Allora il problema è random.. già il problema si risolve o con load monitor o wake lock, tra i due mi piace più il primo. Sarebbe interessante però sapere quale dei due consuma meno batteria in una giornata.
Visualizzazione stampabile
qualcuno ha provato le nuove versioni fw uscite a ottobre per vedere se ha ancora problemi di SOD?
Non ho ben capito se il SOD riguarda tutte le versioni fw e tutti gli s2 plus oppure ci sono delle serie più fortunate. C'è chi esclude l'esistenza di SOD...c'è chi invece lamenta di continui problemi di SOD.
Buongiorno a tutti, possiedo un Galaxy S2 Plus e questo continua a spegnersi da solo. L'ho portato in garanzia in quanto è in mio possesso da nemmeno un anno. Tutto risolto? Magari... Dopo quasi due mesi me lo ridanno ed il giorno dopo comincia ancora a spegnersi. Ho letto vari forum nei quali si parla di effettuare un downgrade, volevo provare a farlo ma non riesco a trovare il firmware alla versione 4.1.2, in quanto ora ho installato la 4.2.2 e sembrerebbe che non funzioni a dovere.
Mi sono iscritto a sammobile ma non trovo ciò che mi serve.
CSC: I9105PITVBNG1
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie mille a tutti
Scaricati l'app load monitor e nelle impostazioni spunta la voce "wake lock" ( se cerchi nel forum troverai istruzioni dettagliate).
Comunque hai il classico sod, cioè va in standby e non si riaccende più.
Per dargli maggiore fluidità ti consiglio anche di installare "nova launcher" un app di gestione dell'interfaccia che almeno lo rende fruibile.
Io da quando ce l'ho ho notato un netto miglioramento!
Ok, provo questa soluzione, però mi resta un dubbio: questa applicazione fa si che il telefono si riavvia ogni qualvolta che si spegne? E se lo spengo di proposito si riavvia?
Ad ogni modo qualcuno sa rispondere al mio primo quesito?
Spostato tutto nel Thread del SOD.
Ragazzi......chi conosce il problema.....linki anche la discussione UFFICIALE del SOD.
Così evitiamo di avre Thread doppi/tripli ....che parlano della stessa cosa
;)
Grazie
Ciao ragazzi non so se va bene scrivere qua se non va bene mi dite qual è ilthread? Comunque il mio problema anzi di mia sorella è che il tel è lento e gli si blocca mentre l sta usando e per farlo riprendere bisogna togliere e rimettere la batteria inoltre (ma forse per questo c è un altra sezione,però intanto ve lo dico lo dtesso) ogni tanto non sente nelle telefonate chi è dall altra parte della "cornetta"...grazie in anticipo per ogni risposta
Ragazzi mi hanno chiuso il thread, copio e incollo qui il contenuto:
Ciao sfortunati utenti di s2 plus. Vi scrivo per conto della mia ragazza, che rientra nella vostra schiera ed è piuttosto incazzata con Samsung. Cioè, più che incazzata delusa, in quanto far pagare 300 euro per un dispositivo e renderlo inutilizzabile con gli aggiornamenti è davvero prendere in giro gli acquirenti. Se non altro forse adesso lo capiranno, visto i problemi finanziari che l' hanno colpita.
Ma al di là delle urla fini a sé stesse, volevo chiedervi come voi avete risolto il problema del black screen of death che si presenta con la rom stock 4.2.2. Certamente, flashando una rom aosp eccetera, ma il problema è che finora non ne abbiamo trovate di stabili (di solito vi è un crash diffuso di applicazioni, oppure la batteria non dura niente ecc, i soliti problemi insomma) e comunque rimane il problema (fondamentale per una ragazza) che la fotocamera perde vistosamente di qualità. La soluzione ottimale sarebbe dunque tornare su rom stock ma evitare il bsod: abbiamo provato la exslim, una rom stock modificata, ma il problema rimane, e tale rom non riceve i promessi aggiornamenti da giugno. Dunque vi chiedo: come avete risolto questo impasse? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Sono interessato alla questione in quanto sono ancora un felice possessore del firmware 4.1.2, ma vorrei provare la 4.2.2, soltanto che la questione di questo famigerato SOD, mi frena un po'.
