Ma secondo la vostra esperienza può essere recuperta la scheda madre mettendola a bagno nello sbloccante/disossidante?
in assistenza mi sostituivano solo la scheda madre e forse le fotocamere
Visualizzazione stampabile
Ma secondo la vostra esperienza può essere recuperta la scheda madre mettendola a bagno nello sbloccante/disossidante?
in assistenza mi sostituivano solo la scheda madre e forse le fotocamere
Dopo aver lavorato per qualche anno in una ditta che produce circuiti stampati puoi provare il bagno ad ultrasuoni
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk
Proverei volentieri ma non so dove andare...ho cercato sulla baia vasche per la pulizia ad ultrasuoni e ho trovato qualcosa di interessante
una domanda...la batteria a tampone sulla scheda madre prima di metterla nella vasca devo toglierla?
oggi sono stato in negozio che vende ricambi elettrici, il negoziante mi ha consigliato questo prdotto:
http://www.arexons.it/arexons/cms/pr...elettrico.html
Acquistato e provato su di un vecchio stampato elettrico completamente ossidato e nero e devo dire che dopo poche ore il risultato è molto buono...
che ne pensi Klima?
guarda se ti fai una ricerca , ci sono diversi post di utenti invepiriti che hanno avuto lo stesso problema con gs2 , telefoni mai usciti di casa che sono stati dichiarati ossidati , ma non uno - due , diverse decine . in pratica a quanto o capito si spaccava all interno un chip che faceva fuoriuscire un liquido che ossidava il telefono. ovviamente il tutto dovrebbe passare in garanzia ma per samsung pare proprio di no. ti consiglio di prenderti copia delle discussioni sull s2 e rivolgerti all associazione consumatori , il caso non è isolato e ben noto. ti premetto che servira a poco.
intanto fallo presente al paolieri ( sei andato li a firenze vero? ) ma vacci munito di scansioni .
ecco qui il link con la gente inviperita :D https://www.androidiani.com/forum/sa...tituzione.html
non pensavo che anche il gs3 avesse di questi problemi , passino i problemi alla cornice , alla cover e al sensore di luminosita' , ma se c'e' anche questo dell ossidazione che è veramente una beffa (699 euro di telefono) allora me ne sbarazzo e velocemente .
spero che risolvi :)
Si sono andato dal Paolieri, provero a ritornarci con le scansioni come dici te ma la vedo dura..dal call center samsung mi hanno già detto che la pratica è chiusa e per conferma mi hanno anche mandato questa mail
Alla cortese attenzione
xxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxx
Cernusco s/N, 14/08/2012
Oggetto: Codice Cliente xxxxxxxxxxx
Gentile Signor xxxxxx,
Le confermiamo di avere riesaminato la Sua segnalazione con la massima attenzione.
Per una società come la nostra la soddisfazione del Cliente sia in termini di qualità, che di servizio e quindi di immagine, costituisce un obiettivo primario.
Teniamo quindi ad informarLa che, a seguito della perizia tecnica effettuata dal nostro Centro Assistenza Autorizzato sul terminale di Sua proprietà, e' stata rilevata l'ossidazione della scheda logica del prodotto.
La condizione di ossidazione rilevata su un apparato porta all'immediato decadimento della garanzia, come riportato in maniera specifica sulla Warranty Card allegata ad ogni confezione di vendita. La garanzia infatti "non si estende ai casi diversi dai vizi del materiale, di progettazione e/o fabbricazione". Nello specifico la garanzia non copre casi di "abuso e cattivo uso" del terminale da parte dell’utente finale.
Siamo quindi spiacenti di non poter provvedere alla riparazione in garanzia del terminale di Sua proprietà. La invitiamo pertanto, qualora volesse procedere alla riparazione fuori garanzia, a rinviare il terminale in questione presso il Centro di competenza (oppure ad accettare il preventivo di riparazione inoltrato dal nostro Centro Assistenza).
