Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverikj7
anche a me pare più che buono, considerando il wifi sempre acceso, lo schermo acceso spessissimo e l'utilizzo di app e giochi ed essendo il primo giorno :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
anche a me pare più che buono, considerando il wifi sempre acceso, lo schermo acceso spessissimo e l'utilizzo di app e giochi ed essendo il primo giorno :)
idem..come puoi vedere ho sempre acceso wifi....e alcuni gochi......purtropo peccato per la rete cellulare che è gialla
-
Antonio il carattere dellaIa schermata si chiama comik sans chiudo ot!!!!!!!
s3
rom foxhound 1 .1
kernel phenomenal 2.0 extreme
modem nelf1
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverikj7
idem..come puoi vedere ho sempre acceso wifi....e alcuni gochi......purtropo peccato per la rete cellulare che è gialla
per caso hai H3G?
Perché io ho tre e mi prende malissimo in casa, col risultato che il telefono mi faceva un balletto tra il roaming su Tim e Tre. Ho risolto facilmente impostando un toggle sulla home (io l'ho fatto con il widget dell'app "Elixir 2", ma si può fare in tanti altri modi: comunque puoi vedere lo stesso widget sulla home del galaxy tab 10.1 che ho in firma) che mi switcha tra 3g e 2g, così in casa imposto sempre il telefono sul 2g e rimanendo fisso sul roaming del segnale di Tim ho ridotto moltissimo i consumi (ed ho una ricezione ottimale).
Poi quando esco di casa, se mi serve la connessione dati, switcho su 3g, altrimenti lo lascio in roaming sul 2g che comunque la ricezione del segnale 2g consuma molto meno del 3g :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
per caso hai H3G?
Perché io ho tre e mi prende malissimo in casa, col risultato che il telefono mi faceva un balletto tra il roaming su Tim e Tre. Ho risolto facilmente impostando un toggle sulla home (io l'ho fatto con il widget dell'app "Elixir 2", ma si può fare in tanti altri modi: comunque puoi vedere lo stesso widget sulla home del galaxy tab 10.1 che ho in firma) che mi switcha tra 3g e 2g, così in casa imposto sempre il telefono sul 2g e rimanendo fisso sul roaming del segnale di Tim ho ridotto moltissimo i consumi (ed ho una ricezione ottimale).
Poi quando esco di casa, se mi serve la connessione dati, switcho su 3g, altrimenti lo lascio in roaming sul 2g che comunque la ricezione del segnale 2g consuma molto meno del 3g :)
no ho tim....è propio casa mia che fa pena...non so come è fatta ...ma nessun cellulare prende dentro....
Mi parli meglio di questo programma come funziona?...ma se va in roaming poi tim yougn non vale piu e pago internet
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverikj7
no ho tim....è propio casa mia che fa pena...non so come è fatta ...ma nessun cellulare prende dentro....
Mi parli meglio di questo programma come funziona?...ma se va in roaming poi tim yougn non vale piu e pago internet
Andiamo con ordine:
se il tuo problema non dipende dal fatto che un segnale (3g) prende male e l'altro (2g) prende bene, allora il mio discorso sul roaming non ha senso: Tre ha una particolare convenzione con Tim, quindi il traffico voce non risente del roaming su Tim, le tariffe sono identiche, mentre invece il traffico dati sì, tuttavia il discorso era riferito a casa, dove mi pare di capire hai il wifi (come me, del resto: per questo non mi serve il traffico dati a casa).
Invece riguardo ad Elixir2, a me piace moltissimo come app, tanto che ho preso la versione a pagamento (senza pubblicità).
Per essere sfruttata al massimo servirebbero i diritti di ROOT e anche qualche piccolo accorgimento (tipo scaricare tutte le sue estenzioni e rendere sia l'app che le estenzioni delle app di sistema). Tuttavia devo dire che per un bel po' di tempo l'ho utilizzata lo stesso, sul tablet, senza diritti di root e senza le estenzioni: è un'altra cosa, ma può risultare comodissima lo stesso.