Ho letto molto in giro e non solo su forum italiani, e sembrerebbe che il problema non sia comune a tutti, forse per una questione di costruzione fisica del telefono o per una questione di installazione del firmware.
Alcuni dicono che se si fa un istallazione completa, con tutti i wipe previsti, il problema non si presenta, altri dicono che l'ultima versione (I9105PXXUBNG1), se installata quella della nazione che è di grandezza inferiore (tipo Slovenia o Bulgaria che sono meno di 1 Gb), risultano essere più fluide e con meno bug, poi c'è chi dice che la versione Deodex da meno problemi rispetto alla Odex ed infine chi dice che per risolvere il problema basta installare delle applicazioni reperibili dal market:
SOLUZIONE 1:
[Q] Samsung Galaxy S II Freezes on Standby [… | Samsung Galaxy S II I9100 | XDA Forums (QUESTA LA DISCUSSIONE)
https://play.google.com/store/apps/d...landak.loadmon (QUESTA L'APPLICAZIONE)
SOLUZIONE 2:
https://play.google.com/store/apps/d...iminator&hl=en
Capisco che la cosa è soggettiva, ma mi piacerebbe avere delle certezze prima di abbandonare la 4.1.2 che mi funziona egregiamente, mi darebbe fastidio tornare alla 4.1.2 con un downgrade..... :(
Si accettano suggerimenti, ma non troppo elementari, astenersi commenti sterili.... :P
Che differenza c'è tra deodex e odex?
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
Erano un paio di mesi che il sod non colpiva il mio s2 plus, oggi ho avuto ben due S. O. D.
Ho provato ad installare load monitor, spuntando i punti che avete suggerito, ma niente da fare. Il S.O.D. continua a perseguitarmi.
Mi consigliate di fare un downgrade? Il mio firmware è italiano, pensate che sia meglio cambiare?
Grazie
I miei passati da coocker stanno venendo fuori e mi sta flagellando un dubbio. In altri terminali, il kernel era interscambiabile quando si parla di versione 4 ( ics e jelly bean) in quanto é una variante di poco conto. Nel nostro caso ancora meglio in quanto sempre jelly bean (4.1.2 e 4.2.2 le versioni stock). Visto che il SOD non é presente su 4.1.2, ma solo su 4.2.2, potrebbe essere una soluzione usare il kernel del 4.1.2 sulla 4.2.2 (intendo solo il kernel e non la ramdisk)???
Che ne pensate?? Nel frattempo potete postarmi un immagine delle info nella schermata opzioni della 4.2.2 dove si evince che versione di kernel utilizza???
Allegato 127493
Per sostituire solamente il kernel trovo una guida sul forum?
Era quello che mi interessava sapere....la versione del kernel é uguale...cambia la data di rilascio, quindi dovrebbe essere compatibile al 100%
Ovviamente i test possono essere fatti su terminali con rom stock 4.2.2 con root annesso e SOLTANTO DOPO AVER FATTO COPIA DI BACKUP COMPLETO, da recovery mod. Eventuali brick sono da mettere in conto, quindi astenersi gente con poco coraggio e vietate lamentele post test se non andate a buon fine.
Come ti ho già scritto in privato, la mia è un idea che mi è uscita oggi, ed attendo di parlarne con qualcuno che ne capisce di più di kernel o altro perchè non sono abituato a buttarmi a capofitto su una cosa senza prima parlarne con chi ne capisce più di me ed ha fatto infinità di prove. Personalmente ho sempre lavorato come coocker (con discreti successi) prima su symbian e dopo su Huawei e come tutti ben sappiamo le cosa possono cambiare anche drasticamente da un terminale all'altro....non ho la presunzione di fare proclami e dire che funzionerà...dico solo che nel mio Huawei, insieme al mio gruppo di lavoro, interscambiavamo ed assemblavamo boot.img con successo, senza alcun brick....ma non mi va di fare un buco nell'acqua, non avendo mai lavorato su un samsung. Detto questo, spero di confrontarmi presto con utenti di livello superiore in termini di conoscenza del kernel, in modo da provare anche questa strada.
