Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kize
ci provo,ma volevo chiedere un dubbio,allora,ho il fimware emg4,quindi,la cartella efs dovrebbe essere stata modificata giusto? anche perche' è piena..per scrupolo ho fatto un backup della efs,e aprendo il file per pura curiosita' con notepad,esce questo,allego un immagine:
questo è il file efs.img:
http://i62.tinypic.com/111oxfp.png
questp è il file efs.img.md5sum
http://i58.tinypic.com/b4badg.png
Googlando, qualche notizia sulla cartella efs, che non puoi aprire semplicemente perché sono file cryptati:
"Che cos'è la cartella EFS?
Si tratta di un'area di sistema molto importante per tutti i dispositivi android della Samsung.
Solitamente la cartella EFS si trova su una partizione dedicata che viene montata sotto la root directory del dispositivo (/, la cartella principale).
I file principali all'interno di questa cartella sono in forma criptata.
A cosa serve la cartella EFS?
In questa cartella vengono conservate tutte quelle informazioni univoche per ogni telefono.
Un esempio sono il numero IMEI, il MAC Address del WIFI, il MAC Address del Bluetooth, il Product Code ed eventuale protezione per i dispositivi Sim-Lock.
Cosa c'è esattamente dentro la cartella EFS?
All'interno ci sono diversi tipi di file e una struttura di directory (anche vuote) che possono variare da modello a modello.
Il file più importante (e sempre presente) è il nv_data.bin, usato per conservare in forma criptata la maggior parte delle informazioni univoche.
Di pari importanza sono da considerarsi anche tutti i file estensione .bak e .md5, tra tutti nv_data.bin.md5, .nv_data.bak.md5 e .nv_data.bak).
I primi non sono altro che dei file di backup creati in automatico dal sistema, i secondi invece servono per assicurare l'integrità dei file principali.''
-
nella cartella sono presenti tutti i file che hai descritto,ma rimane l imei "null" ,siccome ho fatto il backup tramite sa manager,magari erano quei file cosi perche' erano compressi,non ci avevo pensato,comunque,dato che la cartella è piena non si è cancellato nulla? e se provassi a mettere la 4.3? secondo voi risolvo? mi conviene fare un backup prima della cartella?
-
1 allegato(i)
Allegato 147784
ho messo la 4.3 ed il risultato è sempre uguale,ho usato il deep clean,cos altro posso provare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kize
Allegato 147784
ho messo la 4.3 ed il risultato è sempre uguale,ho usato il deep clean,cos altro posso provare?
Questa schermata si chiama Factory Mode....
se ne parla qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=216539
..e una soluzione è qui;
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2597932
Di seguito un paio di "guide" al riguardo. ........ (trovate nel nostro forum) ;)
1. Ripristinare il numero seriale (se si è azzerato!)
- occorre avere i diritti di root
- cercare ed editare il file "/efs/FactoryApp/serial_no" con un editor di testo (solitamente incluso nel file manager)
- inserire il numero seriale originale al posto di 00000000000
- salvare il file e riavviare il dispositivo
- ora il s/n comparirà correttamente nello stato del dispositivo
2. Disattivare il Factory mode dal dispositivo (modalità utilizzata dall'assistenza e talvolta "dimenticata")
- occorre avere i diritti di root
- cercare ed editare il file "/efs/FactoryApp/factorymode" con un editor di testo (solitamente incluso nel file manager)
- digitare ON al posto di OFF
- salvare il file e riavviare il dispositivo
- ora il dispositivo non sarà più in Factory mode e si comporterà normalmente
-
Allora,ho il factory app,ma non è una cartella,è un file,percio' come vado avanti? se apro quello mi esce una serie di rombi con l interrogativo
-
inoltre non trovo il file serial_no
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kize
Allora,ho il factory app,ma non è una cartella,è un file,percio' come vado avanti? se apro quello mi esce una serie di rombi con l interrogativo
Quote:
Originariamente inviato da
Kize
inoltre non trovo il file serial_no
- Non fare post consecutivi.
Sono vietati
- Fai riferimento al Thread indicato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
- Non fare post consecutivi.
Sono vietati
- Fai riferimento al Thread indicato
il thread indicato ha l ultima risposta il 26-04-15. Non è molto attivo. Poi se non sai rispondermi basta semplicemente dirlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kize
il thread indicato ha l ultima risposta il 26-04-15. Non è molto attivo. Poi se non sai rispondermi basta semplicemente dirlo
Scusa ma non capisco che c'entra il tasso di attività...
Se un problema è stato risolto più di un anno fa anche un thread vecchio di 12 mesi può essere utile... IMHO :)
Max
-
il fatto è che nessuno parla di imei null,ma di imei generico oppure con una sfilza di zeri