Perché i file interni della sd dopo il collegamento tramite usb al computer vengono aperti in sola lettura e non modificabili?
Marco
Visualizzazione stampabile
Perché i file interni della sd dopo il collegamento tramite usb al computer vengono aperti in sola lettura e non modificabili?
Marco
Su linux non mi vede nemmeno i file! XD mi da vuoto
Salve, finalmente ho la possibilità si smanettare sul mio s3 blue, e mi sono accorto che venendo da un iPhone 3gs, ho qualche problemino a gestire fattori come Durata Batteria e Settaggio Impostazioni di rete/ dati. Vista la sezione Consigli e Problemi, ecco che vi chiedo qualche consiglio:
- Come Migliorare la Durata della Batteria: ho già impostato le luminosità display, internet, risparmio energia in modo da non consumare molto, ma vorrei sapere se c'è qualche settaggio particolarmente affamato di batteria che sarebbe meglio disattivare. magari anche un link mi sarebbe utile.
- ho come operatore H3g, e con iPhone potevo solo stare in 3g, con questo samsung mi compare un simbolo H+ entrando in internet o in facebook.. che sul mio 3gs mai avevo visto. andando in Impost-- reti mobili--modalità rete ho 3 aternative: gsm/wcdma ( auto ) , Solo Gsm, Solo Wcdma... quale metto? e soprattutto.. influiscono su traffico dati o solo voce e quale mi consuma meno bateria? calcolando che ho comunque h3g e a quanto sapevo funziona solo sotto 3g.
- ( ultima domanda.. promesso ) la Gestione Applicazioni: nonostante la schermata che si apre dopo la pressione continuata del pulsante centrale non mi dia applicazioni aperte, se vado in Impostazioni- gestione app- in esecuzione, me ne trovo una caterva come MAPS ( mai aperta) All share Play ( mai aperta ) Aggiornamento Sofware, Samsung Cloud data, sono essenziali o devo in qualche modo disattivarle?
un grazie a chi si prende il disturbo di rispondere anche con qualche link a discussioni in materia.
Per la batteria disattivare NFC su Wireless e reti! esso consuma parecchio
sempre stato disattivato, diciamo che da quando l'ho preso non ho attivato nulla rispetto alla configurazione iniziale, sono solo interventuto diminuendo i valori di luminosità e attivando risparmio energia salvo la limitazine sulla CPU e dopo aver sincronizzato con gmail e dropbox ho spento la sincronizzazione.
nelle voci di consumo della batteria ho la perc maggiore con shermo ( e vabbè ) seguono intenet e Standby Cella .. con percentuali simili allo schermo. come posso intevenire su questo standby cella in modo da diminuire l'apporto richiesto alla batteria?
vero: la setti separatamene dalle impostazioni.
Ma una volta cambiata esalvata una nuova luminosità (ovviamente più alta), chiuso il browser e riapertolo, ve la mantiene memorizzata?
... perchè a me no
purtroppo non solo è possibile , ma è proprio così.
in android 4 hanno eliminato alcune librerie indispensabili per alcuni giochi ed applicazioni che i programmatori dovranno ricostruire
Allegato 13788
Come mai mi appare quella cosa rossa la sopra? :S
ciao a tutti, oggi ho (finalmente) comprato SG3 bianco ma nelle impostazioni=>info sul dispositivo=> versione build ho trovato I9300XXALE"F" e non "8".
e' normale?
Anche a me arriva a 100. Cmq so che è una funzione dell' S3 riscaricare automaticamente da 100% a 98% 99%, evitando così le piccole micro-ricariche che a lungo deteriorano la durata della batteria. Oggi ad es. l'ho tolto a 99% nonostante mi indicasse il "full".
Come mai sul programma Android assistente non mi vede la Micro sd, e pure su polaris office vado a Salvare un file non mi vede la Micro sd.
È capitato anessun altro?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ciao a tutti volevo sapere una cosa perchè quando accendo s3 mi viene l' immagine del gestore della 3 o_O . Il telefono non è stato comprato con nessun gestore
Salve Ragazzi,
mi sono appena iscritto quindi scusatemi se sbaglio qualcosa.
ho da 2 settimane l S3 e ho notato da qualke giorno che internet e tutto cio che e legato alla connessioni si e rallentato di parecchio cosa che la sett scorsa non faceva.ho ancora 7 gb di memoria libera quindi nn credo sia x quello,oltretutto ho notato nella gestione delle applicazioni che ho solo 280 di ram libera poiche ci sn molte applicazioni che sembrano essere aperte anche se nn lo sono (ce un cronometro sotto ogni app che ti dice da qnt tempo e aperta) e se faccio "arresto applicazione" sparisce dalla lista ma poi ricompare.Qualcuno puo aiutarmi?
