Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
square-fab
ho riprovato camera fv-5 e con impostazioni automatiche diciamo che grosso modo la foto è quasi identica rispetto a una foto scattata con il programma stock, forse un pelino con meno rumore. certo, è più carina da vedere come applicazione rispetto a quella stock però forse quest'ultima ha il vantaggio di poter passare da foto a video senza uscire dall'applicazione, cosa che se non erro con camera fv-5 non è possibile fare.
-
È un programma per foto... e non prevede la registrazione video... sono programmi che si usano all occorrenza... non credo possa sostituire quello di stock
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
si infatti, io ho deciso di lasciare il programma stock perchè con il cellulare voglio poter fare delle foto al volo della massima qualità senza perdere troppo tempo e così ho trovato appunto il giusto compromesso tra l'utilizzo del programma stock e le sue impostazioni.
per quanto riguarda le impostazioni, o meglio i collegamenti, io ho in questo momento sullo schermo questi:
- FLASH
- VISIBILITA ALL'APERTO
- MODALITA' SCATTO
- MODALITA' SCENE
e vi spiego anche il perchè di questi collegamenti.
Il flash a mio avviso deve esserci come collegamento perchè alle volte si può aver bisogno di attivarlo o disattivarlo.
La visibilità all'aperto può essere comoda appunto quando si è sotto il sole ad esempio per poter vedere meglio i particolari.
La modalità di scatto diciamo che la uso poco però può essere utile ad esempio nel caso in cui si voglia fare ad esempio una foto panorama.
La modalità scena a mio avviso è il collegamento più importante perchè a seconda della scena che si imposta regola abbastanza bene sia ISO che Bilanciamento Bianco, e infatti per questo motivo questi ultimi due collegamenti non li ho messi. Se invece si decide di lasciare impostata "nessuna scena" allora ISO e Bilanciamento Bianco saranno impostate su "automatico" e quindi l'ideale per una foto al volo.
Non male direi.
-
se cè una cosa che proprio non sopporto della fotocamera del s3 è l'impossibilità di poter usare un tasto per fare la foto....usare le dita sul touch lo trovo trovo proprio scomodo.......
-
Se hai il root allora fai la hx camera mod... oltre a migliorare la ripresa video permette di scattare le foto con i tasti fisici tipo quelli del volume...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
cos'è il root ?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da vickydevo
se cè una cosa che proprio non sopporto della fotocamera del s3 è l'impossibilità di poter usare un tasto per fare la foto....usare le dita sul touch lo trovo trovo proprio scomodo.......
Beh puoi sempre usare il comando vocale.
Una domanda, ma durante la ripresa video si possono scattare foto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Beh puoi sempre usare il comando vocale.
Una domanda, ma durante la ripresa video si possono scattare foto?
come si usa il comando vocale?? e poi conosci qualchee gesture
come abbreviazione x la fotocamera ??
-
Quote:
Originariamente inviato da calz86
come si usa il comando vocale?? e poi conosci qualchee gesture
come abbreviazione x la fotocamera ??
È sufficiente attivarli tramite "impostazioni-lingua e inserimento-comandi vocali appl." e una volta dentro la fotocamera puoi mettere a fuoco mi sa dicendo "cheese" e scattare dicendo "scatta".
-
Salve ragazzi. volevo avere qualche delucidazione su camera fv - 5. Potete spiegarmi per cosa stanno le seguenti sigle?:
- WB- L
- AE - L
- AF - L
- (simbolo del flash con) SL
- << C
infine, mi confermate che non è possibile cambiare l'impostazione del fuoco ( che è impostata su un valore di 2,6)?!? grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi a capire meglio.