
Originariamente inviato da
Marinaio
Concordo pienamente con te sul fatto che non si tratti certo di un problema di rilievo e anche riguardo alle non promesse iniziali.
Ci sono, però, alcuni dettagli...
Ho acquistato l'S2 ad agosto ed ho vissuto felice fino a gennaio: ogni tanto mi si presentava una nuova release, la scaricavo, e tutto procedeva regolarmente. Delle altre versioni non me ne è mai fregato nulla.
A fine gennaio mi si è presentata la 2.3.6, come al solito l'ho installata e sono cominciati i riavvii. Ho letto la proposta di Samsung di portarlo ad un loro centro assistenza e, a parte il fatto di essere stato trattato in malo modo al telefono da un tale che mi ha risposto "cosa vuole lei? mica lo ha comprato da noi il telefono" (!!!!!!), mi hanno fatto perdere mezza giornata senza risolvere il problema.
A fine marzo, leggendo questo forum, scopro che Samsung distribuisce firmware specifici per i vari Paesi in tempi diversi; essendo assolutamente insoddisfatto dei riavvii, provo la 4.0.3 polacca non per sfizio o per voler anticipare i tempi, ma con la speranza di risolvere il problema. Devo dire che il problema è risolto alla grande e il firmware è veramente notevole, quindi sono pienamente soddisfatto dello stato attuale delle cose.
Tuttavia, trovo indecente - lo ripeto - che Samsung abbandoni migliaia di utenti top italiani e che questi si debbano arrangiare con odin, ecc. per avere un terminale correttamente funzionante, idoneo all'uso come da contratto d'acquisto.
Non mi piace fare confronti, però, essendo anche cliente Apple, devo dire che quando Apple distribuisce un aggiornamento non ci sono i primi e gli ultimi, le cavie e quant'altro, puoi fare l'utente e non lo smanettone, un certo giorno ti arriva la segnalazione "nuovo firmware", la stessa che arriva in tutto il mondo alla stessa ora o quasi, e così via. Infine, non ho mai avuto la necessità di chiamare l'assistenza Apple, ma ho l'impressione che non maltrattino il cliente al telefono accusandolo di non aver comprato da loro il terminale.
Probabilmente, come dici tu, sono un "gran rompi". Io mi ritengo un ottimo cliente dal punto di vista dell'acquisto (non faccio mai storie sul prezzo e compro tutto rapidamente, senza rompere il negoziante), ma pretendo di essere trattato bene. Detto altrimenti, c'è chi va all'outlet o all'hard-discount e chi va nel negozio di fiducia: i primi guardano al prezzo, i secondi al servizio fornito. Io faccio parte dei secondi, credevo che (per analogia di prezzo) il servizio sul Samsung S2 fosse paragonabile a quello Apple, invece sono stato bidonato!
E' come se tu comprassi un orologio Rolex, per fare un esempio, e il servizio assistenza ti maltrattasse quando ti rivolgi a loro perché si ferma o ritarda.
Per concludere, spero che qualcuno capisca il mio punto di vista: scelgo, compro, pago senza far storie, sono molto gentile coi negozianti, ma, oltre a pretendere il servizio per cui ho pagato, voglio essere trattato altrettanto bene.