Se qualcuno ha voglia di provare dico quali sono i requisiti:
1) ROM 4.2.2 stock (qualunque nazione);
2) ROOT;
3) CWM;
4) Backup preventivo.
Contattatemi in privato, il primo che scrive gli mando il file, è inutile che testiamo in tanti, aumentiamo solo il potenziale di rischio. Purtroppo non posso provare in prima persona in quanto il telefono lo ha mia moglie e momentaneamente è assente.
Non si escludono mancati boot, quindi astenersi gente spratica e con poca dimestichezza al mod.
Se doveste avere bisogno di parlarne....o lo fate in privato...o si apre un thread specifico (in sezione modding) per questa cosa (eventualmente contattatemi....................per tempo! )
Altrimenti qui viene un macello.
Grazie
Mi autoquoto, per proporre un altra soluzione.....forse il fatto di flashare tramite cwm ha scoraggiato qualcuno, ma era stato volutamente fatto per farvi evitare di perdere i dati del proprio telefono, anche in caso di mancato boot.
Comunque, in caso ci fosse qualcuno interessato, la procedura di cambio kernel si può fare anche tramite flash completo del firmware usando ODIN, basta averlo sul proprio PC e vi dirò cosa fare per cambiare il kernel. Ovviamente in questo caso si tratterebbe di un installazione ex-novo, come se installaste il firmware per la prima volta. Anche con questa alternativa, in caso di mancato boot, si può tranquillamente risolvere flashando il firmware originale, senza alcun problema.
A giudicare dalla partecipazione, sembra quasi che il problema del SOD non importi a nessuno. Io sicuramente il problema non ce l'ho, ma sto provando a risolverlo.....fate voi....
Io non me ne intendo molto, ma se il problema alla base è come dici tu dovuto al Kernel, trovare una soluzione per il SOD potrebbe significare trovare una soluzione anche a numerosi altri problemi presenti nel 4.2.2. Perchè in un certo senso ad esempio il problema dell'ora che si ferma quando il telefono va in standby e si riaggiorna solo quando si riattiva il device è una forma di SOD parziale quindi potrebbe risolversi con un'operazione di questo tipo.
C'è da dire però che mi sembra troppo semplice la cosa montata così. Nel senso i dispositivi ITV hanno già ricevuto 4-5 aggiornamenti della versione 4.2.2 quindi fosse così facile risolvere il problema mi stupirebbe che non ci abbia già pensato Samsung stessa in prima persona. Comunque provare non costa nulla.
Io però suggerirei, sempre che ciò sia fattibile, di provare un kernel diverso da quello del s2p su 4.1.2 in quanto dava i problemi dei riavvii. Non si potrebbe provare quello di un altro modello come l's4 mini che invece gira bene?
Per Varioflex: io sconsiglierei di parlarne in privato perchè può essere costruttivo discuterne nel forum, cito a tal proposito la reclam in cima al sito: "Perfavore, NON Abusate della CHATBOX. Se non si generano contenuti il forum muore. Grazie a tutti :)"
Sono d'accordo con te quando dici che bisogna parlarne qui, anche perchè questo è il post di riferimento per il problema del SOD e parlarne e testare pubblicamente, favorisce anche l'apprendimento di altri utenti, e, nel caso non si trovi una soluzione, rimane comunque traccia di ciò che è stato provato e quindi si può scartare a priori se non ha portato a risultati positivi, mentre invece se se na parla in privato, all'occhio dell'utente (esperto o no) resta l'immobilismo. Questo è il mio pensiero.
