Ragazzi fatr bene l'aggiornamento,a parer mio il cell me ha tratto benefici,sopratutto nel consumo batteria,a me ora dura molto di più
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ragazzi fatr bene l'aggiornamento,a parer mio il cell me ha tratto benefici,sopratutto nel consumo batteria,a me ora dura molto di più
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Buonasera, a mio parere l'unico vantaggio sin qui riscontrato risiede nella possibilità di trasferire le apps sulla SD, per il resto non ho notato alcuna miglioria, né in termini di efficienza della batteria (anzi...), né in prestazioni (fluidità, reattività ecc)... a conferma di ciò proprio ieri il terminale si è spento per la prima volta in stand-by nel suo primo mese esatto di "vita". Ah, ovviamente ad aggiornamento avvenuto ho effettuato un hard-reset, come consigliato qui da molti utenti (un aggiornamento stock che ti costringe a ripristinare i dati di fabbrica, non lo capisco ma tant'è...). Spero vivamente che vengano rilasciati dei fix, anche perché è evidente come la questione, a mio avviso, sia stata trattata superficialmente dagli addetti ai lavori. Un saluto da un neofita alle prime armi con android lievemente amareggiato!
Segnalo che, misteriosamente, il problema da me segnalato con la 4.2.2, ossia il fatto che non si ricaricasse più da acceso, è stato risolto.
Dico misteriosamente perché in realtà non ho fatto nulla (solo un wipe cache, ma l'avevo già fatto e non si era risolto, la seconda volta invece...).
Ora pare che funzioni tutto bene (ho dovuto reinstallare numerose app, però) e la batteria dura sensibilmente di più.
La batteria dura molto di piu, il wifi prende molto meglio, le app che possono essere spostate su sd, più fluido e scattante ...... e c'è chi pensa di tornare indietro........non ho parole.
Quoto. Anche a me va tutto a meraviglia.
Aggiungo, oltre a quello già detto da altri, che anche il GPS a me è migliorato: dentro casa, a circa 3 metri dalla finestra, mi prende 6 satelliti, mentre prima proprio nessuno! a meno che non mi affacciavo dal balcone....
Penso che i problemi segnalati dai più siano dovuti, in massima parte, al fatto che l'installazione del firmware 4.2.2 non sia stato effettuato tramite Odin + wipe e factory reset ripetuto prima e dopo il flash.
Perciò, per avere un quadro più completo della situazione che si va a descrivere, sarebbe forse meglio che ciascuno dicesse, in anteprima, come ha flashato, se con Odin, Kies o via Ota.
Non opterò mai per un downgrade né per qualsivoglia tipo di regressione, che sia in ambito software o hardware, tuttavia non è un caso che un nutrito numero di utenti abbia riscontrato problemi di diversa natura, dall'improvviso spegnimento del dispositivo alla scomparsa repentina del segnale wi-fi (te ne do atto pippopippo18, dopo l'aggiornamento prende che è una meraviglia), per non parlare del sopracitato "battery drain" (a tal proposito, proprio adesso, dopo 45 minuti, la batteria è calata del 17%, con all'attivo una sola partita a ruzzle, nonostante abbia preso tutti i vari accorgimenti volti a rendere il più efficiente possibili durata della batteria e prestazioni del terminale).
Io tramite ota unico problema persistente è la risoluzione con i video di YouTube si vedono tutti quadratini che distorcono le immagini,non ho ancora capito come risolvere
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Il problema di youtube in effetti ce l'ho anche io
Ciao a tutti ho un s2 plus con NFC (il modello con la P per intenderci) italiano no brand, e sono passato da qualche giorno alla 4.2.2 via OTA. Di primo impatto volevo tornare immediatamente indietro, poi con calma e pazienza ho capito che tutto si poteva risolvere e che potevo trarne addirittura dei vantaggi.
Anche a me molte app andavano in crash! es. la sintesi vocale google e altre app come skype....poi mi sono messo all'opera, ho disinstallato/reinstallato le app che mi davano noie e tutto è rientrato. Addirittura poi mi son reso conto che sarebbe pure bastato spostare le app momentaneamente sulla sd per poi riportarle sul tel che il problema si risolveva ugualmente! inoltre per scrupolo ho fatto qualche wipe cache e reboot...ed ora tutto funziona perfettamente! Ovviamente ci sono differenze, pro e contro, rispetto a prima....ed ora ve ne indico qualcuna che ho notato:
NEUTRE:
-è cambiato il menu impostazioni, ora diviso in 4 categorie...per alcuni potrebbe risultare più intuitivo, per altri un casino...
-durata batteria invariata
CONTRO:
-tastierino sblocco pin più piccolo
-ram più appesantita
VANTAGGI:
-possibilità di spostare app su sd (o almeno i dati...)
-ricezione wifi e umts più stabile
-possibilità di modificare i pulsanti del pannello notifiche!
-possibilità di eliminare la regolazione della luminosità dal pannello delle notifiche (io ho impostato la luminosità automatica, dunque ho reso il mio pannello notifiche esteticamente più pulito)
-lo sfondo si imposta a tutto schermo perchè la barra superiore (dove c'è l'ora, e i vari simboli della batteria...) che prima era nera, ora ha un effetto trasparenza
-le app si aprono più velocemente!
-navigando nei vari menù tutto è più reattivo al tocco
-nei messaggi di testo, compare l'avatar o la foto della persona (se l'abbiamo impostato) con cui stiamo messaggiando...(tipo una chat)
-la galleria foto mette in primo piano le foto della fotocamera, poi più in piccolo, negli altri riquadri quelle degli altri programmi
-possibilità di impostare anche un widget direttamente sulla lockscreen
-notifica con numeretto sulla bustina degli sms
Qualcosa mi saro' dimenticato, qualcos'altro scopriro'....ma di certo non torno indietro! :)