Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
extrafabio
Se invece si perde? Gli dai 375 e te lo danno nuovo?
Solo per i primi tre mesi!
Man mano che si giunge verso la fine del periodo assicurativo il valore scende a cifre ridicole ;D
Evita di perderlo! ;p
foX!
-
Chi mi passa il link con il contratto dell'assicurazione?
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Norg3
Chi mi passa il link con il contratto dell'assicurazione?
non riesco a postare il link se hai pazienza copialo dalla foto
Allegato 16096
ciao marco
-
-
leggendo qualche pagina prima vorrei proprio capire come l' assicurazione possa stabilire la veridicità del danno accidentale!!!
se gli dici mi hanno urtato e m' è caduto da mano loro che ne sanno ? se dici che un tuo amico deficiente lo ha lasciato cadere non lo possono verificare come non si può verificare che sia stato tu a farlo cadere!!! per loro se lo lanci tu o ti cade un meteorite sopra è sempre accidentale proprio nell improbabilità di stabilire l' accidentalità !!!
semmai a telefono ti venga detto che se ti cade di mano non è danno accidentale attacca richiama e dì che te l' hanno fatto cadere spingendoti...
ma nell' improbabilità che ci sia questa eventualità aspetta il meteorite...
ps: va in un centro samsung come consigliato sono più aperti e disponibili... a me causa cover rigida si è spaccato il bordino argentato ( ora poteva essere che un castoro canadese avesse rosicchiato la cover) lo hanno reputato danno accidentale e me l' hanno sostituito
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
E quali sarebbero i danni accidentali? o_O
Inviato con s2 o con s3 ,dipende ^_^
accidentali,secondo l'assicurazione sono danni recati senza la volontarietà e senza una presumibile colpa,il fatto che tu gli abbia detto che ti è caduto dalla tasca,potrebbero interpretarlo come neglicenza da parte tua,era più credibile la volontà accidentale se ad es. dichiaravi che il cell. era su un tavolo,(con la collaborazione di un tuo amico,facendo un autodichiarazione),testimoniava il fatto che il tuo cell. era su un tavolo del bar e lui passando involontariamente ha inciampato con il tavolino facendo cadere il cell.
Io in ogni caso oltre alla ass.ne di exclusive ne ho stipulata una con il punto vendita per 32euro sono coperto per un anno da furto e danni accidentali,mi auguro di non averne mai bisogno,ma dovessi usarle tra tutte e due dovrei riuscire a coprirmi le eventuali spese
-
Ancora con ste menate?!?!?
Vi state masturbando il cervello!
Fatevi furbi!!
Chi diffonde notizie per allarmare è solo uno che si prende gioco di voi!!!!
Fatti cambiare sto display coperto dall'assicurazione e fine!
Regards!
foX!
-
Quote:
Originariamente inviato da
square-fab
leggendo qualche pagina prima vorrei proprio capire come l' assicurazione possa stabilire la veridicità del danno accidentale!!!
se gli dici mi hanno urtato e m' è caduto da mano loro che ne sanno ? se dici che un tuo amico deficiente lo ha lasciato cadere non lo possono verificare come non si può verificare che sia stato tu a farlo cadere!!! per loro se lo lanci tu o ti cade un meteorite sopra è sempre accidentale proprio nell improbabilità di stabilire l' accidentalità !!!
semmai a telefono ti venga detto che se ti cade di mano non è danno accidentale attacca richiama e dì che te l' hanno fatto cadere spingendoti...
ma nell' improbabilità che ci sia questa eventualità aspetta il meteorite...
ps: va in un centro samsung come consigliato sono più aperti e disponibili... a me causa cover rigida si è spaccato il bordino argentato ( ora poteva essere che un castoro canadese avesse rosicchiato la cover) lo hanno reputato danno accidentale e me l' hanno sostituito
Scusate, l'assicurazione per il furto, dopo le notizie riportate per il danno accidentale, in che cosa consiste....o forse sarebbe meglio dire ESISTE???
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcola2209
Salve a tutti, come da titolo cerco un aiuto per il mio problema: erroneamente, oggi, mi è caduto il mio nuovo Galaxy SIII dalla tasca e mi si è frantumato lo schermo.
Il giorno dell'acquisto ho sottoscritto l'assicurazione, gratuita, che samsung mi forniva.
Chiamo l'assicuratore e gli espongo il mio problema, ma lui mi risponde che se il telefono funziona, non ho diritto a ricevere alcun risarcimento per il danno che ho creato.
Leggendo il contratto assicurativo, ho notato che la polizza copre, 1 e 1 sola volta durante l'anno, la rottura di parti dovuta a danni accidentali, per un importo max di 95€+iva.
Credo dunque che l'assicurazione di samsung, la CCP, debba farmi riparare il danno a sue spese.
E' possibile che il telefono venga riparato solo nel momento in cui non funziona più, o sono tenuti a ripararmelo anche nel caso in cui il danno sia solo estetico e non funzionale?
Chi ne sa qualcosa più di me, mi aiuti please.... non vorrei buttare 100€ dal balcone per l'assicurazione malandrina :)
se fossi in te mi rivolgerei ad un centro non ufficiale tipo i china market che con pochi euro lo aggiustano e usano tutti pezzi originali comprati on line
-
Quote:
Originariamente inviato da
djembe73
accidentali,secondo l'assicurazione sono danni recati senza la volontarietà e senza una presumibile colpa,il fatto che tu gli abbia detto che ti è caduto dalla tasca,potrebbero interpretarlo come neglicenza da parte tua,era più credibile la volontà accidentale se ad es. dichiaravi che il cell. era su un tavolo,(con la collaborazione di un tuo amico,facendo un autodichiarazione),testimoniava il fatto che il tuo cell. era su un tavolo del bar e lui passando involontariamente ha inciampato con il tavolino facendo cadere il cell.
Io in ogni caso oltre alla ass.ne di exclusive ne ho stipulata una con il punto vendita per 32euro sono coperto per un anno da furto e danni accidentali,mi auguro di non averne mai bisogno,ma dovessi usarle tra tutte e due dovrei riuscire a coprirmi le eventuali spese
Grazie, ma dovevi leggere tutto il resto anche, so benissimo quali sono, ma qui si era creato un pizzico di mistero su questa parola ;)
Inviato con s2 o con s3 ,dipende ^_^