Elixir2 consente di creare e personalizzare una serie di widget o di barre di stato con indicatori e/o pulsanti riguardanti le principali funzioni del telefono. Quelle presenti nell'immagine che ho in firma sono solo alcune delle funzioni disponibili, ma se vuoi saperne di più dovresti parlarne nel thread adatto (quello delle applicazioni android, nell'altra sezione), altrimenti qua andiamo offtopic e mi sgridano :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
andiamo con ordine:
Se il tuo problema non dipende dal fatto che un segnale (3g) prende male e l'altro (2g) prende bene, allora il mio discorso sul roaming non ha senso: Tre ha una particolare convenzione con tim, quindi il traffico voce non risente del roaming su tim, le tariffe sono identiche, mentre invece il traffico dati sì, tuttavia il discorso era riferito a casa, dove mi pare di capire hai il wifi (come me, del resto: Per questo non mi serve il traffico dati a casa).
Invece riguardo ad elixir2, a me piace moltissimo come app, tanto che ho preso la versione a pagamento (senza pubblicità).
Per essere sfruttata al massimo servirebbero i diritti di root e anche qualche piccolo accorgimento (tipo scaricare tutte le sue estenzioni e rendere sia l'app che le estenzioni delle app di sistema). Tuttavia devo dire che per un bel po' di tempo l'ho utilizzata lo stesso, sul tablet, senza diritti di root e senza le estenzioni: è un'altra cosa, ma può risultare comodissima lo stesso.
Elixir2 consente di creare e personalizzare una serie di widget o di barre di stato con indicatori e/o pulsanti riguardanti le principali funzioni del telefono. Quelle presenti nell'immagine che ho in firma sono solo alcune delle funzioni disponibili, ma se vuoi saperne di più dovresti parlarne nel thread adatto (quello delle applicazioni android, nell'altra sezione), altrimenti qua andiamo offtopic e mi sgridano :)
thank milleee
-
dopo una settimana di utilizzo la batteria mi dura mediamente dalle 16 alle 18 ore tenendo presente che 7-8 ore riguardano la notte...sinceramente abituato com'ero a ricaricarlo una volta ogni 3 giorni questo nuovo approccio è un pò complicato cmq mi piacerebbe conoscere i vostri tempi sulla batteria...grazie...
-
a me, usandolo mediamente, dura un giorno e mezzo (per mediamente intendo come telefono + una mezz'oretta di internet e cinque-dici minuti di gioco)
se invece faccio come ieri, che oltre all'uso "normale" sono stato tutta la sera a giocare ad angryword con un'amica (quindi gioco+wifi+internet), beh: mi dura anche solo mezza giornata rotfl (anche perché ieri mi sono fatto anche un paio di missioni a sixguns, ho installato un paio di app e le ho configurate).
Ecco, anche a me il nokia n97 durava tre giorni di batteria (a volte anche cinque, se usavo poco il telefono), ma non ci facevo nulla ed era poco più d'un fermacarte :)
-
Questo e' uno smartphone e come tale si carica tutti i giorni se lo si usa, se lo porti allo stato di "nokia" ti dura il doppio di quello che avevi prima fidati !
-
quindi dovrei 'accontentarmi' di un tre quarti di giornata...sembra che lo stand by tolga tanta batteria!!!lo ricaricate da spento o da acceso???in una notte di 7,30 ore con notifiche eliminate e risparmio energia consuma un 16-18% della batteria!!!
-
no, allora c'è qualcosa che non va!
Rileggiti il thread e sopratutto vai a vedere i link dove si parla di ottimizzazione dei consumi.
a me durante la notte perde tra l'1 e il 3% (e dormo meno di te :) )
considera pure che per quanto riguarda lo stand-by cella c'è un errore nel codice dell'S3 che, nei dettagli della batteria, lo fa risultare dieci volte più influente nel carico, ma è solamente una questione grafica e statistica, non c'entra con la durata reale.
Se invece l'indicatore della batteria ti dice che durante la notte, usato come un normale telefonino in stand by (niente bluetooth, niente gps, niente wifi, niente connessione dati: solo telefono) ti consuma più del 3% allora c'è veramente qualche cosa che non va
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
no, allora c'è qualcosa che non va!