Tornando al campo delle ipotesi, è vero che se il problema fosse nel kernel e mamma samsung non se ne fosse accorta, sarebbe grave.....ma non mi meraviglierebbe più di tanto...considera che loro lavorano su un infinità di terminali e quindi credo che lavorare spediti sia alla base dei loro principi, non sono come noi che mettiamo dedizione e amore per la risoluzione di un problema. Per loro rimane un lavoro e quindi ci può stare un po' di superficialità da parte loro e poi ricorda che se ti rilasciano un prodotto perfetto, l'utende tende a rimanere soddisfatto e poco invogliato a cambiare cellulare. Stesso motivo per cui non aggiornano i cellulari al sistema operativo nuovo e tendono a bloccarlo. Legge del mercato secondo me.
Tornando al kernel, l'idea mi è venuta perchè sul 4.1.2 (che usa mia moglie sul suo cellulare) non c'è alcun tipo di problema, mai avuto alcun riavvio spontaneo, ed è evidenziato anche dagli utenti che, presi dalla rabbia del SOD, decidono di fare il downgrade, risolvendo il problema. Quindi si esclude il problema hardware.
Utilizzare un kernel di un altro terminale, sebbene Samsung, non credo sia fattibile perchè ogni terminale ha il suo kernel, compilato con il suo codice sorgente e difficilmente esistono kernel interscambiabili tra cellulari diversi. Considera che la mia idea è ricaduta sul kernel 4.1.2, solo perchè entrambi sono versione 4 e differenziandosi di poco, si aumenta la possibilità di riuscita.
Comunque fino a quando non si trova qualche "CAVIA" (è brutto da dire, ma serve qualcuno che abbia il problema del SOD, sarebbe inutile farlo testare a chi non ha questo problema) rimarremo sempre nel campo delle ipotesi ed a quanto vedo, esistono solo diversi utenti che si lamentano del problema e nessun utente che vuole fare dei test per risolverlo.
Sono d'accordo con te quando dici che bisogna parlarne qui, anche perchè questo è il post di riferimento per il problema del SOD e parlarne e testare pubblicamente, favorisce anche l'apprendimento di altri utenti, e, nel caso non si trovi una soluzione, rimane comunque traccia di ciò che è stato provato e quindi si può scartare a priori se non ha portato a risultati positivi, mentre invece se se na parla in privato, all'occhio dell'utente (esperto o no) resta l'immobilismo. Questo è il mio pensiero.
Tornando al campo delle ipotesi, è vero che se il problema fosse nel kernel e mamma samsung non se ne fosse accorta, sarebbe grave.....ma non mi meraviglierebbe più di tanto...considera che loro lavorano su un infinità di terminali e quindi credo che lavorare spediti sia alla base dei loro principi, non sono come noi che mettiamo dedizione e amore per la risoluzione di un problema. Per loro rimane un lavoro e quindi ci può stare un po' di superficialità da parte loro e poi ricorda che se ti rilasciano un prodotto perfetto, l'utende tende a rimanere soddisfatto e poco invogliato a cambiare cellulare. Stesso motivo per cui non aggiornano i cellulari al sistema operativo nuovo e tendono a bloccarlo. Legge del mercato secondo me.
Tornando al kernel, l'idea mi è venuta perchè sul 4.1.2 (che usa mia moglie sul suo cellulare) non c'è alcun tipo di problema, mai avuto alcun riavvio spontaneo, ed è evidenziato anche dagli utenti che, presi dalla rabbia del SOD, decidono di fare il downgrade, risolvendo il problema. Quindi si esclude il problema hardware.
Utilizzare un kernel di un altro terminale, sebbene Samsung, non credo sia fattibile perchè ogni terminale ha il suo kernel, compilato con il suo codice sorgente e difficilmente esistono kernel interscambiabili tra cellulari diversi. Considera che la mia idea è ricaduta sul kernel 4.1.2, solo perchè entrambi sono versione 4 e differenziandosi di poco, si aumenta la possibilità di riuscita.
