CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Q.dino con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 9 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 45 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 10 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 92
Discussione:

Galaxy SIII rubato. Cosa fare?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiano VIP L'avatar di balto


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    1,345

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 72 volte in 65 Posts
    Predefinito

    Purtroppo non so nulla sul samsung dive...e tralasciando avast e il servizio sms di samsung non conosco altro...io sfrutto solo il rilevamento della sim...penso mi basti..non vedo come possano fregarmi a meno che non lo utilizzano come mp3 ma mi risulta difficile pensare che uno mi rubi una cosa per usarlo come mp3...spero troverai le tue risposte


    Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App

  2. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato balto per il post:

    bertodep (01-07-13),Ilmiogalaxys3 (19-09-12)

  3.  
  4. #42
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    718
    Smartphone
    gs3

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 36 volte in 34 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da balto Visualizza il messaggio
    Purtroppo non so nulla sul samsung dive...e tralasciando avast e il servizio sms di samsung non conosco altro...io sfrutto solo il rilevamento della sim...penso mi basti..non vedo come possano fregarmi a meno che non lo utilizzano come mp3 ma mi risulta difficile pensare che uno mi rubi una cosa per usarlo come mp3...spero troverai le tue risposte


    Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
    allora adesso ho provato a creare l'email samsung..però non capivo se dopo la chiocciola potevo mettere quello che volevo..io ho messo ciò che volevo mi hanno mandato l'email per attivarla a quell'email che ho inserito ma non riesco a trovare la posta in arrivo..non avrai capito niente di quello che ho scritto ma praticamente io di questa email nuova non so dove visualizzare la posta quindi non posso completare l'attivazione..allora sono andato sul pc e mi sono registrato li sul samsung dive con la vecchie email e lo attivata..il problema che con il telefono non posso più cambiare email..o non sono capace..mi rimane quella la che non posso farci niente..devo capire come cambiarla..anche nell'app email non mi si configura niente..anzi dopo un pò mi da errore connessione o qualcosa del genere

  5. #43
    Androidiano VIP L'avatar di balto


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    1,345

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 72 volte in 65 Posts
    Predefinito

    Ma non è un email nuova...mmm....allora la gmail è un account mail ovvero lo puoi utilizzare non solo per i contenuti del google play ma anche come email...l'account samsung è solo per i servizi samsung non è un account di posta elettronica..non so se mi sono spiegato


    Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App

  6. #44
    Androidiano VIP L'avatar di balto


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    1,345

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 72 volte in 65 Posts
    Predefinito

    Comunque penso ci sia una sezione aiuti e consigli per il samsung s3 siccome non modero questa sezione non saprei dirti...usa il tasto cerca e chiedi consiglio e poi torna qui per il fatto dell'antifurto...certo spiegati un po meglio perchE non si capisce molto


    Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App

  7. #45
    Androidiano VIP L'avatar di JohnX


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Ovunque e in nessun posto
    Messaggi
    2,566
    Smartphone
    Oneplus One

    Ringraziamenti
    186
    Ringraziato 835 volte in 635 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ilmiogalaxys3 Visualizza il messaggio
    allora adesso ho provato a creare l'email samsung..però non capivo se dopo la chiocciola potevo mettere quello che volevo..io ho messo ciò che volevo mi hanno mandato l'email per attivarla a quell'email che ho inserito ma non riesco a trovare la posta in arrivo..non avrai capito niente di quello che ho scritto ma praticamente io di questa email nuova non so dove visualizzare la posta quindi non posso completare l'attivazione..allora sono andato sul pc e mi sono registrato li sul samsung dive con la vecchie email e lo attivata..il problema che con il telefono non posso più cambiare email..o non sono capace..mi rimane quella la che non posso farci niente..devo capire come cambiarla..anche nell'app email non mi si configura niente..anzi dopo un pò mi da errore connessione o qualcosa del genere
    vai in impostazioni/account e sincronizzazione clicchi sul account che vuoi eliminare e fai rimuovi account..poi aggiungi quello corretto

  8. #46
    Androidiano VIP L'avatar di mormai


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    1,491
    Smartphone
    galaxy note , 4s ipad 2 airbo

