Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
luiss85
Ragazzi conviene fare la denuncia o non serve a niente? E soprattutto noi che non abbiamo sottoscritto alcun abbonamento possiamo stare tranquilli anche se abbiamo usato il tel con la nostra sim?
Guarda dalla risposta che mi ha dato la polizia si capisce che i telefoni non sono rubati perchè sarebbero potuti già arrivare fino a te/noi con l'imei del telefono e il codice della SIM quindi direi che da questo punto di vista sei tranquillo.... i telefoni sono stati BLOCCATI da H3G perchè l'intestatario del contratto (probabilmente che ce l'ha venduto) è insolvente nei suoi confronti quindi blocca il telefono.... è come se uno accende un mutuo con la banca poi ad un certo punto vende la casa senza estinguerlo.... la prima cosa che succede è che la banca viene li e si prende la casa anche se tu hai dato i soldi al vecchio proprietario che poi non ha estinto il mutuo..... penso siano cosi le cose un pò per tutti.... come già scritto io c'ho rimesso 100 euro alla fine vendendolo come non funzionante ad uno che aveva distrutto display, vetro e altro......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gaiaurora
Guarda dalla risposta che mi ha dato la polizia si capisce che i telefoni non sono rubati perchè sarebbero potuti già arrivare fino a te/noi con l'imei del telefono e il codice della SIM quindi direi che da questo punto di vista sei tranquillo.... i telefoni sono stati BLOCCATI da H3G perchè l'intestatario del contratto (probabilmente che ce l'ha venduto) è insolvente nei suoi confronti quindi blocca il telefono.... è come se uno accende un mutuo con la banca poi ad un certo punto vende la casa senza estinguerlo.... la prima cosa che succede è che la banca viene li e si prende la casa anche se tu hai dato i soldi al vecchio proprietario che poi non ha estinto il mutuo..... penso siano cosi le cose un pò per tutti.... come già scritto io c'ho rimesso 100 euro alla fine vendendolo come non funzionante ad uno che aveva distrutto display, vetro e altro......
Io c'è l'ho con la 3 che fa gli scontrini a prezzo pieno per i telefoni presi in abbonamento e nega di bloccare gli imei dei telefoni..
-
Quote:
Originariamente inviato da
luiss85
Io c'è l'ho con la 3 che fa gli scontrini a prezzo pieno per i telefoni presi in abbonamento e nega di bloccare gli imei dei telefoni..
nessuno conosce un avvocato con i controcxxxx, che gli facciamo un mazzo così???(un dealer di una compagnia concorrente mi ha detto che se non c'è furto o smarrimento denunciato chi blocca l'imei è passibile di denuncia)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappalc8
nessuno conosce un avvocato con i controcxxxx, che gli facciamo un mazzo così???(un dealer di una compagnia concorrente mi ha detto che se non c'è furto o smarrimento denunciato chi blocca l'imei è passibile di denuncia)
In effetti nel contratto che ti fa sottoscrivere la 3 non si parla di blocco imei in caso di mancato pagamento dell'abbonamento.. comunque bisogna informarsi meglio..
-
salve ragazzi,
sono nuovissimo del sito, e ringrazio tutti per il grande lavoro che ognuno fa per la community.
vi racconto la mia storia.
comprato Galaxy s2 (no brand) circa un due mesi fa da un privato,
il telefono era perfetto, scatola originale... ecc..ecc....
esattamente ieri mattina intorno mezzo giorno mando un sms e la rete non è più disponibile....
dopo un 10000 di prove pensando il peggio sono riuscito a farlo rifunzionare anche se a mio malgrato con IMEi di defoult.....
