Non lo fa mai perche non è tenuto a farlo e a me pare giusto, i mezzi per informarsi ci sono e la legge non ammette ignoranza quindi se capita e colpa del consumatore che non ha voglia di informarsi
wonderdroid (08-09-15)
Giusto tutto quello che scrivi ma la cosa fondamentale, che non tutti hanno capito, è la differenza tra la garanzia LEGALE (quella che OBBLIGA il venditore a prendersi carico della riparazione per 24 mesi) e la garanzia COMMERCIALE, quella offerta dal PRODUTTORE che è FACOLTATIVA. Guardate che è importante.
In sintesi: tu porti il prodotto in garanzia a chi te lo ha venduto ed è OBBLIGATO PER LEGGE a fartelo riparare/sostituire gratis (se il danno non è stato provocato da te, ovviamente) entro un tempo CONGRUO (che va dalle 3 settimane a max 60 giorni) perché deve rispettare la garanzia LEGALE. Se invece porti il tuo prodotto direttamente dal PRODUTTORE, bypassando il venditore, subentra la garanzia COMMERCIALE che è FACOLTATIVA. Il produttore può decidere se ripararti o meno il prodotto. Va da sé che i grandi produttori, per correttezza o per non fare figure di merda, il 99% dei casi lo riparano, ma occhio: nel primo caso il consumatore è tutelato PER LEGGE al 100%, nel secondo caso è a discrezione del produttore.
I negozianti (solo quelli furbetti, fortunatamente ce ne sono ancora di seri) dicono quasi sempre al cliente di portarlo direttamente al centro assistenza del produttore. Così evitano spese, costi e sbattimenti che dovrebbero sostenere loro stessi. PER LEGGE. Basta affidarsi alle grandi catene che sono quasi sempre disponibili.
e ti sbagli ancora una volta, se porti un prodotto al produttore PER LEGGE EUROPEA hai lo stesso la garanzia LEGALE valida in TUTTA EUROPA
poi la sostituzione per vizio occulto è dai solo 30 giorni dall'acquisto
la garanzia commerciale e data dal solo acquisto con PARTITA IVA quindi aziendale come premio di produzione o se acquisii un lotto di telefoni
mi dispiace ma hai torto anche qui, se il consumatore non vuole informarsi, e ad oggi con internet ne ha i mezzi, e giusto che lo prenda dove sapete, le grandi catene meglio ? hahahaha prova ad averci a che fare per la garanzia e poi vediamo
a me non mi va di scrivere che faccio, ma in questo caso ci vuole...... vendo e compro anche per altri da centri commerciali anche noti (e un hobby ma l faccio) e fidati quello che hai scritto non esiste.... hai più garanzie a comprare in un negozio di paese che in una catena grossa, meglio comprare da amazon comunque, sostituzione del prodotto in 48 ore, garanzia precisa e puntuale per 24 mesi e ti dicono anche come fare per non spedirglielo ma passare per l'assistenza del produttore, senza perdere i 24 mesi di garanzia
Ma cosa stai scrivendo? Ma stai scherzando? Garanzia commerciale solo per partita iva? Aziendale o come premio di produzione? Questi, perdonami, sono vaneggiamenti.
La garanzia commerciale è quella fornita dal produttore e vale per qualunque acquirente.
Appunto. Ne hai i mezzi e anche le facoltà. Informati, perché hai un po' di confusione.mi dispiace ma hai torto anche qui, se il consumatore non vuole informarsi, e ad oggi con internet ne ha i mezzi
Fatto. Più e più volte. Mai avuto un disguido. Anche se ora compro quasi solo su amazon, dove sono il massimo dell'efficienza. Consigliavo al compratore medio, poco avvezzo agli acquisti online, di acquistare piuttosto nelle grandi catene dove il prezzo è migliore e non rompono le scatole con la garanzia.le grandi catene meglio ? hahahaha prova ad averci a che fare per la garanzia e poi vediamo
Guarda... quello che ho scritto io, in sintesi, è la LEGGE. Informati on line o dove preferisci. Stai facendo disinformazione. E mi sembra che tu non abbia neppure le idee chiare dal momento che in un thread scrivi una cosa per poi smentirti da solo. E in ogni caso mi fido di più di mio cognato che è un legale.e fidati quello che hai scritto non esiste.... hai più garanzie a comprare in un negozio di paese che in una catena grossa,
Semmai si potrebbe eccepire su quanto avvenga nella garanzia legale dopo il sesto mese: ma se prima non si capisce bene la differenza tra una garanzia e l'altra, meglio soprassedere.
Finalmente una cosa sensata.meglio comprare da amazon comunque, sostituzione del prodotto in 48 ore, garanzia precisa e puntuale per 24 mesi
Eviterò ulteriori repliche, perché tanto la Legge è Legge (Putroppo non è uguale per tutti) e come dici tu, oggi chi vuole può tranquillamente informarsi. L'importante è che poi non si travisi quello che si legge.
Cordialmente
Scusa ma la disinformazione la stai dando tu e alla grande
Scusate ma io studio giurisprudenza e questa persona dice CAVOLATE, ignoratelo perche non sa cosa sta dicendo
Ti parlo a te personalmente, non citarmi più, non quotarmi più ne altro, se lo farai sarai riportato per flame, con persone come te non voglio averci a che fare, grazie
Ragazzi state calmi,vi consigliona entrambi di dare una letta a quello che succede tra il consumatore e il negoziante,che tipo si prodotti hanno la garanzia e quali anno modifiche,infine vi invito a leggere le testimonianze dei vari consumatori,e di chi li ha aiutati..la legge sulla garanzia non è mai stata chiara sebbene sia scritta a caratteri cubitali,eppure come per molti siti e negozi la garanzia italiana ha 2 anni quella europea 1...tanto per citare un esempio,ho lavorato per alcuni negozi e catene sò più o meno(ricordi frammentati)di come funziona.....buona giornatae non litigate!
Memento audere semper
io sono calmissimo ma odio quando si dicono fesserie, la legge parla chiaro, se i negozianti fanno i furbi e gli capito io la pagano di brutto, la legge sulla garanzia europea dice chiaramente che sono 24 i mesi di garanzia su un prodotto nuovo, sull'usato fuori garanzia è il negoziante a fornire 12 mesi di garanzia commerciale
se poi come detto fanno i furbi basta informarsi e la finiscono subito di farlo
ah un appunto la garanzia europea per i prodotti IMPORT è di 12 mesi, ma per i prodotti garantiti nella comunità europea sono sempre 24 mesi
Concordo ma la disinformazione sia dei negozianti che dei consumatori in italia era di regola,adesso si stanno svegliando
Memento audere semper