Rileggiti il thread e sopratutto vai a vedere i link dove si parla di ottimizzazione dei consumi.
a me durante la notte perde tra l'1 e il 3% (e dormo meno di te :) )
considera pure che per quanto riguarda lo stand-by cella c'è un errore nel codice dell'S3 che, nei dettagli della batteria, lo fa risultare dieci volte più influente nel carico, ma è solamente una questione grafica e statistica, non c'entra con la durata reale.
Se invece l'indicatore della batteria ti dice che durante la notte, usato come un normale telefonino in stand by (niente bluetooth, niente gps, niente wifi, niente connessione dati: solo telefono) ti consuma più del 3% allora c'è veramente qualche cosa che non va
la connessione dati è l'unica ke nn spunto perchè l'altro giorno l'ho fatto ma poi per riconoscerla ho dovuto riavviare il cell perchè mi dava errore...quindi è attiva e ogni tanto mi sono arrivate notifiche...ma tu in quanto tempo si ricarica???io da 15-16 % con cell. acceso ci vogliono circa 2 ore con telefono nn usato...consigli???
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeroof
la connessione dati è l'unica ke nn spunto perchè l'altro giorno l'ho fatto ma poi per riconoscerla ho dovuto riavviare il cell perchè mi dava errore...quindi è attiva e ogni tanto mi sono arrivate notifiche...ma tu in quanto tempo si ricarica???io da 15-16 % con cell. acceso ci vogliono circa 2 ore con telefono nn usato...consigli???
per me con connessione dati attiva tutta la notte è un consumo normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wario
per me con connessione dati attiva tutta la notte è un consumo normale
quindi se dovessi toglierla consumerei molto meno????ma se sono con il wi -fi posso toglierla????grazie..
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeroof
quindi se dovessi toglierla consumerei molto meno????ma se sono con il wi -fi posso toglierla????grazie..
ti ripeto: a me non succede mai che consumi più del 3% (ma a volte solo l'1%).
a cosa ti serve tenerla accesa tutta la notte? L'accendi quando ti svegli! :)
non capisco piuttosto perché ti desse errore al riavvio
-
errore alla connessione diceva...non lo riconosceva più....non ho più riprovato però...cmq sentirò il tuo consiglio e spunterò anche connessione dati e vediamo che succede....ma se uso il wi - fi connessione dati deve essere attiva???
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegene
Questo e' uno smartphone e come tale si carica tutti i giorni se lo si usa, se lo porti allo stato di "nokia" ti dura il doppio di quello che avevi prima fidati !
a me gli ultimi 5 anni almeno con nokia caricavo tutti i giorni,praticamente con i symbian.
inviato da android con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeroof
errore alla connessione diceva...non lo riconosceva più....non ho più riprovato però...cmq sentirò il tuo consiglio e spunterò anche connessione dati e vediamo che succede....ma se uso il wi - fi connessione dati deve essere attiva???
no: wifi e dati sono due connessioni diverse: dati è la connessione che sfrutta il segnale telefonico, il wifi sfrutta il... wifi! :)
Ad ogni modo se farai delle ricerche (nel forum in generale, ma anche solo in questo thread) troverai informazioni interessanti e links ad altri articoli che, se avrai la pazienza di leggerli, ti spiegheranno per filo e per segno i mille modi per prolungare la durata della batteria.
Ovviamente uno non può applicarli tutti, perché se ti serve il gps non è che puoi spegnerlo per prolungare la batteria ;)
Ti posso consigliare una delle tante app che ti mettono nella home (sulla schermata principale o dove vuoi tu) dei pulsanti per accendere/spegnere o regolare le varie funzioni del telefono. Guarda, a titolo di esempio, l'immagine del tablet che ho nella mia firma: tutti quei pulsanti nella parte superiore destra sono dei "toggle" ovvero dei regolatori/interrutori difunzioni del telefono quali il wifi, il 3g, la luminosità, il GPS, il bluetooth, eccetera eccetera....
Se ti perdi nel menù del telefono una app del genere potrebbe esserti utile ;)
-
Ciao a tutti, allora ho fatto delle prove, il telefono in 4 ore mi consumava il 20% circa (lo stesso consumo lo avevo con il Sensation Xe), ho provato ad disinstallare alcune app.