Non è questione di gestore telefonico, ho provato 4 schede, la mia wind, tim, vodafon, e tre, solo con la tre ha funzionato (se non sbaglio la tre fa le USIM).
pensavo di risolvere molto facilmente Aggiornando la mia Sim ad un ultimo modello dato che ho ancora una delle prime Sim uscite,
infatti successe ad un mio amico che con telefonino di ultima generazione non leggesse bene la Sim vecchia....
questa cosa non avuto modo di provarla e se c'è qualcuno che ha Wind con scheda Sim di ultima generazione (256kb) può darmi qualche feedback sono ben accetti.
comunque dopo un pomeriggio e questa notte passata a spugnettare qualsiasi cosa per non usare il mio Galaxy come ferma carte, ho risolto cancellando la cartella ETS.
adesso ho un Imei forfettaria ma almeno il telefonino funziona.
ho fatto backup della cartella e ho riprovato anche a ripristinarla ma niente da fare....
in conclusione ho un telefono anonimo funzionante e la paura che mi blocchino anche la Sim Wind.
propongo di aprire un altro Topic esclusivamente dedicato all'argomento "Cambio di IMEI"
(per favore critici della situazione limitatevi nel dire la parola illegale!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
petrukp
salve ragazzi,
sono nuovissimo del sito, e ringrazio tutti per il grande lavoro che ognuno fa per la community.
vi racconto la mia storia.
comprato Galaxy s2 (no brand) circa un due mesi fa da un privato,
il telefono era perfetto, scatola originale... ecc..ecc....
esattamente ieri mattina intorno mezzo giorno mando un sms e la rete non è più disponibile....
dopo un 10000 di prove pensando il peggio sono riuscito a farlo rifunzionare anche se a mio malgrato con IMEi di defoult.....
Non è questione di gestore telefonico, ho provato 4 schede, la mia wind, tim, vodafon, e tre, solo con la tre ha funzionato (se non sbaglio la tre fa le USIM).
pensavo di risolvere molto facilmente Aggiornando la mia Sim ad un ultimo modello dato che ho ancora una delle prime Sim uscite,
infatti successe ad un mio amico che con telefonino di ultima generazione non leggesse bene la Sim vecchia....
questa cosa non avuto modo di provarla e se c'è qualcuno che ha Wind con scheda Sim di ultima generazione (256kb) può darmi qualche feedback sono ben accetti.
comunque dopo un pomeriggio e questa notte passata a spugnettare qualsiasi cosa per non usare il mio Galaxy come ferma carte, ho risolto cancellando la cartella ETS.
adesso ho un Imei forfettaria ma almeno il telefonino funziona.
ho fatto backup della cartella e ho riprovato anche a ripristinarla ma niente da fare....
in conclusione ho un telefono anonimo funzionante e la paura che mi blocchino anche la Sim Wind.
propongo di aprire un altro Topic esclusivamente dedicato all'argomento "Cambio di IMEI"
(per favore critici della situazione limitatevi nel dire la parola illegale!)
Se ti sei dato una letta ai post precedenti hai già avuto tutte le risposte.
Come vedi la discussione è arrivata a uno stallo quindi come me anche gli altri se la sono mangiata e rivenduto il tel senza scheda madre o come non funzionante per parti di ricambio . Purtroppo abbiamo poco da fare tranne una denuncia nei confronti di chi ci ha venduto il tel e aspettare e sperare che con i tempi biblici della nostra giustizia si riesca a ottenere un risarcimento (ma la vedo dura).
Il giochetto di cancellare la cartella e utilizzare il tel con l'IMEI di defoult non è consigliabile anche perchè subito saresti rintracciato visto che quel IMEI è solo per prove tecniche e non è mai stato registrato a nessun tel venduto.
Ben venuto nel club dei truffati
-
Quote:
Originariamente inviato da
yamatexit
Se ti sei dato una letta ai post precedenti hai già avuto tutte le risposte.
Come vedi la discussione è arrivata a uno stallo quindi come me anche gli altri se la sono mangiata e rivenduto il tel senza scheda madre o come non funzionante per parti di ricambio . Purtroppo abbiamo poco da fare tranne una denuncia nei confronti di chi ci ha venduto il tel e aspettare e sperare che con i tempi biblici della nostra giustizia si riesca a ottenere un risarcimento (ma la vedo dura).