Laddove avesse ulteriore necessità di mettersi in contatto con i nostri uffici, La invitiamo a rivolgersi al nostro Servizio Clienti Samsung Exclusive al numero 800.578277 comunicando agli operatori il numero di pratica a Lei assegnato così come riportato in oggetto.
Cordiali saluti.
leggi il secondo post che ti ho inviato con il link e puoi farti un idea , prova dal negoziante come ha scritto l'autore del post. a me sembra assurdo e sarei incacchiato come una bestia , ma penso che lo sarai anche tu pur se tieni toni pacati.
questo 3d va messo in rilievo , come ti ho scritto pensavo gs3 fosse esente passami il termine da questa cagata dell ossido , ora siamo in estate ma vedrai quando viene le pioggie autunnali con l'umidita' quanti ne spuntano fuori :(
Ho visto la foto, scusa ma davvero quel cell ha fatto un bagno e controbagno e te lo han dato così non hai colpa ma hai preso una gran sola purtroppo e mi dispiace davvero.
Giuro che io una azione legale contro il venditore la farei.
Mi spiace veramente tanto per te..io ci sono passato con l'S2 che fece un bel bagno in mare..ovviamente si è ossidato subito per colpa anche della salsedine..premetto che il telefono neanche mi si accendeva.decido di smontare la scheda madre,compro il prodotto dell'arexon mi sembra e con l'aiuto di uno spazzolino pulisco via tutto l'ossido,almeno quello visibile.il telefono funzionava perfettamente apparte il fatto che come mettevo la batteria scaldava anche da spento..morale della favola..l'ossido su questi micro circuiti è troppo invasivo, l'ho portato in assistenza e con 350 euro me lo aggiustarono..credo sia l'unica soluzione.mi dispiace molto..
Inviato dal mio Galaxy Tab 10.1
Leggendo il tuo interessante topic stavo pensando da ex iPhone user che una cosa del genere non sarebbe mai successa con la mela...secondo me Samsung se si permette di vendere un telefono a 700 euro dovrebbe predisporre analoghe misure di assistenza, come pagare esempio 200 euro per la sostituzione di terminale in caso di danno accidentale...e sottolineo immediata sostituzione...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da backtophone
Scusate erano 160 euro circa se non sbaglio..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usc
sando Androidiani App
Lo avevo già letto ma sinceramente sono un pò indeciso, visto la lontananza dal negozio ( 900 chilometri)
Lunedi mattina appena hanno riaperto provo a chiamarli e sento se si può trovare una soluzione altrimenti proverò con la vasca ad ultrasuni e se non va bene anche con quella lo venderò a pezzi tanto per recuperare qualcosa e comprarmi un cellulare decente (quello che ho va ancora a gettoni:-) )
Un grazie sincero a tutti per la solidarietà!!
Samuele
Ora giusto per chiarire la miriade di cavolate scritte totalmente senza senso.Quote:
Originariamente inviato da ginepraio
leggi il secondo post che ti ho inviato con il link e puoi farti un idea , prova dal negoziante come ha scritto l'autore del post. a me sembra assurdo e sarei incacchiato come una bestia , ma penso che lo sarai anche tu pur se tieni toni pacati.
questo 3d va messo in rilievo , come ti ho scritto pensavo gs3 fosse esente passami il termine da questa cagata dell ossido , ora siamo in estate ma vedrai quando viene le pioggie autunnali con l'umidita' quanti ne spuntano fuori
In un circuito elettronico di nuova generazione i componenti che possono fare fuoriuscire liquidi, oltretutto corrosivi, sono i condensatori elettrolitici e in secondo battuta con percentuale nettamente inferiore 1% e SOLO in caso di cortocircuito netto resistenze a strato in smd ed eventualmente se presenti batterie tampone che oggi sono sempre dei condensatori elettrolitici di capacita uf più alta.
Se un condensatore perde la tua tenuta stagna e lascia fuoriuscire elettrolito SI VEDE e si può provare legalmente in modo da fare valere la garanzia.
Idem nel secondo caso seppure molto molto raro e comunque conseguente ad un guasto.
Altri motivi di auto corrosione di un circuito non ce ne sono, tantomeno che si ossidi da solo essendo protetto da apposita vernice, se non che cause esterne facciano entrare umidità ( condensa caldo / freddo) o direttamente liquidi.
La corrosione si manifesta a causa del fluire della corrente nel liquido/o elettrolita tra le piste in rame vicine corrodendo rame e stagno e interrompendo le piste del c.s. e piedini dei componenti.
Per cui il circuito risulta, data la miniaturizzazione, non riparabile .
Quindi un telefono non va tenuto sotto la pioggia non è a tenuta stagna ne subacqueo se prende acqua può andare bene o andare male se va male inutile prendersela con samsung se non in caso di componente che ha generato il problema.
Ovviamente non mi riferisco al caso specifico dove ben si vede che ha preso liquido probabilmente prima che purtroppo arrivasse a lui e mi dispiace.
Ovviamente ho evitato di parlare di acido che fuoriesce ( anche vapore) dalla batteria originale o meno.
Io ogni volta che ho acquistato (dopo un episodio che vi racconto a fine messaggio) un telefono per evitare questi problemi (oppure un venditore "amico" se lo riprende indietro e lo rifila ad un altro tanto poi se la vede il rifilato col servizio di assistenza) ho sempre aperto la confezione e controllato se fosse realmente "VERGINE".. lo si vede dai sigilli di garanzia che mettono ad esempio sulle scatole, gli involucri di plastica che avvolgono il cellualre, se il filo del caricabatterie è stato "liberato" e riavvolto, se il libretto delle istruzioni non è stato mai aperto (presenza di spiegazzamenti etc.etc.) se l'IMEI corrisponde alla scatola... .perche' sono riusciti a mollarmi molti anni fa una scatola di un altro telefono (stesso modello) cioe' il venditore ha invertito i cellulari con le rispettive scatole e da quel giorno... il cellulare era perfetto, pero' sapete se la fortuna è cieca la sfiga ci vede benissimo!
Daccordissimo con te io infatti non sono incavolato con Samsung o con l'assistenza di Firenze anzi loro sono stati rapidissimi e competenti (ho portato il cell a sostituire il touch alle 12:30 e alle 12:45 il telefono era gia smontato pronto per la riparazione !! quindi più veloci di cosi ?!?!)
Sono amareggiato perchè con samsung non sono riuscito a parlare con nessuno, solo con i ragazzi del call center che oltre ad inoltrare il reclamo di più non potevano/sapevano fare
mentre alcuni anni fa con Nokia per una cosa simile ( cortocircuito di un componente elettrico) sono arrivato ad un accordo pagando metà della riparazione
e soprattutto sono arrabbiato con l'assicurazione che no riconosce il danno,
Ho riguardato l'immagine ingrandita con un amico molto competente in materia, sembra proprio abbia preso acqua da sotto dalla micro usb il brutto è che ha preso 2 circuiti ma un tentativo di disossidarlo io lo farei prima possibile perchè più resta così più l'ossido mangia .
Senza andare a spendere soldi inutilmente prendi dell'avio ( 1 euro a bottiglia al super) uno spazzolino da denti e pulisci le zone piene di ossido se non ci sono interruzioni puoi sperare. In pratica bagnalo bene con l'avio e spazzola poi risciacqua sempre con avio, l'avio evapora quasi subito e non lascia residui.
Il metodo è suggerito da questo amico che lavora in un centro assistenza non samsung loro fanno così.
Per prima cosa lunedi mattina chiamo lo store dove ho acquistato il telefono e sento cosa mi dicono dopodichè vado all'assistenza a riprenderlo e se non si può fare diversamente provo adisossidarlo con l'avio (in quale reparto del super si trova?) lunedi vi aggiorno su gli sviluppi
Samuele
La trovi dove c'è la trielina e cose del genere per la casa, in pratica è benzina rettificata mi han detto che pulisce sgrassa ed evapora viene usato come smacchiatore e nella lavatura a secco. In laboratorio mi ha detto che usano quella, io l'ho sempre usata per togliere la colla delle etichette o adesivi senza rovinare gli oggetti.
ciao
ok grazie, puoi chiedere al tuo amico se devo togliere la batteria a tampone oppure posso lasciarla
Aggiornamento!!!