Staccato ieri alle 8.00 il telefono dalla carica, wifi, connessione dati sempre attivi, messo in modalita offline dalle ore 1.30 fino alle ore 8.00 di questa mattina, riacceso alle 8.00 con wifi e connessione dati sempre attivi, alle ore 16.00 di oggi ero al 10% di batteria...fatto qualche chiamata, navigato quà e la, utilizzato facebook, twitter, whatsapp ecc....non male direi...:D
http://img835.imageshack.us/img835/8...2016062.th.png
http://img826.imageshack.us/img826/7...2016061.th.png
http://img571.imageshack.us/img571/6...2016060.th.png
http://img155.imageshack.us/img155/7...2016055.th.png
http://img840.imageshack.us/img840/3...2016053.th.png
http://img94.imageshack.us/img94/980...2016052.th.png
-
2 allegato(i)
io al momento ho questo consumo....
Allegato 17487
Allegato 17488
44 minuti di schermo acceso
batteria al 83%
-
Provate a installarvi anche juicedefender..vedrete...
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ariarkyn
Provate a installarvi anche juicedefender..vedrete...
Inviato dal mio GT-P5100 usando
Androidiani App
io personalmente l'ho disinstallato, perché alla fine della fiera non fa nulla che uno non possa gestire da sé, però dipende dall'utilizzo ed è una valutazione molto soggettiva la mia. Juice defender, nel suo genere, è una delle pochissime applicazioni valide. Per chi ne ha bisogno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
io personalmente l'ho disinstallato, perché alla fine della fiera non fa nulla che uno non possa gestire da sé, però dipende dall'utilizzo ed è una valutazione molto soggettiva la mia. Juice defender, nel suo genere, è una delle pochissime applicazioni valide. Per chi ne ha bisogno.
concordo in pieno, tutto quello che fa juice defender è fare tutto in automatico quello che noi possiamo fare in manuale...;)
-
Io non concordo per il semplice fatto che io non ho bisogno dei dati attivi sempre. L'ho impostato per connettersi e sincronizzare ogni 15 minuti per 30 secondi. Se non lo avessi dovrei prendere il telefono ogni 15 minuti accendere i dati e poi disattivarli. Invece così lo prendo solo se ce ne realmente bisogno. Poi se aspetto notizie importanti o lo disattivo a lo imposto per connettersi ogni 5 minuti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caino1991
Io non concordo per il semplice fatto che io non ho bisogno dei dati attivi sempre. L'ho impostato per connettersi e sincronizzare ogni 15 minuti per 30 secondi. Se non lo avessi dovrei prendere il telefono ogni 15 minuti accendere i dati e poi disattivarli. Invece così lo prendo solo se ce ne realmente bisogno. Poi se aspetto notizie importanti o lo disattivo a lo imposto per connettersi ogni 5 minuti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ma infatti io ho scritto che è una questione soggettiva. A me di controlare i dati ogni 15 minuti non serve (e comunque se mi servisse avrei altri modi per fare la stessa cosa, volendo). Ho anche specificato che fra la tipologia delle app "battery saver" Juice Defender è una delle pochissime valide (che si contano sulle dita della mano di Django Reinhardt).
Per chi può servire, è un'app valida. A me non serve :)
-
è uffficiale che se disattivo la connessione dati durante la notte passo da un consumo del 16-18% in 7 ore e mezzo ad un 5% in otto ore...insomma un bel risparmio di batteria...certo che questo juice defender dovrebbe essere molto interessante...ma è solo in inglese!!!???è facile il settaggio???
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeroof
è uffficiale che se disattivo la connessione dati durante la notte passo da un consumo del 16-18% in 7 ore e mezzo ad un 5% in otto ore...insomma un bel risparmio di batteria...certo che questo juice defender dovrebbe essere molto interessante...ma è solo in inglese!!!???è facile il settaggio???
