Voi avete i riavvii... Quello di mia moglie invece si spegne da solo.
Uno pensa che sia in standby, ma poi se lo ritrova spento...
Visualizzazione stampabile
Voi avete i riavvii... Quello di mia moglie invece si spegne da solo.
Uno pensa che sia in standby, ma poi se lo ritrova spento...
Anche a quello di mia moglie succede che ce lo ritroviamo spento...
Uno pensa che sia in standby ma poi e' completamente spento, da solo !!!
Ho provato anche ad installare loda monitor, ma non e' servito.
Va configurato in un qualche modo particolare ?
Grazie
Devi settarlo così, il problema sparisce:
* Add Notification
* Auto Start
* Wake Lock
* Only screen on
Go to "Update interval" and select 5 Minutes.
Il Sod è dovuto alla difficoltà che ha il processore di lavorare a basse frequenze, questo programma non permette mai al terminale di andare in deep sleep
Mi sembra di averlo già scritto. Il mio Plus non soffre di nessun riavvio, nè si spegne, funziona e basta; ammetto di non averlo mai sottoposto a stress con giochi pesanti, ne faccio un uso normale, con qualche applicazione, qualche giochino per passare il tempo ecc.; con uso limitato del Web, perchè, quando posso, preferisco navigare in WiFi.
Non so se sia utile, il mio S Plus è un no brand italiano e viene usato con sim Tim: nei luoghi dove lo uso, la rete switcha, anzi "balla" sempre fra 3G e H+ , con, questo purtroppo sì, ovvio consumo di batteria.
Bisognerebbe per l appuno capire se alle persone le quali non si riavvia é perché non usano molto la connessione dati oppure é proprio il vostro dispositivo a non aver nessun problema, guardacaso pero a chi non si riavvia non ha vodafone.. C'é per caso qualcuno che ha vodafone e non gli si riavvia? Giusto per capire un attimo la situazione ed andare per esclusione..
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Anche dopo aver fatto un ripristino si ripresenta il problema? A me é successo soltanto una volta mentre giocavo lo schermo era diventato nero ed ho dovuto togliere la batteria, ma durante standby mai avuto nessun problema
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Mia moglie lo usa uguale a te, anzi lei non naviga neppure in wifi.
I dati servono maggiormente per whatsapp con le sue amiche.
Di giochi ce n'è installato uno, where's my water, che funziona anche bene.
Usa sim TIM ed il telefono, preso in centro TIM, sembra no brand (non ho trovato nessuna applicazione telecomiana).
Eventualmente se mi dite dove controllare meglio vi do la certezza che sia no brand.
Grazie e Saluti
Domani mi si dovrebbe attivare una sim wind, voglio proprio vedere se possa essere solo colpa di Vodafone.
Ho parlato con il venditore di TIM e mi ha detto che questa cosa gli era già successa.
Però gli avevano assicurato che il problema era ormai alle spalle.
Mi ha detto di portarglielo perchè al centro assistenza devono aggiornare una parte di firmware che non è raggiungibile dall' utente.
Praticamente un aggiornamento che hanno solo i centri assistenza.
Potrei tentare andando su samfirmware, ma visto che è in garanzia (1 settimana di vita) non voglio rischiare nulla...
Se poi non me lo danno indietro subito, il commesso ha detto che ci mettiamo d' accordo.
Agguiornamento : il commesso TIM mi ha detto di portarglielo in assistenza, perchè devono aggiornare una parte di firmware non raggiungibile/disponibile per l' utente.
Ciao a tutti,
purtroppo anche il mio S2 plus si riavvia... confermo che in 2G o wifi non c'è problema, mentre ogni volta che si è riavviato c'era il simbolo H+.
In particolare la situazione è disastrosa quando sono in treno (probabilmente a causa del continuo cambio cella e quindi segnale non costante).
Anche io ho Vodafone, quindi sembrerebbe proprio un problema di questo operatore....
Secondo me quando si spegne il 3G è attivo per eventuali whatsappate...
Ma non metto la mano sul fuoco.
A questo punto aspetto il fatidico aggiornamento fw che solo Samsung ha.
E vi dico che ci credo ! Quando avevo il TV LE32A656 sui forum ho trovato degli aggiornamenti che su internet non c'erano.
Il più famoso, 1019 Lele edition, lo aveva postato un ragazzo a cui era stato passato da un amico che lavorava presso un centro assistenza.
E risolveva un castigo di problemi... quindi Samsung non è nuova a queste cose.
Vi farò sapere :)
Si, è la sostituzione del telefono, perche è un problema di gestione hardware, il software centra poco, se vi capita entro i primi 7 giorni non perdete tempo a capire il perche e il per come, fatevelo cambiare finche avete questa possibilità
Inviato dalla mia macchina a vapore
Hai anche tu Vodafone?