Il giochetto di cancellare la cartella e utilizzare il tel con l'IMEI di defoult non è consigliabile anche perchè subito saresti rintracciato visto che quel IMEI è solo per prove tecniche e non è mai stato registrato a nessun tel venduto.
Ben venuto nel club dei truffati
Chi vuoi denunciare se è successo anche a persone che hanno comprato il telefono nuovo a negozi affidabili!
Secondo me c'è di mezzo anche qualche clonazione di IMEI cosa possibilissima!
Copiano Imei a Tel nuovi venduti, e dopo un po' bloccano Clone e clonato.....
ma come si spiega che con la sim della tre funziona?
e soprattutto il mio non è brandizzato quindi non è sotto nessuno contratto bloccato.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
petrukp
Chi vuoi denunciare se è successo anche a persone che hanno comprato il telefono nuovo a negozi affidabili!
Secondo me c'è di mezzo anche qualche clonazione di IMEI cosa possibilissima!
Copiano Imei a Tel nuovi venduti, e dopo un po' bloccano Clone e clonato.....
ma come si spiega che con la sim della tre funziona?
e soprattutto il mio non è brandizzato quindi non è sotto nessuno contratto bloccato.....
Tra poco non ti funzionerà nemmeno con la scheda 3.. a poco a poco bloccano tutti gli operatori. Io ho fatto la denuncia ed ho scoperto che chi me l'ha venduto è un truffatore.. Sei sicuro che non sia brandizzato? hai lo scontrino? perchè il brand con la 3 lo vedi solo a livello software e se installi una custom rom sembra un normale telefono no brand..
-
Quote:
Originariamente inviato da
luiss85
Tra poco non ti funzionerà nemmeno con la scheda 3.. a poco a poco bloccano tutti gli operatori. Io ho fatto la denuncia ed ho scoperto che chi me l'ha venduto è un truffatore.. Sei sicuro che non sia brandizzato? hai lo scontrino? perchè il brand con la 3 lo vedi solo a livello software e se installi una custom rom sembra un normale telefono no brand..
sono sicuro che non era brandizzato, ho controllato con *2767*4387264636# , era un ITV prima che cancellassi il mondo intero.
la Wind non fa contratti? ho visto che i galaxy s2 smerciati dalla Wind con contratto sono no brand....
c'è qualcuno che ha risolto con qualche procedura di ripristino?
-
Quote:
Originariamente inviato da
petrukp
sono sicuro che non era brandizzato, ho controllato con *2767*4387264636# , era un ITV prima che cancellassi il mondo intero.
la Wind non fa contratti? ho visto che i galaxy s2 smerciati dalla Wind con contratto sono no brand....
c'è qualcuno che ha risolto con qualche procedura di ripristino?
Non significa nulla il product code si cambia facilmente...
Avete un telefono illegale, e se qualche utente burlone si volesse divertire, oppure
venisse rubato un telefono con IMEI test potrebbe far bloccare tutti i GS2 con tale IMEI
presenti in Italia in un colpo solo.
Se venisse rubato un telefono con questo IMEI che è uguale per tutti
e venisse denunciato il furto/smarrimento tutti i GS2 in Italia con tale IMEI
diventerebbero degli IPOD.
La cosa potrebbe anche essere attuata a sfregio, infatti basterebbe
fare in backup della cartella EFS usarlo per qualche giorno con l'IMEI test
denunciarne il furto/smarrimento (tanto indagini non ne fanno)
far bloccare l'IMEI e poi tornare all'IMEI originale, lo porrebbe fare un qualsiasi utente
che possiede un GS2.
Non verrà mai aperta un discussione su come cambiare IMEI sul forum
perché sarebbe illegale oltre che passibile di denuncia, inoltre l'unico IMEI che al momento si può avere è quello test uguale per tutti i GS2.
I GS2 Wind sono praticamente no brand, però presentano un product code esclusivo Wind (non ITV).
Se il GS2 continua a funzionare con qualche operatore, significa soltanto o che non hanno ancora aggiornato la blacklist, o che hanno sbagliato l'inserimento in blacklist o smarrito la segnalazione.