    Ringraziamenti
    41
    Ringraziato 44 volte in 44 Posts
    Predefinito

    Cmq tenete presente una cosa che il telefono o. Meglio imei non lo bloccano i carabinieri ma è il denunciate che porta copia della denuncia di furto al gestore che ad esempio se hai Tim provvederà neu successivi 15 giorni lavorativi a bloccare imei successivamente Tim manderà segnalazione anche agli alTri gestori italiani il blocco imei ovviamente questo anche in un mese non è immediato cosa avviene tecnicamente il gestore crea una Black List sulle sue cellule sui ripetitori e in base alla imei non fa collegare la cella qualsiasi scheda tenda di collegarsi hai rispettivi ripetitori tenete presente una cosa che s e il cell viene esportato alla estero funzionerà tranquillamente perché i gestori non hanno avuto segnalazione di blocco imei se avete polizze particolari consiglio che quando denunciate il furto non denunciate come furto su autovettura in sosta ma furto con destrezza cioè, lo avevate in tasca in borsa ecc furto ocn destrezza e il volgare termine borseggio perché molte compagnie sin attaccano sul fatto che era incustodito e di facile appropriazione entrambi sono art 624 del cp italiano ma hanno modus operante diverso per far si che si configura il furto che fa parte dei reati contro il patrimonio chiusa questa parentesi le indagini non sempre si hanno risultati perché si è vero che tramite L denuncia e a sua volta si richiede autorizzazione alla ag competente per nulla osta di richiesta al gestore dei tabulati ma non sempre o quasi mai l'intestatario Inviato he utilizza con sim il cell sia una persona fisica ma coincide con persone fasulle che non esistono quindi si perde li tenete presente che per questo tipo di reato di furto le procure ecc ecc non autorizzato la localizzazione perché né avvengono tanti di questi episodi ed hanno dei costi anche perché se il telefono non viene acceso ed utilizzato per position non manda coordinate che sono approssimative per raggi chilometrici quindi cercate di aver cura ed attenzione a questi gioielli e di non lasciarli mai incustoditi perché chi ruba iphone e terminali recenti sa quello che fa e quello che non rischia anche perché risponderebbe di ricettazione e non autore del furto reale perché non c'è flagranza un saluto a tutti e scusate se mi sono prolungato se avete domande potete anche mandarmi mp


    Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App

  9. #47
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Crema
    Messaggi
    12
    Smartphone
    Samsung Galaxy S6 Flat

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Vi posto le mie considerazioni essendo del mestiere (M.llo CC)
    Ogni qualvolta vi sia una denuncia di furto di telefono cellulare suggeriamo sempre al malcapitato di turno di bloccare la SIM ma non di bloccare l'IMEI perchè è l'unica possibilità che abbiamo per rintracciarlo mediante richiesta dei tabulati alle compagnie telefoniche con apposito Decreto di Acquisizione emesso dalla Procura della Repubblica. Per esperienza richiediamo alla'AG il decreto almeno dopo 40-50 giorni dal furto perchè solitamente il primo periodo il terminale viene lasciato a riposo per precauzione. Ultimamente abbiamo constatato che il telefono viene acquistato in buona fede da chi poi viene trovato in possesso per cui la persona viene denunciata per Incauto acquisto ma talvolta emerge che molti giustificano il possesso riferendo di averlo trovato abbandonato, per cui vengono denunciati per ricettazione che è più grave del furto (chi lo trova in buona fede ha mille modi per rintracciare il proprietario)
    Per altre delucidazioni chiedete pure se posso rispondere lo farò volentieri.
    Ciao e attenzione

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  10. #48
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    718
    Smartphone
    gs3

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 36 volte in 34 Posts
    Predefinito

    se ero off topic scusatemi..per il fatto del email dopo mezza ora che giravo tra le imppstazioni sono riuscito a eliminarla..l'email gmail so che è diversa e ha altri scopi..cmq io ho risolto i problemi riguardo a quest argomento..ringrazio tutti e mi riscuso per l'off topic

    Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
    Se sono di aiuto cliccate thanks

  11. #49
    Androidiano L'avatar di extremo90


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    179
    Smartphone
    Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 20 volte in 19 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da alint Visualizza il messaggio
    Vi posto le mie considerazioni essendo del mestiere (M.llo CC)
    Ogni qualvolta vi sia una denuncia di furto di telefono cellulare suggeriamo sempre al malcapitato di turno di bloccare la SIM ma non di bloccare l'IMEI perchè è l'unica possibilità che abbiamo per rintracciarlo mediante richiesta dei tabulati alle compagnie telefoniche con apposito Decreto di Acquisizione emesso dalla Procura della Repubblica. Per esperienza richiediamo alla'AG il decreto almeno dopo 40-50 giorni dal furto perchè solitamente il primo periodo il terminale viene lasciato a riposo per precauzione. Ultimamente abbiamo constatato che il telefono viene acquistato in buona fede da chi poi viene trovato in possesso per cui la persona viene denunciata per Incauto acquisto ma talvolta emerge che molti giustificano il possesso riferendo di averlo trovato abbandonato, per cui vengono denunciati per ricettazione che è più grave del furto (chi lo trova in buona fede ha mille modi per rintracciare il proprietario)
    Per altre delucidazioni chiedete pure se posso rispondere lo farò volentieri.
    Ciao e attenzione

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    da come ho capito quindi è normale che con samsung dive non riesco a localizzare il mio gs3 dato che è da due giorni che me l'hanno rubato e può risultare spento? Mi sto collegando quasi sempre per vedere se lo accendono ma nulla... il dispositivo, sembra essere spento perchè non riesce a localizzarlo e dal market (dove gli aggiornamenti erano automatici) questi si presentano ancora da aggiornare.... può essere come dici che te stia lasciando passare un pò di tempo??

  12. #50
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Crema
    Messaggi
    12
    Smartphone
    Samsung Galaxy S6 Flat

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Probabilmente si e c'è anche da tenere peesente che può essere messo in vendita magari tramite asta on-line

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Pagina 5 di 10 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy