Vabbè che devo completare ancora il terzo ciclo di carica della batteria. Sto facendo a scaletta mettendolo in carica a 1%, 2%, 3% ecc. roftl
Visualizzazione stampabile
Vabbè che devo completare ancora il terzo ciclo di carica della batteria. Sto facendo a scaletta mettendolo in carica a 1%, 2%, 3% ecc. roftl
ci sono sempre diversi fattori da considerare:
che rom si monta
cosa si intende per uso intenso
la batteria in sé (per esempio mi è arrivata da due giorni una batteria nuova, in linea teorica la batteria che avevo pure era nuova, eppure questa che mi è arrivata, a parità di caratteristiche, dura sensibilmente di più: almeno 6 ore in più a parità di utilizzo)
come è settato il telefono, perché a parità di utilizzo due telefoni settati diversamente fanno la differenza
e poi altre cose che adesso non mi sovvengono :)
Ciao a tutti,
sono nuovo quindi sicuramente toppero su qualche cosa ma.. siate buoni.
Ho l's3 da una settimana circa e diciamo che i cicli di carica al 100 % piu o meno li sta facendo sempre in quanto lo metto a caricare tutta la notte.
Riguardo il consumo.. diciamo ho iniziato a usarlo effettivamente da 3 giorni, aspettavo la portabilità.
Esempio ieri.. con circa 40 minuti di chiamata, WiFi accesso per più di 10 ore, messaggi su Whatsapp non conteggiabili, notifica email, qualche visita su Facebook, un po di smanettamenti vari (sto cercando di capire come sbloccarlo tramite S voice) 20 foto 4 video ( quasi un 1 GB di filmati) un paio di applicazioni scaricate, giocato qualche minuto, si è spendo ieri sera dopo 16 ore e qualcosa di utilizzo. Credo sia un buon risultato...
Adesso volevo sapere un paio di consigli..
si sconsiglia la scarico completa della batteria?
ricariche parziali possono ridurre la durata? (problema principale se necessiti di collegarlo al pc che in automatico carica o quando non hai modo di fargli fare una carica completa)
Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da Daniele83rm
Non scaricare completamente batterie al litio non è salutare anzi dato che non hanno il cosiddetto effetto memoria delle batterie nichel cadmio puoi ricaricare quando vuoi ed a qualsiasi percentuale di carica
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da nerone666
Quindi bisogna farle scaricare completamente ogni tanto? Scusa ma senza punteggiatura non mi è chiarissima la tua frase XD
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da valentina1991
No il contrario. Manca la virgola dopo la prima frase. Pardon. Scaricarle completamente non giova alla salute e durata della batteria al litio.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da nerone666
Ah ok grazie!! Ma quindi come mai, in uno di quei link postati tempo addietro, si consigliava di farla scaricare del tutto una volta al mese x far fare i cicli di carica?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
invece riguardo le cariche parziali?
Salve a tutti ragazzi.. volevo chiedervi un consiglio. Dato che il mio s3 non è proprio nuovo nuovo, ma acquistato da un tipo che l'ha preso su amazon il 7 luglio, e io l'ho preso da lui il 18 luglio, e non sono molto soddisfatto della durata della batteria, mi consigliate di prenderne una nuova? Tanto non mi sembra costino eccessivamente.
Quote:
Originariamente inviato da valentina1991
Non so cosa abbiano scritto prima. Per esperienza su molti dispositivi, non per forza telefoni, con il metodo che ti ho detto le batterie hanno fatto egregiamente il loro dovere per molti anni. Compreso il mio Nokia e75 con tre anni di onorato servizio.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Guarda se capita una volta ogni tanto che possa spegnersi per carica insufficiente non succede mica nulla. Le batterie di ultima generazione anche se indicano di essere scariche mantengono sempre una piccola quantità di carica. E almeno una volta ogni 2 mesi circa è consigliabile caricarle al 100% e farle scaricare del tutto per far capire al chip interno della batteria qual'è la vera capienza di energia.
Sì, ma è pur vero che qualche pagina fa c'erano due articoli, uno dei quali contraddiceva l'altro proprio su questo punto: diceva di scaricare la batteria finché il telefono non si spegneva e non si riaccendeva più....
