giurare che il tutto è DAVVERO più veloce e fluido in particolare in uscita dalle app col tasto indietro ma anche in apertura. Lo scroll nel drawer è forse ancora migliore rispetto a ginger (so che sembra impossibile) mentre quello nella Home è paragonabile..direi uguale ma forse un pelo inferiore.
In più l'interfaccia grafica è di un altro livello e le app google per ICS sono stupende.
Il browser è sensibilmente migliorato sotto ogni aspetto. Lo streaming video fa spavento.
Delle 61 app che avevo installato 59 funzionano in maniera impeccabile e delle 2 che mi mandavano in crash ho trovato sostituti migliori.
Apex è compatibile coi temi ADW e avrai quindi anche la possibilità di avere tutte le icone in stile ICS.
Non ho MAI avuto riavvii spontanei.
Il volume mi sembra più alto (ma su questo potrei sbagliarmi).
Per contro: apex non ti fa creare cartelle nel drawer e non ti permette di ordinare le icone a tuo piacimento ma solo secondo 3 schemi prestabiliti. Se riavvii apex devi rimettere lo sfondo (non se riavvii il telefono,solo se riavvii il launcher o se ne usi un altro e poi torni ad apex). L'apertura e la chiusura delle cartelle nella home non è perfetta (è come su ginger..praticamente istantanea ma non proprio perfettissima) così come lo scrolling all'interno delle cartelle stesse (te ne accorgi solo se metti + di 16 app in cartella).
In sostanza: non credevo ma son FELICISSIMO di esser passato ad ICS.
Ultima modifica di Nameless; 29-03-12 alle 11:20
salve a tutti, sono nuovo e volevo fare una domanda. ho comprato da un privato un galaxy s2 e ho scoperto dopo essere polacco con installato già ICS 4.0.3. il tipo mi ha detto essere originale. ho letto su questo forum che in effetti ICS polacco è già uscito, quindi deduco che il tipo non abbia fatto alcun tipo di modifiche. aveva però un problema al flash della fotocamera, abbagliava le foto nella parte alta. portato al rivenditore presso il quale è stato acquistato, l'ha mandato in assistenza. potrei avere problemi per il fatto che è import polonia e mandato in assistenza in Italia? e allo stesso modo potrebbero fare storie per il fatto che ci sia installato ICS.
ho notato che consuma molta batteria, ai miei amici con la versione 2.3.5/2.3.6 invece dura molto di più. quando torna dall'assistenza, ammesso che non mi facciano problemi, posso tornare alla versione 2.3.5 senza forzare nulla, e quindi tramite kies o kies air?
scusatemi ma come ho già detto sono nuovo, non capisco nulla di modding e non voglio modificare nulla.
grazie a quanti vorranno rispondermi.
Concordo pienamente con te sul fatto che non si tratti certo di un problema di rilievo e anche riguardo alle non promesse iniziali.
Ci sono, però, alcuni dettagli...
Ho acquistato l'S2 ad agosto ed ho vissuto felice fino a gennaio: ogni tanto mi si presentava una nuova release, la scaricavo, e tutto procedeva regolarmente. Delle altre versioni non me ne è mai fregato nulla.
A fine gennaio mi si è presentata la 2.3.6, come al solito l'ho installata e sono cominciati i riavvii. Ho letto la proposta di Samsung di portarlo ad un loro centro assistenza e, a parte il fatto di essere stato trattato in malo modo al telefono da un tale che mi ha risposto "cosa vuole lei? mica lo ha comprato da noi il telefono" (!!!!!!), mi hanno fatto perdere mezza giornata senza risolvere il problema.
A fine marzo, leggendo questo forum, scopro che Samsung distribuisce firmware specifici per i vari Paesi in tempi diversi; essendo assolutamente insoddisfatto dei riavvii, provo la 4.0.3 polacca non per sfizio o per voler anticipare i tempi, ma con la speranza di risolvere il problema. Devo dire che il problema è risolto alla grande e il firmware è veramente notevole, quindi sono pienamente soddisfatto dello stato attuale delle cose.
Tuttavia, trovo indecente - lo ripeto - che Samsung abbandoni migliaia di utenti top italiani e che questi si debbano arrangiare con odin, ecc. per avere un terminale correttamente funzionante, idoneo all'uso come da contratto d'acquisto.
Non mi piace fare confronti, però, essendo anche cliente Apple, devo dire che quando Apple distribuisce un aggiornamento non ci sono i primi e gli ultimi, le cavie e quant'altro, puoi fare l'utente e non lo smanettone, un certo giorno ti arriva la segnalazione "nuovo firmware", la stessa che arriva in tutto il mondo alla stessa ora o quasi, e così via. Infine, non ho mai avuto la necessità di chiamare l'assistenza Apple, ma ho l'impressione che non maltrattino il cliente al telefono accusandolo di non aver comprato da loro il terminale.
Probabilmente, come dici tu, sono un "gran rompi". Io mi ritengo un ottimo cliente dal punto di vista dell'acquisto (non faccio mai storie sul prezzo e compro tutto rapidamente, senza rompere il negoziante), ma pretendo di essere trattato bene. Detto altrimenti, c'è chi va all'outlet o all'hard-discount e chi va nel negozio di fiducia: i primi guardano al prezzo, i secondi al servizio fornito. Io faccio parte dei secondi, credevo che (per analogia di prezzo) il servizio sul Samsung S2 fosse paragonabile a quello Apple, invece sono stato bidonato!
E' come se tu comprassi un orologio Rolex, per fare un esempio, e il servizio assistenza ti maltrattasse quando ti rivolgi a loro perché si ferma o ritarda.
Per concludere, spero che qualcuno capisca il mio punto di vista: scelgo, compro, pago senza far storie, sono molto gentile coi negozianti, ma, oltre a pretendere il servizio per cui ho pagato, voglio essere trattato altrettanto bene.
Ultima modifica di Marinaio; 29-03-12 alle 19:30
Saldi nella furia dei venti e degli eventi
Originariamente inviato da Marinaio
Per i riavvii hai provato prima a togliere qualche applicazione?
Nella mia piccola esperienza ho notato che alcune mi mandavano in reboot il telefono..anche sul galaxy y di mia sorella..tolte alcune applicazioni e tutto a posto..
..non so di sicuro quali,ma ho tolto alcune che per me erano secondarie e si è sistemato tutto..senza ics e senza assistenza..
..poi magari non era il tuo caso, ma sarebbe valsa la pena provare..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App