Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
Sicuramente seguiranno la linea impostata
Ma non è un grande problema
È aggirabile per chi fa modding e ininfluente per chi aggiorna ufficialmente
NAA basta solo fare il backup della vecchia cartella EFS dal computer, ovviamente bisogna avere il root e busybox. Poi magari dopo l'operazione si fa un downgrade del bootloader, resetti i counter e riflashi lo stesso firmware da odin per togliere il root. È più facile a farlo che a dirlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albxd98
NAA basta solo fare il backup della vecchia cartella EFS dal computer, ovviamente bisogna avere il root e busybox. Poi magari dopo l'operazione si fa un downgrade del bootloader, resetti i counter e riflashi lo stesso firmware da odin per togliere il root. È più facile a farlo che a dirlo.
Ma davvero? :)
Infatti ho detto aggirabile, ma non è il thread per dare queste spiegazioni, non trovi?
Aggiornamenti ufficiali, problemi zero ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da stefinoishDroid
Quote:
Originariamente inviato da marcomel
Anche io ho provato l'ultimo aggiornamento.
Mie impressioni :
Eccessivo consumo di batteria. Navigazione internet sia con wifi che con rete HSPDA molto lenta e browser stock pico reattivo.
Non ho notato cambiamenti e/o miglioramenti nella fluidità e nella gestione delle applicazioni.
Sono tornato indietro, o meglio, andato avanti e ho flashato dinuono la leacked XFUME7 che a parte un eccessivo surriscaldamento mi va alla grande.
Naturalmente ho dovuto ripristinare la cartella EFS perché altrimenti niente rete!
A me l ultimo EMG4 va una bomba... comunque la fluidita e migliorata tantissimo...
Concordo
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Concordo, dopo diverse rom e modding sono tornato alla stock per alcuni problemi e questa emg4 va davvero molto meglio di tutte le altre versioni per ora..i problemi rimangono quindi non dipende dal software. Però sono molto soddisfatto di questo aggiornamento ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomel
Anche io ho provato l'ultimo aggiornamento.
Mie impressioni :
Eccessivo consumo di batteria. Navigazione internet sia con wifi che con rete HSPDA molto lenta e browser stock pico reattivo.
Non ho notato cambiamenti e/o miglioramenti nella fluidità e nella gestione delle applicazioni.
Sono tornato indietro, o meglio, andato avanti e ho flashato dinuono la leacked XFUME7 che a parte un eccessivo surriscaldamento mi va alla grande.
Naturalmente ho dovuto ripristinare la cartella EFS perché altrimenti niente rete!
Il consumo di batteria è aumentato esponenzialmente anche a me... Si sa quale possa essere il motivo?
-
tutte queste informazioni sul post aggiornamento "Samsung Galaxy S3" potrebbero tornare utili anche in -
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Il consumo di batteria è aumentato esponenzialmente anche a me... Si sa quale possa essere il motivo?
ciao,
non posso sapere se sia una soluzione al caso, secondo me potrebbe tornare utile seguire la seguente discussione? -
vi assicuro che è tutta molto interessante... (almeno per quelli che hanno avuto benefici)!
-
Concordo, su questa versione samsung ha lavorato bene, ha ottimizzato bene il sistema!
In certe cose potrebbe fare ancora meglio, ma per ora non mi lamento
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
ragazzi, ma l'ultimo fw no brand più sicuro e senza tutte queste cose della modifica della cartella efs ecc quale è? io sono rimasto al mc2 però vedo che c'è anche l'mf6....
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfredo1998
L'ultimo no brand è mg4
Si l'ho visto ;) ma ho visto anche che modifica la cartella efs e che quindi c'è il rischio di avere qualceh altro problema, io intendevo un fw sicuro che non modifica niente e che posso esser4e tranquillo se voglio cambiare il modem o altro... ;)