Comunque fino a quando non si trova qualche "CAVIA" (è brutto da dire, ma serve qualcuno che abbia il problema del SOD, sarebbe inutile farlo testare a chi non ha questo problema) rimarremo sempre nel campo delle ipotesi ed a quanto vedo, esistono solo diversi utenti che si lamentano del problema e nessun utente che vuole fare dei test per risolverlo.[/QUOTE]
Il SOD pieno non è un grosso problema del mio device che invece soffre terribilmente del parziale sull'ora. Quindi anche volendo, pur non avendo sufficiente dimestichezza, non posso essere d'aiuto.
Mi permetto invece di correggerti su una cosa. Il problema dei riavvii su 4.1.2 con sim Vodafone è una questione nota ed extra nota su s2p.
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
Siccome sto valutando di cambiare operatore e passare a Vodafone, ho cercato in giro quello di cui tu parli, ma a quanto pare è vero solo in parte perchè il problema dei riavvii spontanei su vodafone sembra sia stato risolto sui 4.1.2 con l'ultimo aggiornamento, mentre resto dubbioso sulle 4.2.2....a tal proposito, sapresti dirmi qualcosa in più??? Riavvii su connesioni dati con Vodafone con la 4.2.2 ne esistono???
[quote name="cuvetto" post=6356367]Siccome sto valutando di cambiare operatore e passare a Vodafone, ho cercato in giro quello di cui tu parli, ma a quanto pare è vero solo in parte perchè il problema dei riavvii spontanei su vodafone sembra sia stato risolto sui 4.1.2 con l'ultimo aggiornamento, mentre resto dubbioso sulle 4.2.2....a tal proposito, sapresti dirmi qualcosa in più??? Riavvii su connesioni dati con Vodafone con la 4.2.2 ne esistono???[/QUOTE]
Riavvii su 4.2.2 no, nemmeno con connessione dati... Problemi di fluidità, impuntamenti, qualche lag ma riavvii no. E il SOD, nel mio terminale parziale.
Su 4.1.2 avevo sentito che forse avevano risolto il problema riavvii con l'ultimo aggiornamento da 120 mega, ma questo vale solo per alcuni paesi. Es: ITV. Sul mio essendo XEF non ho mai avuto modo di sperimentarlo perché non ha mai ricevuto aggiornamenti su 4.1.2 e io non ho mai flashato firmware diversi prima che fosse disponibile il 4.2.2. Quindi non posso né confermare né smentire la cosa. Di fatto era un problema noto, quanto meno all'inizio. Per quello dico attenzione.
Cmq meglio non deviare troppo per evitare enormi OT.
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
Ciao,
quando capita il SOD aumenta il consumo di batteria?
Mi spiego meglio... Qualche giorno fa mi è successo un SOD. Erano circa le 09.30 e avevo il 59% di batteria. Poco dopo (prima delle 10) ho provato a usare il telefono ed ecco il SOD. Siccome ero sul lavoro non ho più guardato il telefono e l'ho lasciato così com'era fino alla pausa pranzo delle 14. In queste ore non so cosa sia successo, fatto sta che quando ho fatto x riutilizzarlo l'ho trovato con l'1% di batteria.
Come si spiega sta cosa?
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
Concordo.
A mio avviso è un problema di batteria ... che prescinde dal SOD...
;)[/QUOTE]
Ma in realtà la batteria è originale e mi pare pure in buono stato in quanto di solito ricarico ogni due giorni a fronte di chi si lamenta ad arrivare a fine giornata. I processi attivi onestamente non saprei dire con certezza, anche se di solito li chiudo quando lascio il cellulare. Anche se così non fosse però mi sembra un consumo esagerato e spropositato. Soprattutto perché non me l'ha mai fatto altre volte con processi lasciati attivi...
