Avventura conclusasi bene per me. Ho contattato il venditore e gentilmente mi ha restituito la cifra che gli avevo dato per il galaxy s2. Adesso sono senza telefono, ma a breve lo riacquisterò. Grazie a tutti per i consigli.
Visualizzazione stampabile
Avventura conclusasi bene per me. Ho contattato il venditore e gentilmente mi ha restituito la cifra che gli avevo dato per il galaxy s2. Adesso sono senza telefono, ma a breve lo riacquisterò. Grazie a tutti per i consigli.
STESSO PROBLEMA! samsung galaxy s2 fatturato a 15/10/2011 brandizzato 3 e tolto poi il brand usato per sei mesi senza problemi e ora dal 7/02 mi risulta bloccato, portato all'assistenza mi dicono: imei bloccata dal gestore, la vodafone mi dice che e bloccata da H3G...ora ho contattato il precedente proprietario che ha tutto in regola...cosa dobbiamo fare? sono disperato! e il tizio non vuole ridarmi neanche i soldi!
Io sono arrivato alla conclusione che ho si spendono altri 230/250 euro per una scheda madre nuova(e quindi nuovo IMEI), o te lo rivendi senza scheda madre quindi come ricambio, oppure dalla polizia sporgere denuncia cercando di fornire più dati possibili su chi te lo ha venduto e sperare che le indagini vadano a buon fine e obbligano il tipo a rimborsarti il denaro.
Buongiono,
penso che Lei abbia provato con altre sim? cosa risulta .....
può pensare che avendo a disposizione i dati di un eventuale ladro
(dall'intestatario dell'utenza della sim) la Polizia non lo vada a
prendere?
va bene tutto però .....
Non creda alle leggende metropolitane
Distinti saluti
--
Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni
Via Moisè Loria, 74 - 20144 - MILANO
Tel: 02.4333.3011 - Fax: 02.4333.3066/67
E-mail: poltel.mi@poliziadistato.it
... in pratica il TELEFONO non è rubato è bloccato dal gestore per problemi di "contratto" con chi me l'ha venduto...
Non puoi farci nulla.... Alla fine io penso che H3G dovrebbe rifarsi sull'intestatario del contratto e non su ignari acquirenti perchè da che mondo è mondo nessuno mi vieta di vendere qualcosa che ho comprato.... quindi il torto sta in chi ce l'ha venduto (sempre se ha fornito le sue VERE generalità...) perchè ci ha dato un telefono INVENDIBILE perchè coperto da clausole a noi scnosciute........ poi chiaro che esistono le inxxlate e questa è una di quelle...detto questo io ho risolto vendendolo come non funzionante e rimettendoci alla fin dei conti 100 euro.... comprato a 360 e rivenduto a 250..... ormai bisogna limitare più possibile il danno....
scusa, non ho capito bene: quali sarebbero le leggende metropolitane?
e ancora, l'intestatario dell'utenza della sim (da andare a prendere...) sarebbe l'acquirente successivo (es.: tu), oppure il furbo che non ha pagato le rate?
e la Polizia, sapendo come è la situazione contrattuale (cliente insolvente) comunque non se la vuole prendere con l'ignaro acquirente in buona fede?
...mi sono perso qualche cosa?o_O
devo essere sincero. non l'ho capito nemmeno io.... ho chiesto a loro se risultava rubato e avrei potuto dare loro cellulare e nominativo di chi me l'aveva venduto.... posso dedurre dalla risposta che NON è rubato e che è stato bloccato dal gestore telefonico per cui non è di loro competenza....