Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gaiaurora
devo essere sincero. non l'ho capito nemmeno io.... ho chiesto a loro se risultava rubato e avrei potuto dare loro cellulare e nominativo di chi me l'aveva venduto.... posso dedurre dalla risposta che NON è rubato e che è stato bloccato dal gestore telefonico per cui non è di loro competenza....
forse è così, alla 3 mi hanno detto che a loro non interessa recuperare il terminale, passano la pratica dell'insoluto al recupero crediti e stop;
però insistono nel dire che non sono loro a bloccare l'imei, "ipotizzano" che lo faccia la polizia postale.... (ma su indicazione di chi se non della compagnia???) boh, a questo punto, si acquista un altro telefono!!:o
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappalc8
forse è così, alla 3 mi hanno detto che a loro non interessa recuperare il terminale, passano la pratica dell'insoluto al recupero crediti e stop;
però insistono nel dire che non sono loro a bloccare l'imei, "ipotizzano" che lo faccia la polizia postale.... (ma su indicazione di chi se non della compagnia???) boh, a questo punto, si acquista un altro telefono!!:o
come li recuperano sti crediti? e ora noi cosa facciamo? dovremmo rivolgerci in massa alla polizia..
-
Non so cosa dire riguardo alla risposta della polizia postale, per quanto ne so io se uno sporge denuncia e al 99% devono svolgere delle indagini per risalire e citare in giudizio chi ha commesso il reato.
Quindi il gestore non ha sporto denuncia (per morosità del compratore) perchè il tel non è di sua proprietà? ma a questo punto non potrebbe bloccare il tel visto che non è il suo, quindi sarebbe da denunciare non chi ci ha venduto il tel, ma chi non avendo titolo ha fatto bloccare il tel.
Qui vedo proprio la classica situazione da class action da parte nostra nei confronti degli operatori telefonici.
Ma se gli operatori possono bloccare il tel vuol dire che chi ci ha venduto il tel allora non era proprietario del bene ma solo utilizzatore (comodato d'uso,noleggio,affitto ecc.) quindi tranquillamente denunciabile da noi ignari acquirenti !!!!!
In conclusione credo proprio che o in un modo o nell'altro la polizia postale dovrebbe perseguire o l'operatore telefonico o chi ci ha venduto un bene che non era di sua proprietà!!!
Per quello che mi riguarda la Tre prima tramite servizio clienti 133 e poi presso negozio Tre che ha consultato telefonicamente il loro servizio assistenza mi hanno confermato (dando il codice IMEI) che il tel è stato bloccato dalla tre perchè l'intestatario del contratto usim+telefono è insolvente.
-
Io ho un problema simile ma il mio telefono oltre ad essere brandizzato 3 mi è arrivato proprio dalla 3 stessa poichè ho rinnovato un abbonamento businness passando dalla tariffa bmail900 alla top800.
Fino ad oggi pomeriggio il telefono andava senza alcun problema in rete e mi connettevo senza problemi su youtube, facebook ecc. dalle 17.00 in poi invece ha iniziato a far capricci dicendomi quando attivo youtube o internet che non c'è nessuna connessione di rete disponibile e di riprovare + tardi, ma le chiamate e gli sms funzionano regolarmente.
Se è un problema di IMEI pure il mio non capisco proprio il motivo...il telefono arriva proprio da 3 stessa e non ho nessun pagamento arretrato perchè ho l'addebito sul c/c.
Ho pensato fosse un problema temporaneo di rete, ma mi sembra alquanto strano, lo uso da relativamente poco, circa 2 settimane, ma ha sempre funzionato egregiamente e non credo di aver toccato nulla sulle impostazioni che possa averlo fatto sfasare. :\
-
@Kyora
Se ricevi/invii chiamate ed SMS non puoi avere alcun blocco, x la parte internet controlla se x caso hai disattivato i dati o L'APN impostato non è compatibile col piano Top800.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kyora
Io ho un problema simile ma il mio telefono oltre ad essere brandizzato 3 mi è arrivato proprio dalla 3 stessa poichè ho rinnovato un abbonamento businness passando dalla tariffa bmail900 alla top800.
Fino ad oggi pomeriggio il telefono andava senza alcun problema in rete e mi connettevo senza problemi su youtube, facebook ecc. dalle 17.00 in poi invece ha iniziato a far capricci dicendomi quando attivo youtube o internet che non c'è nessuna connessione di rete disponibile e di riprovare + tardi, ma le chiamate e gli sms funzionano regolarmente.
Se è un problema di IMEI pure il mio non capisco proprio il motivo...il telefono arriva proprio da 3 stessa e non ho nessun pagamento arretrato perchè ho l'addebito sul c/c.
Ho pensato fosse un problema temporaneo di rete, ma mi sembra alquanto strano, lo uso da relativamente poco, circa 2 settimane, ma ha sempre funzionato egregiamente e non credo di aver toccato nulla sulle impostazioni che possa averlo fatto sfasare. :\
Se riesci a fare e ricevere telefonate non credo che il tuo caso sia come il nostro, mi pare di aver capito che hai problemi per la conessione dati , prova a verificare in impostazioni - wireless - rete mobili - modalità rete se è impostato in Modalità automatica , e verifica se sei sotto copertura della Tre magari sei agganciato in Roaming e hai impostato in disattiva il roaming dati.
-
boh ho provato a controllare ma sembra tutto ok, ho verificato di non essere in agganciato in roaming..sono sotto copertura 3 ed è impostato in modalità automatica..non capisco che succede. :|
-
devo aver trovato l'errore, da vero niubbo e me ne rendo conto -_- devo aver disattivato non so come l'attivazione rete dati. ora scheggia come prima.
-
Ragazzi conviene fare la denuncia o non serve a niente? E soprattutto noi che non abbiamo sottoscritto alcun abbonamento possiamo stare tranquilli anche se abbiamo usato il tel con la nostra sim?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luiss85
Ragazzi conviene fare la denuncia o non serve a niente? E soprattutto noi che non abbiamo sottoscritto alcun abbonamento possiamo stare tranquilli anche se abbiamo usato il tel con la nostra sim?
scusa, a quale abbonamento ti riferisci??o_O