Stamani sono andato a riprendere il cell dall'assistenza, naturalmente non riparato (344,80 eurini sono un pò troppi per me al momento!!)
Ho chiamato lo store ma anche loro mi hanno detto che non possono fare niente, a questo punto ho provato a pulirlo con l'avio.
Prima sorpresa....all'apertura del telefono l'ossidazione e meno di quanto ricordavo e soprattutto molto superficiale!!
Smonto, passo l'avio sui punti ossidati e seconda sorpresa, l'ossido è sparito completamente senza lasciare traccia!
Il telefono è appena stato rimontato e per adesso funziona tutto perfettamente (sgrat sgrat!!)
Stasera appena ho tempo posto le foto della scheda madre pulita
Ancora grazie a tutti per le dritte che mi avete dato
Samuele
344 euro per un pochino di avio??? Son contento che hai risolto ma mi rattrista il fatto che non si son minimamente sbattuti per risolvere un problema così banale...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sono felicissima che il consiglio di usare l'avio ti sia servito e che hai risolto..mi prendo un minimo di merito :) anche a nome dell'amico che lavora in assistenza che mi ha suggerito cosa usare :).
Non lo fanno perchè potrebbero poi trovare piste interrotte e non ripristinabili quindi nemmeno ci tentano..per il cliente.
ma stai certo che se gli resta a qualche tecnico lo fa al volo poi gli passa un po di disossidante oleoso per proteggere ed ecco il cell come nuovo.
Usano anche altri prodotti per altri guasti ma non vuole dirmelo..per ora :)
Sono contentissimo per il cell ma soprattutto spero che tu guarisci e un bel grazie a bimba per la dritta che ha dato auguri di buona guarigione e goditi il Tel
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Se ti riferisci all'effetto acqua che hai quando nella schermata di blocco del telefono, lo ripristini andando in impostazioni/sicurezza/blocco schermo/trascinamento: lo smartphone di default ha questo effetto SOLO nella schermata di blocco;
se invence lo vuoi anche nella schermata home, devi scaricare il live wallpaper "Galaxy S3 Dandelion".
Spero di esserti stato utile ;)
oggi stesso problema.gs3 ossidato sotto altoparlantew.mi servirebbe na guida su come aprirlo.senza rovinare il sigillo.e dove comprare lavio..aiutatemiii
L'avio lo trovi al supermercato e per quanto riguarda lo smontaggio prova a dare un'occhiata su ifixit o su youtube.
Inviato dal mio star-tac 85
Bastava scrivere smontaggio galaxy s3 su google... ;) buon divertimento!!
http://www.youtube.com/watch?v=xYG5o...e_gdata_player
Inviato dal mio star-tac 85
appena chiamto samsung italia.ovviamente non ho fatto in tempo a dirgli che era stato aperto.e non ossidato.che loro come ho detto ossidato e magliana.mi hanno detto di riportalo, e di comunicare la scheda cliente.come glielo lascio e di dirgli che io pretendo la garanzia coperta.
Ps l'ho aperto stanotte Non ha un filo diossido
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ho provato a cambiare qualche sfondo tra quelli originali già forniti nel telefono
Ora tra gli sfondi live non trovo più questo default di cui si parla ed è sparito anche a me l'effetto....
Qualche soluzione si è trovata o no?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
nn ho ben capito che problema hai...
Come hanno già detto se vuoi quest'animazione devi scaricare l'app gratuita dal play store GALAXY S3 DADELION, ne scegli una fra le 2 e cliccando sul tasto impostazioni vedrai la possibilità di abilitare l'effetto acqua (non disponibile pr tutte le immagini).
P.S.
Ma se fino a 10 minuti fa lo avevo come sfondo, perché devo scaricarlo???
Da quando ho il telefono ho sempre avuto quello sfondo, prima ho provato altri per curiosità e ora non trovo più quello originale tra gli sfondi live disponibili...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2