Grazie in anticipo
dove la trovo la versione firmware??? ma cosa cambia da un telefono brandizzato a normale?????? grazie
scusate, ma il xxaleF e' brandizzato?
xxALE8 è brandizzato???????????
black7890:penso di no ma meglio che aspetti gli esperti :)
Ragazzi. Ma voi riuscite a salvare sulla scheda esterna. (Micro sd)?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
grazie però non capisco quella scritta della 3 quando spengo e accendo se qualcuno sa come si leva mi faccia sapere
Ragazzi scusate, sapete se e come personalizzare la dock bar inferiore?
Ho visdto che si può sostituire qualche icona ma non , ad esempio, mettere centralmente il tasto che da accesso alle app e che diventa cestino quqando si vuol eliminare qualcosa.
Negli altri android è sempre stato in mezzo....
Altra domanda è sulla personalizzazione della dock del blocca schermo: si può personalizzare anche quella?
A me attualmente da l'accesso rapido per telefono, fotocamera, internet e chat; ecco vorrei sostituire quest'ultima (la chat) con altro...si può?
raga ho da porvi una domanda che per molti di voi sarà "stupida", ma ho fatto una ricerca nel forum senza trovare risposta...
allora ho scaricato una app sul mio pc e voglio installarla nel mio S3... come devo procedere per eseguire l'operazione?
sono nuovo dei dispositivi android e quindi mi interessa come poterci smanettare al massimo delle possibilità concessemi dallo smartphone...
grazie 1000000 anticipatamente
Hai diverse possibilità
Se vuoi fare tutto in Wifi, collega il cell alla rete Wifi tua e scarica wifi explorer dal play store.. lui ti dirà di inserire un indirizzo nel browser
Oppure connetti il cavetto al pc e copi l'applicazione sul cell... ovviamente se usi windows, devi aver installato i driver... Scarica Kies dal sito samsung mi sembra!
1) inviala via bluetooth, poi va in archivio, sdcard, bluetooth, vedi l'app e la installi
2) colleghi S3 al PC e la copi in una cartella, magari download e una volta su S3 la installi
importante: vai su impostazioni, sicurezza, e attiva sorgenti sconosciute
se non S3 non te la fa installare
ovviamente il file deve essere un .apk
Scusate, una domanda:
sapete per caso come cambiare i toni preimpostati come ad esempio la selezione icone o digitazione tastiera? Sul Gs1 era un "pop".. Sull' Gs3 sembra di toccare l'acqua continuamente.. un pò palloso alla lunga..
quando creo una voce in agenda anche se imposto la notifica al momento prestabilito mi compare solo la schermata nera con l'evento ma non viene generato nessun suono.. cosa devo impostare affinchè ci sia una notifica sonora? nelle impostazioni di s planner ho settato la notifica mediante avviso e scelto la suoneria ma nulla... cosa devo fare?
premetto che ho il gs3 da 3 giorni ed è la mia prima esperienza.. nn è che mi sto perdendo in un bicchier d'acqua e magari c'è qlc di elementare da settare che mi sono persa??
grazie
in cosa consiste l'opzione modalità alla guida?
Ciao a tutti
vorrei sapere se e' un mio problema lo scermo poco luminoso che con il sole non si vede una mazza
ciao grazie Luca
Ciao ragazzi, sono passato oggi da un S2 ad un S3,nella tastiere trovo solo quella "samsung" e non la "Swype". Il fatto è che sul S2 usando la swype mi dava una diversa configurazione e caratteri speciali. Sul 3 ho visto che si può solo attivare la compilazione con scorrimento. C'è modo di attivare la tastiera come sul vecchio?
ciao,nn ho s3 ma ad una mia amica nellangolo sx esce unicona bianca forma quadrata con una punta sul lato sx e in mezzo un segno - nero,gentilmente sapete che è...grazie
RISOLTO grazie,le icone di notifica disabilitate
vorrei sapere se e' un mio problema lo scermo poco luminoso che con il sole non si vede una mazza
ciao grazie Luca
quoto:
aumenta il livello di luminosità disattivando temporaneamente la mod. automatica, poi riattivala: essa agirà da un minimo, ad un massimo reimpostato da te.