si, anche il firmware della fotocamera. impostazioni di default.
si, anche il firmware della fotocamera. impostazioni di default.
hai passato 14 anni dietro un fotografo...
ma non ti ha insegnato niente..........
un telefono non sara' mai come una macchina fotografica specialmodo una reflex..
questo proprio dei limiti fisici di grandezza dell'accoppiata lente sensore,che,per ovvi motivi su un telefono devono necessariamente essere piccoli..quindi la qualita' non sara' MAI grande.
ci si accontenta..
giusto per chiarire...nokia non ha inventato niente..ha solo messo un sensore è una lente il doppio delle altre macchine da telefono,poi con l'interpolazione raggiunge i 40mpx.
ma sono sempre 40mpx di una qualita scarsa..
molto lontano dalla qualita di qualunque reflex, anche di 10 anni fa..
chiaro il concetto.?
bene ho fatto un corso di fotografia.![]()
comunque ho un s3 da oggi..ho datogiusto un occhiata alle foto che fa..oggettivamente niente di che ,ma neanche tanto scarse...direi nella media..un filmato invece sembrava un po scattoso..
ma tutte cose fatte con settaggi automatici e 5 minuti di orologio..
domani do un occhiata..vediamo se è veramente cosi' scarsa..
solo una cosa sono senza flash vero?
si, senza flash.
eh?? hai fatto un corso, peccato che non ti hanno insegniato nulla, la fotocamera del galaxy s 3 ha l'hdr, (è un'interpolazione hardware) è da 8 mpx è paragonabile ad una macchina fotografica da 5.2 mpx, interpolando la potenza di calcolo del pocessore migliora la foto, è quindi toglie il rumore video, la qualità di quelle foto è da un telefono con una 5 mpx non una 8, quindi ha un problema la fotocamera, non renderizza la foto al massimo, ma alla metà della syua effettiva potenza, e la foto con i settaggi standar non dovrebbe essere cosi luminosa , e come si vede in foto ha la gamma troppo alta,quindi l'otturatore è rimaso aperto troppo a lungo, direi 0,05 millisecondi, se avsse il settaggio manuale potresti gestire l'apertura e la chiusura dell'otturatore, fai il corso èmeglio cosi non impari nulla, comincia a fare foto è meglio, che con il mio 5800 ho fatto un matrimonio meglio di un fotografo che si è preso 3000 euro
la noia ha inventato una fotocamera reflex da almeno 26.8. megapixel in un telefono, con le migliori lenti al mondo le zeiis (che se tu avessi fatto un buon corso ti avrebbero consigliato), dato quello che dici forse non sai che la fotocamera del 808 non ha l'interpolazione hardware (hdr), quindi i 41 megapixel sono reali (ovviamente va paragonata ad una 26.8 mpx), e ha qualità migliori di tutte le reflexy al di sotto dei 500 euro
se poi credi di saperne di più facendo un banale corso standard non hai capito nulla della fotografia, ma basta litigare, tanto sicuramente molte delle cose che ti ho scritto non le capirai propio
ragazzi andate a vedere la galleria fotografica den gs3 su telefonino.net quella è una qualità da 8 megapixel
nel frattempo divertitevi a leggere la risposta di uno che ha fatto un corso e tenta di tener testa a chi questo lo fa per passione da 14 anni
cosa vuoi che combini in un interno senza flash...le case fotografiche si ammazzano per guadagnare mezzo stop di luce in macchine ben piu prestanti ,in 7 mm di spessore che risultato vuoi..
neanche tra 10 anni avrai telefonbi che fanno buone foto...in limiti fisici sono quelli.
io non tengo testa a nessuno plese..
personalmete penso chetu stia dicendo un sacco di cose inesatte...ma tante.
e io non faccio io insegno.
a quelli come te.
comunque scherzi a parte le cose che ho scritto sono insindacambili..non è che si puo' discutere sulla qualita' di una reflex anche di fascia bassa e un nokia 808...
chiudiamo l'ot. e ognuno la pensa a modo suo ok?..........![]()