I 7 giorni sono andati ormai...
Il problema del SOD è un problema software, di certo non hardware.. ad ogni modo guardate tutti i post relativi a S2 e vedrete che hanno sistemato tutto con il passaggio ufficiale a JB oppure installando custom roms
Effettivamente potrebbe essere come dici tu.
La conferma si avrebbe però da chi l' ha avuto sostituito.
Confrontando magari le versioni di kernel (o altri parametri che non conosco).
Si potrebbe confrontare il mio (che si spegne) con uno sostituito (che non si spegne più).
Perchè effettivamente poteva avere di differente solo questo firmware...
Fidati il software non centra un tubo, è un problema di driver di gestione della cpu, che su alcuni stock fa questo, quando va in deep sleep il telefono non mantiene il minimo di cpu e il telefono si spenge, cosa centra il software, è un problema hardware, se non si agisce sui driver che gestiscono il deep sleep è inutile, qualsiasi cosa facciate
Inviato dalla mia macchina a vapore
Aggiornando un firmware però si dovrebbero aggiornare anche dei driver...
A meno che il driver nei telefoni non sia inteso come pezzo fisico.
Pensando al PC, il driver è un pezzo "scritto" cioè software.
Il dubbio che mi viene è che in quelli sostituiti potesse esserci già quell' aggiornamento che io devo fare venerdì.
Anche perchè adesso in giro si fa fatica a trovarne, in particolare nei negozi TIM, poichè sono stati richiamati.
Il tipo mi ha detto che me lo avrebbe cambiato senza problemi, ma per un mese non ne prevedono l' arrivo.
Se fosse un problema hardware, tutti quelli che lamentavano problema di Sod con galaxy s2 normale l'avrebbero mantenuto anche con JB, invece si è risolto.
E quando quelli con ICS hanno provato a mandarlo in garanzia, tornava indietro con lo stesso problema identico.
Io dico ciò perchè ho letto tutte le discussioni a riguardo, proprio in questo forum e in altri forum inglesi.
I driver si trovano nel kernel, se quello non viene aggiornato ai voglia che il problema non lo risolvono, su S2 con jb il problema del sod c'è ancora, quindi è stato risolto i parte ed è dovuto solo al kernel, il software non centra nulla
Inviato dalla mia macchina a vapore
Per questo mi auguro che sia un aggiornamento del kernel quello in possesso del centro assistenza e non ancora divulgato al "popolo"...
A questo punto possiamo dedurre che sembra proprio essere vodafone il problrma.. Ma non ho ben capito il discorso dell aggiornamento che solo Samsung può fare, questo aggiornamento sarebbe quello che andrebbe a correggiere il problema dei riavii??
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Non conosco sammobile, ma so che per il mio vecchio TV i centri assistenza avevano dei firmware che non si trovavano da nessuna parte.
Per dirti, dal 10.15 passamo al 10.23.
In mezzo i centri (e solo loro) avevano avuto 10.17, 10.19 e 10.21.
Però quello era un TV (A656) molto venduto e quindi con una grossa comunità dietro.
Il GS2+ non credo che copra un baino d' utenza tale.
scusa ma una tv che centra?, è il tuo primo samsung vero?
devi sapere che sammobile raccoglie tutte le rom dei samsung, anche quelle mai uscite sul mercato, se non c'è su sammobile la rom non esiste, hanno tutte le rom che vuoi, solo samsung ufficiale, s'intende, le hanno prima dell'assistenza, basati su sammobile se devi vedere per un'aggiornamento, se lo trovi ti registri e lo scarichi se lo vuoi flashare con odin
Infatti non conoscevo Sammobile.
Oltretutto il mio è S2plus con NFC, un' altra versione ancora... :-$
Per curiosità : se non ce l' hanno i centri d' assistenza, chi carica i fw su sammobile ?
Grazie
la samsung :D, secondo te chi gli fa le rom ufficiali? gli ex dev che creano le rom custom, poi loro le distribuiscono su sammobile, praticamente è un sito samsung ufficioso dove vengono caricate tutte le rom, anche htc ha il suo sito, htcdev dove si sblocca il bootloader e si prendono le rom stock
Vengo da un Sony ARC, lì era un altro mondo...
No il suo è un problema diverso perché si verifica con il cell in stand by mentre i riavvii solo durante l'uso
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Anche io vengo da un sony.. Non ho avuto mezzo problema in quasi un anno di utilizzo, neppure con Acer e Htc che usavo prima..
Questo me l'hanno regalato, quindi non posso non utilizzarlo (almeno x un po), poi tornerò sicuramente ad un xperia.
Devo dire però che l'ottimizzazione samsung è davvero ottima,e senza quel fastidioso problema di riavvii sarebbe cmq un gran bel terminale