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
Ma in realtà la batteria è originale e mi pare pure in buono stato in quanto di solito ricarico ogni due giorni a fronte di chi si lamenta ad arrivare a fine giornata. I processi attivi onestamente non saprei dire con certezza, anche se di solito li chiudo quando lascio il cellulare. Anche se così non fosse però mi sembra un consumo esagerato e spropositato. Soprattutto perché non me l'ha mai fatto altre volte con processi lasciati attivi...
Sent from my GT-I9105P by Androidiani[/QUOTE]
Per risolvere ti consiglio:
1) Usare load monitor
Io uso questa configurazione:
-aprire Load Monitor
-premere il soft touch di sinistra
-selezionare preferences
-spuntare:
"Add notification"
"Auto start"
"Wake lock"
"Only screen on"
-e infine selezionare "Update interval">5 minutes
2) Ripristinare il deep sleep facendo così:
-attiva la modalità aereo
-spegni completamente il cellulare
-togli la batteria e rimettila dopo 15/20 secondi
Per verificare che tutto sia andato a buon fine:
-scarica CPU SPY:
https://play.google.com/store/apps/d...D-TmyQPLpILwCg
-Disattivare tutte le connessioni
-Aprire l’app precedentemente scaricata
-Cliccare il tasto/softkey menù e scegliere “reset timers”
-Uscire dall’app e chiudere tutti i processi tramite l’apposito tasto/softkey multitasking
-Aspettare 20-25min senza attivare minimamente il device
-sbloccare il device e aprire cpu spy verificando di avere una schermata più o meno così:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...160dc17b24.jpg
Ti consiglio di provare prima a ripristinare il deep sleep e poi provare a usare load monitor
Ciao Edmure,
premesso che non ho mai avuto il SOD, anche a me succedono improvvisi consumi anomali di batteria assolutamente non attribuibili a app e/o connessioni in corso.
Il telefono è già stato in assistenza due volte. La prima volta mi hanno cambiato la batteria in garanzia (oltre ad aver ricaricato il firmware) ma il problema non si è risolto e pertanto escluderei nel modo più assoluto un problema di batteria.
A me la batteria dura anche 7-8 gg perché tengo il telefono in 2G e la connessione dati praticamente sempre disattivata. La scarica improvvisa può presentarsi sia dopo aver ricaricato da poche ore o anche dopo qualche giorno. Se per caso mi accorgo che si sta scaricando velocemente e lo riavvio, il consumo torna normale, in caso contrario nel giro di qualche ora si spegne con la batteria completamente scarica. Normalmente mi succede ogni 3 o 4 ricariche (che per me significano circa un mese).
Prima di portarlo in assistenza ho provato inutilmente a fare vari reset alle condizioni di fabbrica. Inoltre ho controllato con apposita app i programmi e servizi attivi al momento dello scaricamento ma non risulta nulla di anormale.
Ora l'ho appena ritirato dopo il secondo intervento ma è passato troppo poco tempo per capire se il problema è stato risolto. Tra l'altro questa volta non mi hanno voluto dare spiegazioni sul tipo di riparazione eseguita e quindi temo che abbiano solo ricaricato il firmware.
Magari sarà un caso, ma io avevo problemi di SOD continui con la 4.2.2 italiana. Ho provato a fare un downgrade alla 4.1.2 sempre italiana e il problema si è parzialmente risolto; basta SOD, ma riavvii occasionali. Ora ho flashato la 4.2.2 tedesca pre-rooted con la CWM e dopo una settimana non ho più avuto problemi. Spero che sia risolto il guaio, comunque se dovesse capitare nuovamente qualche problema lo segnalerò. Per concludere vi consiglio di provare la pre-root.
Ragazzi la mia ragazza ha il telefono da meno di un mese e si è presentati il problema. Come risolvo? Metto la 4.1.2?
Aggiunto in prima pagina un mio post con una piccola raccolta dei vari suggerimenti raccolti in questo Thread.....cosicchè possa essere di più facile comprensione il da farsi
Post di apertura
Se avete altri consigli.....esponeteli pure.....
...cercherò di aggiornare il primo post