Questo è errato invece. Basta che si spegne una volta da se. Anzi forzare lo scaricamento accendendolo di continuo potrebbe sballare la batteria. Per farti un esempio io appena l'ho comprato ho caricato al 100% lasciandolo un oretta in più rispetto da quando segna batteria carica, poi staccato e fatto scaricare fino allo spegnimento e i successivi 3-4 cicli sono arrivato sempre sotto il 5%.
Io sono a 4 ore di screen on e 30% di carica residua e buono?
Dipende :)
Ci hai giocato? Navigato? Smanettato? Fatto foto/video/chiamate?
Dipende, comunque "mediamente" potrebbe essere un buon risultato :)
Edit: io 4 ore e 23 min. Ho giocato un po', navigato un bel po' (più con pulse che col browser), fatto vedere le foto deòle vacanze (150) e sto a 37% :)
Io non l'ho mai fatto scendere sotto il 20% e ci faccio 2 giorni pieni con uso mdeio-intenso..con il mio galaxy s facevo lo stesso uso e arrivavo difficilmente a sera :D..
Quote:
Originariamente inviato da mocassino
Ok grazie.. anche perché non sapendo se ha fatto una decina di cicli di carica scarica fatti bene.. meglio prenderne una nuova :)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da mocassino
Ah però! Allora domani vado a prenderne una nuova. E poi 10-15 cicli fatti bene..
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
ti scrivo cosa leggo preciso preciso sulla RAM del task manager visto che sei così gentile a rispondermi sempre in maniera precisa ed esauriente : GESTIONE RAM
termina i processi inattivi e in background. Le applicazioni terminate ed in esecuzione verranno rimosse dalla ram. cancellando la ram,alcune applicazioni verranno terminate.salvare i dati prima di procedere. e sotto c'è scritto :
CANCELLA MEMORIA.
nn c'è nient'altro adesso ho 635 su 780mb.
ho attivo il wi fi 4-5 ore al giorno rotazione schermo notifica connessione dati e sincronizzazione praticamente sempre ed ogni tanto attivo risparmio energia x un paio d'ore al giorno.durata circa sedici ore e lo metto in ricarica quando arriva al 12-15%...fino a ricarica completa...poi ti ricordo i famosi problemi dello stand by notturno che con connessione dati e wwi fi inattivi consuma in 8 ore il 5%...
il telefono nn è stato minimamente toccato e sarei disposto anche a scriverti cosa ci ho messo su....in 4h e 45m ho già consumato il 18% con un uso estremamente soft con almeno 3 ore di stand by completo...
spero di essere stato abbastanza chiaro...grazie x tutto fin'ora...
Ah, ok, non avevo capito che ti riferissi a quello, scusami. Allora: se in quel momento le tue app sono chiude e non stai facendo nulla (per esempio: se non hai un documento word aperto sul quale stai scrivendo, oppure una partita a scacchi a metà, o cose del genere) allora puoi senza alcun dubbio fare "cancella memoria" :)
Risparmio energia, secondo me, lo puoi tenere attivo sempre (io lo tengo attivo sempre, anche quando ho le notifiche e sincronizzazione accesi e wifi oppure dati).
Considera che un indice importante di consumo è l'illuminazione del monitor, quindi quella dovresti cercare di averla sempre al minimo possibile (e questo varia a seconda dell'illuminazione dell'ambiente, per esempio io all'aperto in una giornata di sole lo devo tenere tra il 70 e il 100%, ma a casa con luci soft mi posso tranquillamente permettere di tenerlo al 5%)
Poi bisogna tenere in considerazione la calibrazione della batteria (questo però è un discorso un po' lungo, trovi thread appositi o comunque ci sono dei link anche in questo thread che conducono ad articoli specifici): a volte il telefono segna una percentuale di carica che non è quella effettiva.