È mezzo tradotto in italiano (alcune opzioni sono in inglese). Il settaggio all'inizio può sembrare un po' ostico, ma dopo alcuni tentativi e un po' di prove si riesce facilmente a capire la logica sottesa a tutto l'impianto. Io lo usavo per il tablet (infatti nell'immagine della mia vecchia home che puoi vedere nella mia firma ci sono due mini-widget di juice defender) ed avevo acquistato la versione a pagamento, ma poi ho considerato il rapporto tra costi e benefici, ossia quanto mi faceva risparmiare a me e quanto consumava e, seppure consuma veramente poco (la versione a pagamento, quella free non so), alla fine non mi conveniva e l'ho disinstallato.
Comunque secondo me 5% in otto ore, durante la notte, è ancora decisamente troppo. Io al tuo posto controllerei tutte le impostazioni e le opzioni, le app in background e tutto quello che c'è da controllare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
È mezzo tradotto in italiano (alcune opzioni sono in inglese). Il settaggio all'inizio può sembrare un po' ostico, ma dopo alcuni tentativi e un po' di prove si riesce facilmente a capire la logica sottesa a tutto l'impianto. Io lo usavo per il tablet (infatti nell'immagine della mia vecchia home che puoi vedere nella mia firma ci sono due mini-widget di juice defender) ed avevo acquistato la versione a pagamento, ma poi ho considerato il rapporto tra costi e benefici, ossia quanto mi faceva risparmiare a me e quanto consumava e, seppure consuma veramente poco (la versione a pagamento, quella free non so), alla fine non mi conveniva e l'ho disinstallato.
Comunque secondo me 5% in otto ore, durante la notte, è ancora decisamente troppo. Io al tuo posto controllerei tutte le impostazioni e le opzioni, le app in background e tutto quello che c'è da controllare :)
le app in background si tolgono se premo il tasto centrale un paio di secondi e poi faccio 'rimuovi tutto' giusto???
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeroof
le app in background si tolgono se premo il tasto centrale un paio di secondi e poi faccio 'rimuovi tutto' giusto???
se tieni premuto il tasto centrale sì, entri nel task manager e poi vai su gestione attività (tap in basso a destra) e selezioni la scheda RAM e poi fai "svuota memoria".
Tuttavia questo può non bastare. Ripeto: devi cercare in questo thread, ma anche in rete, ci sono links a guide con le istruzioni basilari per risparmiare batteria: si tratta di spegnere alcuni servizi che non servono, quantomeno durante la notte!!! Poi se è troppo elaborato e macchinoso farlo ogni notte, ci sono una miriade di app che aiutano a gestire le varie funzioni del telefono (avendo i privilegi di root è meglio, ma si può fare anche senza). Io personalmente uso Elixir2 e le sue varie estenzioni (System, administrator e personal), ma ce ne sono tante. Poi avere apps come Titanium backup o Gemini app può aiutarti a gestire tutte le altre applicazioni, farle partire in automatico oppure inibirne la partenza, ecc.
Ci sono molte cose che si possono fare, ma già se vai su impostazioni ---> gestione applicazioni ------> e selezioni la scheda "in esecuz." avrai una panoramica delle app che in quel momento sono in esecuzione. Ci saranno alcuni servizi del telefono e cose automatiche tipo google map e lo store, ma se vedi una serie di altre app, che ne sò: tipo facebook o altre (che magari prima di andare a dormire non dovrebbero essere in esecuzione, nemmeno in background) allora c'è qualcosa che non va :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
se tieni premuto il tasto centrale sì, entri nel task manager e poi vai su gestione attività (tap in basso a destra) e selezioni la scheda RAM e poi fai "svuota memoria".
Tuttavia questo può non bastare. Ripeto: devi cercare in questo thread, ma anche in rete, ci sono links a guide con le istruzioni basilari per risparmiare batteria: si tratta di spegnere alcuni servizi che non servono, quantomeno durante la notte!!! Poi se è troppo elaborato e macchinoso farlo ogni notte, ci sono una miriade di app che aiutano a gestire le varie funzioni del telefono (avendo i privilegi di root è meglio, ma si può fare anche senza). Io personalmente uso Elixir2 e le sue varie estenzioni (System, administrator e personal), ma ce ne sono tante. Poi avere apps come Titanium backup o Gemini app può aiutarti a gestire tutte le altre applicazioni, farle partire in automatico oppure inibirne la partenza, ecc.
Ci sono molte cose che si possono fare, ma già se vai su impostazioni ---> gestione applicazioni ------> e selezioni la scheda "in esecuz." avrai una panoramica delle app che in quel momento sono in esecuzione. Ci saranno alcuni servizi del telefono e cose automatiche tipo google map e lo store, ma se vedi una serie di altre app, che ne sò: tipo facebook o altre (che magari prima di andare a dormire non dovrebbero essere in esecuzione, nemmeno in background) allora c'è qualcosa che non va :)
ma se faccio 'cancella memoria' dalla RAM mi dice di salvare i dati...a cosa si riferisce???mi cancella qlk file???o qlk app???
-
tra l'altro pomeriggio ha funzionato in maniera ANOMALA la batteria...è passata da 67% a 57% non segnalando come l'avevo utilizzata...infatti se vedevo sulla batteria mancava che avevo giocato un 20 minuti a angry birds e un altra ventina di minuti app varie...non risultano proprio...credo che come consumo andasse bene ma la segnalazione è stata sbagliata....che può essere stato???ho riavviato il cell...e la scaricamento avviene nella norma...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeroof
ma se faccio 'cancella memoria' dalla RAM mi dice di salvare i dati...a cosa si riferisce???mi cancella qlk file???o qlk app???
Ti dice di salvare i dati?!?!?! :o
A me non dice niente del genere (ma forse è perché io ho il root), ma cosa hai acceso? Hai provato ad andare come ti avevo detto in gestione applicazioni?
Comunque le statistiche della batteria, quelle stock, non sempre funzionano come dovrebbero (infatti tra l'altro c'è il notorio bug del consumo dello standby cella): nemmeno a me segna se gioco a angry words per venti o più minuti, quindi non puoi pretendere un eccessivo margine di accuratezza. Comunque le statistiche non c'entrano col consumo, da quello che mi dici il problema è che il cell non riesce a misurare bene la carica della batteria, quindi, sempre se vai a cercare i link di cui ti ho parlato, spiagano tra le altre cose come effettuare la calibrazione della batteria (ma anche se metti su google "calibrazione batteria android" trovi qualcosa, eh :) ).
Comunque ti ripeto per l'ennesima volta: secondo me ha qualcosa di attivo (magari hai installato delle app, oppure hai un'app stupida-stupida che ha le pubblicità che ti succhiano batteria, o cose così) che ti succhia un sacco di batteria, perché il tipo di consumi che descrivi sono decisamente anomali.
Per farti capire: batteria appena caricata al 100% dopo 2h e 15 min. di wifi sempre attivo, con angry words acceso sempre in background, schermo acceso per 30 minuti, 16 minuti di telefonate e un paio di partite a pocket soccer, il mio telefono dopo 2h e 15 minuti sta al 94%.
Secondo me, ne sono sempre più convinto, hai qualcosa che non va installato nel telefono.
-
Anche a me non chiede di salvare i dati (ho il root)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio1679
Anche a me non chiede di salvare i dati (ho il root)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ad ogni modo a me sembra di ricordare che non me lo chiedeva nemmeno prima di fare il root, ed io ho tenuto il telefono senza rootarlo per almeno due settimane, eh, quindi dorei ricordarmi bene, ma purtroppo non posso esserne sicuro.
Continuo a pensare che il nostro amico abbia scaricato qualche app un po' maliziosa e/o maligna che gli drena la batteria (oppure ha tipo il gps o il blutooth acceso e non se n'è accorto).
-
Qualcuno di voi ha mai provato a tenerlo costantemente in 3G con connessione dati sempre attiva senza mai disattivare o mandare in offline? Vorrei farmi un idea giusto sui consumi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Linuxx
Qualcuno di voi ha mai provato a tenerlo costantemente in 3G con connessione dati sempre attiva senza mai disattivare o mandare in offline? Vorrei farmi un idea giusto sui consumi...
lol, se vuoi farti un'idea prova tu :troll:
-
Ave mocassino! roftl Io ho già provato ma vedo gente che con un uso inteso fa 5 ore di display e la batteria dura un giorno e mezzo. Vorrei capire come facciano.
-
io mi trovo davvero bene e riesco ad arrivare a fine giornata. E ho la connessione dati disattivata ;)