Io ho acquistato un'altra batteria e un caricatore esterno (tutto originale, preso su ebay da un venditore super-affidabile) e devo dire che l'altra batteria mi dura di più, ma anche la batteria stock, se caricata sul caricatore esterno, mi dura di più. Ieri sera, per dirti, l'ho inserita nel telefono con carica a 100%, poi ho messo il telefono in stand-by, tutto disattivato (tranne il gsm, che consuma molto meno dell'umts, quindi quando non mi servono i dati switcho con un pratico toggle la connessione voce solo su gsm) e con la sveglia puntata alle 6:00. Al mio risveglio (e fino alle 7:30) il telefono ha mantenuto il 100% di carica.
Considera, però, che da come mi hai descritto ora la tua durata della batteria non è poi malissimo (dipende le percentuali di utilizzo del telefono, acceso, con app che girano, durante la giornata), certo migliorabile con qualche accorgimento, ma considera che quasi sicuramente ci sarà anche bisogno di una calibrazione della batteria per avere gli indicatori di consumo più precisi :)
nn c'è bisogno di scusarti :) ci mancherebbe...cmq ho letto che per la calibrazione dovrebbe avvenire dp 30-40 cicli..il mio s3 ha ancora 10 giorni di vita e quindi credo sia troppo presto...io ho l'illuminazione automatica con internet invece è impostata molto bassa...forse x migliorare la durata quando ufo il wi -fi dovrei disconnettere la connessione dati...e penso che magari già quello aiuti...o sbaglio???CASPITA con cancella memoria sono passato da 635mb in uso a 460mb in uso...per la miseria che differenza enorme!!!!!dopo 5 minuti dal reset con il telefono inutilizzato è andata a 576mb..è normale???
eh sì, può essere normale: dipende che app hai su. Se tieni accesa la sincronizzazione automatica e hai la connessione attiva, le app che si aggiornano vanno in esecuzione e prendono ram. Tuttavia questo non è necessariamente indice di consumo di batteria, perché android ha una gestione "intelligente" della RAM e non è sempre e comunque necessariamente detto che "ram occupata" = "ram consumata". Tuttavia fare un reset ogni tanto non fa male ;) anche se resettare complusivamente il telefono fa consumare più batteria che altro.
Io, del resto, posso aiutarti fino ad un certo punto, per alcuni motivi:
1 - molto dipende dalle app installate (ovvero dall'uso che si fa del telefono). Certe cose consumano, ma magari non ci si può rinunciare, quindi bisogna accettare un certo tipo di consumo perché è relativo all'uso necessario del device. Queste sono variabili che io non so e che devi valutare tu. Ti faccio un esempio sciocco, solo a titolo di esempio: l'app di facebook è fatta malissimo e drena batteria, io preferisco non installarla e guardare facebook ogni tanto, da browser, ma se per qualunque motivo uno dovesse ritenere quella app imprescindibile, allora dovrebbe accettarne il consumo come ineludibile :)
2 - non avendo il root alcune funzioni possono risultare macchinose e noisoe da regolare in continuazione, ma avendo il root si possono utilizzare programmi e funzioni che aiutano a personalizare e ottimizzare e gestire in maniera ottimale il proprio device secondo le nostre esigenze (da gemini app a titanium backup, passando per joice defender o tutte quelle applicazioni che ti permettono di creare dei toggle, ossia dei tasti, che direttamente dalla home ti fanno regolare le funzioni del telefono)
Ad ogni modo (non vorrei che sembrasse che io voglia convincerti a fare il root: non è così) si può fare molto anche senza root e molto importante è capire le proprie esigenze e basarsi su quelle.
Per concludere, riguardo alle tue domande, sì, se attivi il wifi è inutile tenere la connessione dati accesa, anche se android ha l'opzione (probabilmente attivata di default) che non fa usare la connessione dati quando il wifi è attivo, tuttavia io lo spegnerei :)
L'illuminazione automatica pare che abbia il difetto che spesso invece di regolarsi con la luminosità ambientale si regola con quella del viso, però non so dirti con certezza, visto che io la regolo manuamente con un widget.
Ah: i widget, per esempio, consumano batteria, quindi se vuoi un consiglio tieni solo quelli che reputi indispensabili!
https://www.androidiani.com/forum/sa...-batteria.html
potete rispondermi per favore?
Uso Elixir2
io ho la versione a pagamento (senza pubblicità) ed ho anche le estensioni per chi ha il root (adimnistrator, personal e system), però puoi provarlo semplicemente anche così, vedrai che ti troverai bene (stasera dopo cena quando ho tempo metto in firma lo screenshot del mio s3, così lo vedi)
railgods non so cosa sia gpsd, però potresti cercare tra le app attive quacosa con quel nome, o fare una ricerca con gooooooogle ;)
Bah, sto cellulare sta iniziando a darmi problemi, ora avevo risolto il gpsd e ora c'è stanby cella al 53%
lo standby cella non è un vero problema: è una misurazione errata dovuta ad un valore sballato in un file di sistema, in realtà il consumo reale è un decimo di quello segnalato. Il problema (e la relativa soluzione, per chi la volesse applicare) è segnalato ovunque sul web :)
Ok comunque ho staccato il caricatore questa mattina alle 8.15 e ora che sono le 10:08 la batteria sta al 92%, senza mandare sms senza usarlo minimamente. E' normale?
stanotte in 7h e 30 con connessione dati non attiva da 99% è passato a 96% con uso pari a zero...poi in 45 minuti di utilizzo con un centinaio di sms tra inviati e ricevuti è arrivato a 91% sempre senza dati...ora senza dati ma con wi fi un pò di face e what's up sta a 89% con la batteria a 9he 8m.....che dici miglioriamo??quel battery dr saver ho letto che è buono...condividi????
100 messaggi in 45 minuti? Complimenti.
Consumo non anomalo. Io in una settimana ne ho provati un pò tra dr saver and so on, secondo me non servono a nulla. Parlo per telefoni con rom originale. Probabilmente per le rom cucinate (si dice così) anche l'uso della batteria è ottimizzato.
Il consumo mi sembra buono, io fossi in te eviterei qualunque app di quel genere (sono d'accordo con nerone666: non servono a nulla e aggiungono un processo al sistema facendo consumare di più).
Comunque se vuoi un consiglio, non misurare il consumo così, sul cortissimo periodo, perché la misurazione del telefono non sempre è precisissima. Secondo me è più attendibile fare stime di consumo su più ricariche e più giorni.
Inoltre, ma non ne sono sicuro (sto appunto aspettando qualche giorno per avere un riferimento statistico più attendibile), mi sembra che se carico la batteria senza il telefono (ho la dock originale samsung per caricare la batteria supplementare) mi duri il 25% in più. Tanto che prima pensavo che fosse la batteria data col telefonino che mi durasse di meno di quella supplementare acquistata a parte, poi invece ho notato che quella durata "ulteriore" me la faceva anche la batteria stock se la caricavo a parte, con la dock. Sto cercando di capire se questa differenza è effettiva o solo percepita, ma mi servono un po' di giorni :)
ieri sera ho aspettato che arrivasse al 3% prima di ricaricare...cosa che prima non avevo mai fatto...la prima volta al 7% l'ho fatta la ricarica...cmq ho cancellato la ram e mi ha detto 22 processi chiusi...per la miseria!!!!l'ho cancellata 3 volte ieri..sono un pò troppe???
no no, va bene :)
Poi ti ripeto: ci sono poche "regole" generali, perché ognuno ha il suo utilizzo del device che è particolare. Magari per qualcuno che nel corso della giornata utilizza 50 tipi di app diverse, svuotare la ram può essere più frequente di chi ne utilizza solo 5. tra l'altro non bisogna sopravvalutare iul fatto di svuotare la ram, dovrei già averlo accennato: il fatto che la ram risulti occupata, non vuol dire necessariamente che sia "attiva", la ram non è il procesore, se quello spazio è occupato vuol dire che c'è scritto qualcosa, ma il fatto che android non l'abbia cancellato può essere anche un indice di risparmio della batteria. Tuttavia "di solito" quella ram è relativa ad una app che in quel momento utilizza anche il processore, quindi consuma batteria :)
Ragazzi a me oggi e' capitato che la batteria e calata di botto nel senso che stavo al 45% e ad un tratto e scesa al 22% che puo' essere? Ho fatto tutti i cicli giusti e mo' si e' presentato questo problema.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App